Visualizza la versione completa : Modifica illuminazione acuqario pet company da 90 L
Minociretti
29-03-2008, 11:51
Buogiorno a tutti!
Ho un'acquario pet company da 90 litri #12 con una sola lampada da 18W,vorrei modificare l'illuminazione aggiungendo almeno un'altro neon da 18W.
Premetto che non sono esperta, anzi fino a pochi minuti fa non sapevo cosa fosse un ballast . . . adesso so che è una cosa che sta sotto al coperchio e che serve per le luci! :-)
Il mio negoziante mi ha detto che per la modifica non bastano 100 euro e che mi conviene comprare un'altro coperchio!!!
Io non posso spendere molto però il mio acquario è un pò squallido, le piante non crescono!
Vi ringrazio fin d'ora per l'aiuto!!!
Ciao a tutti e buona giornata!! :-))
Mariolino62
29-03-2008, 13:46
Per modificare il mio ho speso poco piu di 10€ ed ho 72 W su 85 lt, ogni due settimane devo potare e niente alghe.... come riflettori 3 vaschette di alluminio.... ho speso di più per le luci notturne..... :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/29032008225__640x480__432.jpg
Minociretti
29-03-2008, 14:13
Sarebbe un sogno spendere così poco!!! -05
Sono davvero confusa,ho letto molti articoli.
Ho fatto due conti e non scendo sotto i 50 euro!!
Però io sono davvero ignorante in materia!!Su un'articolo ho letto che per portare il mio impianto da 18 a 48 W (due neon da 24W), mi serve un ballast ( che ho trovato a 39,20 euro su web acquarium), i 4 portalampade 14 euro in tutto, e i 2 neon 8,95 cad.
per i riflettori non ho neanche guardato perchè per me la spesa è già tropppo alta per le mie tasche!!
Ma questo ballast serve proprio???
E soprattutto a che serve???
Grazie in anticipo per il tuo aiuto
a presto!!! :-)
Mariolino62
29-03-2008, 14:27
se hai un pò di dimestichezza di elettricità puoi usare i ballast delle lampadine a risparmio energetico...
Zizuzazu
01-04-2008, 22:35
Mariolino62, aiuto un amico con un acquario identico al tuo, ho messo le lampadine come te e ne ho messa anche una nel vano in plastica di fianco all'interruttore.
hai messo stagnola o qualcosa per riflettere?
non trovi che la plastica si scaldi molto? è da un pò che hai fatto l'impianto e non ti è successo niente?
Mariolino62
01-04-2008, 22:52
Beh si, scaldare un pochino scaldano ma niente di preoccupante... è già oltre un mese così, fotoperiodo 10 ore....
sopra le lampadine ci vanno delle vaschette d'alluminio..... ;-)
Come le hai fissate le lampadine? Ho lo stesso acquario e ho modificato in un altro modo le luci.
Ho mantenuto il neon originale e ho aggiunto 2 Pl-l 840 Philips da 24 watt l'una (con la possibilità di mettere le 36 watt).
Ho notato che scaldano molto sul vetrino e la temperatura dell'acqua me la alzano di 1 Grado quando il coperchio è chiuso. Come farai in estate? Hai già un metodo?
Ho foderato la copertura in stagnola, ma metterò presto anche io le vaschette! Se riesco faccio delle foto.
Mariolino62
02-04-2008, 12:17
beh, in vasca ho già 26°, ora che arriva l'estate qualcosa mi inventerò.... ;-)
lampadine fissate con colla a caldo, nonostante il calore delle stesse tiene abbastanza.... #36#
l'intenzione comunque sarebbe una modifica totale della plafo per mettere dei tubi da 90 cm.... ;-) :-)) :-)) :-))
Su un'articolo ho letto che per portare il mio impianto da 18 a 48 W (due neon da 24W), mi serve un ballast ( che ho trovato a 39,20 euro su web acquarium), i 4 portalampade 14 euro in tutto, e i 2 neon 8,95 cad.
per i riflettori non ho neanche guardato perchè per me la spesa è già tropppo alta per le mie tasche!!
Ma questo ballast serve proprio???
E soprattutto a che serve???
Grazie in anticipo per il tuo aiuto
a presto!!! :-)
il ballast serve a far accendere le lampade...sostituisce il vecchio reattore ferromagnetico e lo starter.....
un ballast 2*24w T5 costa intorno ai 15 euro in un negozio di forniture elettriche...(o puoi utilizzare quelli delle lampade a basso consumo a 3€ cad. ;-) )..4 portalampada NON stagni 2€.......fili e morsetti per 3/4 euro......
e sei a posto.......
Minociretti
05-04-2008, 11:01
il ballast serve a far accendere le lampade...sostituisce il vecchio reattore ferromagnetico e lo starter.....
un ballast 2*24w T5 costa intorno ai 15 euro in un negozio di forniture elettriche...(o puoi utilizzare quelli delle lampade a basso consumo a 3€ cad. )..4 portalampada NON stagni 2€.......fili e morsetti per 3/4 euro......
e sei a posto.......
_________________
Gabriele S.
Grazie per le informazioni, però ho ancora qualche dubbio:
1) Di ballast esiste solo il tipo elettronico?
2) Se metto i portalampada non stagni, con tutta la condensa che si forma sotto il coperchio non rischio di far saltare tutto?
Ho letto un'articolo su AP in cui si parlava della costruzione di portalampade stagni con l'utilizzo di tubi di plastica.
Ho visto però che su Webacquarium i portalampade stagni costano 3,50 cad,non conviene usare quelli??? #13
Grazie in anticipo!!!
A presto.
Ambra :-))
Mariolino62, mi piacerebbe modificare il mio coperchio con lampade come il tuo ma mi vengono dei dubbi?
innazi tutto i cavi eletrici e le giunte non stagne oltre ai portalampade non sono pericolosi?
in piu quelle lampade non scaldano troppo? in estate come fai?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |