Visualizza la versione completa : GH vs KH
Ciao,
l'acqua del mio acquario, in questo momento, ha GH 8 e KH 0, pH 6.7. Cambio con acqua d'osmosi, inizialmente usavo Remin Discus ma nell'ultimo mese non ne ho usato (proprio per il GH alto).
Fertilizzo a CO2, oggi introduco la torba nel filtro per abbassare un altro po' il pH e per avere acidi umici. Ma come gestisco la situazione del kH? In linea di massima, vorrei avere kH 2/3 e gH 3/4...
Grazie a tutti,
Pietro
orfeosoldati
06-08-2005, 23:26
Ciao,
l'acqua del mio acquario, in questo momento, ha GH 8 e KH 0, pH 6.7. Cambio con acqua d'osmosi, inizialmente usavo Remin Discus ma nell'ultimo mese non ne ho usato (proprio per il GH alto).
Fertilizzo a CO2, oggi introduco la torba nel filtro per abbassare un altro po' il pH e per avere acidi umici. Ma come gestisco la situazione del kH? In linea di massima, vorrei avere kH 2/3 e gH 3/4...
Grazie a tutti,
Pietro
acqua d'osmosi con GH+/kh+ della Dupla oppure (della Kent) RO Right e kH+
Secondo le istruzioni,comunque, il Discus Essential Kent non influisce su GH e kH e fornisce oligoelementi.
Se dobbiamo crederci...... #07
Ciao,
l'acqua del mio acquario, in questo momento, ha GH 8 e KH 0, pH 6.7. Cambio con acqua d'osmosi, inizialmente usavo Remin Discus ma nell'ultimo mese non ne ho usato (proprio per il GH alto).
che test hai usato? se sono test in strisce cambiali, o per lo meno fatti prestare dei test a reagente liquido da qualcuno che conosci se li ha.
Teoricamente il remin discus dovrebbe aumentare sia il gh che il kh, che quest'ultimo sia a 0 mi sembra strano. lo usi come da istruzioni?
misurare il ph con kh=0 è inutile (sempre che sia realmente 0).
prova a rifare i test, misurare l'acqua dei cambi prima di metterla in vasca e misurare gh/kh dopo averla messa in vasca.
ciauz
Phil
Prima di metterla in vasca l'acqua ha conduttivita' 0, la misuro per verificare che la membrana dell'impianto RO sia ancora buona. Il pH e' 6.4...
forse mi sono spiegato male, scusa.
misura l'acqua prima di metterla in vasca ma dopo aver messo i sali per vedere che come effettivamente i sali "induriscono" l'acqua :-)
poi misuri quella dell'acquario.
ciauz
Phil
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |