Entra

Visualizza la versione completa : Con le 150 w non avrai mai i colori!!!! nuova foto .pag.10


acqua1
30-03-2008, 00:22
Questo mi hanno detto.!!..,
forse si sbagliavano...?????? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00378.jpg_27_137.jpg

SupeRGippO
30-03-2008, 00:49
molto bella... da quanto ce l'hai ?
sembra una vasca in forma... hai una panoramica ?

p.s. togli le aiptasie ;-)

acqua1
30-03-2008, 01:21
è con me da ottobre 2006...
per la panoramica preferisco aspettare......
sarebbe da incoscenti... :-)) :-)) :-))
sai certi personaggi no ??.. :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0007.jpg99_116.jpg

SupeRGippO
30-03-2008, 01:27
c'hai paura e' !!! :-D :-D :-D
tanto "certo personaggi" ti massacrano qualsiasi cosa tu faccia vedere.. #06

perche' quella piccola non la incarti e me la mandi ? ;-)

blureff
30-03-2008, 01:37
la granulosa della prima foto e stratosferica
dici di averla da quasi un anno,mi mostri foto precedenti,vorrei vedere come prima ed di quanto e crescuta in questo periodo
se non ti apiace
sono solo curioso di come si e sviluppata in acquario,ed in che posizione lai messa e se non lai mai spostata
poi altra cosina ce una aiptasia nelle sue vicinanze
in foto sta in alto a dx ;-)
ciao da blureff

SupeRGippO
30-03-2008, 01:40
blureff,
Donate'... se ne vedono 4 di aiptasie... vediamo se sei forte :-D

alessandros82
30-03-2008, 01:48
la granulosa della prima foto e stratosferica
dici di averla da quasi un anno,mi mostri foto precedenti,vorrei vedere come prima ed di quanto e crescuta in questo periodo
se non ti apiace
sono solo curioso di come si e sviluppata in acquario,ed in che posizione lai messa e se non lai mai spostata

Son curioso pure io, concordo con Donatello....su con le foto.. #22 #22

SupeRGippO
30-03-2008, 01:52
sono arrivato a vederne 5 di aiptasie...
Daje FACCE NA PANORAMICA ;-)

blureff
30-03-2008, 01:53
blureff,
Donate'... se ne vedono 4 di aiptasie... vediamo se sei forte :-D
e vero hai ragione e circondata
in alto a sx spra la caliendrum
a dx dove ho indicato io
in mezzo sopra la granulosa un po infossata
e sotto la caliendrum
e che ho il monitor ridotto male lo devo cambiare
ciao da blureff

ale_nars
30-03-2008, 01:59
beh,è un po semplicistico dire che con le 150W non avrai colori,tu hai una vasca alta 50 e dipende dove sono messe le acropore,magari il discorso cambia se metti una acro sul fondo con 60 cm di altezza.è ovvio che con le 400W ti puoi permettere di insudiciare l'acqua molto di più... :-D

acqua1
30-03-2008, 02:06
dici di averla da quasi un anno,mi mostri foto precedenti,vorrei vedere come prima ed di quanto e crescuta in questo periodo
se non ti apiace

dico di averla da + di un anno...è quasi un anno e mezzo!!!
lo spostata continuamente...sono un principiante!!!!
in 200lt avevo 40 talee differenti,che crescendo si urticavano, in più 3 mesi fà ho traslocato...
quindi che fai.??.non cambi anche la vasca??? ne ha passate parecchie...

perche' quella piccola non la incarti e me la mandi ?

perchè è lei,quando a ott 2006 l'ho messa in vasca :-D :-D :-D
aiptasie non ce ne sono più....ci ha pensato il tomentosus

blureff
30-03-2008, 02:08
sono d'accordo
io 5 anni fa fui il primo ad inpiegare le t5 e avevo i coralli quasi tutti a 20#25 cm dal pelo dell'acqua
infatti ho chiesto come posizionata e se la mai spostata

superpippo
la quinta aiptasia e in basso a sinistra la si nota appena :-))
bell'occhio bravo
ciao da blureff

blureff
30-03-2008, 02:17
[quote]
perche' quella piccola non la incarti e me la mandi ?

perchè è lei,quando a ott 2006 l'ho messa in vasca :-D :-D :-D
aiptasie non ce ne sono più....ci ha pensato il tomentosus

senza offesa ma x me non e lo stesso corallo
in talea la granulosa non ha i polipi radiali come quella che hai postato tu,osserva la colonia madre
ed in un anno e mezzo non ci credero MAI
da talea a crescere cosi ci inpiega molto di piu almeno 3-4 anni
e una specie moltoooooooooo lenta nella crescita

acqua1
30-03-2008, 02:27
beh,è un po semplicistico dire che con le 150W non avrai colori,tu hai una vasca alta 50 e dipende dove sono messe le acropore,magari il discorso cambia se metti una acro sul fondo con 60 cm di altezza.è ovvio che con le 400W ti puoi permettere di insudiciare l'acqua molto di più...

ESATTISSIMO...ma la mia è anche una provocazione,...quante volte si legge qui sul forum:"con le 150 al massimo puoi mettere qualche molle,dimenticati gli sps"
nonostante tutti scuotevano la testa,ho voluto provare,e sono soddisfatto dei risultati...

SupeRGippO
30-03-2008, 02:28
blureff, secondo me invece e' proprio lei... guarda i due tronconi... sono rimasti alla stessa distanza.
Comunque, acqua1, se e' davvero come dice... COMPLIMENTI... #25 #25 #25
e' un bellissimo animale.
Se passo a torino... te vengo a trova' con le tronchesine :-D

acqua1
30-03-2008, 02:33
senza offesa ma x me non e lo stesso corallo
in talea la granulosa non ha i polipi radiali come quella che hai postato tu,osserva la colonia madre
ed in un anno e mezzo non ci credero MAI
da talea a crescere cosi ci inpiega molto di piu almeno 3-4 anni
e una specie moltoooooooooo lenta nella crescita

ritengo opportuno farti notare che non c' è alcun motivo di mentire ;-) ;-)
ha coperto completamente la basetta,e a continuato a crescere sulla roccia sulla quale l' ho appoggiata :-)) :-))
forse non è una granulosa?? #24

blureff
30-03-2008, 02:34
blureff, secondo me invece e' proprio lei... guarda i due tronconi... sono rimasti alla stessa distanza.
Comunque, acqua1, se e' davvero come dice... COMPLIMENTI... #25 #25 #25
e' un bellissimo animale.
Se passo a torino... te vengo a trova' con le tronchesine :-D

ti dico che non e lo stesso
ripeto la granulosa non ha i polipi radiali come quella in talea
vuoi che ti mostro varie fato di come si presenta in talea,non e lo stesso corallo secondo me,poi e cresciuta davvero troppo,anche nella super vasca di aster non crescerebbe cosi tanto
ciao da blureff

blureff
30-03-2008, 02:36
senza offesa ma x me non e lo stesso corallo
in talea la granulosa non ha i polipi radiali come quella che hai postato tu,osserva la colonia madre
ed in un anno e mezzo non ci credero MAI
da talea a crescere cosi ci inpiega molto di piu almeno 3-4 anni
e una specie moltoooooooooo lenta nella crescita

ritengo opportuno farti notare che non c' è alcun motivo di mentire ;-) ;-)
ha coperto completamente la basetta,e a continuato a crescere sulla roccia sulla quale l' ho appoggiata :-)) :-))
forse non è una granulosa?? #24
mostrami varie foto del suo sviluppo
hai quando era in talea e di come ora
mostrami le varie fasi
se le hai
ciao da blureff

acqua1
30-03-2008, 02:38
Se passo a torino... te vengo a trova' con le tronchesine

nun cè provà... :-D :-D

SupeRGippO
30-03-2008, 02:38
Donate'... secondo me, insisto... e' lei... ;-)

blureff
30-03-2008, 02:45
http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=1209
che dici supepippo
osserva e dimmi se ho sbagliato specie!

acqua1
30-03-2008, 02:53
bluereef:Marzo 2007!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foto0123.jpg_80_171.jpg

blureff
30-03-2008, 03:08
mostramene altre che so agosto 2007
dicembre 2007
dimostrami che e la stessa
ancora non mi hai dimostrato nulla
sai e solo ritengo difficilissimo una tale crescita,poi essendo tu un nuovo arrivato,permetti qualche dubbio visto che molti ci hanno gia provato a farci passare x fessi
ciao da blureff

acqua1
30-03-2008, 03:25
il servizio fotografico non ce lò ;-) ;-)
vedrò di fare una foto con la stessa angolazione cosi ti risuterà più semplice il riconoscimento...
ma....non è che per caso è una loripes.??? #24 #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/loripes_135.jpg

acqua1
30-03-2008, 03:39
Ha ,ho trovato ancora questa...e dai.. guarda bene :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/p13-10#07_14.52_1_.jpg_98_192.jpg

blureff
30-03-2008, 03:57
va gia molto meglio cosi ;-)
vedo che ci sono anche le apitasie :-D
pero noto che spesso cambia quello che ci sta attorno?
come mai
bella la rosaria ce lo anche io,ma calca meno con il contrasto dei colori,e un po satura
ma fai una bella panoramica da su mnon farti pregare
e racconta un po come la gestisci
ciao da blureff

acqua1
30-03-2008, 04:12
cambia continuamente..essendo la prima vasca ,l'inesperienza e i continui aquisti,mi dovevo inventare un sistema per la circolazione, illuminazione....
qualè la rosaria...?queste foto sono fatte con il cell...non hanno subito manipolazioni...
per la panoramica c' è da aspettare... #28 #28 -28

blureff
30-03-2008, 04:15
altra cosa che ti vorrei chiedere
come mai cambia il vetro di fondo?

cerca se hai altre foto,sempre frontali
ciao da blureff

acqua1
30-03-2008, 04:23
non cambia :-D :-D :-D
a volte lo pulisco.. :-))
per circa un anno non lò pulito ,perche volevo creare un substrato utile,allo sviluppo di qualsiasi essere...poi era tutto coperto di coralline,allora ho deciso di mettere uno sfondo blu e grattare tutto..le foto sono vecchie e fate con il tel...
ora basta ho gia mostrato troppo :-D :-D :-D

acqua1
30-03-2008, 04:30
Dai contate le apitasie!! :-D :-D
Questa sembra non crescere mai!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00377.jpg_30_129.jpg

SupeRGippO
30-03-2008, 08:16
ao c'avete fatto la notte eh !!! :-D

che l'animale era lo stesso sia piccolo che grande si vedeva... pero' per avere le 150 vedo un po troppi colori... che te devo di ???

o semo tutti scemi... o tu sei veramente forte.... di sucuro non un NOVIZIO :-D

barny
30-03-2008, 08:34
anchio sono un novizio ma i colori cerano.....e tutta questione di chima...dell'acqua poi lui è di turin.....mica de roma.... :-D :-D :-D :-D :-D
i risultati sono scontati con noi padani...... ;-) ;-) ;-) :-D :-D :-D
ti dico cerano perche è un po che la trascuro perche a giorni parte un dsb in una casa nuova e la sto trascurando......e i risultati
colori molti + scuri di quando vi ho fatto vedere le foto qui sotto....
il rosa e diventato rosso.....
speriamo che arrivino gli antichi splendori....
comunque manico a parte.....sono passato ai t5
ieri ho ritirato da f&f la nuova plafo matrix 8*39 che usero di solo bianchi con affianco altri 2 t5 blu di una plafo che ho già
sarà una cannonata -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11 -11

alessandros82
30-03-2008, 11:06
acqua1, bè dopo le foto posso farti i miei complimenti #25 ..la granulosa è stupenda, ma anche la loisette è bellissima..scommetto che non hai molti pesci in vasca vero?ma usi zeovit?Xaqua?classico berlinese??..che metodo??
è vero...con 2 da 150W è molto difficile tirar su animali come i tuoi anche se la vasca è 50cm di altezza...su svelaci il segreto!! :-D

acqua1
30-03-2008, 12:16
classico berlinese..bè che posso dire...
cambi settimanali del 10 %,sifonando tutto il possibile,e agg. di ologoelementi
carbone nuovo ogni 2 sett.
iodio giornalmente,
alimento i coralli con Kent allo spegnimento delle luci,spegnendo lo schiumatoio x 3 ore...
se devo dirla tutta....alcuni coralli che erano un fucsia acceso sono diventati rosa pallido
uno giallo è diventato verde....
una montipora viola,marroncina...
ma con una crescita in cm veramente notevole
in più le lampade + o - avranno 2 anni.....
magari se le sostituisco... #12 #12

pagliaccio1
30-03-2008, 13:26
#24 #24 #24 #24 #24 #24 -28d# in più le lampade + o - avranno 2 anni..... -28d#

simone1968
30-03-2008, 13:53
bhe...dopo questa affermazione....che le lampade avranno 2 anni.....io mi dò all'orto e semino fave........ #23

dodarocs
30-03-2008, 13:55
acqua1, dimmi quando posso partire per venire a vedere, faccio piu' di 1000km :-)) non ci credo, lo dico senza girare alla larga che con le 150w non puoi avere quei colori, a meno che sei un mago e li trasformi.
Ho avuto anche io la loisettae in una vaschetta da 100litri con le 150w e questi colori me li sognavo.

Perry
30-03-2008, 13:59
A me solo una cosa lascia dubbioso..

in più le lampade + o - avranno 2 anni.....
magari se le sostituisco...

Con questo non metto in dubbio la veridicità delle affermazioni, anche perchè sarebbe assurdo se non fosse tutto vero, non è una gara..Questa cosa però mi sembra molto strana..

Benny
30-03-2008, 14:00
perchè non crederci ???

ogni vasca è un mondo a se....

le piu' belle vasche che ho visto avevano le 150...non erano solo per sps però...

acqua1
30-03-2008, 14:08
in più le lampade + o - avranno 2 anni.....

si...le ho prese usate,e il tizio mi ha detto che avevano 6 mesi!!
#36# #36#

alessio1977
30-03-2008, 14:20
bhe...dopo questa affermazione....che le lampade avranno 2 anni.....io mi dò all'orto e semino fave........ #23

:-D :-D :-D :-D :-D :-D

ciao ale ;-)

mirabello
30-03-2008, 14:25
ciao acqua1, ti faccio i complimenti e ti dico che in questo forum ci sono molte persone dalla memoria corta e facilmente influenzabili dalle mode del momento, non ci far caso.
io mi ricordo molto bene la vasca di gil con le 150w era bellissima e non aveva niente da invidiare a quella che ha attualmente.

acqua1
30-03-2008, 14:32
ragazzi...non sò cosa dirvi...!!
ma ho postato la prima foto, proprio perche tutti,e ripeto tutti,mi hanno smontato sostenendo che con le 150 non avrei ottenuto un ca..o!!!
ma vedo che neanche vedendo le foto qualcuno ci crede :-D :-D

dodarocs
30-03-2008, 14:43
colori come la P13-10#07_14.52[1].jpg 98.jpg con le 150w va bene, ma non credo che si possono avere colori come la foto DSC00377.jpg 30.jpg

acqua1
30-03-2008, 14:54
[
colori come la P13-10#07_14.52[1].jpg 98.jpg

e stata fatta con il telefonino!!!! ;-) ;-)
ma non credo che si possono avere colori come la foto DSC00377.jpg 30.jpg

quella no...con la digitale...sony 7.2 pix....
:-)) :-))

acqua1
30-03-2008, 15:03
posto ancora questa...ora devo andare ...ma risponderò a tutti.. #28 #28 #28 #28 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc00070.jpg_255_660.jpg

Perry
30-03-2008, 15:10
Benny,
io parlavo di lampadine vecchie di 2 anni, non del discorso che non ci credo o sono palle ;-)
Riguardo alle polemiche inutili che qualcuno stà facendo in topic che trattano qualsiasi argomento, meglio sorvolare ;-)
La vasca è bella, gli animali in salute, acqua1, è sicuramente in grado di mantenere un'acqua tale che gli permetta di "sopperire" alla illuminazione non elevata, questo è quello che penso..il dubbio, ripeto, è solo riguardo all'età delle lampadine, dato che la mia, in questi giorni e dopo 8 mesi di vita, la vedo "calata" nel rendimento..a occhio eh, non perchè l'ho letto..;-)

Pfft
30-03-2008, 15:13
acqua1, innanzitutto ti faccio i complimenti..
Io pure come mirabello ricordo le foto di Gil con le 150w e i colori erano strepitosi .. stessa cosa la splendida vasca di Sebyorof per esempio e tante altre.
Quello però che sbagli , secondo me .. prendilo solo come un consiglio , è l'atteggiamento , vedi .. si dice che con le 150w non si possono avere colori , non perchè sia vero al 100% , ma perchè al 90% lo è.
Se si andasse in giro a dire a chiunque ha le 150w che può mettere acropore e mantenerle colorattisime si direbbero SOLO una marea di cavolate e si farebbero solo ammazzare animali.
Come dici tu , tutti ti hanno smontato perchè non ti conoscono ..

Invito tutti gli altri ad andarci calmini.. se ha scritto delle cavolate inventate sono affari suoi e non ci si guadagna niente a criticare, se ha scritto la verità è stato bravo , punto e basta.

Abra
30-03-2008, 15:14
la vedo "calata" nel rendimento..a occhio eh, non perchè l'ho letto..

e siamo sempre lì ;-) dovremmo sapere che vedono i coralli .

Perry
30-03-2008, 15:18
abracadabra,
siamo sempre lì..aò..la vasca in questo ultimo mese è cambiata..secondo me in peggio..se vuoi dopo provo a chiederglielo ai coralli cosa vedono loro ;-)
Adesso però non venirmi a dire che è più probabile che la situazione è migliore..o più reale..o migliore per la salute dei coralli..(vedi te quale) con la lampadina vecchia piuttosto che nuova..non stò discutendo sul discorso 150#250-400 ecc ecc, ma sul rendimento della lampadina indubbiamente..

pagliaccio1
30-03-2008, 15:22
tanti se dicono: ho la lampadina di 8 mesi e tutti lo mettono in croce #24 bhooo non riesco piu a capire #24

Abra
30-03-2008, 15:22
Perry, che fai ti scaldi...aò...hai detto a occhio,non che hai visto un cambiamento sulla vasca,c'è chi le cambia dopo 5 mesi xchè gli hanno detto così senza osservare la vasca ;-)

Perry
30-03-2008, 15:27
abracadabra,
a occhio è naturale che intendo sugli animali e sull'acqua..se dovessi guardare semplicemente la luce a me pare uguale..Credevo fosse sottinteso ;-)
Se non stavo cambiando vasca avrei sicuramente cambiato al lampadina

dodarocs
30-03-2008, 15:29
Pfft, se ti riferisci a me non parlo piu'.
Voglio scrivere l'ultima cosa.
Il mio dubbio era solo che con sps che se non gli dai un buona quantita' di luce non sono colorati in quel modo uniforme fino alla base come la lisetteae.

SupeRGippO
30-03-2008, 15:30
vabbe' mo addirittura una lampada 150 watt vecchia di due anni....

DAIIIIIIII :-D

p.s. se e' cosi' davvero io smantello #23

Pfft
30-03-2008, 15:31
dodarocs, non mi riferivo a te , ma a tutti..
Guarda che pure io faccio fatica a crederci.. molta fatica.. onestamente credo che qualcosina che non ci dice c'è.. ma non mi interessa .

dodarocs
30-03-2008, 15:36
Pfft, per questo io ho scritto che faccio fatica a crederci ma molta fatica #23
e se ha da impare qualcosa di nuovo non è che mi dispiaccia, anzi ne sarei felice.
Non ho scritto per fare polemica, anzi dalle polemiche scappo. :-D :-D :-D

Pfft
30-03-2008, 16:24
dodarocs, infatti..

ale_nars
30-03-2008, 17:11
Io pure come mirabello ricordo le foto di Gil con le 150w e i colori erano strepitosi ..

azz...mica pinco pallino....gil credo avrebbe i colori anche con un accendino come luce...cmq potrebbe essere un fenomeno anche lui...ma le lampade di 2 anni no dai....

pasinettim
30-03-2008, 17:12
La cosa che veramente lascia basiti e almeno personalmente diffidente è la vecchiaia delle lampade #24 #24

sebyorof
30-03-2008, 17:19
stessa cosa la splendida vasca di Sebyorof per esempio e tante altre.

Grazie Andrea. :-))

però se lascio le lampade più di 11 mesi i colori peggiorano notevolmente e comincio a vedere alghe e ciano.

però per curiosità quante ore di HQI dai???

SupeRGippO
30-03-2008, 18:49
mo ti dice 4 :-D

janco1979
30-03-2008, 19:04
io ascolto in silenzio...prima o poi il trucco saltera' fuori...???? :-D

sebyorof
30-03-2008, 19:34
mo ti dice 4 :-D

e chi era mago merlino?!?!? :-D

mirabello
30-03-2008, 19:45
mo ti dice 4 :-D

e chi era mago merlino?!?!? :-D

secondo antony calfo sarebbe possibile

duccio89
30-03-2008, 19:56
be se e vero sei un fenomeno, ma davvero un fenomeno

magari hai anche 30 chromis nella stessa vasca? :-D

scherzi a parte, non mi sembri il primo arrivato..tutte le foto di quei coralli, boh

l acro viola ha vissuto sempre e solo sotto 150watt di luce?? (2 anni di luce una 10.000kelvin 150watt quindi con accenditore ferromagnetico e non elettronico diventa giallo piscio)

ANDREA 80
30-03-2008, 21:09
complimenti, hai dei coralli bellissimi ed una gran bella crescita #25
che lampadina usi?
quante ore di luce dai?
T5 niente?

acqua1
31-03-2008, 02:23
eccomi...
volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto i complimenti...fanno sempre piacere ;-)

Ho aquistato ,letto e riletto,con molta attenzione ogni cosa riguardasse l'acquario e il suo corretto funzionamento, aspettando il momento di possedere una vasca tutta mia.....stò parlando di 5-6 anni fà..
ho comprato tutto mooolto lentamente..usato,..non tutto ma quasi... .ho avuto il tempo di capire bene,cosè un acquario :-D
voi tutti sapete bene che non esistono segreti in acquariofilia...solo accorgimenti e osservazione e forse anche un pò di culo :-D :-D
detto questo:

Io credo che il segreto di questi colori, sta nel fatto che ci sono molti sps che vivono in acque torbide,come la loripes....
evito sempre che si crei quello strato di "proteine" simile a olio, sulla superficie che ritengo possa agire da potente filtro per qualunque illuminazione..
e lo visto in molte vasche di barriera....... #23 #23
i primi tempi osservando la superficie,quasi piatta come una tavola,ho pensato"ma non è che agisce tipo specchio,riflettendo la maggior parte della luce???"
quindi ho piazzato una pompa, che la smuove completamente ,permettendo alla luce di raggiungere più punti,propio per effetto,del grande movimento..
i t8 sono posizionati non paralleli alla sup. ma a 45 °,per andare a illuminare (seppur debolmente)zone altrimenti buie...
detto questo
2 hqi x 10 ore
4 t8 da 36 w x 12 (it8 ormai anno 1 anno e mezzo) 2 attiniche 1x 10000 1 x12000
i pesci ci sono eccome...1flavescent 1epatus 1lineatus 2 ocellaris 1 pseudocromis..
non è che voglio fare l'alternativo, con le lampade vecchie...è che sono un pò sgranato.. :-D allora rimando,rimando,rimando...presto spero di cambiarle tutte.. e allora forse metterò una panoramica :-D :-D :-D
quello che non capisco è : sono l' unico ad avere questo tipo di colori con le 150 w,
a me questo sembra molto strano.... ;-) ;-)

ale_nars
31-03-2008, 02:31
quello che non capisco è : sono l' unico ad avere questo tipo di colori con le 150 w,
a me questo sembra molto strano....

più che altro 6 l'unico ad avere acropore vive con lampade di 2 anni che dovrebbero spingere ben poco e avere cambiato di parecchio lo spettro...e qui oltre che vive sono anche molto in salute...e questo si che è strano...ma se ci riesci ben per te,non ho "prove" per affermare il contrario.

acqua1
31-03-2008, 02:36
effettivamente la luce è diventata gialla....a, volevo aggungere che le tengo a 20 cm di altezza ..

duccio89
31-03-2008, 14:07
e il linreatus lo alimenti 5 volte al giorno e magari è di 20cm?

24 mesi di lampadine, 5840 ore di luce emessa, la lampadina si accende ancora dopo 730 accendi spegni.. i t8 quanto hanno? 18 mesi? magari inclinati durano di piu

be in tutti i casi sei davvero bravo, in particolare a colorare sotto le acropore...alla base dico. complimenti

sei il messia :-))

benvenuto, detta il Nuovo Testamento, felice di ascoltarti

Pfft
31-03-2008, 14:10
duccio89, smettila con le provocazioni per cortesia...

duccio89
31-03-2008, 17:30
non e una provocazione tutt'altro

mi piacerebbe sapere i particolari, magari c e quaalcosa di diverso o qualcosa che noi sottovalutiamo..

magari rocce particolari che hanno una forte azione batterica.. bo, mi piacerebbe sapere come gestisci la vasca, per imparare

sicuramente non ne sarei capace

acqua1
31-03-2008, 22:10
insomma,è la mia prima vasca....
non ho molti parametri di riferimento x valutare...
se avessi fallito varie volte,forse avrei elaborato un sistema,variando la gestione...
ma non è così!!!
ho seguito tutte le regole del berlinese,tranne quella riguardo all'illuminazione potente....non per cambiare le regole,ma semplicemente perchè non volevo impiccarmi con la bolletta....che trovo già abbastanza salata :-( :-( :-(
da quello che ho letto o tratto le mie conclusioni...
sono partito da subito con un piccolo refugium, con caetomorpha,illuminato la notte.
soprattutto la maturazione mi ha impegnato parecchio,con sifonature giornaliere
con calza di naylon e la mia tunze che usavo per spurgare il più possibile le roccie,(lo faccio ancora, anche se mi è stato vivamente sconsigliato,ma da qualche parte sul forum qualcuno parlò di sea snow,e allora...)...
la gestione poi è attenta,soprattutto nei cambi..a volte anche ogni 10 giorni,ma ne approfitto sempre per fare qualcosa,tipo:tubo da 5 mm -05 per aspirare i ciano,ci metto mezz'ora, però devi vedere che risultato!!!
ci perdo un casino di tempo...ma mi piace... :-)) :-))
non ho sabbia o altro a fondo,quindi riesco a sifonare bene a ogni cambio!!!
e comunque ai miei pesci non faccio mai mancare i 3 pasti gionalieri,facendo att.a non sprecare in giro per la vasca...
HO sbagliato SOLO UNA COSA:
A dire che le lampade sono vecchie,spostando l' attenzione di tutti su questo particolare.... #07 #07
ricordo a tutti il titolo di questo dibattito:CON LE 150 W NON AVRAI MAI I COLORI..
ripeto: forse si sbagliavano ???
Comunque è una bella soddisfazione sentirsi dare del fenomeno.. :-)) :-))
dato che è tutto vero, e non ho certo manipolato le foto ;-) ;-)
magari diventerà "la vasca del mese" :-D :-D :-D

alessandros82
31-03-2008, 22:31
bisogna che fai qualche foto che non sia dall'alto...le uniche che hai messo mi pare che le hai fatte con il cellulare e contano poco però mi pare che le acro siano più scurine rispetto a quanto pensassi...
ricordatevi sempre che dall'alto le foto sono sempre più chiare e colorate...
Guardate la mia millepora fotografata di fronte e dall'alto sembra un altro animale!!io ho iniziato da 3 mesi con questa vasca e monto le 250..Non sono capace di usare la macchina fotografica ne di manipolare le foto con programmi come le ho fatte le ho rimpicciolite con "paint" e le ho caricate..

Detto questo, con le 150W hai cmq una vasca tra le più belle come colori che io abbia mai visto e questo è fuori discussione..

Abra
31-03-2008, 22:39
Detto questo, con le 150W hai cmq una vasca tra le più belle come colori che io abbia mai visto e questo è fuori discussione..

acqua1, io ti faccio solo i miei complimenti #25 #25 #25 e una domanda...che plafo monti e con che lampade???

cospicillum
31-03-2008, 22:48
acqua1, bè complimenti davvero,io ho mollato da un pò gli sps perchè mi stavo svenando con le varie plafo 250,400 ecc ho una vasca piuttosto grande quindi puoi immaginare le bollette ,avevo voglia di rincominciare e ora che ho visto le tue foto penso proprio che ripartirò con le 150w (come prova),se non otterrò risultati bè....................vorrà dire che da Torino verrai a Milano a farmi la manutenzione :-D ;-)

acqua1
31-03-2008, 23:06
acqua1, io ti faccio solo i miei complimenti e una domanda...che plafo monti e con che lampade???

grassie miiille :-)) :-))
la plafo è acquamedic ,come la lampadina ma non ricordo i k #23 #23
comunque le sostituirò presto,e se c'è scritto,le prenderò uguali...ho provato a leggere, ma essendo accese mi sono solo accecato #06 #06
presumo 10000 k ??? al massimo chiederò a Stefano di acq.stile che me le a vendute,quando a chiuso il negozio reale e a aperto quello "virtuale"... :-D :-D

acqua1, bè complimenti davvero,io ho mollato da un pò gli sps perchè mi stavo svenando con le varie plafo 250,400 ecc ho una vasca piuttosto grande quindi puoi immaginare le bollette ,avevo voglia di rincominciare e ora che ho visto le tue foto penso proprio che ripartirò con le 150w (come prova),se non otterrò risultati bè....................vorrà dire che da Torino verrai a Milano a farmi la manutenzione

perchè no?? :-D ....magari ci potessi campare... -11 -11 -11
sarebbe un sogno che si realizza... #22 #22 #22

blureff
31-03-2008, 23:28
monta le lampadine dell'acquamedc che sulla confezione ce scritto che sono delle 13000k

che dire bravo,e scusa se inizialmente ho dubitato,pero scusaci ma non saresti stato il primo spero tu cpisca non me ne volere
comunque ricordati che sei un caso ecezionale davvero risultati simili con le 150w non e poca cosa
mi chiedo solo cosa aspetti x una bella panoramica! x vederla tutta intera
una domanda da quanti anni gira la vasca
ciao da blureff

acqua1
31-03-2008, 23:30
bisogna che fai qualche foto che non sia dall'alto...le uniche che hai messo mi pare che le hai fatte con il cellulare e contano poco però mi pare che le acro siano più scurine rispetto a quanto pensassi...
ricordatevi sempre che dall'alto le foto sono sempre più chiare e colorate...
Guardate la mia millepora fotografata di fronte e dall'alto sembra un altro animale!!io ho iniziato da 3 mesi con questa vasca e monto le 250..Non sono capace di usare la macchina fotografica ne di manipolare le foto con programmi come le ho fatte le ho rimpicciolite con "paint" e le ho caricate..

certamente, è proprio così. #36# #36#
la visione dall'alto è quella che mi dà maggiori soddisfazioni,per tanti fattori,quali la mancanza di vetri,naturalmente,ma sopratutto perchè è li ,che la luce da il maggior irraggiamento..
penso che l'occhio attento di un acquariofilo sappia riconoscere un corallo,ripreso dall'alto :-D :-D
comunque le foto risalgono a metà dicembre....poi a gennaio ho traslocato, e ho approfittato x passare da 100x40x50 a 120x50x50,ora si stà lentamente riprendendo,(ho spostato tutte le roccie)...attualmente sono senza refugium,e ritengo che la vasca ne stia sentendo la mancanza... #36# #36#
ho gia i vetri devo solo siliconare :-)) :-))

acqua1
31-03-2008, 23:36
monta le lampadine dell'acquamedc che sulla confezione ce scritto che sono delle 13000k

che dire bravo,e scusa se inizialmente ho dubitato,pero scusaci ma non saresti stato il primo spero tu cpisca non me ne volere
comunque ricordati che sei un caso ecezionale davvero risultati simili con le 150w non e poca cosa
mi chiedo solo cosa aspetti x una bella panoramica! x vederla tutta intera
una domanda da quanti anni gira la vasca
ciao da blureff

per la panoramica ....aspetto di cambiarle :-D :-D
non voglio fare brutte figure :-( :-(
ho installato tutto a fine giugno 2006..a settembre dopo 1 misera sett di ferie, ho iniziato a inserire gradualmente sia gli sps che i pesci...

gaetanocallista
01-04-2008, 13:48
#25 #25 #25
Ti apprezzo moltissimo. E' la mia idea (ancora molto poco realizzata) del massimo risultato col minimo sforzo (attrezzatura, luce).
Impresa titanica ;-)

acqua1
01-04-2008, 14:34
Ti apprezzo moltissimo. E' la mia idea (ancora molto poco realizzata) del massimo risultato col minimo sforzo (attrezzatura, luce).
Impresa titanica

forse..come qualcuno à accennato si può rimediare alla scarsa attrezzatura,con più impegno fisico..e tanta pazienza,nell' osservazione della vasca...per esempio:
la risalita dalla sump,io lò mandata verso il basso nella parete inferiore,questo accorgimento,unito alle rocce che appoggiano su pochi punti,a fatto si che la sporcizia non si depositi,ma viene mandata in circolo dalla tunze....io sifono quasi tutto, solo sotto la tunze.dove c'è meno movimento...e una tridacna che sembra apprezzare.... #28 -28

acqua1
03-04-2008, 23:33
Domani cambio tutte le lampade .....
mi avete fatto un pò -e55 sotto...
ho solo un pò paura che la vasca reagisca male a troppa luce.. :-D
ormai è abituata così...
avete qualche consiglio da darmi ???
grazie a tutti, ( quelli che mi risponderanno )!

#28 #28 -28

simone1968
04-04-2008, 04:01
alza la plafo di almeno 10cm. e ritorna gradualmente ai tuoi 20cm.

dopo che le ai cambiate,le rimetti due foto?
per vedere la differenza?

acqua1
04-04-2008, 12:42
simone1968, #36# #36#
certo..non vedo l 'ora!!!!

blureff
04-04-2008, 23:47
anche di piu tieni presente che le 150w rilasciano molti raggi uv
ciao da blureff

acqua1
05-04-2008, 00:05
blureff, + di 30??
quanto?? quali rischi si corrono??

acqua1
05-04-2008, 00:17
oggi ho pensato di smontare una lampada per veder la gradazione.. k
e.. -05 -05
non lò più potuta montare perche, si è sbriciolata la parte in ceramica....
e non c'era neanche scritto.. -04
ho lasciato una lampada sola,e stasera o preso le 10000 k acquamedic..
domani collaudo!!! -86

LLorenzo
06-04-2008, 03:19
complimenti davvero complimenti.. con le 150 non è impossibile ma più impegnativo..
cambi d'acqua regolari e ravvicinati anche se del 10%, eliminare i detriti e particelle che finirebbero in sospensione sifonando gli accumuli (avendo meno luce si ossida di meno)
carbone nuovo ogni 2 settimane.. piccole accortezze che meritano #25
qualche domanda, i ciano li avevi anche prima del trasloco? forse troppi oligo o scarso muovimento? con cambi così vicini e integrazioni di oligo... e il carbone, quanto ne usi?

ps quando ho visto la foto della lampadina, stavo per cambiare hobby...
:-D

acqua1
06-04-2008, 09:56
LLorenzo,
i ciano non li avevo.. -04 tieni presente che ho aumentato il litraggio di circa 120 lt ..utilizzando circa 60 lt di acqua matura, prelevata in una vasca di un amico....non proprio perfetta!!
e 60 lt nuovi...il movimento era insufficente...perchè non ho pulito la tunze che era completamente intasata...per via del detrito del trasloco..in + ho cambiato tutta la disposizione dellla rocciata....ho tolto il refugium per questioni di spazio,dove avavo un fondo alto circa 8 cm,molto ben colonizzato....insomma troppe cose per dara la colpa a qualcosa in particolare...
100 grammi in sump...ma....penso che tornerò a usarlo, in un filtro a letto fluido,come ho sempre fatto,regolando il flusso a circa 15 lt ora..giusto per togliere il giallo dall'acqua....e non impoverire troppo....
-28

Ink
06-04-2008, 14:01
Ciao, complimenti per gli animali, anch'io aspetto la panoramica, perchè, come ti han detto gli animali dall'alto hanno altri colori... comunque senz'altro il talento non ti manca, dato che la mantieni ben in salute.

Volevo chiederti che sale usi e hai usato nel corso del tempo? alterni varie marche?

acqua1
06-04-2008, 19:41
ciao Ink,
grazie per i complimenti...presto arriverà anche la panoramica....
non ci crederai,ma uso il sale più economico che ho trovato..acquamedic..
lasciandolo sciogliere bene in un recipiente con areatore,pompa di movimento e riscaldatore per almeno 24 h...
non ho mai alternato con altre marche... -28

Nicky
06-04-2008, 22:51
foto veramente stupende complimenti!!! ammiro le tue foto in quanto so con 150w quanto sia difficile trovare una locazione adatta ad ogni animale.
Le condizioni delle lampadine fanno veramente pietà, sono veramente vecchiotte !!!
Potresti aggiungere altre informazioni al tuo profila in modo tale da darci una panoramica più completa riguardo la gestione della vasca....test, valori....Altra cosa, come integratori usi il kent, per caso utilizzi l' A+Bnanoreef ? ciao Nicola

acqua1
06-04-2008, 23:02
Nicky,
GRAZIE!!! :-))
Come integratori uso i Grotech a-b-c-m...
test Tropic marin.... -28

LLorenzo
07-04-2008, 00:53
cmq il sale aquamedic, io l'ho usato ed è ottimo.. poco importa che costi poco, adesso sono su hw e mi trovo alla grande, e di certo nn è dei + costosi.. a proposito se ti interessa un sale economico e buono si trova in giro quel famoso sale americano.. il reefqualcheccosa..
cmq per il particolato in sospensione, e per non dover sempre sostituire il carbone, e per sifonare meno spesso, potresti iniziare a dare qualche bottarella con l'ozono di notte.. il giorno dopo è allucinante quanto ti renda trasparente l'acqua..

ps sono di torino anche io, teniamoci in contatto! magari ogni tanto qualche dritta fa comodo.. ;-)

acqua1
07-04-2008, 01:07
LLorenzo, avevo pensato all'ozono......ma solo pensato :-D :-D

l'acquamedic ,a differenza degli altri + costosi,è un pò rognoso da far sciogliere..
ma ho ottenuto dei buoni risultati,e non lo cambierei mai...

il reefqualcheccosa

non lo conosco :-D :-D

ps sono di torino anche io, teniamoci in contatto! magari ogni tanto qualche dritta fa comodo..

ok ;-)

alfri
07-04-2008, 09:21
salve a tutti ragazzi.posso dire la mia?oramai ho abbandonato questo hobby da 4-5 anni,e nei miei 10 anni di hobby sono passato dai neon,alle 150,alle 250 ai 400.bhè che dire che ci vorrebbe una panoramica per giuducare.cosi non mi sento di dire niente.anche perche ho visto letteralmente con i miei occhi i cambiamenti che ci sono dalle 150/250/400(passaggio che feci nel giro di 6 mesi).
vuoi risultati?400watt a cannone,movimento a manetta e calcio a 1000.non ci sono santi,ne lampade da 150watt.ma queste sno cose che sapete tutti.e le vasche con 150w non saranno mai come quelle da 400,mai gli stessi colori e mai acropore che crescono 4cm al mese e che si accartocciano l'una alle altre.
poi ognuno ha i suoi gusti,e per i miei gusti ci giurerei(essendoci passato)che la vasca con le 150 in panoramica sia molto desolante,a dispetto di quell da 400 che sono da urlo.

ps. vorrei tanto ricominciare ma oramai questo è un hobby da ricchi.

acqua1
07-04-2008, 11:28
le vasche con 150w non saranno mai come quelle da 400,mai gli stessi colori e mai acropore che crescono 4cm al mese e che si accartocciano l'una alle altre.


sono d'accordo con te...

la vasca con le 150 in panoramica sia molto desolante


qui ti devo contraddire...desolante è una vasca con le 400, mal gestita...
la luce fà...ma non tutto..

vorrei tanto ricominciare ma oramai questo è un hobby da ricchi.

non oramai...lo è sempre stato....

ANDREA 80
09-04-2008, 10:17
acqua1, come procede dopo il cambio lampade?

acqua1
09-04-2008, 13:36
ANDREA 80,
bene a parte la xenia ,che sta degenerando!!
e qualche focolaio di ciano...che sto riducendo grazie a continue rimozioni...
tutto bene...i colori, si stanno già intensificando... #18

acqua1
18-04-2008, 00:49
oggi!!!.....ancora non è pronta,per un vero debutto....però.......
vista lat.sx.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc01372.jpg30_642.jpg

ANDREA 80
18-04-2008, 01:20
acqua1, complimenti è bellissimo,
mi ptresti dire il nome dell'Acropora azzurra che vedo in fondo a destra?
e quella al centro gialla che Seriatopora è (se è una Seriatopora)?
grazie

acqua1
18-04-2008, 01:34
ciao,ANDREA 80,
grazie :-))
credo sia una loisette...è la stessa che c'è nelle foto prima,qualcuno l'ha chiamata così!!
quella gialla, credo sia una seriatopora caliendrum??
-28

alessio1977
18-04-2008, 11:14
complimenti bello scorcio #25 #25

fabio.pa
18-04-2008, 11:29
ragazzi ma che avete ancora da dire a questa vasca ????

ti faccio i miei complimenti #25 #25 #25 #25 #25

con le 150w !! -05 -05 -05

una sola domanda, usi prodotti zeovit ??? quali ??

acqua1
18-04-2008, 12:26
fabio.pa,
grazie...ma ancora non è perfetta -04
..non uso nessun prodotto della zeovit.....o similari...!
volevo provare...ma sono un pò scettico..in più,sono sottisfatto del risultato!!

madmaxreef
18-04-2008, 12:28
sono pienamente convinto che con due lampadine da 150 w su una vasca alta non piudi 50 cm si possano ottenere questi colori cosa ci trovate di strano sono sempre 300w solamente meglio distribuiti sulla lunghezza dell'acquario non dimentichiamo che ha anche 4 tubi da 30w e poi se facciamo un raffronto watt x litro siamo sui 420w neon compresi su 280 litri di vasca #36# anche mettendoci 8 t5 da 54w arriveremmo a 432w vi sembra molto differente? ricordo la precedente vasca di andreanegu che montava piu o meno la stessa illuminazione ed era forse anche piu stratosferica peccato che non ne abbia mai pubblicato una foto prima di passare a quella attuale #23

acqua1
18-04-2008, 14:03
sono pienamente convinto che con due lampadine da 150 w su una vasca alta non piudi 50 cm si possano ottenere questi colori cosa ci trovate di strano

ciao mirco,ne sono convinto anchio...
dillo a tutti quelli, che continuano a dire che con le 150 si possono mettere solo molli.. #23
inoltre,quasi tutti quelli che hanno le 250,hanno anche i neon....

ANDREA 80
18-04-2008, 14:50
grazie,


credo sia una loisette...è la stessa che c'è nelle foto prima,qualcuno l'ha chiamata così!!

che ritmo di crescita riesci ad ottenere?

acqua1
18-04-2008, 20:43
ANDREA 80,
mooolto lenta...

ANDREA 80
18-04-2008, 21:29
e quali sono i coralli che i stanno dando più soddisfazione sia come colori che come crescita?

acqua1
18-04-2008, 22:16
ANDREA 80,
be le montipore sono infestanti :-D ...devo continuamente frammentare,per evitare che crescano sui vetri..
la nobilis che cresce a vista d' occhio...
la pocillopora...
la loripes di apertura post, per il colore,è in assoluto la mia preferita...

Albe
19-04-2008, 00:28
acqua1, complimenti x i risultati che hai.

acqua1
19-04-2008, 01:10
Albe, #22 #22 #22

Albe
19-04-2008, 13:23
quindi a distanza di qualche gionro dalla nuova luce, noti qualche cambiamento?

Dragon79
19-04-2008, 13:45
sono pienamente convinto che con due lampadine da 150 w su una vasca alta non piudi 50 cm si possano ottenere questi colori cosa ci trovate di strano sono sempre 300w solamente meglio distribuiti sulla lunghezza dell'acquario non dimentichiamo che ha anche 4 tubi da 30w e poi se facciamo un raffronto watt x litro siamo sui 420w neon compresi su 280 litri di vasca #36# anche mettendoci 8 t5 da 54w arriveremmo a 432w vi sembra molto differente? ricordo la precedente vasca di andreanegu che montava piu o meno la stessa illuminazione ed era forse anche piu stratosferica peccato che non ne abbia mai pubblicato una foto prima di passare a quella attuale #23
complimenti................ottimo lavoro
cmq voglio dire qualcosa per convincere ulteriormente gli scettici .........
facendo il conto siamo sui 420W watt x litro come dice giustamente mirco buccarini......quindi ...... per esempio io che ho una lampada da 400w con 2 attinici da 24 w ........ sono anche io su quel wattaggio..........
io ho una vasca da pochi mesi ma i colori sono già spuntati fuori............
visitate il mio blog :-))

complimenti ! bellissima vasca !

acqua1
19-04-2008, 21:34
Albe,
be si ,i colori si sono intensificati...
purtroppo ho avuto un invasione di bollicine.....come quando feci la maturazione....
e qualche macchia di ciano...dove c'è meno movimento.... #24

Albe
20-04-2008, 12:57
credo sia normale, spariranno! facci sapere!

david1506
07-06-2008, 18:56
Salve a tutti, sono nuovo del forum...mi sn iscritto giusto oggi...io posseggo un acquario marino da circa 3 anni...e dopo mille peripezie sembra finalmente essersi stabilizzato come valori...
La mia attenzione, fin da qnd ero piccolo, si è sempre incentrata sugli zebrasoma...attualmente ne ho un solo esemplare (zebrasoma scopas)...è possibile in vasca di quasi 300 litri fare un piccolo branco di circa 4 - 5 esemplari magari di diverse razze???

Vi ringrazio anticipatamente...e nn vedo l'ora di leggere consigli da qualcuno con + esperienza...

A presto...Davide ;-)

ale_nars
07-06-2008, 19:20
david1506, 6 un po fuori tema...apri un altro post.
comunque no,pochi litri. :-)

ste_i76
08-06-2008, 10:18
acqua1, ciao intanto i complimenti sono doverosi
ma una panoramica????? :-))

ALGRANATI
08-06-2008, 11:21
Ragazzi....tanto casino x nulla.
la vasca, vedendo la foto d'insieme....non mi sembra quella mostruosità di colori #24 #24 #24

la granulosa mostruosa?????
le granulose diventano marroni sotto luce molto intensa......sono animali di profondità media dove tirano fuori tutto il loro splendore ;-)

Rompì
08-06-2008, 11:41
è una bella vasca complimenti #25

acqua1
08-06-2008, 12:23
grazie..ste_i76, ALGRANATI, Rompì,
per la panoramica ci sono quasi.....

Rompì
08-06-2008, 12:37
Ragazzi....tanto casino x nulla.
la vasca, vedendo la foto d'insieme....non mi sembra quella mostruosità di colori #24 #24 #24

la granulosa mostruosa?????
le granulose diventano marroni sotto luce molto intensa......sono animali di profondità media dove tirano fuori tutto il loro splendore ;-)non saranno muostruose ma ...sono pezzi bellissimi e con 150 watt poi ;-)

ALGRANATI
08-06-2008, 12:48
Rompì, nessuno ha mai detto che non sono pezzi bellissimi.
ho solo detto che non mi sembra abbia sti colori allucinanti.
la granulosa invece , che a parer mio è stratosferica, gode della poca luce dato che è il suo ambiente naturale

Rompì
08-06-2008, 12:49
Rompì, nessuno ha mai detto che non sono pezzi bellissimi.
ho solo detto che non mi sembra abbia sti colori allucinanti.
la granulosa invece , che a parer mio è stratosferica, gode della poca luce dato che è il suo ambiente naturalesi si ok

***dani***
14-06-2008, 01:33
Intanto complimenti per i colori, poi con le 150 i colori si possono tenere guarda la bellissima vasca di sebyorof http://sebyorofreef.blogspot.com/

Per altro le Hqi cambiano le spettro, ma a livello di efficienza luminosa rimangono molto costanti dai 6 mesi in avanti circa, quindi è possibilissimo che con tanti mesi sulle spalle la vasca non ne risenta, soprattutto se ben tagliate

Perry
14-06-2008, 16:15
***dani***,
tanti mesi ok..ma 2 anni??

***dani***
14-06-2008, 16:42
si, così dicono e lo disse anche Gilberto ad Andalo, cambiano spettro dopo 6 mesi circa, e l'energia dopo un iniziale caso fisiologico rimane costante...

Perry
14-06-2008, 16:45
sì disse così..ma non si parlò di anni..e sinceramente ci credo molto poco..

alessandros82
14-06-2008, 18:09
dall'ultima foto i colori sembrano proprio normalissimi..e anche un pò scurini!cambia fotografo.. :-D

acqua1
16-06-2008, 22:56
grazie a tutti per la partecipazione e per i complimenti.....
non sono colori strepitosi, da mozzafiato.....
sono sempre ,solo 150 w....
sono a mio modo di vedere soddisfacenti......
un compromesso,tra colori e bolletta........

dall'ultima foto i colori sembrano proprio normalissimi..e anche un pò scurini!

quoto......normalissimi va bene....e anche un pò scurini....

cambia fotografo..

magari......ci vorrebbe ***dani***,

comunque,la lampade nuove stanno intensificando tutti i colori.... #17 #17

Perry
16-06-2008, 22:59
comunque,la lampade nuove stanno intensificando tutti i colori....

oooo, finalmente.. ;-) e bè, è giusto che sia così

alessandros82
16-06-2008, 23:06
quoto per Danilo, ma ci sono anche altri ragazzi molto bravi nella tua zona! #36#

acqua1
16-06-2008, 23:11
Perry,

oooo, finalmente.. e bè, è giusto che sia così

ma di brutto.....la vasca ora a cambiato proprio aspetto......
sto aspettando di avere delle foto decenti,per potervela mostrare.....

acqua1
16-06-2008, 23:19
questa volta la foto e frontale...... http://www.acquariofilia.biz/allegati/aploripes__832.jpg

ste_i76
17-06-2008, 08:28
acqua1, le lampade nuove iniziano a dare i loro frutti #36#

ik2vov
17-06-2008, 11:44
si, così dicono e lo disse anche Gilberto ad Andalo, cambiano spettro dopo 6 mesi circa, e l'energia dopo un iniziale caso fisiologico rimane costante...
Rimane abbastanza costante lo spettro ma perdono in intensita', lriguardo lo spettro a parte UV e blu la hanno persa quasi totalmnete nei primi 6 mesi.

Ciao

***dani***
17-06-2008, 20:15
Io infatti dicevo dai 6 mesi in poi, non intendevo che fosse costante dalla prima accensione alla loro morte. Ma che una lampada di 7 mesi o di 13 mesi che rendeva uguale...

ik2vov
17-06-2008, 22:10
***dani***, che renda uguale a 7 come a 13 mi sembra proprio un'esagerazione del concetto.....
La lampada perde circa il 50% nei primi 6 mesi, nei successivi mesi perde molto meno, attorno al 3 / 4% al mese contro il 10% circa dei primi....

Ciao

acqua1
18-06-2008, 14:44
sicuramente le lampade le avevo portate alla frutta....
la crescita non è cambiata molto.....
al contrario dei colori che non avevo mai visto così vivi....

acqua1
23-07-2008, 14:19
....made in fish&friend.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/acr_oo_151.jpg

VIC
23-07-2008, 15:18
Bella anche se mi pare un pò colorata.................(troppo)

acqua1
23-07-2008, 18:14
VIC,
è un animale fantastico....
purtroppo col le 150 non si esprime al meglio....
solo le punte si colorano,il resto del corallo,varia da marroncino a bianco sporco.....
se guardi a destra si vede bene, che c'è appena 1 cm di colore......
e anche nella foto precedente si vede....
???chissà come la ridurrebbe una spurgata???
bò forse bianca?? #24

bibarassa
23-07-2008, 22:59
acqua1, di che specie di acropora si tratta?

blureff
23-07-2008, 23:04
caroliliana se non mi sbaglio
esemplare spettacolare
ciao da blureff

acqua1
23-07-2008, 23:41
bibarassa, credo sia una loripes....

blureff, ;-)

bibarassa
24-07-2008, 13:08
acqua1, penso abbia ragione donatello

acqua1
24-07-2008, 13:23
bibarassa,
chi è donatello?? :-))

adp80
30-07-2008, 12:56
acqua1, blureef! ;-)

capirex85
01-08-2008, 11:17
ma questa panoramica? perchè non la metti?

acqua1
12-09-2008, 13:50
capirex85....hai ragione chi se ne frega....
se aspetto di avere una bella vasca, divento vecchio....
continua qui:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201485&highlight=

giajmo79
16-09-2008, 16:00
acqua1, Niente da eccepire a questo animale...che è davvero bellissimo...ma potresti mostrare anche gli altri animali...mica hai sl questo?

acqua1
16-09-2008, 19:21
giajmo79,
continua da qui....http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201485&highlight=

andre reef
16-09-2008, 19:28
acqua1, concordo con te...l'animale in questione è una loripes...anch'io ne ho di due tipi diversi...ma la tua è davvero bellissima...complimenti

giajmo79
16-09-2008, 19:34
giajmo79,
continua da qui....http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=201485&highlight= ;-)

acqua1
16-09-2008, 19:39
andre reef,
è stato amore a prima vista.....

lifeguard_fabio
28-09-2008, 22:04
vasca straordinaria...sapendo che i colori sono il frutto di 2x150w non ho parole da dire...Congratulazioni #25

acqua1
29-09-2008, 11:44
grazie...lifeguard_fabio,
hai fatto una giusta considerazione....
con migliaia di euro in attrezzatura...credo sia molto + semplice ottenere risultati...
a detta di gente con ventennale esperienza,io sono riuscito a ottenere il massimo dal minimo.....
e questo mi rende doppiamente soddisfatto.......

andre reef
29-09-2008, 11:58
acqua1, sulla spurgata ti devo mettere in guardia,perchè nella mia vasca le loripes non reagivano molto bene...anzi!!!!...schiarivano anche le punte,diventavano colorate sì,ma più opache...
non è detto che anche la tua si comporti così...però ti ho dato un avvertimento ;-)

acqua1
29-09-2008, 12:08
grazie andre reef,
lo terrò in considerazione....se mai dovessi spurgare.....
ho letto molti post, che mi hanno un pò spaventato.......

per ora sono alle prese con la riproduzione degli ocellaris........ #17

andre reef
29-09-2008, 12:27
acqua1, mi cimenterie anch'io nella riproduzione se solo i miei due ocellaris non continuassero a fare le uova dietro la rocciata -04

Albe
29-09-2008, 12:31
complimenti ancora! #25

acqua1
29-09-2008, 12:36
andre reef,..io sono fotunato perchè depongono vicino al vetro......
se tu volessi prelevarle dovresti usare la trappola luminosa.....

acqua1
29-09-2008, 12:37
grazie Albe,
ciao...

lifeguard_fabio
29-09-2008, 22:02
acqua1, come ho gia detto è fantastico ottenere certi risultati in determinate condizioni...penso che molte persone sarebbero in grado di avere belle vasce con attrezzature di riguardo....bravo ti invidio proprio :-)

giangi1970
30-09-2008, 16:20
lifeguard_fabio, Sicuramente vanno fatti molti complimenti a acqua1, per i risultati......
Ma non e' che ha un'atrezzatura di mexxa anzi...... #24 #24

lifeguard_fabio
30-09-2008, 16:27
giangi1970, hai ragione che la sua attrezzatura non fa per niente schifo ma c'è da dire che per ottenere una colorazione dei coralli serve una illuminazione non da poco...certo la luce non è l'unico fattore determinante ma sicuramente il più importante...(almeno sotto il mio punto di vista)

giangi1970
30-09-2008, 16:40
lifeguard_fabio, Guarda che io sono d'accordo con te.....io ho piu' del doppio di luce e non arrivo ai suoi colori,quindi tutti i miei complimenti.......il fatto e' che sembra che abbia uno skimmer delle prizm le pompe della sejo e la risalita la fa' col secchio....e non e' vero.......

acqua1
01-10-2008, 21:27
ciao,giangi1970,
mi voglio spiegare meglio.....
mi riferivo al fattto che ho dei riflettori poco più grandi della lampadina....
40 kg di roccie su 300 lt....
l'h&s 110......che nella mia ignoranza.....credevo fosse il 150... #23
probabilmente per la mia vasca sono al limite.....
ho voluto risparmiare......e mi è andata bene......(sgrat,sgrat)
-28

giangi1970
01-10-2008, 21:43
acqua1, Si si avevo capito il discorso...... ;-)

Darkstar
03-10-2008, 20:27
acqua1, #25 #25

tom03
03-10-2008, 21:17
Io abito vicino ad Ivrea, mi piacerebbe conoscerti e fare 4 chiacchiere.

acqua1
03-10-2008, 22:20
grazie Darkstar,

tom03, va bene......

Omar Rold
05-10-2008, 21:16
Ciao complimenti veramente belli i coralli! #25 #25 #25

acqua1
05-10-2008, 23:38
ciaoOmar&Ire, grazie

cerash
08-01-2009, 22:05
dai ragazzi, esagero: duri con 3x36w pl 8000K +2x15w attiniche?

cerash
08-01-2009, 22:05
dai ragazzi, esagero: duri con 3x36w pl 8000K +2x15w attiniche?

giangi1970
08-01-2009, 22:15
cerash, Scherzi a parte....su 20cm di acqua e le pl da 10.000° (e valori perfetti) se po' fa'...... ;-)

giangi1970
08-01-2009, 22:15
cerash, Scherzi a parte....su 20cm di acqua e le pl da 10.000° (e valori perfetti) se po' fa'...... ;-)

cerash
09-01-2009, 14:48
eh, cavolo! il problema sono le pl da 10000K! sono solo cinesi e non valgono un cavolo! per questo vado sulle 8000K ed aggiungo le attiniche da 15. almeno so che sono attiniche e lo spettro arriva completo. dai, le 8000 mi daranno un bel picco nel blu!
sono tre, considera che i prima andavano con due da 6000 e 1 (finta)attinica e ho tenuto qualche lps!
non ho trovato tra l'illuminazione da appartamento più di questo(e devo farmele arrivare dalla germania!).
valori, beh, direi che non mi posso lamentare! anzi! sono finalmente arrivato ad un buon equilibrio!

grande giangi, mi ci butto, allora!

cerash
09-01-2009, 14:48
eh, cavolo! il problema sono le pl da 10000K! sono solo cinesi e non valgono un cavolo! per questo vado sulle 8000K ed aggiungo le attiniche da 15. almeno so che sono attiniche e lo spettro arriva completo. dai, le 8000 mi daranno un bel picco nel blu!
sono tre, considera che i prima andavano con due da 6000 e 1 (finta)attinica e ho tenuto qualche lps!
non ho trovato tra l'illuminazione da appartamento più di questo(e devo farmele arrivare dalla germania!).
valori, beh, direi che non mi posso lamentare! anzi! sono finalmente arrivato ad un buon equilibrio!

grande giangi, mi ci butto, allora!

giangi1970
09-01-2009, 15:07
cerash, Logico...non ti aspettare colori sfavillati.....ma se ti limiti a montipore o foliose perche' no!?!?!?!

giangi1970
09-01-2009, 15:07
cerash, Logico...non ti aspettare colori sfavillati.....ma se ti limiti a montipore o foliose perche' no!?!?!?!