PDA

Visualizza la versione completa : Sto avviando


Gmaccio
28-03-2008, 22:59
Oggi mi è arrivato l'acquario (300l).
Per ora ho messo solo il fondo per le piante e sto lavando la ghiaia, che metterò domani, per poi riempirlo d'acqua.
Potete perfavore dirmi i primi passi?
Ovvero, fatto il fondo inserisco l'acqua, ma poi devo cambiarla subito o va bene e posso procedere con le piante?
Poi il mio cayman ha due posti per le luci, ma voglio aggiungerne altre due, come faccio?

Tifoso Napoletano
28-03-2008, 23:08
Dopo ver preparato il filtro ed inserito l'acqua devo aggiungere dei prodotti specifici (io ho usato il nitrivec, l'acutan ed il ph minus).
I valori dell'acqua di rubinetto sono lontani da quelli ottimali per i pesci, per cui l'acqua deve evolvere ad uno sato diverso, appunto deve rendersi conforme al biotopo che vuoi allestire.

I valori che ti fungono da indicatore del processo di evoluzione dell'acqua (è un termine che mi piace usare perchè lo associo all'idea che l'acqua passa da bevanda indispensabile alla vita a vera e propria fonte di vita per i pesci...) sono il ph ma soprattutto i nitrati.
Questi cresceranno fino ad avere un picco... poi un crollo per arrivare a valori stabili ed idonei ad accogliere i nostri beneamati compagni.

A quel punto applichi le dovute azioni per correggere i valori dell'acqua tali da essere adatti ai pesciolini che vuoi allevare.

Non ne so molto, tutto quello che so l'ho imparato qui, spero ti sia d'aiuto anche se lo Staff del portale è abbastanza veloce nell'aiutare i principianti (come me ;) )

Ciao ed in bocca al lupo!

Dino68
28-03-2008, 23:21
Gmaccio, ti converrebbe prima leggere le brevi guide di ap, o qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415

per la luce hai gia posta in "illuminazione" o sbaglio ?

non ti sono bastate le informazioni per la luce ?

Gmaccio
28-03-2008, 23:39
Sì, chiedevo quanta luce sia necessaria, ma questo è diverso, non avevo ancora l'acquario, e visto che mi era stato detto di metterne più di due pensavo ci fossero almeno 4 attacchi... Richiederò in quel post, ma visto che si tratta dell'avvio ho approfittato di questo. :)
Grazie per la guida

Dino68
28-03-2008, 23:41
Gmaccio, ok.....di nulla

Gmaccio
28-03-2008, 23:56
Ho letto la guida, si parla di ph superiore o inferiore a 7, e fin qui ok. Ma se io devo portarlo a 7-7.5, quindi neutro tendente ad alcalino, come devo fare? Prendo un prodotto che mi aiuti ad alzarlo o è esagerato?

Dino68
29-03-2008, 00:37
Gmaccio, usa più acqua di rubinetto o sali che integrano l'acqua di ro

cupido
29-03-2008, 15:30
I valori che ti fungono da indicatore del processo di evoluzione dell'acqua (è un termine che mi piace usare perchè lo associo all'idea che l'acqua passa da bevanda indispensabile alla vita a vera e propria fonte di vita per i pesci...) sono il ph ma soprattutto i nitrati.
Questi cresceranno fino ad avere un picco... poi un crollo per arrivare a valori stabili ed idonei ad accogliere i nostri beneamati compagni.
Guarda che il picco è dei nitriti non dei nitrati.

Gmaccio
29-03-2008, 19:05
Urgente!
E' troppo pieno?
La radice in resina a sinistra posso cambiarla e prenderla più piccola, cosa dite?
Il fatto è che volevo anche mettere un pietrozzo...
Tra i pesci che metterò ci sono betta, pangio, 1 ancistrus e poi qualche cariacide.
La vasca è un 300l. Tenete anche presente che a giorni sostituirò il filtro interno con quello esterno.

Già che ci siamo, troppa ghiaia? (sotto c'è ancora il fondo per piante, che se poi ho capito si consuma).

http://img246.imageshack.us/my.php?image=fotosz001uf1.jpg
http://img246.imageshack.us/my.php?image=fotosz002vu7.jpg

milly
29-03-2008, 19:16
la ghiaia a me sembra poca, quanti cm. ?
personalmente non amo le radici in resina ma è questione di gusti, a lavoro finito tra le piante non starà male :-) piuttosto eliminerei quella di destra. In ogni caso tutte e tre occupano troppo spazio

Gmaccio
29-03-2008, 19:24
La ghiaia sembra meno per la foto, ma sono 6 cm abbondanti davanti e 8-10 sul retro.

Gmaccio
29-03-2008, 19:38
http://img221.imageshack.us/my.php?image=fotosz003ok0.jpg
Ecco una foto dove si vede meglio lo spessore del fondo.

milly
29-03-2008, 19:51
sì hai ragione così si vede meglio :-)

cupido
30-03-2008, 01:31
io non ti consiglio di mettere tutti e tre gli arredi in verticale, e cerca di dispori in modo più armonioso, guardati fotografie di chi ha fatto ottimi layout per renderti conto e scopiazza qua e la...

Dino68
30-03-2008, 10:16
concordo con cupido cerca di spianare almeno una radice.
alcune cose che ti stiamo conigliando anche su altri 3d:

1 luce lunare, ho visto che hai preso il faretto che ti ho consigliato, prova a sistemarlo ad uno dei quattro angoli superiori e non quasi al centro, con la ventosa puoi attaccarlo dove vuoi.

2 i tubi del filtro esterno non farli passare da sopra il coperchio, sarebbe bruttissimo da vedere, vedi se trovi il modo di farli entrare dietro forando la plastica anche quella che sta sul vetro

3 sul 3d di illuminazione ti ho chiesto una foto, ad occhio e croce mi sembra di vedere che puoi montare altri due neon abbastanza semplicemente e senza forare nulla del coperchio, ti fissi agli attuali con delle fascette in plastica e sei apposto.

4 pensa che toglierai il filtro interno, quindi prevedei il layout senza di lui, altrimenti ti rimarrà un buco....è vero pure che puoi sempre modificare....ma chi ben inizia.....

Gmaccio
30-03-2008, 15:45
Grazie delle risposte :)

cupido, Dino68,
Ho eliminato quella in resina. Mi piaceva molto l'idea della radice fatta così, però è troppo ingombrante e gli altri due tronchi me li son studiati troppo bene per scartarli :P
La cambio con una più piccola e vedo se ci sta bene, altrimenti nulla.. Userò il credito per prodotti vari :)

Dino68,
(grazie anche per l'aiuto via mp)
1. Sì, volevo far così. Devo trovare la ventosa però.

2. Ho trovato il modo! Bisognava tagliare dei rettangolini per far passare (dico io, fare già degli sportellini è troppo comlicato -.-" Uno deve armarsi e sfondare la plastica dura)

3.Non ho capito molto bene, ma se c'è un modo semplice mi risparmi una bella grana. Mi avevano già chiesto il coperchio per una settimana più non so quanti soldi. Se ti mando una foto mi sai dire qualcosa di più?

4.Sì sì, quel lato è provvisorio, a giorni dovrei sostituirlo. :)

kakashi
30-03-2008, 15:49
quoto anke io per il legno #36#

cupido
30-03-2008, 16:56
Se devi togliere il filtro interno è semplice, prendi una spatola nuova che rimane più tagliente e piano piano dall'alto tagli il silicone che regge il filtro interno facendoti aiutare da qualcuno, tu diciamo tagli in verticale, l'altra persona "tira" il filtro come se dovesse strapparlo, in modo tale da poter riuscire a far passare la spatola, state attenti a non tagliarvi...

Dino68
30-03-2008, 19:27
cupido, si cosi, non tagliarvi e non rigare il vetro..più che una spatola userei un bel taglierino a lama lunga e larga, lunga perchè un pò si piega, larga in modo che non si spezzi, il resto del silicone lo levi piano piano con un raschietto. la spiegazione è stata chiarissima.


Sì, volevo far così. Devo trovare la ventosa però.

la ventosa è compresa nel faretto hydor.


.Non ho capito molto bene, ma se c'è un modo semplice mi risparmi una bella grana. Mi avevano già chiesto il coperchio per una settimana più non so quanti soldi. Se ti mando una foto mi sai dire qualcosa di più?


come ti hanno suggerito nell'altro 3d, anche io sono della stessa idea, prima farei partire bene la vasca, vedi come reagiscno le piante, poi magari dopo implementi le luci. se nn sei espertissimo rischi di spendere i soldi ed avere alghe in vasca.
implementare il parco luci fai sempre in tempo.

cupido
30-03-2008, 20:24
Non ho consigliato il taglierino perchè per il taglierino devi avere spazio laterale, io per esempio non l'avevo, mentre con una spatola agisci dall'alto...

Dino68
30-03-2008, 20:56
si si dai, va bene uguale ;-)

belle le tue foto, ma del tuo acquario ?

cupido
30-03-2008, 21:33
Grazie Dino.. eheh in effetti dovrei farle, il problema è che in primis, mi son sempre uscite male :-) mentre ora come ora non ho più acquari, ovvero il mio dolce l'ho "smontato" ho venduto i pesci e l'ho trasformato in malawi, è maturato a giorni... quindi a breve andrò a prendere i pesci, mentre l'altro sto aspettando che maturi ed è marino... ehhe

Dino68
30-03-2008, 21:43
quando le hai fatte, avvertimi ;-)

bergamo città ?

cupido
31-03-2008, 11:37
quando le hai fatte, avvertimi
Ok... curioso?
bergamo città no provincia perchè?

Gmaccio
31-03-2008, 14:20
http://img384.imageshack.us/my.php?image=fotoszhx7.jpg
E' troppo chiara? Non vorrei che desse fastidio (tipo al betta) e ho sentito che lo sfondo troppo chiaro porta i colori dei pesci a sbiadire.
Comunque la ventosa nella scatola non c'era...

Dino68
31-03-2008, 19:39
cupido, cuorioso di vedere belle foto ... si molto...


no provincia perchè?

ho il ragazzo di mia nipote che è di premolo #24


Comunque la ventosa nella scatola non c'era...

se è quello hydor, io ne ho comperati 3 e tutti e 3, hanno la ventosa...fattela dare dal negoziante


E' troppo chiara?

a me non sembra.

cupido
31-03-2008, 20:14
Dino esser capaci o provare ad esser capaci di fotografare è una cosa ( e lo devo alla macchina fotografica ) ma aver fatto un bell'acquario è un'altra... comunque nel fine settimana posso postare il malawi senza pesci :-) a meno che non mi sia arrivato qualcosa...
Premolo?? e dov'è ahahahha
Scusate l'OT

Dino68
31-03-2008, 20:27
cupido, ok concetto chiaro..

Gmaccio
31-03-2008, 22:12
Siate buoni, è ancora in progress.
http://img116.imageshack.us/img116/415/fotosz002au6.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=fotosz002au6.jpg)
http://img387.imageshack.us/img387/1974/fotosz001mo5.th.jpg (http://img387.imageshack.us/my.php?image=fotosz001mo5.jpg)
http://img357.imageshack.us/img357/7762/fotosz003sp8.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=fotosz003sp8.jpg)

cupido
31-03-2008, 22:20
Sicuramente è migliorato, anche se a me non convince sopratutto il legno centrale... non mi piace proprio ne dove l'hai messo ne come forma, un consiglio non usare il flash quando fai le foto.
Come mai l'acqua è verde?

Dino68
01-04-2008, 09:47
Gmaccio, troppi arredi/legni enormi in vasca, ne toglieri qualcuno ed aggiungerei altre piante, se proprio non vuoi toglierli, cerca di sdraiarli.

Metti uno sfondo scuro sul retro dell'acquario, vedrai quanto renderà di più.

Quell'acqua verde mi sà tanto di alghe in sospensioni, possibile che già ti hanno infestato la vasca ?

cupido
01-04-2008, 11:42
Cerca in google la sezione aurea, e cerca di mettere i legni e le rocce in quel modo, ovvero riempire i lati e lasciare un pò più vuoto il centro, perdi di dimensionalità ad avere tutto in "fila"... ma sei sicuro che siano 300 litri? anche il mio è 280 netti ma è molto più grande, che dimensioni sono?
Ah e poi metti l'acqua a livello... sta proprio male se non è a filo

Gmaccio
01-04-2008, 13:39
Ups, non avevo letto questa pagina. Ok, allora rinuncio al tronco di resina in mezzo e bom!
Per lo sfondo, non amo quelli fotografici, anzi... Sta male uno tutto blu? Consigli?


Acqua verde:
Ora lo è meno, ma temo sia colpa dei prodotti... Ho messo della tetra Aqua Safe e Easy Balance, poi Askoll Cycle Superfast (additivo biologico per filtri). Ho rispettato le dosi. Però l'acqua ha anche un odore forte (di prodotto, appunto).

Conviene cambiare acqua?
Voi che prodotti consigliate?

Dino68
01-04-2008, 16:38
Per lo sfondo, non amo quelli fotografici, anzi... Sta male uno tutto blu? Consigli?

infatti non intedevo quelli fotografici, ma quelli a tinta unita, nei negozi di acquari, ne vendono a pochi euro e plastificati che non si rovinano con l'acqua, uno a doppio sfondo o nero o blu...su due vasche ho usato quello, ogni tanto blu ogni tanto nero...a seconda di come mi gira....ihihihi.

Gmaccio, impara ad non avere fretta, lascialo stare un pò....vedi se torna limpido...poi vedrai il da farsi..

Gmaccio
01-04-2008, 17:45
Non chiedevo tanto per aggiungere quanto per capire se ho fatto male a usare quelli citati sopra. Comunque non è il fatto che l'acqua non sia cristallina a preoccuparmi, è proprio l'odore, tipo di medicinale cattivo, che qundi penso sia legato ai prodotti.
Conviene metterlo dentro lo sfondo?
Ho attaccato anche il secondo filtro in attesa di poter togliere quello interno...

Se alzo il livello non mi soffrono le piante galleggianti perchè troppo vicine alle luci?

cupido
01-04-2008, 20:22
Lo sfondo prendi carta adesiva nera o del colore che vuoi in cartoleria,
per l'acqua io non ho mai messo nulla se non 3/4 fiale di biodigest per iniziare, è sempre stata limpida e sopratutto bianca e inodore.
Per le galleggianti non so se fa male troppa luce ma sicuro che un paio di cm in più non credo cambi.

Dino68
01-04-2008, 21:22
Lo sfondo prendi carta adesiva nera o del colore che vuoi in cartoleria

se è carta, con qualche goccia di acqua si rovina #24 #24 quelli dei negozi di acquari con 3-4 euro li prendi, sono plastificati e con pò di nastro nero isolante li attacchi al vetro posteriore esternamente, eppoi è bi-colore, puoi usare il blu o il nero.

per l'acqua ti consiglio di non inserire altre schifezze, tutto quello che metti in acquario, in qualche modo prima o poi deve essere smaltito. io non ho mai usato nemmeno i batteri, quelli arrivano da soli, a volte anche troppi.

prova a prelevarne un bel bicchierotto pieno e gettalo nel water (sempre che il tuo sia bianco) vedi se rimane un coloraccio verde. Quel verde che si vede dalle tue foto io l'ho avuto due volte.....ma potrebbe anche non esserlo.

cupido
02-04-2008, 13:56
Carta plastificata è identica e costa la metà, almeno da me... comunque ci siamo capiti...

Gmaccio
02-04-2008, 16:15
Se non aggiungete prodotti come fate al cambio dell'acqua? Usate solo quella demineralizzata?

Dino68
02-04-2008, 16:38
osmosi e sali integratori o osmosi e rubinetto e poco biocondizionatore.

cupido
02-04-2008, 16:49
Io usavo solo osmosi e sali, ora col malawi solo rubinetto lascio decantare 24 h ...

Gmaccio
02-04-2008, 18:49
Avete l'impianto ad osmosi?
Potete dirmi come si chiamano i sali?
Dino68, dopo faccio l'esperimento del bicchiere/wc.

cupido
02-04-2008, 20:10
Io si ho un impianto osmosi, i sali ho fatto fai da te ma puoi tranquillamente comprarli. Se volessi fare un fai da te fai una ricerca nel forum che trovi chi ha postato la "ricetta".

Gmaccio
04-04-2008, 19:04
Ho provato con il bicchiere, nel Wc è difficile a dirsi, comunque è tendente al trasparente. Però nel bicchiere non era limpida, dava sempre la sensazione di un leggerissimo verdino..

Gmaccio
07-04-2008, 18:30
Oggi ho misurato per la prima volta i valori dell'acqua. Il test è uno della tetra generico (5 in 1), quindi non so quanto sia preciso. Come specifico ho solo quello del pH, magari prenderò anche quello No2-3... Non è facile distinguere un colore dall'altro in alcuni casi...
Comunque! Ecco i valori:
NO3: 25 (è un rosino molto chiaro, quasi bianco, quindi presumo 10#25)
NO2: 5 (questo è leggermnete più scuro del NO3 come rosa)
GH: >6°d
KH: 3°d
pH: 7.5 (fatto anche con quello specifico, però penso sia più tendente all'8 che al 7)


E' una settimana che ho iniziato, sta procedendo dignitosamente? Sono valori normali etc?

cupido
07-04-2008, 18:56
ma sono test a strisce? nitriti 5 mi sembra alto anzi improponibile, normalmente si aggira tra zero 1 uno, nitrati gia à 25?? cavoli. Se sono quelli a strisce credo sia inutile parlarne...

Gmaccio
07-04-2008, 22:08
Sì, son quelli a strisce...

Gmaccio
14-04-2008, 16:43
Si coninua a formare della roba marrone (tipo terra) sulle foglie delle piante. Sono alghe? Anche l'acqua dà la sensazione di sporco, quasi terroso...

cupido
14-04-2008, 17:24
i test a strisce sono inutili, investi un pò di soldini e comprati almeno nitriti e nitrati e ph a reagente liquido, per quanto riguarda la "roba" marrone credo siano diatomee ovvero alghe che compaiono ad acquari appena allestiti e scompaiono da soli non preoccuparti è normalissimo