PDA

Visualizza la versione completa : Luce per eusteralis stellata


mat-chi
30-03-2008, 18:12
Ciao. Ero indeciso se inserire questo topic nella sezione "piante" o in quella "illuminazione". Chiedo scusa fin da ora se ho sbagliato destinazione. Comunque vorrei chiedere sotto quale tipo di luce andrebbe messa un' eusteralis stellata, ossia quale tipo di combinazione di neon t5 (nel mio caso) sarebbe la più giusta.

Grazie a tutti!

Dino68
30-03-2008, 21:12
mat-chi, direi proprio di si, ma la vasca è quella del profilo ?

mat-chi
30-03-2008, 21:41
si, è lei. Dato che l'ho messa sul fondo non sapevo come combinare i 2 neon posteriori. tu che dici?

Dino68
30-03-2008, 21:46
posta tutti i valori dei 4 neon t5 da 8watt che hai ora montati.

mat-chi
30-03-2008, 22:03
-) Spettro solare (luce gialla)
-) Luce rosa fitostimolante
-) Aqua glo 18.000 k
-) Luce bianca (?)

Lo so, non è molto ma non sono riuscito a ricavare altro.

Rosco79
31-03-2008, 11:31
L'eusteralis stellata è una pianta rognosetta, quando cresce bene diventa rossa.
Ha bisogno di piena luce (non credo che per te sia un problema) ma soprattutto di buona fertilizzazione e CO2.
Io ne ho preso due steli per prova (scambiando con circa un chilo di limnophila :-)) ).
Non mi aspettavo una grande crescita, e così è stato, anche se ha radicato abbastanza bene e soprattutto non si fa "mettere sotto" dalle piante vicine.

mat-chi
31-03-2008, 14:58
io uso dennerle. tu cosa usi?

gab82
31-03-2008, 17:05
L'eusteralis stellata è una pianta rognosetta, quando cresce bene diventa rossa.
Ha bisogno di piena luce (non credo che per te sia un problema) ma soprattutto di buona fertilizzazione e CO2.
.

io di luce no ho molta....fertilizzo con la linea seachem....ho la CO2....buon fondo...eppure la mia è verdissima..... #07

Rosco79
31-03-2008, 17:14
Fertilizzo con PMDD fai da te giornaliero.
Ho preso la formula di Walter Peris (credo sia sempre la sua che gira) e l'ho un po' adattata alle mie esigenze, in pratica l'ho fatta un po' piu' diluita e al risultato ho aggiunto del ferro.
Diciamo che ogni volta che rifaccio il fertilizzante la cambio un po' osservando la salute delle piante.
Non so come possano reagire la mia pianta alla fertilizzazione dennerle (so pero' come possono reagire le mie tasche visto che si parla di 300litri di acqua).

mat-chi
31-03-2008, 19:37
sono contento di sapere che anche tu ti trovi bene con questo sistema. Ma allora che pensi riguardo al tipo di t5 da metterci sopra?

Dino68
31-03-2008, 19:44
mat-chi, prova a dare indicazioni più precise dei tuoi neon #23 #23 marche, sigle,

mat-chi
31-03-2008, 19:46
vedi sopra!!

Dino68
31-03-2008, 19:58
mat-chi, avevo già visto....cosi non basta....