Visualizza la versione completa : Cisti con elminti, come trattare? FOTO!!!
Ciao Lele! Ho un problema temo serio con uno dei miei gymnocorymbus.
Da almeno un paio di mesi avevo osservato una specie di filamento bianco adeso alla pinna pettorale, ma sembrava niente di speciale. Ora si nota decisamente la presenza di un verme racchiuso in una specie di cisti e da un giorno vi è anche una macchia emorragica all'interno. Di cosa potrebbe trattarsi e come intervenire? E' trasmissibile all'uomo?
Spero di poter allegare foto al + presto.
Grazie mille.
Lele, please!!
Oggi ho notato che il verme non c'era +, e che la cisti si sta riempiendo di sangue sempre +!!! -20
Cosa può essere?
di preciso nn ti so dire cmq una cosa e' abbastanza certa nulla di contagioso per l'uomo.per il momento prova ad immergere il pesce in acqua e sale 15 gr di sale pewr 10 min su 1 litro di acqua.hai una vasca aperta o chiusa?
nn so quanto risolva la situazione il sale in ogni caso isola il colpito e trattalo ocme consilgiazto successivamente vedremo se sara' il caso di usare il neguvon o la formalina.il resto della popolazione in vsca come e'?
Grazie Lele!!!
Domattina tenterò la cura! La vasca è chiusa e gli altri abitanti sono 6 cardinali, 5 gymno, 2 agassizii, 2 betta (M e F) e 10 cory.
Il pesce cmq è in ottima forma, feci ok, appetito e movenze anche, nonostante sia davvero molto tempo che ha questa cisti. Ora xò sembra che il verme, cresciuto, abbia "scavato" un passaggio x entrare all'interno #06
Il pinnuto sembra non essersi accorto di nulla, spero tanto di non dovermi aspettare brutte sorprese :-(
A presto e grazie ancora!
Rieccomi!
Niente di fatto con il sale. La cisti si è sgonfiata ma non x effetto della cura (stava sgonfiandosi anche prima del mio intervento) ma xkè il verme è entrato all'interno del pesce, che orrore..
Lele, che si fa? Aspetto che il pesce abbia sintomi oppure trattiamo con farmaci? Sembra essere, al solito, in forma smagliante..
Grazie mille..
P.S. Sinceramente dopo quello che ho visto ho il terrore di mettere le mani in acqua :-(
Finalmente le FOTO!
Non si vede ancora la macchia emorragica xkè sono di qualke gg fa, ma rendono bene l'idea.
Sono ad alta risoluzione, se clikki sopra l'immagine che si apre si vedono perfettamente.
Qui si osserva bene la cisti: http://img525.imageshack.us/img525/538/marzo2008011bisjz0.jpg
Qui il verme: http://img527.imageshack.us/img527/7673/marzo2008012bisbk6.jpg
Entrambi: http://img527.imageshack.us/img527/7305/marzo2008021bisvu5.jpg
Ultimo sforzo #13 : http://img527.imageshack.us/img527/7050/marzo2008031bissa4.jpg
Venuto in mente nulla?
Dovrò cmq assentarmi e non potrò effettuare cure prima di 7 gg, speriamo bene.
Lele ancora GRAZIE MILLE!
Ciao, sono tornata!
Lele sapresti dirmi qualcosina? Anche se non hai mai visto nulla di simile sai a chi potrei rivolgermi x chiedere informazioni o aiuto? Grazie. :-)
polimarzio
11-04-2008, 13:11
Probabilmente si tratta di Metazoi di specie da determinare, cmq il trattamento a mio avviso và fatto a tutto l'acquario.
Pertanto consiglio di somministrare in acqua una soluzione all'1% di permanganato di potassio da lasciare agire per almeno 15gg.
Ciao
Ciao Lele! Anzitutto grazie mille! Ho trovato questo sul Permanganato di Potassio, va bene come metodo di preparazione?
"compresse da 250 mg:si fa bollire due litri di acqua del rubinetto in una pentola e quando l’acqua bolle si aggiunge una compressa di Permanganato di Potassio. Si fa bollire l’acqua per 5 minuti mescolando di tanto in tanto e poi si spegne il fuoco.Quando la soluzione si è raffreddata occorre travasarla in contenitori di vetro scuro".
Dopo il trattamento potrei andare sicura secondo te?
Son arrivata al punto che smantellerei tutto x paura di prendermi qualcosa! :-(
Non c'è qualke analisi di laboratorio ke potrei fare all'acqua o ai pesci x poter capire di cosa si tratti? Magari a qualke istituto zoo-profilattico.. GRAZIE x la pazienza, e dimmi pure se mi sto agitando x nulla, forse sto facendo troppe storie #13
Un bacio! :-)
io nn sono un veterioanrio o biologo ,ma penso che ti sti preoccupando un po'ì troppo.
purtoppo lel foto le vedo male ,ma ad oggi pare che il pescer sia ancora in vita quindi nn dovrebbe essere nullal di pericoloso.
personalmente nn userei la posologia da te indicata.
intanto il pesce lo isoli in vasca a parte.
prendi 1/2 cpr e la sciolgi in acqua tiepida e poi la versi in 10 litri di acqua.immergi il pesce per nn piu' di 15 min.tienilo sotto osservazione ed al primo cenno di malessere lo togli .
Pertanto consiglio di somministrare in acqua una soluzione all'1% di permanganato di potassio da lasciare agire per almeno 15gg.
riporto da letterature...
purtroppo nn serve a nulla.leggo che il permanganato di potassio nn e' stabile in acqua.BAGNI in dosi ridotte per pui' ore o giorni nn servono a nulla....dieter untergasser
assolutamente io nn farei nulla del genere in vasdca prncipale.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |