Visualizza la versione completa : Skimmer wave 400P
Ciao a tutti!
Sto cominciando ad allestire un acquario marino da circa 100l netti dalle seguenti misure 50X50X50 e sono alla ricerca di un buon schiumatoio.
Dite che lo skimmer 400P della WAVE è buono o mi devo orientare sull'ottimo deltec MCE300???
mce300.senza nemmeno pensarci!
non sapevo se inserirmi o meno....
Il deltec mc300 è migliore e questo penso la sappiano anche anche i muri.
Io piu che altro terrei in considerazione il budget che si ha a disposizione...
Perlomeno io feci così...non avevo un budget alto e mi ero orientato su questo prodotto che ritengo nella sua fascia di prezzo molto buono, i valori in vasca anche durante la maturazione erano perfetti...poi ovvio se uno può e vuole spendere cifre maggiori ci sono prodotti migliori tipo il deltec...ma questo lo sappiamo tutti...
quanto vuoi/puoi investire sullo skimmer?
lo vendo perchè ho trovato un deltec 600 qui a bologna a un buon prezzo ....
ti posso però assicurare che i valori che ho registrato con questo skimmer sono di tutto rispetto, avevo i fosfati completamente assenti....
Ho letto che ci sono utenti che usano questo skimmer con acquari ben piu grossi con ottimi risultati, in questo caso ne dubito anche io....
inoltre io lo vendo per non tenerlo inutilizzato, penso tranquillamente che possa servire a qualcuno, fidati...35euro non mi cambiano nulla... ;-)
Però penso sia un peccato farlo finire in cantina...tutto qua... #07
Auran, non è per farti cattiva pubblicità(cosa che in questa sezione non andrebbe neanche fatta)ma tra un w400 e mce300 c'è un abisso...
robbax figurati....come ti ho già scritto il wave lo vendo per non tenerlo fermo...
non mi sembra che 35 euro siano una chissà quale cifra....
mi potresti però indicare gentilmente dove IO ho scritto che il wave pari o migliore al deltec?!? #24
Come vedi ho scritto che ho trovato un deltec 600...costa molto di piu e avrà sicuramente una prestazione diversa al wave..
Se leggi bene ho fatto due distinzioni in base alla classe del prodotto...
Deltec xxxeuro
Wave xxxeuro
in funzione a questo si avrà
Deltec xxx prestazioni
Wave xxx prestazioni
Ho riportato la mia esperienza in merito dicendo che non volendo investire somme maggiori il wave ha il suo rapporto Q\P
Qual'ora invece si volesse spendere di più si acquista il deltec...se anche quest'ultimo non bastasse e uno vuole prestazioni superiori troverà quello che cerca comprando prodotti più performanti e costosi....
Sono io il primo a dire che il deltec è meglio del wave...ma ti posso anche dire che il wave nella sua fascia di prezzo il suo lavoro lo fa..
Hai capito cosa intendo dire?
aldilà di tutto io credo che andare a risprmiare sullo skimmer sia del tutto sbagliato...certo..per carità ognuno e padrone delle sue tasche..ma è anche vero che si sa che haimè questo hobby è costoso..e se si inizia a risparmiare nella tecnica..non si andrà molto lontano...scusate ma è il mio parere ;-)
darmex, è quello che intendevo dire...Auran, non era di certo una polemica...ovvio che se Frangek, chiede quale è meglio tra i due io gli risponderò il deldec...al di la di quanto costino ;-)
...io ho acquistato un wave 400p oggi, l'ho preso 120€ nuovo, ancora non conosco i miei valori perchè la vasca è in maturazione, ma chi me lo ha venduto, mi ha garantito che funziona perfettamente...e poi nella mia vasca ci sono 80 lt...sicuramente il deltec sarà migliore, ma alla fine, chi monterebbe un motore ferrari in una carrozzeria di una cinquecento??? #18
Justin, dipende tutto da quel che vuoi farci in quella vasca. se vuoi metterci pesci e una gestione di SPS spinta, quello skimmer non fa per te. diversamente non escludo che ce la possa fare. io comunque, con una vasca come la tua e con gli obiettivi che ti ho indicato sopra, l'ho dato via.
...certo, poi dipende dal numero di pesci che metterò, e penso un max di 5, e poi cmq oltre alle rocce vive ho un piccolo filtro biologico che aiuta ulteriormente a pulire l'acqua, poi non sò...ancora la vasca è in maturazione #24
e penso un max di 5,
seeeeeee. adio che t'amavo. 5 pesci in 80 litri, magari lordi. col wave, poi :-D :-D
e poi cmq oltre alle rocce vive ho un piccolo filtro biologico che aiuta ulteriormente a pulire l'acqua,
ecco qui mi sa che ti sfuggono proprio le basi del marino.
il biologico non ti aiuta affatto... anzi..
1 amphiprion ocellaris, 1 paracanthurus epatus, 1 zebrasoma flavescens, 1 gramma loreto, 2 lismata grabahmi, 1 stella fromia elegans...quindi: 4 pesci, due gamberetti e una stella...sono troppi ??? potrei mettere pesci di piccole dimensioni...ma quali??? sjoplin, tu che hi in acquario???
ahhsjoplin, se nn ricordo male tu mi hai detto che avevi il wave, ricorsi se all'inizio faceva un casino di microbollicine in vasca??? lo fanno tutti gli schiumatoi?? #24
1 paracanthurus epatus, 1 zebrasoma flavescens,
:-D :-D
ne vedremo delle belle.... #17
quei pesci necessitano di ben altri litraggi.... ;-)
lascia perdere cerca di mettere pesci adatti alla tua vasca...
per quanto riguarda le bolle in vasca il wave le fa....penso ci sia un ulteriore aggeggio da attaccare al tubo per fare da frangibolle...ma il tubo l'hai immerso nell'acqua o no?
familybanker
11-05-2008, 12:50
Riporto quì la mia esperienza in quanto anche io ho un wave 400p acquisto probabilmente sbagliato, ma quando lo presi e per giunta a 150 euro -04 mi fu detto che per la mia vasca 160l era ottimo e badate che io non avevo posto limiti di prezzo -04 -04 -04 . Per funzionare funziona su questo non c'è dubbio ma avendo in mente una vasca con duri e molli ho in programma di sostituirlo con un deltec decisamente più performante. Posso dire a difesa del wave che probabilmente su vasce piccole o con un litraggio non eccessivo ( credo che la casa abbia decisamente esagerato dandolo per vasche fino a 400l ) possa anche andare bene in quanto persino sulla mia vasca tiene perfettamente i valori a 0. Ma quoto sul fatto che dipenda da cosa vogliamo ottenere nella nostra vasca.
120 euro contro i 150deldeltec..sono solo 30euro di differenza #07
Justin, io ho un paccagnellae e un hexataenia. l'hepatus e il flavescens non van bene per la tua vasca. anche se li prendi piccoli. la stella 9 volte su 10 muore, soprattutto in una vasca giovane.
cladiella
11-05-2008, 15:07
Scusate se mi inserisco, ma anch'io ho un WAVE 400 pagato più di 120 euro e il negoz. mi assicura che non è inferiore al deltec. Per ora che sto in maturazione il suo lavoro lo fa, dopo l'inserimento degli animali vi saprò dire qualcos'altro.
oceanooo
11-05-2008, 15:24
Scusate se mi inserisco, ma anch'io ho un WAVE 400 pagato più di 120 euro e il negoz. mi assicura che non è inferiore al deltec. Per ora che sto in maturazione il suo lavoro lo fa, dopo l'inserimento degli animali vi saprò dire qualcos'altro.
:-D :-D :-D
io questa la posterei qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=170661&highlight=
ragazzi stamattina mentre lo schiumatoio era in funzione è andata via la luce, prima di ciò schiumava benissimo, adesso non schiuma più...come mai??? -04 mi devo preoccupare oppure riprenderà??? #09
Justin, ha bisogno di un po' di tempo per rientrare a regime. ma è una caratteristica di tutti gli schiumatoi, quindi, non preoccuparti. magari posta una foto dello schiumato che discutiamo sul "benissimo" ;-)
sjoplin, stamattina ho riacceso lo schiumatoio alle 9:00, adesso sono le 10.30...io nn riesco a capire se lo schiumatoio funzioni correttamente...cioè ieri con le stesse regolazioni di pompa e di aria la schiuma riusciva ad arrivare fino alla fine del collo del bicchere e tracimare...oggi invece riesce solo ad arrivare a 3/4 del bicchere...però ho visto che da stamattina ad ora si è alzata...è tutto normale??? casomai gli scatto una foto e la metto nel mio blog... -20
Justin, ma che fai la notte lo spegni? -05
l'ho dovuto spegnere perchè ho l'acquario al piano di sopra nella zona notte e siccome fà un bel pò di rumore ed i miei genitori nn riuscivano a dormire l'ho spento...cmq lo riacceso subito stamattina...e nn riesco a capire se è entrato a regime o no!!! metto una foto e mi date qualche consiglio??? perchè l'ho comprato sabato ma è in funzione praticamente da stamattina... #17
steelball
12-05-2008, 10:50
sjoplin, stamattina ho riacceso lo schiumatoio alle 9:00, adesso sono le 10.30...io nn riesco a capire se lo schiumatoio funzioni correttamente...cioè ieri con le stesse regolazioni di pompa e di aria la schiuma riusciva ad arrivare fino alla fine del collo del bicchere e tracimare...oggi invece riesce solo ad arrivare a 3/4 del bicchere...però ho visto che da stamattina ad ora si è alzata...è tutto normale??? casomai gli scatto una foto e la metto nel mio blog... -20
mah secondo me e' normale, dagli tempo di assistarsi.
Miraccomando, non spegnerlo mai lo schiumatoio.
Mi permetto anch'io di dirti che i pesci che vuoi mettere sono troppissimi per quel litraggio, i 2 grossi non ci stanno proprio.
Justin, cerca di renderlo il piu silenzioso possibile...(impresa ardua) ma non spegnerlo...
P.S. potresti proporre ai tuoi genitori di dormire con i tappi.. :-D :-D :-D
se lo hai montato oggi devo solo dargli il tempo...
:-D li sfratto da casa #22 ..avevo pensato di coprirlo cn un lenzuolino o buu con qualcosa magari si sente di meno...miseriaccia potessi tornare indietro prenderei il deltec a zainetto...anche per una questione estetica visto che nn ho la sump #24
Justin, lo skimmer, quello in particolar modo, è il caso che funzioni 24/24. non toccare nulla e neppure le mani in vasca finchè non si sarà assestato. potrebbe volerci anche un mese.
ok..non toccherò più nulla e asp il risultato ;-)
sjoplin, lo sai però quello che non mi convince è che ieri dopo un'ora la schiuma riusciva a tracimare dal collo del bicchere...stamattina niente...da cosa può dipendere? #24
a parte il livello è solo una questione chimica. se lo spegni la colonna di schiumazione si asciuga e magari non è un bene. tieni conto che nonostante all'apparenza sembri banale, il processo di schiumazione è abbastanza complesso.
...capisco, va bene, allora aspetterò e casomai vi farò sapere ;-)
sjoplin, dimenticavo...visto che anche tu avevi il wave, ma il tubicino a cui è attaccato il "silensiatore" và immerso o lasciato fuori? perchè a me è stato detto di lasciarlo fuori...e poi cmq non capisco la funzione di silensiatore #24
Justin, è l'aspirazione dell'aria. quindi va fuori. non è che silenzi un granchè ma è sempre meglio che nulla... non so se dentro ci sia lana di perlon o sia vuoto, comunque il principio è quello.
ok...cmq verso le 13:00 ha cominciato di nuovo a tracimare la schiuma nel bicchere, ma dopo un pò si è riabbassata fino a metà del collo...è una cosa normale? poi ricomincerà a salire?
Justin, io non ne so molto, in particolar modo riguardo agli skimmer. però tieni presente che non è che la schiuma ti deve uscire tipo "boccale di birra". deve salire molto lentamente
ok grazie di tutto sjoplin, adesso metto un nuovo topic nella sezione adeguata ;-)
ragazzi stamattina mentre lo schiumatoio era in funzione è andata via la luce, prima di ciò schiumava benissimo, adesso non schiuma più...come mai??? -04 mi devo preoccupare oppure riprenderà??? #09ilò mio jebo appena riattacco la spina parte subito infattti ieri l ho aggiustato subito schiumava da matti #19
...che sollievo, adesso sono più felice dopo ciò #22
oceanooo
12-05-2008, 20:00
ragazzi stamattina mentre lo schiumatoio era in funzione è andata via la luce, prima di ciò schiumava benissimo, adesso non schiuma più...come mai??? -04 mi devo preoccupare oppure riprenderà??? #09ilò mio jebo appena riattacco la spina parte subito infattti ieri l ho aggiustato subito schiumava da matti #19
è pensi che questo è un bene?
ragazzi stamattina mentre lo schiumatoio era in funzione è andata via la luce, prima di ciò schiumava benissimo, adesso non schiuma più...come mai??? -04 mi devo preoccupare oppure riprenderà??? #09ilò mio jebo appena riattacco la spina parte subito infattti ieri l ho aggiustato subito schiumava da matti #19
è pensi che questo è un bene?no #07 e xk ho fatto recentemente molti casini in vasca ;-)
quoto sjoplin, .... e nello specifico... con quella vasca ,escluderei l'hepatus ed il flavescens...da sostituire con 2 ocellaris.... :-)) ..
ragazzi oggi dopo ch il mio schiumatoio ha ripreso a schiumare, dopo diciamo una regolata al flusso in entrata e al flusso in uscita, dopo qualche oretta la schiuma è riscesa a metà collo del bicchere...e poi nn sale più!!! perchè ?? nn capisco!!! -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |