Visualizza la versione completa : Filtro esterno fai da te, ma le misure??
arcantos
30-03-2008, 01:13
Salve, ho visto tante guide su come realizzare un filtro esterno....
ma ogni volta non si precisa riguardo a misure e\o dimensioni.
Per un acqario di circa 100l, che misure devo adottare?
Come si calcolano?
Come mai i filtri esterni sono sempre più grandi di quelli interni?
Ma con i filtri esterni non si disperde molto calore a causa dei lunghi tubi che trasportano l'acqua?
Meglio uno sterno o uno interno? perchè?
Grazie! :-)
Per un acqario di circa 100l, che misure devo adottare?
puoi prendere a riferimento le misure dei filtri già fatti. ma devi dimensionare anche la pompa con relativa portata e prevalenza.
Come mai i filtri esterni sono sempre più grandi di quelli interni?
Non è sempre vero
Ma con i filtri esterni non si disperde molto calore a causa dei lunghi tubi che trasportano l'acqua?
si, ma è quasi ininfluente.
Meglio uno sterno o uno interno? perchè?
io preferisco personalmente quello esterno per una maggiore facilità di manutenzione, molti preferiscono quello interno, ma tutti e due compiono il loro lavoro se ben dimensianti e ben montati.
arcantos
30-03-2008, 21:26
dove posso trovare le misure?
hai qualche consiglio per me?
grazie
arcantos, su tutti i progetti fai da te ti danno indicazioni sulle misure. guarda la sezione fai date di ap, ne trovi sicuramente
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_7-5/filtro_estreno/default.asp
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkZpylFEVlewqoPaP&tmpl=
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkyAypAZlDJnojEgV&tmpl=
http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkuVuVlkZAdlwiIhu&tmpl=
arcantos
01-04-2008, 23:16
Gentilmete potreste indicarmi voi la dimensione del vano che conterrà la lana filtrante per un acquario di 100l lordi?
Posso usare un contenitore cubico come involucro o deve essere cilindrico?
arcantos
02-04-2008, 01:17
Non ci sto capendo più niente... #07
Se io volessi costruirmi un filtro esterno delle dimensioni più contenute possibili quanto mi uscirebbe grande?
Che tipo pompa devo cercare?
Che tipo di contenitore?
Vi prego di aiutarmi...
:-(
Mariolino62
02-04-2008, 12:24
arcantos, se ti leggi i link postati da Dino68, trovi tutte le info che ti servono.... ;-)
arcantos
02-04-2008, 13:11
li ho letti... sarà che non gli ho capiti... che non sono molto concordi...
ma non ci ho capito al 100%
Mariolino62
02-04-2008, 15:34
ognuno, è un progetto a sè, scegli quello che più si adatta alle tue esigenze e segui quella linea....
arcantos
03-04-2008, 13:31
perfetto, ho capito.
ora vorrei solo sapere se esistono e quali sono le misure minime da rispettare.
se non ricordo male il filtro dovrebbe essere circa il 20% della dimensione dell'acquario, ricordo bene?
..quindi per un acquario di circa 100l (come al mio) il filtro dovrebbe essere più o meno di 20l? è esatto?
grazie... ;-)
arcantos, 20 litri sono due secchi di quelli con cui le nostre mamme puliscono per terra...hai presente ? :-D :-D :-D
Se non ricordo male il mio filtro ne contiene 1 litro e mezzo pratiko 200, per una vsca di 125 litri netti.
arcantos
03-04-2008, 15:40
Ah.. meglio così! #17 #17
Quindi se uso un contenitore di due litri come filtro esterno per un acquario da 100 litri dovrebbe bastare...
come mai nei link che mi hai passato sono molto più grandi?
oltre alle dimensioni o cosa devo stare attento durante il progetto per questo tanto desiderato filtro esterno?
che funzioni, e che non allaghi casa !
arcantos
03-04-2008, 16:34
Hehe.... :-D
è proprio quella la mia paura, visto che il periodo estivo non sono a casa... #19
riguardo il percorso che l'acqua deve fare nel filtro?
la mia idea è quella di far passare l'acqua prima tra una spugna, poi tra la lanavetro, poi tra i cannolicchi e poi la pompa la riporta nell'acquario... è corretto?
Questo è uno schizzo della mia idea, ditemi cosa ve ne pare e dove ho sbagliato.. grazie!
(è la prima volta che posto un'immagine.. speriamo bene!) #17
arcantos
03-04-2008, 19:39
ecco... non ci sono riuscito...
ci riprovo! #07
arcantos
03-04-2008, 19:45
riproviamo....filtro esterno! http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro1_120.gif
vinci_s79
03-04-2008, 22:32
Si ma non ci 6 riuscito per via della pompa.
Con quello schema devi avere una pompa che abbia una prevalenza di almeno 1,5mt #36#
intendeva che non era riuscito a postare la foto....
ahahha.....ma sai leggere ....hihihihi (vendicato) #23 #23
arcantos
03-04-2008, 23:22
in pratica io dovrei mettere il futuro filtro esterno circa 20 cm più basso rispetto il livello dell'acqua dell'acquario, devo comunque considerare la prevalenza?
come dovrei mettere la pompa per abbassare la prevalenza necessaria?
un contenitore di circa tre litri dovrebbe bastare per contenete lana vetro, cannoliccchi e pompa per un acquario da 100 litri?
grazie...
SuperPippo's
04-04-2008, 00:33
devi considerare che in un contenitore di 3 litri con spiugne cannolicchi lana di perlon bio balls non ci entrano 3 litri d'acqua e cmq anche se usi un contenitore di 30 litri stai pure tranquillo che non far sicuramente male al acquario al contrario un filtro trioppo piccolo si
cmq secondo me un conenitore di 3 litri è un po piccolino io ne userei uno di almeno 5litri
in pratica io dovrei mettere il futuro filtro esterno circa 20 cm più basso rispetto il livello dell'acqua dell'acquario, devo comunque considerare la prevalenza?
la prevalenza è il dislivello massimo a cui una pompa può portare l'acqua. Più il dislivello è elevato più la portata si riduce, fino ad azzerarsi quando questo è maggiore della prevalenza. Quindi la prevalenza è un parametro importante ogni qualvolta vi sia un dislivello, cioè, nei filtri esterni, sempre.
20cm non sono molti. Io consiglierei una pompa da 1000-1500 litri all'ora...
come dovrei mettere la pompa per abbassare la prevalenza necessaria?
dovresti mettere il filtro più in alto possibile se vuoi avere una prevalenza necessaria minima.
un contenitore di circa tre litri dovrebbe bastare per contenete lana vetro, cannoliccchi e pompa per un acquario da 100 litri?
farei anche 5... meglio abbondare, soprattutto se si tratta di un filtro artigianale dal funzionamento non "ottimizzato". La parte essenziale e prevalente devono essere i cannolicchi. Io eviterei di usare la spugna (che si intasa facilmente) a vantaggio di una maggior quantità di cannolicchi. La lanetta basta che ce ne sia uno straterello prima dei cannolicchi... Non ne serve molta...
arcantos
04-04-2008, 01:38
Non ho capito molto bene la parte della pompa.. anche se fisicamente riesco ad immaginare.. #13
Io ho la possibilità di mettere il filtro un livello di 20 cm, 45 cm, e 70 cm sotto l'acquario, cosa mi consigliate?
Più è alto il dislivello, e più serve una pompa potente... Se esteticamente per te è uguale mettero a 20 o a 70cm, allora puoi metterlo a 20, visto che ti servirebbe una pompa un pochino meno costosa...
arcantos
04-04-2008, 02:11
perfetto!
ma 1500 l\h non sono un po' tantini?
creare una specie di labirinto all'interno del filtro per allungare il perscorso della'cqua può aiutare?
arcantos
04-04-2008, 02:46
sto facendo mille calcoli.... ma cosa ci metto in 5 litri??
mi sembrano tanti.. nel mio filtro interno non ce ne sono molti di cannolicchi.. ma va bene comunque... quanti chili di cannolicchi entrano in poco meno di 5 litri?
dove è che sbaglio...? #24
5 litri mi sembrano proprio esagerati !!! anche se il funzionamento non è ottimizzato, ma poi ottimizzato ? L'acqua deve attraversare gli elementi filtranti, e lo schizzo postatoarcantos, mi sembra buono...
vinci_s79
04-04-2008, 18:55
Si, ma la pompa messa li è una caz........ perchè devi mettere una pompa che abbia una prevalenza di 1,5mt minimo, la portata è la conseguenza , per rispondere a BALABAM.
Eccoti la formula per il calcolo della prevalenza:
h= pressione(dipende dal livello in cui fai entrare l'acqua nell'acquario, più in basso la metti maggiore sarà la forza che l'acqua proveniente dal filtro dovrà vincere per entrare) + delta H ovvero la differenza di altezza espressa in cm tra la linea di mezzeria della pompa alla linea di mezzeria dell'ingresso dell'acqua nell'acquario + le perdite, che in questo caso saranno tanto maggiori quanto maggiore sarà la lunghezza del tubo che parte dal filtro e arriva nella vasca.Io l'ho posizionato dietro la vasca e la pompa l'ho messa sul fondo del filtro creando solo dei labirinti in modo da sfruttare la forza premente del liquido entrante, così facendo mi è bastato mettere una pompa da 450lt/h con una prevalenza di 70cm.Il volume dovrebbe essere ponderato non tanto per il litraggio ma per la presenza dei materiali filtranti(+materiali filtranti = + resistenza+ grossa deve essere la pompa).Non appena rientro metto le foto del mio filtro così capisci meglio. #18
arcantos
04-04-2008, 19:59
grazie vinci_s79 aspetto le tue foto.
guardando un po' di pagine e progetti vari ho capito che forse è meglio progettare un filtro nei tubi cilindrici in pvc, voi cosa mi consigliate?
..a me sembra più semplice!
se con questo tipo di progetto io mettessi una pompa da 500l\h con una prevalenza di 70 cm sarebbe ok per un filtro posto a circa 20 cm di differenza tra livello dell'acqua e pompa? #24
vinci_s79
04-04-2008, 21:43
Saresti al limite, perchè comunque devi considerare la resistenza dei materiali filtranti, se la pompa la sposti sul fondo come ti dicevo è meglio.
Il tubo va bene, poi tagli dei semicerchi e li usi per fare i labirinti mettendoli sfalsati.Io ho usato un vecchio termus............una figata #19
Sembra fatto a posta, ho anche la possibilità di cambiare e pulire lana e spugna senza toccare i cannolicchi #36# perchè questo termus è fatto in 3 pezzi, aspetta le foto #36# #36# #36#
arcantos
05-04-2008, 00:54
che strano... un filtro con un termus... voglio vederlo!!
arcantos
07-04-2008, 00:26
sono tornato!!
allora ho deciso che voglio cotruire un filtro esterno nei tubi in pvc...
ora mi consigliate metterlo verticalmente o orizzontalmente il tubo?
SuperPippo's
07-04-2008, 01:11
arcantos,
scusa se mi intrometto ancora ma sta impazzendo x cercare di costruiri un filtro esterno x un 100l... sta cercando ancora il materiale pvc... ho letto di un termos spero chi lo utilizza un filtermus #24 ha toltol isolante termico..
ti do un semplice consiglio pratico 200 non rischi di allagari casa ogni volta che lo pulisci o eventuali cedimeti dovuti a un incollaggio fatto male #23
arcantos
07-04-2008, 16:26
mi consigliate un filtro comprato??
fin qui c'ero arrivato, ma il gusto di costruire (per bene) le cose da se? ;-)
se non sei esperto, direi meglio comperato.
arcantos
07-04-2008, 17:46
bè.. esperissimo no.. ma con il fai da te sono abituato.
spero di andare a comprare gli attrezzi il prima possibile, prima però voglio avere le idee chiare.
-mi sono deciso di farlo in un tubo pvc (circa 4 litri vanno bene?)
-ora.. meglio in verticare oppure in orizzontale?
-che diametro dovrebbe avere il tubo in pvc (10cm vanno bene?) ?
-un dislivello di 20#30cm dal livello dell'acqua dell'acquario è abbastanza per innescare la discesa dell'acqua nel filtro?
vinci_s79
08-04-2008, 12:49
Ho pubblicato il topic con le foto del filtrotermus, se vi interessa...........
arcantos
08-04-2008, 19:26
nessuno sa consigliarmi? #13
vinci_s79
22-04-2008, 15:09
bè.. esperissimo no.. ma con il fai da te sono abituato.
spero di andare a comprare gli attrezzi il prima possibile, prima però voglio avere le idee chiare.
-mi sono deciso di farlo in un tubo pvc (circa 4 litri vanno bene?)
-ora.. meglio in verticare oppure in orizzontale?
-che diametro dovrebbe avere il tubo in pvc (10cm vanno bene?) ?
-un dislivello di 20#30cm dal livello dell'acqua dell'acquario è abbastanza per innescare la discesa dell'acqua nel filtro?
Beh per prima cosa, anzichè utilizzare il tubo in pvc che dovrai chiudere in 2 lati perchè non usi uno di quei barattoli cilindrici con il tappo!!!Sono in plastica e sono migliori del tubo in pvc(forse t costa anche meno)
Verticale, pompa posizionata sul fondo protetta in modo che i materiali filtranti non entrino in contatto con essa.
Per quanto riguarda il dislivello dipende dalla prevalenza della pompa che intendi usare. Dai un'occhiata al mio topic sul filtro esterno, magari ti viene qualche idea ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |