Entra

Visualizza la versione completa : picoreef


jack8585
30-03-2008, 01:39
vorrei realizzare un picoreef intorno ai 5 litri (anche meno), ho letto alcuni articoli proprio qui su ap e mi son docmentato sui vari metodi di allestimento.
tra gli altri mi ha colpito il picoreef da 3,6 litri, mi chiedevo se era una caso a parte, oppure se è possibile realizzarlo senza problemi, il link è qiesto:http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/Tecnica/picoreef/default.asp
altra domanda: è necessaria la sabbia? perché ho letto che s ne può fare a meno, anzi consigliato evitarla ad un neofita.
volendo riassumere il progetto dell'articolo: roccia viva, areatore a porosa, lampada da tavolo a 11w,fondo a strati grata in plastica-sabbia media-sabbia fina
popolazione:un piccolo paguro, un paio di policheti, degli anfipodi, una minicolonia di Zoanthus, un ciuffo di Caulerpa e alcune sfere di Valonia
cosa ne pensate?
a occhio e croce sapete dirmi i costi di realizzazione?
e i costi di gestione?
grazie mille a tutti.[/quote]

Giuansy
30-03-2008, 11:53
ciao si la sabbia è meglio non metterla ma secondo me fare un pico di quel litraggio è alquanto difficoltoso, non in termini di difficoltà dell'allestimento, ma di "stabilità" del sistema, mi spiego:
piu hai litri e piu il sitema è stabile sotto tutti i punti di vista....
temperatura - salinita ecc.
esempio: se d'inverno apri la finestra il pico di 5lt ne risente subito
e la temperatura si abbassa subito di 2 o 3 gradi ..se al contraio ha un
nano sui 40lt quai non ne risente...e così per qualsiasi cosa.......
un'altro esempio? metti che devi integrare qualche elemento tipo il
magnesio o il Ca ..sarebbe un problema mica da poco perchè in 5lt per
integrare saresti sul'ordine deii milligrammi o anche meno (ti ci vorebbe un
bilancino elettronico di precisione no? ....con questo non voglio dire che non si può fare anzi ...ma nel caso ti imoegna molto e guarda che io ho un 100lt e gli sto "dietro" come se fosse un neonato :-D :-D :-D :-D

il pico che descrivi è con metodo jaubert ...........

per farti un'idea dei costi be intanto leggiti il topic "quanto costa un nano da 40lt" e già li ti faresti un'idea ...poi se ti posso dare un consiglio...comincia a leggere le guide di Leletosi ...vedrai che poi hai le idee molto ma moltom piu chiare

jack8585
30-03-2008, 12:51
Ciao! intanto grazie per la rispostalombardo gianni, cmq il topic in questione l'ho letto, e mi son letto tutti gli aticoli di di ap.
conosco anche i vari metodi ;-)
cmq x il fatto della stabilità lo immagino, con il dolce è lo stesso.
infatti ciò che mi rende ancora perplesso è la cura, da quello che ho letto non dovrei aggiungere oligoelementi e rabboccando continuamente l'acqua nemmeno salre l'acqua per il rabbocco, l'unica cosa penso sia fare test continui.
cmq come dicevo mi son letto un pò di cose, ma volevo sapere il parere di altri appassionati e avere pure un confronto diretto.

darmess
30-03-2008, 16:11
infatti vedo che hai le idee chiare...su cosa realizzare...aldilà della difficoltà che gia conosci...in bocca al lupo, spero che altri appassionati possano aiutarti in questa avventura...tienici informati...seguiremo con te.. :-)

jack8585
30-03-2008, 20:33
infatti stò cercandeo pareri da altri appassionati... :-))

valu83
01-04-2008, 19:22
guarda in teoria si può fare..il problema è inanzitutto la stabilità!!!io ho da sempre grossi problemi a gestire alghe e accumuli di inquinanti con 22 litri netti..non oso pensare in 5!!!
poi se voui un consiglio non mettere valonia o altre alghe simili..sono molto infestanti e difficili da gestire in vasche + grosse tut ti troveresti con la vasca invasa dopo pochi giorni...

credo che il progetto non sia impossibile ma davvero difficile a livello di gestione!!!
consco uno che lo ha fatto in credo 5-7 litri ma ha come appoggio un bel vascone e ogni 5-7 giorni cambia metà acqua con quella del vacone e ha sempre i valori ok.. senza vsca di supporto..davvero la vedo grigia!!!

jack8585
01-04-2008, 20:32
grazie dei tuoi consigli valu83,

alapergola
02-04-2008, 00:08
Secondo me non è ipotizzabile farlo come prima vasca reef...
Fattibile si, ma con un bel pò di esperienza gestionale alle spalle che a quanto leggo ti manca!
Se vuoi fare un nano, inizia con qualcosa di meno impegnativo (e già è un'eufemismo parlando di NanoReef :-D ) quando ti sarai fatto le ossa saprai da solo sin dove potrai spingerti!

-28
Ale

barbapa
02-04-2008, 07:39
Anch'io ho paura che la gestione e il mantenimento della stabilità ti creino grossi problemi. Non posso poi che associarmi al discorso valonia. Ci sono molte alghe superiori molto + facili da gestire.

valu83
02-04-2008, 09:25
barbapa, forse mi sono spresso male io..ma non intendevo di non mettere alghe superiori..ma + semplicemente sconsigliavo quelle + infestanti tipo la valonia.. ;-)

barbapa
02-04-2008, 10:20
No, no, l'avevo capito, infatti gli ho consigliato di mettere altre alghe
superiori, tipo caulerpa intendo

jack8585
02-04-2008, 10:30
ciao ragazzi, intanto grazie di essere intervenuti...
per creare un picoreef sarebbe di certo meglio avere "una vasca di appoggio", magari pure più esperienza, ma visco che creare una vasca più grande è assai costoso, e non posso permettermi di sobbarcarmi una spesa del genere, volevo provare con qualcosa di assai più economico e che richieda pure poco spazio. certamente l'instablità può essere un grosso problema, e mi porterà via pure molto più tempo dei miei acquari d'acqua dolce, però se dovessi fallire, cosa non scontata, non sarebe una grossa catastrofe come mandare a monte un marino o un nanoreef...

darmess
02-04-2008, 13:16
bhe se te la senti provaci..

jack8585
02-04-2008, 13:42
infati, ma volevo sapere se qua c'è nessuno che hai mai provato un'esperieza del genere... :-)

darmess
02-04-2008, 13:55
qualcuno in passato c'è stato, ma a provato e poi non ha piu continuato...adesso non so se qualcuno c'è

jack8585
02-04-2008, 13:56
ok, grazie darmex,

Riccio79
02-04-2008, 17:08
Onestamente la vedo davvero difficile jack8585, ...come ti si diceva prima chi aveva un pico di così pochi litri riusciva a gestirlo perchè ha un'altra vasca di appoggio più grande.....
Cmq, le regole da seguire sono le medesime che per un nano.....
jack8585, pensi che allestire un un pico da 5 litri sia tanto più economico che farne uno da 20 litri? Secondo me no....cambia solo il quantitativo di rocce, qlc decina di euro in più....anche perchè il resto dell'attrezzatura è la medesima: rifrattometro, test, sale, acqua osmotica, luci, riscaldatore..... Se ti fai due conti secondo me ti ricredi e vai su almeno 20 litri, che sono un po' più semplici da gestire.......

valu83
02-04-2008, 18:45
jack8585, guarda che tra un 100 lt e un 30 lt c'è differenza notevole di costi ma tra 5 e 20/30 lt cambia poco..
io per "risparmiare" ho preso un 30 lt lordi ma alla fine se lo avessi preso da 40 lordi avrei avuto + spazio per coralli e attrezzature e molti meno problemi di stabilità!!
10 euro di differenza per la vasca, qualcosina di + per le rocce ma non avrrei tutta la strumantazione ammassatasul posteriore e invece dell'accrocchio di luci fatto con le solaris avrei potuto prendermi una plafo t5..

rischi che per risparmiare meno di 50 euro poi devi buttare via tutto...(compresi i soldi investiti... ;-) )

giuditta.2001
15-04-2008, 09:42
ciao, io lo sto facendo.
sono ancora in maturazione e non so ancora,quindi, come finirà. però il mio allestimento è completamente diverso.

La vasca è un 6 litri lordi e la sto allestendo col metodo naturale. Niente sabbia e più rocce possibile. Non so dirti quanti kg. perché non le ho pesate ma almeno sono due kg.

Il movimento è affidato ad una pompa eheim da 350l/h. La più piccola che ho trovato. Avevo provato col sistema aereatore ma non mi è piaciuto ne il movimento ne esteticamente. Indispensabile un osmoregolatore . Io ho quello di thecorsoguy, è ottimo e poco ingombrante. Un riscaldatore askol da 25w e basta.
aspetto che si sistemino i valori per accendere la luce: una plafonierina wawe da 18 w metà bianca e metà attinica
ospiterà esclusivamente molli piccoli e a sviluppo tapezzante, qualche pezzetto di macroalga

costo? non ti so dire perché è tutta roba recuperata dalle altre vasche o che avevo a casa comprata sbagliata su consiglio del negoziante :(

giuditta.2001
15-04-2008, 09:52
dimenticavo, ho costruito questo http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/fai_da_te/schiumatoio_picoreef/default.asp

ma non ho ancora deciso se usarlo dato che non ci sarà dentro altro che coralli

jack8585
15-04-2008, 18:58
giuditta.2001 grazie, sei stata di grande aiuto...