PDA

Visualizza la versione completa : Discus con Oodinium...AIUTO


Riccardo80
29-03-2008, 20:58
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema.Nella mi avasca ho 2 discus piccoli che però ho inserito a distanza di una settimana l'uno dall'altro.
Il primo che ho inserito era in perfetta forma e ottimo appetito.Poi ho inserito il secondo e da li sono nati i guai.Per prima cosa(credo sia normale) il primo discus lo rincorre sempre e quando do il cibo non lo fa mangiare.Il problema più grave però è che il secondo discus ha manifestato la malattia in questione,l'oodinium.Ha il corpo che sembra quasi infarinato...così ho subito contattato il mio negoziante che mi ha detto di fare un trattamento con l'OODINOWERT.Questo è il secondo giorno di trattamento ma non mi sembra di vedere grossi miglioramenti.Ho notato però una cosa particolare.Quando le luci dell'acquario sono accese,il discus assume un colore scuro,mentre a luci spente gli ritornano i suoi bei colori.Poi leggendo nei forum sono venuto a conoscenza che questa malattia può essere debellata più facilmente facendo il trattamento al buio.
Non ho una vasca per la quarantena quindi devo fare il trattamento dentro l'acquario di comunità che è ben piantumato.La mia domanda è questa: posso tenere le luci completamente spente per almeno 24 ore? Posso inserire una rete(se si di che tipo) per dividere momentaneamente i 2 discus in modo che possano mangiare tutti e 2?
Grazie
P.S è possibile dare da mangiare ai discus con le luci spente?

babaferu
30-03-2008, 12:31
non sono esperta di discus quindi non so valutare la situazione complessiva, posso però dirti che le luci puoi tenerle spente tranquillamente per la durata della cura.
credo sarebbe stato meglio isolare il colpito.
ciao, ba

Riccardo80
30-03-2008, 18:50
Se avessi avuto una vasca di quarantena l'avrei isolato ;-)
Oggi è il terzo giorno di cura con Oodinowert.
Gradualmente sto alzando la temperatura...da 29 la sto portando a 31.
Non mi sembra di vedere miglioramenti...tranne per il fatto che i 2 discus cominciano ad accettare la convivenza.
L'appetito comunque è rimasto invariato. Almeno quello... :-))
Ora se c'è qualcuno più esperto che mi volesse dare consigli sulla durata della cura,sulla temperatura giusta per aiutare il debellamento e altre cose...io sono pronto ad ascoltare.
Per quanto riguarda la luce dell'acquario,per il momento la sto tenendo accesa .Non vorrei combinare casini.Attendo vostri consigli.
Grazie

Riccardo80
31-03-2008, 13:18
La cura continua....
Oggi provo a tenere l'acquario spento per almeno 24 ore.
Ragazzi sulle istruzioni d'uso dell'OODINOWERT parla della terapia fino al terzo giorno.Ma se passato i 3 giorni la malattia è rimasta,si può continuare la cura vero?
E se questo medicinale no facesse effetto cosa potrei usare come sostituto?
Forza ragazzi...nessuno mi aiuta?

LELE32 dove seiiiiiiii????? :-))

babaferu
31-03-2008, 13:21
se la cura non ha avuto effetto, si filtra con carbone, si fa un cambio, si lascia senza medicine x 36 ore (in modo da lasciare tempo ai pesci di ripigliarsi) e poi si ripete.
se però non hai notato nessun tipo di miglioramento, posta anche i sintomi descritti in maniera dettagliata che valutiamo se potrebbe non trattarsi di oodinum.
ciao, ba

Riccardo80
31-03-2008, 14:20
La cura per il momento non ha avuto effetto.
I sintomi sono proprio quelli dell'oodinium: respirazione un po accelerata;e sono ricoperti da una specie di farina che si nota quando la luce dell'acquario è eccesa.Non ha preso gli occhi che sono normali.
Domani allora dovrei fare un cambio diciamo del 30%,mettere i carboni e poi dopo 36 ore ricominciare la cura?
Credo che la concentrazione di solfato di rame contenuto nell'OODINOWERT,forse non è sufficiente a debellare la malattia che sembra in uno stato avanzato.
Bo...devo dire che non so che fare.

lele40
31-03-2008, 19:21
sono qui :-) ti avrei gia ' risposto ieri ma iòl mio router mi sta facendo girare le palle.
sei siucro che si tarti di oodinium ,solitamente i questa patologia nn ricopre il pesce come infarinato ,ma gli crea sulla mucosa delle microlesioni ed inoltre guardando lateralmernte il pesce controluce lo si puo' osservare di colore giallo bruno..almeno queste sono ell descrizionii che i libri ne danno.
dalla tua descrizione parrebbe essere ittio.lascia spente le luci al flora nn patira' eccessivamente.zsomminsitra mamngimi lmultivitaminici o ocn aggiutna di tali.

Riccardo80
31-03-2008, 19:42
Ciao Lele 32 :-) ,
grazie di aver risposto.
Cito testualmente la descrizione della malattia Oodinium presa da una scheda di descrizione su questo sito:"Talvolta un semplice aumento di temperatura o un piccolo eccesso di nitriti sono in grado di scatenare epidemie che si evidenziano con la comparsa di minuscoli puntini bianco-grigiastri, più piccoli di quelli dell'ictyo. In seguito i pesci si ricoprono così tanto di parassiti da sembrare come cosparsi di farina e osservati in luce radente, appaiono coperti di una sorta di polvere dorata".
I miei discus(uno più dell'altro) sono proprio infarinati
E pensare che ero tanto contento di avere finalmente i miei 2 primi discus.
Oggi,lunedì,è il 4° giorno di cura(oggi con luce spenta) e non sembrano esserci miglioramenti. #07

Riccardo80
01-04-2008, 14:19
Oggi ho fatto un cambio del 40%.
Filtrerò l'acqua con carboni per 24 ore e poi cambierò cura.
Userò il general tonic.Che sulle istruzioni dice essere indicato per l'oodinium da acqua dolce.
Visto che lo aggiungerò fra 24 ore...se avete qualcosa da dirmi vi pregherei di farlo il prima possibile.
Come in un matrimonio.......Se qualcuno ha qualcosa da dire lo faccia ora o mai più :-D

Riccardo80
03-04-2008, 12:12
Ciao a tutti,
sto continuando la cura con oodinowert perchè il mio negoziante mi ha sconsigliato di usare il generla tonic.Sembra che piano piano i discus si stiano riprendendo anche se sono ancora coperti da quella specie di farina.
Volevo segnalarvi un comportamento strano però -05
Nel mio acquario ci sono anche 3 piccoli di endler che si divertono a mangiare la farina bianca dai discus...i discus sembrano gradire molto questa cosa,infatti mentre gli endler li spulciano,loro stanno fermissimi....hanno quasi un'espressione di godimento :-))

P.S ho letto che si usa anche il blu di metilene per la cura....è possibile fare dei bagni esterni all'acquario con questa sostanza per accelerare la guarigione secondo voi?

Riccardo80
06-04-2008, 12:16
Ragazzi l'oodinowert non fa niente.I Discus non sembrano ever segni di miglioramento.C'è qualcuno che sa dirmi una cura più potente?

Dai LELE 32 consigliami.

xmisteryx
06-04-2008, 14:58
secondo me lele ha ragione, potrebbe non essere oodinium!
con oodinowert (immagino della sera) è un prodotto con una forte concentrazione di rame quindi molto molto efficace e a questo punto avresti ottenuto già dei risultati visto che i parassiti dell'oodinium sono molto deboli...

Vista la descrizione che hai fatto mi verrebbe da pensare ad un altro tipo di malattia del tipo chilodonella o trichodina...
prova a cercare qualche immagine su internet e vedere se fosse chilodonella o tricodina

Riccardo80
06-04-2008, 19:28
secondo me lele ha ragione, potrebbe non essere oodinium!
con oodinowert (immagino della sera) è un prodotto con una forte concentrazione di rame quindi molto molto efficace e a questo punto avresti ottenuto già dei risultati visto che i parassiti dell'oodinium sono molto deboli...

Vista la descrizione che hai fatto mi verrebbe da pensare ad un altro tipo di malattia del tipo chilodonella o trichodina...
prova a cercare qualche immagine su internet e vedere se fosse chilodonella o tricodina

Adesso metto la foto di uno dei miei discus così potete aiutarmi a capire se è veramente Oodinium.
http://img396.imageshack.us/img396/9879/discusqr7.jpg (http://imageshack.us)
Voi che ne dite?

xmisteryx
06-04-2008, 21:28
per caso il discus staziona nella parte acqua dell'acquario?

xmisteryx
06-04-2008, 21:32
cmq vista al situazione
ti consiglio di usare al più presto un antiparassitario,
quindi un prodotto a base di verde di malachite (no rame)
e tenere la temperatura sui 30° - 31°
e aereare l'acqua bene sicuramente i discus stanno respirando a fatica e con il medicinale sarebbe peggio

Riccardo80
06-04-2008, 21:37
I discus non stazionano in superficie.Girano normalmente.Però si grattano contro la vallisneria.
Che prodotto mi consigli di usare?
In casa ho il general tonic,ma contiene blu di metilene e non verde di malachite.

xmisteryx
06-04-2008, 23:23
ma un qualsiasi medicinale basta che sia adatto a combattere i parassiti.
Anche qualche prodotto professionale adatto a combattere la malattia dei punti bianchi.
Punktol della Jbl oppure esha 2000

oppure se riesci a procurarti la tripaflavina in farmacia sarebbe il massimo... ma non so fino a che punto ti conviene!

Riccardo80
07-04-2008, 00:50
Nel campo di applicazione del genaral tonic c'è scritto:" Infezioni batteriche quali corrosione delle pinne; micosi(muffe) provocate per esempio da Saprolegnia e Achlya; affezioni parassitarie sostenute per esempio da Costia e Oodinium d'acqua dolce,vermi e parassiti della pelle e delle branchie".
Secondo me dovrebbe funzionare....... #24

provo?

Riccardo80
07-04-2008, 19:31
Ok sto provando con il general tonic.Oggi (martedì) è il primo giorno...vedremo che succede....

lele40
08-04-2008, 18:31
scusate l'assenza!!!
dalla fotto mi pare di notare che nn si stratta assolutamente di itttio ma penso bensi' di odinium poiche vi e' anche,lameno cosi' sembra dalla foto,una ipersecrezione mucosa e quindi e' corretto affermare che possa essere prorpio la aptologia in questione.consilgio quindi di continuare la cura con il medicinale usato fin d'ora e sconsilghio l'impiego di blu di metilene ,nn per altro ma solamente al fine di rendere ancor piu' poco sopportabile la terapia ai pesci che ricordo sono discuss.

Riccardo80
08-04-2008, 23:57
Ciao Lele 32,
però la cura con l'oodinowert l'ho fatta per 2 settimane senza nemmeno vedere un miglioramento.
Ormai sto provando con il general tonic.
C'è qualcosa di più efficace del oodinowert?

lele40
09-04-2008, 21:21
C'è qualcosa di più efficace del oodinowert

no
altra soluzione che mi viene in mente e che possa trattarsi di una forma batterico micostica e in questi casi il neofuradantin 100 potrebbe risolvere la situazione.in ogni caso vuisto l'inserimento di un nuoivo medicinale aspettiamo il termine della terapia.

Riccardo80
10-04-2008, 12:01
Ok Lele 32,
adesso però guardando i discus sto notando che le pinne sono un po sfrangiate :-(
Non riesco a capire cosa si sono presi.La cura con l'oodinowert dopo quasi 2 settimane, non ha dato risultati e ora la cura con il generel tonic ha tolto quella specie di farina sul corpo dei pesci,ma non mi sembra che abbia fatto altro.

Riccardo80
14-04-2008, 12:42
Ciao a tutti,
i miei discus sono guariti :-))
Quindi ricapitolando, ho fatto più di una settimana di cura con l'oodinowert e poi visto che la farina era rimasta sul corpo,ho trattato per altri 5 giorni i discus con il general tonic.
Ora stanno bene e hanno ripreso i loro colori naturali.Sono rimaste le pinne un pò sfrangiate ma quelle ricrescono.
Grazie a tutti.

lele40
15-04-2008, 20:03
saresti cosi' gentile da riposrtere la tua esperienza in shced edi malattie alla voce oodinium?sarebbe interessante ed utile.se intendi farlo ti ricordo che devi essere alquanto preciso della descrizione della sintomatologi
ae delle terapie fatte.ciao e grazie.

Riccardo80
16-04-2008, 12:13
Certo Lele 32,
preparo l'articolo cercando di essere il più preciso possibile, poi lo posto.
Posso postare anche la foto del mio discus malato o metto solo l'articolo?