steelball
30-03-2008, 12:26
nel mio acquario 130x60x60 ho una pompa ehiem 1250 come risalita e uno schiumatoio h&s150 f2001 monopompa.
mi e' stato detto che ero al limite e sarebbe stato meglio uno schiumatoio piu' potente.
Percio' in previsione del cambio schiumatoio ho misurato quanta acqua tratta lo schiumatoio e quanta acqua muove la pompa di risalita.
In entrambi i casi le mie misure hanno dato 600 litri l'ora circa.
Percio' ora come ora pompa risalita e schiumatoio trattano circa la stessa quantita' d'acqua.
Ho comprato una pompa aquabee up 2000/1 e l'ho installata al posto della 1250.
impressioni:
1) la 2000/1 con solo 5watt in piu' di consumi dichiarati (33w al posto di 28w) muove una quantita' doppia d'acqua (misurata, io ho 1,4 metri di prevalenza circa). Il che mi sembra incredibile....
Percio' il movimento in sump e' mooolto superiore.
2) purtroppo la mia sump e' appoggiata direttamente al mobile senza uno strato intermedio che ammortizza le vibrazioni e se una pompa e' rumorosa mi vibra tutto.
L'aquabee e' mooolto piu' rumorosa della 1250 , ma parecchio. Vibra molto di piu' e il rumore generale dell'acquario devo dire e' aumentato di molto.
3) il mio tubo di risalita in basso nella parte fuori dall'acqua che va oltre al pozzetto di tracimazione per poi reimmergersi in vasca ha un buchetto.
Con la 1250 l'acqua non esce dal quel buchetto, ma con la 2000/1 si, provocando un fastidioso rumore. Tappando il buco il rumore scompare ma se si ferma la pompa di risalita l'acqua torna giu' dal tubo di carico e il livello in vasca cala di parecchi cm allagandomi la casa (ho capito a rischio di un quasi allagamento a cosa serviva il buchetto #19 )
4) ho confrontato per 2 giorni la quantita' dello schiumato con la 1250 e con la 2000/1. Lo so che 2 giorni sono pochi per fare confronti, ma cmq la quantita' schiumata con la 2000/1 (a parita' di livello in sump e di regolazioni skimmer) e' diminuita.
Il che mi lascia parecchio basito.... come puo' maggior movimento in sump diminuire la quantita' schiumata???????
Morale della favola per ora resto con la 1250 almeno fino all'acquisto di un skimmer nuovo.
Ho scritto questo post perche' magari la mia esperienza potevca essere utile a qualcuno , magari inesperto quanto me
ciao
mi e' stato detto che ero al limite e sarebbe stato meglio uno schiumatoio piu' potente.
Percio' in previsione del cambio schiumatoio ho misurato quanta acqua tratta lo schiumatoio e quanta acqua muove la pompa di risalita.
In entrambi i casi le mie misure hanno dato 600 litri l'ora circa.
Percio' ora come ora pompa risalita e schiumatoio trattano circa la stessa quantita' d'acqua.
Ho comprato una pompa aquabee up 2000/1 e l'ho installata al posto della 1250.
impressioni:
1) la 2000/1 con solo 5watt in piu' di consumi dichiarati (33w al posto di 28w) muove una quantita' doppia d'acqua (misurata, io ho 1,4 metri di prevalenza circa). Il che mi sembra incredibile....
Percio' il movimento in sump e' mooolto superiore.
2) purtroppo la mia sump e' appoggiata direttamente al mobile senza uno strato intermedio che ammortizza le vibrazioni e se una pompa e' rumorosa mi vibra tutto.
L'aquabee e' mooolto piu' rumorosa della 1250 , ma parecchio. Vibra molto di piu' e il rumore generale dell'acquario devo dire e' aumentato di molto.
3) il mio tubo di risalita in basso nella parte fuori dall'acqua che va oltre al pozzetto di tracimazione per poi reimmergersi in vasca ha un buchetto.
Con la 1250 l'acqua non esce dal quel buchetto, ma con la 2000/1 si, provocando un fastidioso rumore. Tappando il buco il rumore scompare ma se si ferma la pompa di risalita l'acqua torna giu' dal tubo di carico e il livello in vasca cala di parecchi cm allagandomi la casa (ho capito a rischio di un quasi allagamento a cosa serviva il buchetto #19 )
4) ho confrontato per 2 giorni la quantita' dello schiumato con la 1250 e con la 2000/1. Lo so che 2 giorni sono pochi per fare confronti, ma cmq la quantita' schiumata con la 2000/1 (a parita' di livello in sump e di regolazioni skimmer) e' diminuita.
Il che mi lascia parecchio basito.... come puo' maggior movimento in sump diminuire la quantita' schiumata???????
Morale della favola per ora resto con la 1250 almeno fino all'acquisto di un skimmer nuovo.
Ho scritto questo post perche' magari la mia esperienza potevca essere utile a qualcuno , magari inesperto quanto me
ciao