PDA

Visualizza la versione completa : Consigli su TUTTO!


DeathGio
28-03-2008, 15:46
Non guardate il profilo, quello è solo momentaneo.
Intanto che aspetto che mi arrivi la nuova vasca del marino sto impiegando il mio tempo a sistemare il dolce di un mio amico.
La vasca è ignota ma misura circa 80x31x44h. Totale 120L.

Siccome dal suo avvio, ormai 1 anno e poldo, ha sempre avuto problemi sballati nei valori dell'acqua e moria delle piante e animali, si è deciso di fare una ristrutturazione sostanziale di tutto.
Vado per punti, così mi potete consigliare cosa poter acquistare. (ragazzi cerchiamo di stare in prodotti non costosissimi che come budget ho poca libertà)

1- Filtro esistente di serie interno palesemente sottodimensionato e inefficace.
Pensavo di sostituirlo con una Hydor Prime 20 Che dite, può andare o devo per forza andare sul Pratiko 200?

2- Luci. Attualmente monta un T8 da...18 o 24W (ricordarselo sarebbe bello) pensavo di aggiungere altri due T8 da 18 W di cui uno con spettro specifico per piante.
Che dite può andare? Ho pensato anche a due T5 ma con i primi spendo di meno nell'impianto...

3- Vegetazione. Attualmente ha solo una pianta non propriamente in forma, leggendo sopra credo che i motivi risultino palesi, con tanto di substrato fertilizzante. Oltre a prendere le capsule di fertilizzante per riattivare il tutto necessita di altro tipo di intervento?
La Co2 tenterei con un impianto naturale autocostruito secondo i vari schemi del fai da te di AP ma spetterei a metterlo in funzione quando verrà introdotta nuova vegetazione.

4- Aereatore. Che faccio lo tolgo? Lo temporizzo con le luci?

Accettasi aiuti vari, urgentemente info sul filtro esterno e luci che sono la cosa più urgente a mio avviso. Grazie a tutti. :-))

costantino980
28-03-2008, 16:11
Innanzitutto secondo me se ci dici che piante e pesci,magari che tipologia di vasca vuoi fare..diciamo che colpiamo nel segno con tutto quello che ti può servire...
Ad esempio
1-il filtro,secondo me se riesci a togliere quello interno,sarebbe una grossa cosa...risparmi sicuamente spazio e poi secondo me l'esterno è molto meglio,sia come praticità di puizia che come efficienza!!,magari puoi stare dentro anche con un pratiko 100,ovviamente se intende mettere piante più spinte..che ne so fare un pratino di glossostigma,forse come circolazione dell'acqua stai stretto..diciamo che l'acqua di deve muovere in ogni angolo per facilitare il trasporto dei nutrienti,questo vale per tutte le piante,ma per quelle che richiedono più attenzione è ancora più significativo....io il pratiko 100 lo uso da tanto e nel passare da un 60 litri ad un 200 netti pensavo di mantenerlo,anche perchè come portata in l/h ci siamo,purtroppo non ci sono come volume di materiale filtrante..troppo piccolo per un 200 netti!!!
2-per le luci stesso discorso dipende da cosa vuoi coltivare..perchè alcune piante richiedono un rapporto watt/litro alto...
poi le T5 forse spendi un pò di più,ma non vorrei dire una fesseria,consumano di menoo come energia elettrica...in ogni caso penso che se sono T8 sono 18 watt,perchè 24 watt è un wattaggio delle sole T5(sempre se non sbaglio).in ogni caso penso che almeno un 65 watt totali di luce devi averli!!!poi magari decise le piante parleremo anche di gradazione K°
3-Ottima la Co2 anche con impianto fai da te!!!l'ho utilizzata nel primo periodo e va benissimo!!!però per le piante è anche importante la luce!!!
4-l'aeratore per me è solo un abbellimento,inutile!!!almeno quando si hanno le piante in vasca...toglilo..poi se ha te piace!!!ma non hai nessun vantaggio evidente e di cui non puoi fare a meno!!!

DeathGio
28-03-2008, 16:39
Dunque.. sì, nella fretta in effetti ho tralasciato alcune cose che mi sembravano scontate. Scusate.

Il biotipo non esiste ora. Attualmente vi sono 2 scalari adulti, 2 pulitori da fondo e uno da vetro e poco altro(una pianta). (non chiedetemi i nomi che sebbene stia studiando in materia, per quelli sono negato)
Io vorrei portarlo ad avere della caratteristiche quantomeno salutari in modo che poi si scelga lui cosa metterci senza causare l'ennesima moria. So che alcune piante sono più esigenti di altre e per questo aumenterei la luce a circa 58W.
Se mi confermate che i T5 li fanno anche con spettro specifico per il dolce, potrei valutarli seriamente.

Il filtro è ASSOLUTAMENTE d'obbligo estirpare quel coso inefficiente e metterne uno esterno. Il Pratiko 100 lo trovo un po' sottodimensionato e sapendo che poi finirà per aggiungere altri pesci e piante non vorrei rischiare con qualche cosa di tirato. L'Hydor me lo bocciate quindi?

luca2772
28-03-2008, 17:05
Ciao,
Il Prime 20 l'ho avuto, e ti posso dire che fa il suo onesto lavoro, ma che c'è di meglio, ad esempio il pratiko200 o un eheim di pari "stazza".

Per le luci io andrei su sole T8, e mi rivolgerei al grossista di elettroforniture di zona. Data la lunghezza della vasca, 2 o 3 tubi da 18W, ad esempio 840 950 865 (col Prime avevo una vasca aperta grossomodo come quella che hai "in cura", e avevo solo 2x18W T8 e le piante crescevano, crescevano, crescevano...)

La CO2 lasciala perdere a meno di non voler fare un plantacquario spinto.
Potrai sempre aggiungerla in seguito ;-)

DeathGio
28-03-2008, 18:25
Fiuuu... vuoi dire che mi sto impratichendo anche nel dolce?
Grazie luca2772 pensavo proprio a quello. Ho trovato la centralina con le cuffie per due T8 a un buon prezzo, provvederò presto all'acquisto. #22

Per il filtro ero partito deciso con il Pratiko 200 ma chiedevo comunque sperando in qualche cosa di un po' più.... economico ma ugualmente efficiente, ma dai vostri commenti pare che non abbia alternative. #07

Zoran
29-03-2008, 11:16
Per il filtro puoi provare a fare una breve ricerca qui sul forum tra il pratico l'hydor i tetra e eheim. Poi chiaro che dipende sempre dal portafoglio alla fine.
Sui neon non ci sono controindicazioni ai T8, tranne la potenza, nel senso che come ben sai nella stessa lunghezza un T5 non dico che ti dia il doppio di W ma quasi. Quindi la ragione è solo quella. Mettere 2 t8 o una t5 non cambia niente (o quasi, ma lì andiamo veramente sul troppo tecnico) a livello di qualità di luce essenziale a disposizione.
Ecco magari prendi la centralina per i 2 T8 e i soldi che risparmi vai su un buon filtro.
Per il fondo ci sono in commercio molte pastiglie per "riattivarlo" da dennerle a seachem, basta scegliere :) in previsione sempre di quello che si vuole piantare..

DeathGio
29-03-2008, 22:51
Ok, allora primo step.
Filtro Pratiko 200
Centralina 2xT8
Approvate tutti, giusto?

Grazie per i consigli ragazzi! :-))

luca2772
31-03-2008, 08:23
Vai! ;-)

DeathGio
02-04-2008, 17:15
Stavo cercando online se si poteva risparmiare qualche cosina e mi sono trovato davanti ad un bel dilemma. Che differenza c'è tra il Pratiko classico (quello nella scatola marrone per intenederci) e il Pratiko Glod (quelo nella scatola gialla e bianca) ???
A vederli mi sembrano identici ma uno mi costa almeno 30€ in più!
Qualcuno mi può illuminare per favore? #24 #24 #24 #24 #24 #24 #24

DeathGio
17-04-2008, 15:23
Aggiornamento.
Preso Pratiko 200 gold. La solita fortuna vuole che mancasse il tubo d'aspirazione, questo weekend lo si riporta indietro. #06

Ora qualche domanduccia sul filtro.
Ma la guarnizione aggiuntiva è di scorta vero?
Dalle istruzioni dice di metterla nella scanalatura interna del coperchio ma ve ne sta già una!

Per il filtraggio ho invertito totalmente quanto detto nelle istruzioni.
cestello basso Spugna aggiuntiva, verrà poi rimpiazzato da bioball
Cestello medio i canolicchi di serie. I due scachettini ci sono stati insieme.
cestello alto i sacchettini con il carbone attivo.
Che dite?

AquariumStyle
17-04-2008, 15:31
toglierei il carbone che non serve praticamente a niente ed aggiungerei tanti cannolicchi