PDA

Visualizza la versione completa : Alghe pennello


vincenzo-1981
29-03-2008, 10:27
Ciao ragazzi, ho un problema con un acquario appena modificato con l'aggiunta di nuove piante, filtro esterno e CO2....
Su alcune foglie delle piante si è formata una patina marroncina, per adesso appena accennata sulle punte, e ho paura che siano alghe a pennello... precisamente si sono formate sulla crypto parva e sulla HYGROPHILIA nelle fogli piu' esposte alla luce... #18 #18
premetto che ho cambiato la plafo e sono passato da una potenza di 36W a 4 t5 da 24W (96W) con una vasca da circa 80 lt... ho iniziato ad accenderne solo 2 per 8 ore cercando di far abituare le piante alla nuova illuminazione.. -20 ma le alghe son spuntate uguale... inoltre fertilizzo con un prodotto giornaliero e con uno settimanale ed effettuo i cambi di acqua una volta a settimana con 2/3 di acqua osmotica e il restante miscelato con acqua di rubinetto biocondizionata... i valori sono quelli della firma con gli no3 scesi a 10...
il cibo lo do con molta parsimonia 2 volte a giorno 1 volta con luci accese e 1 volta prima che le luci si spengano per i notturni...

cosa sto sbagliando?
postero' una foto quanto prima... #13

milly
29-03-2008, 11:05
la luce è molta (maggiore di 1W/l) e diventa difficile da gestire. Dalla tua descrizione non mi sembra possano essere alghe a pennello ma piuttosto diatomee, confrontale con le immagini della nuova sezione schede alghe d'acqua dolce :-)

vincenzo-1981
29-03-2008, 11:49
per il momento non mi dovrei preoccupre quindi... dovrebbero scomparire da sole... ho anche 2 Otocinclus.. :-))

mi sono scordato si dire che se passo la mano sulla foglia la macchia marroncina viene via..

milly
29-03-2008, 12:08
allora sono sicuramente diatomee, meglio così :-)) comunque, non per scoraggiarti, ma come già detto la luce è davvero molta quindi non sarà facile tenere a bada le alghe.

vincenzo-1981
29-03-2008, 12:16
#24 #24 #24 e se utilizzassi solo 3 lampade da 24w? 2 840 e una 865? sarebbero 72W su 77lt... dovremmo esserci?? dovrebbero bastare anche per le crypto parva? #24 #24 #24 spero di contenere le anghe con i cambi d'acqua e co2...

milly
29-03-2008, 18:27
secondo me è meglio :-) per le crypto parva non preoccuparti perchè non sono così esigenti in fatto di luce.
Volendo puoi fare un bel pratino, te lo puoi permettere anche con 3 lampade :-)

vincenzo-1981
31-03-2008, 09:34
milly da quello che ho capito, un po' di alghe sono naturali all'interno di un acquario... l'unica attenzione sta nel non farle "esplodere" e prendere il sopravvento sulle piante, giusto?

milly
31-03-2008, 09:42
diciamo di sì ma dipende dal tipo di alghe e dalla quantità, io in una vaschetta da 20 litri, che adesso non ho più, ero riuscita ad ottenere un equilibrio quasi perfetto e non vedevo nemmeno l'ombra di un'alga, bei tempi :-)

vincenzo-1981
31-03-2008, 09:45
:-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 10:57
vincenzo#1981, per ora accendi solo 2 lampade, magari fra un paio di settimane inizia ad usare le altre per creare un picco di luce a metà circa del fotoperiodo... parti da 30 minuti di picco, poi vedi come reagisce la vasca ;-)

Intanto che sei in fase di avvio, metti qualche rametto galleggiante di ceratophyllum demersum... oltre a schermare la luce è un ottimo ciuccia-inquinanti.
Quando lo vorrai, potrai toglierlo senza sconvolgere il layout... usalo come una sorta di "veneziana" per dosare la luce. ;-)

vincenzo-1981
31-03-2008, 12:04
unico problema è che la plafo ha si due interruttori, ma un'unico cavo di alimentazione...sicomme è un modello per lamp. t5, quindi con centralina elettronica come faccio la modifica? c'è qualche discussione dove si parla di come fare? #13

un'altra domanda, la higrophilia difformis come va potata? è bene che tocchi la superficie o la devo potare? io vorrei tenerla piu' bassa per fare un effetto cespuglio ed evitare il formarsi di alghe sulle foglie in superficie e il fracicarsi delle stesse... che dite? #24 #24