Entra

Visualizza la versione completa : problema ciclidi malawi


Saio
30-03-2008, 14:46
salve a tutti ho una domanda da farvi
ho da poco allestito una vasca di ciclidi "non mbuna" del malawi
da qualche giorno noto che i pesci "sbadigliano" ,alcuni anche se non frequentemente si grattano sul fondo e uno di loro (femmina di sciaenochromis fryeri) ha un piccolo lembo di pelle trasparente o comunque qualcosa di simile che le esce da una branchia(potrebbe essere muco?)
visto che i loro comportamenti sono saltuari e i pesci sono molto vispi e attivi credo di essere di fronte solo a dei sintomi iniziali e prima che la cosa peggiori vorrei sapere i vostri pareri per poter bloccare subito i rischi di un'epidemia.
i valori li posto domani perchè ho finito i test #13
grazie

Lssah
30-03-2008, 15:25
valori dell acqua Saio??
lo sbadiglio non è un indizio di solito..capita che estroflettano..

grattarsi sul fondo può voler dire molte cose...parassiti esterni, ma anche avvelamento d' ammoniaca.

valori di no2 e no3 urgono.

Saio
30-03-2008, 15:30
li posto domani perchè adesso non ho test! :-(
comunque solo il maschio di sciaenochromis e una femmina di aulonocara si grattano,e non lo fanno spesso!
se fosse avvelenamento da ammoniaca lo farebbero tutti no?

Lssah
30-03-2008, 15:32
potrebbero essere parassiti esterni.
cmq prima cè da conoscere i valori di no2 e no3.

la vasca l hai avviata da quanto? hai atteso il canonico mese per mettere i pesci?

Saio
30-03-2008, 15:35
si si, anche se ho cambiato vasca i cannolicchi sono gli stessi da anni!

Lssah
30-03-2008, 15:40
non vuol dire.
il filtro non è matematicamente maturo subito.
per esserne sicuro avrai effettuato i test prima di inserire i pesci no?

Saio
30-03-2008, 15:41
si lssah,ho fatto anche controllare i valori a gianni alle onde ;-)

Lssah
30-03-2008, 15:46
domani cmq rifai i test e assicurati dei valori di no2 e no3.
il filamento che vedi potrebbe essere pelle che si è staccata per lo sfregamento del pesce.

Lssah
30-03-2008, 15:49
quando si parla di mbuna spesso si teme il Bloat intestinale.

anche se non c'entra (credo) con ciò che stai scrivendo stai alimentandoli con cibi ricchi di fibre e proteine vegetali?

Saio
30-03-2008, 15:50
senz'altro...spero solo che non ci sia niete di grave

Saio
30-03-2008, 15:52
quando si parla di mbuna spesso si teme il Bloat intestinale.

anche se non c'entra (credo) con ciò che stai scrivendo stai alimentandoli con cibi ricchi di fibre e proteine vegetali?

io non ho mbuna solo haps ;-)

Lssah
30-03-2008, 16:02
scusa avevo letto mbuna.

cmq domani i valori poi si vedrà..

Saio
30-03-2008, 16:07
figurati ti ringrazio per l'interessamento,comunque inquanto a cibo non essendo esperto mi sono basato su quello che mi ha detto il venditore(sempre Gianni)
e faccio un cambio d'acqua alla settimana di 30 litri sui 200 circa netti più un'aggiunta giornaliera di 1.5 circa per l'evaporazione (ho una vasca aperta) è tutto ok?

Lssah
30-03-2008, 16:08
io ne cambierei il doppio alla settimana.

Saio
30-03-2008, 16:10
proverò anche a cambiare più acqua allora,il cambio lo devo fare domani...

Saio
31-03-2008, 17:53
oggi ho fatto i test e il cambio d'acqua:
valori prima del cambio no3 15 mg/l
no2 0

valori dopo il cambio no3 10 mg/l
no2 0

Nel frattempo ho chiesto al negoziante che anche lui ha una vasca malawi gli ho descritto il problema e mi ha venduto il costawert dicendomi di somministrarlo oggi e domani,che ne dite?

Lssah
01-04-2008, 10:53
i valori vanno benissimo.
il costawert lo usano contro l ichtyo e gli altri parassiti della pelle.

Saio
01-04-2008, 12:09
si infatti visto che i valori erano ottimali abbiamo pensato a dei parassiti,anche se per ora non ho ancora visto ne puntini bianchi ne niente... #24

Saio
02-04-2008, 18:28
ho fatto due giorni di trattamento col costawert,cosa devo fare cambio l'acqua e filtro col carbone o aspetto?

Saio
02-04-2008, 20:28
i pesci si grattano ancora cosa faccio?? :-( :-( :-(

macguy
09-04-2008, 15:49
Saio, come va? Ho letto solo ora...

Saio
09-04-2008, 16:57
ciao mac,grazie dell'interessamento comunque i pesci hanno smesso di grattarsi,dopo il costawert (che a quanto pare non ha avuto effetto) ho trattato i pesci col sale e non si grattano più :-)