Entra

Visualizza la versione completa : Collegamenti e Wattaggio


biosdi
28-03-2008, 18:45
raga, alcune domande:

1. Posso alimentare un neon T8 da 14 Watt con un ballast ricavato da una lampada a risparmio energetico da 24 Watt?

2. Posso alimentare una PL da 18 Watt con attacco G11 con un ballast ricavato da una lampada a risparmio energetico da 24 Watt?

3. se SI per il punto 2, come vanno collegati i 4 pin della PL sul ballast?


4. E' possibile utilizzare un reattore alla quale è collegata una PL con attacco G23 per alimentare al posto di questa una PL con attacco G11? servono modifiche particolari?

Grazie mille!!

daniele.t.
31-03-2008, 12:04
1-ti conviene rimanere più o meno sul wattaggio del neon, non al di sotto ma un po al di sopra. se ne metti 24w a rigor di logica la lampada si esaurisce prima...ma lascio il beneficio del dubbio (comunque di sicuro si accende ;-) )

2- si, vale lo stesso discorso per un neon classico

3- dai un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

4-non credo di poterti aiutare #24

luca2772
31-03-2008, 12:49
1. Si, non c'è alcun problema
2. Si, le PL sono tubi al neon piegati ad "U"
3. Quoto daniele.t.
4. No, hanno lo starter incorporato nello zoccolo. Devi usare solo un reattore da collegare in serie ;-)

biosdi
31-03-2008, 15:08
Grazie per le risposte!!


4. No, hanno lo starter incorporato nello zoccolo. Devi usare solo un reattore da collegare in serie ;-)

Che tipo di reattore? tipo quello elettromagnetico gigantesco che scalda?

Grazie

biosdi
31-03-2008, 15:12
3- dai un'occhiata qui http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp


Già guardato da un pezzo :-) , la cosa che non mi spiego è che su altri siti dicevano di collegare i 4 pin delle PL in modo diverso e cioè i due centrali + i due laterali, mentre nel link di acquaportal sono collegati...diciamo... in sequenza.

...non so se mi sono spiegato... #12

daniele.t.
31-03-2008, 15:29
e credo che sia quello dell'articolo la sequenza giusta...almeno per analogia rispetto ai neon tradizionali... #24

Federico Sibona
31-03-2008, 15:40
Per la risposta al punto 1 dissento da quanto detto da luca2772. I ballast hanno il compito, ad innesco avvenuto, di limitare la corrente che scorre nel tubo, se uso un ballast da 24W per alimentare un tubo da 14W, il ballast consentirà di far scorrere nel tubo una corrente per cui non è stato progettato e quindi, pur accendendosi, durerà decisamente di meno e scalderà di più. I ballast, secondo me, possono avere potenza maggiore del tubo, ma senza esagerare (ad es un ballast per lampade da 18W per accendere un tubo da 14W).

daniele.t.
31-03-2008, 15:49
Federico Sibona, intendevo proprio quello ;-) anche se avevo lasciato il beneficio del dubbio