Entra

Visualizza la versione completa : Ancistrus o no?


Branzilla
30-03-2008, 10:42
Ragazzi, vi prego....datemi una buona notizia...ho da diversi mesi (più di un anno .cca) un Ancistrus, che mi è stato definito tale, sia all'atto della vendita, sia successivamente. Consultando su Internet ad esempio su Google se si inserisce la parola Ancistrus, ne compaiono a migliaia e di diversi colori e forme. Ora, da quanto capito, non è così.
Ieri, ho acquistato il maschio, dato che secondo gli esperti, quella in mio possesso era una femmina.
Visionando questo Forum, mi stanno comparendo diversi dubbi, ovvero:

1) L'Ancistrus Femmina che ho io, è realmente un Ancistrus o un altra tipo?

2) Anche se sono differenti, riescono ad accoppiarsi tra loro, o devono essere della medesima specie?

Vi allego le foto.
La mia femmina assomiglia molto a questa foto, sopratutto il colore delle pinne:
http://www.dubtona.com/upload/pleco.jpg

Mentre il maschio è simile a questo:
http://www.acqua-dolce.it/Pesci/pesci/ancistrus.jpg (in alcune parti presenta del macchi bianche, che poi variano, diventando grigie)


Spero in una vostra Buona Notizia!

lusontr
30-03-2008, 10:46
purtroppo la femmina non è una femmina.. che dimensioni ha raggiunto? a me sembra proprio un bel gibbiceps che diventa più lungo dell'acquario stesso..

Branzilla
30-03-2008, 10:49
Ma che bastardi che son sti negozianti!
Le dimensioni saranno intorno agli 8-9 cm.

Branzilla
30-03-2008, 10:51
Adesso cerco di fare delle foto alla femmina perchè poi, effettivamente consultando le foto del gibbiceps su Internet non sono proprio identiche.

Branzilla
30-03-2008, 11:23
Bingo! Trovato, è identico!
Hypostomus punctatus http://balabam.altervista.org/Pleco.jpg
E' Lui.
E' identico. Ma mi chiedo, qui dicono che può raggiungere i 40 cm da adulto. Io ce l ho da un anno e mezzo circa. E' Cresciuto, ma non tanto. Sarà intorno agli 8-9 cm.
Non ha corni o escrescenze, ma è per forza un maschio?
Come posso identificarlo?
Con l altro maschio (nel caso sia maschio anche lui) possono insorgere problemi?

lusontr
30-03-2008, 11:33
per certi loricaridi l'identificazione del sesso è impossibile cosi come la riproduzione ed essendo di una famiglia diversa dal tuo ancy non ci saranno ne liti ne ibridazioni..
per le dimensioni è ovvio non crescono perchè non hanno spazio a disposizione.. e questo è estremamente negativo perchè porta a problemi di rachitismo ecc ecc.. quindi ti straconsiglio di affidarlo a qualcuno che lo può tenere (400lt)

Branzilla
30-03-2008, 11:36
Ok, ho capito, grazie mille per il consiglio!
Certo, che sti negozianti, son senza scrupoli, e sopratutto vendono pesci, che poi in realtà non sono di quella determinata specie. Che gente!

Branzilla
30-03-2008, 11:44
Allego le foto del mio Hypostomus Punctatus

http://www.branzilla.net/gallery/autogen/Acquario/Pleco/DSCN3167_m.jpg

http://www.branzilla.net/gallery/autogen/Acquario/Pleco/DSCN3170_m.jpg

Confermi? E' Lui?

wwg
30-03-2008, 11:53
di sicuro non è un ancistrus

lusontr
30-03-2008, 13:11
la livrea si scorge poco perchè l'hai fotografato mentre si scoloriva intimorito.. comunque si potrebbe essere il punctatus..
aspetta Mr Hyde o Pleco che loro ti sapranno dare più certezze.. in ogni caso hai una bestia di 60 cm potenzialmente parlando..

i negozianti sono i soliti -04 #07

balabam
31-03-2008, 02:59
E' un comune 'pleco'... cresce cresce ma deve avere spazio per farlo... Non si sa se maschio o femmina perchè non hanno un dimorfismo sessuale evidente come gli ancistrus... Ovviamente non si può accoppiare con gli ancistrus... ma tanto in acquario non si accoppierebbe comunque...
Ciao!