PDA

Visualizza la versione completa : Secondo me ci prendono per il C...


SupeRGippO
28-03-2008, 15:10
secondo voi... la differenza fra i due oggetti qui sotto e' tale da giustificarne anche la diversita' di costo ???
Sara' diverso il materiale e sicuramente la lavorazione...
ma possibile tutta questa differenza...
Secondo me i Crucchi, sempre piu' spesso, ci prendono per il C..o

Rispondete seriamente....

http://aquarien-anlagenbau.de/product_info.php/info/p43_Needle-wheel-impeller-for--Bubble-King-DeLuxe-Pump-2000.html

http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=366_373&products_id=3080&osCsid=d6cccb6c11ac2beaab8ef6cd812cf10d

Abra
28-03-2008, 15:30
la lavorazione è diversa e sù questo non ci piove.....ma alla produzione secondo mè ci saranno si e no 5€ di differenza -28d#

marino_78
28-03-2008, 15:32
supergippo, secondo mè, la prima viene fatta con una macchina a controllo num. ed ha dei costi di lavorazione non indifferenti (se è la girante del bubble king io l'ho vista di persona ed è fatta in questo modo), invece la seconda sicuramente è racavata da uno stampo, che diciamo ti costa 500€ ma ogni colata la pagherai 50 cent. e quindi potrebbe essere questa la spiegazione...... #24

ecarfora
28-03-2008, 15:35
L'unica cosa che posso dire io e che si chiama legge di mercato finche qualcuno gle li compra per 250 euro loro continueranno a vanderli per quel prezzo ,ma non si dicosta tanto dl pagare 1.200 euro per una caffettiera di plastica con due raccordi e una pompa e un tubetto per la miscela #07 #07 #07

Cosa aggiungere di piu'

Perry
28-03-2008, 15:40
ok macchina a controllo numerico..ok lavorazione più complessa e leggermente più costosa..ma purtroppo devo quotare abracadabra, ...quanto mi dà fastidio farlo!!! #23 :-D :-D


una caffettiera di plastica con due raccordi e una pompa e un tubetto per la miscela
te devi sempre esagerare!! :-D un po' di studio dietro ci sarà

SupeRGippO
28-03-2008, 15:45
un po' di studio dietro ci sarà

si si si ...studiano come fotterci.... :-D

ecarfora
28-03-2008, 15:58
Perry, teeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee quota abracadabra, e io quoto

si si si ...studiano come fotterci.... :-D


Tornando seri :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

E vero che dello studio c'e' stato ma alla fine ci sara al max 200 euro di materiale e gli altri mille ??????????????

Mille a te mille a me ,mille a supergippo e mille ad abracadabra sai quanti studi si ripagano possono mandare tutte le loro generazione all'universita' :-))

Perry
28-03-2008, 16:01
ecarfora,
non era riferito alle spese per lo studio (ance se pure lo "studio" si paga..mica solo il prototipo..hai mai visto gli studi prima della produzione di un'automobile..è un esempio eh!! non venirmi adesso a dire "sì ma un automobile costa 30 mila euro" ;-) :-D )..il mio pensiero l'ho scritto e mi pare chiaro..te l'hai fatta un po' troppo terra terra ;-)

si si si ...studiano come fotterci....

questo sì che invece ci pesa economicamente ;-)

ecarfora
28-03-2008, 16:04
te l'hai fatta un po' troppo terra terra ;-)


E' un abitudine che ho ;-)

o se no come te la coltivo la Menta #18 #18

Perry
28-03-2008, 16:06
ecarfora,
si vede che ieri sera hai fatto tardi..e pensa se bevevi il bombardino ;-)

ecarfora
28-03-2008, 16:08
Perry, ho ancora mal testa adesso con l'acqua #23

supergippo, Scusa l' OT

+Carletto+
28-03-2008, 16:24
Da una parte devi pagare un team di tedeschi che (magari,spero) fanno tutto in casa...
dall'altra un team di indiani/cinesi/coreani in outsourcing....

Funziona così anche oltre confine:
54 dollari al mese lo stipendio di un indiano.....
+Carletto+ perchè dobbiamo tenere te? Con metà del tuo stipendio io assumo 100 indiani che mi lavorano 24 ore al giorno 365 giorni all'anno ... tu lavori solo 8 ore.....

Il discorso ormai è sempre quello: legge di mercato, globalizzazione etc etc

marino_78
28-03-2008, 16:25
io penso che una fatta a macchina in proporzione costa 10 volte quella fatta con lo stampo...ma indubbiamente, ci marciano sopra, e ora che il prodotto arriva a noi, è passato in troppe mani, e il ricarico, ogni mano che tocca aumenta del 30%-28d#

marcello4777
28-03-2008, 17:01
Ciao,
secondo me la cosa che fa la differenza, oltre a quella che una viene realizzata tramite lo stampo e l'altra tramite macchine a CNC, è il costo dei due schiumatoi, se uno costa oltre 1.000 euro e l'altro al massimo costa 250 euro, non possono farti pagare un ricambio come tutto lo schiumatoio, la cosa è quasi direttamente proporzionale.
Poi anche le dimensioni sono diverse e tutta la parte di lavorazione.
Diciamo che comunque sia 205 euro per una girante mi sembra un pò eccessivo #19
Ciao

giangi1970
28-03-2008, 18:08
Ma siamo proprio sicuri che vengano fatte con macchine a controllo numerico?????
C'e' scritto da qualche parte o e' l'unica cosa che,inconsciamente,riesca a giustificare il prezzo esageratamente alto???
Ma siamo sicuri che vengano prodotti(NON ASSEMBLATI MA PRODOTTI INTERAMENTE)in Germania???
Oppure,e mi ci metto anch'io,siamo noi che ci facciamo abbindolare dai nomi sfavillanti o dal prezzo esageratamente alto(costa tanto deve per forza andare da Dio)
Mi sembra che,sempre piu' spesso,sia il costo a decretare se un prodotto e' valido o no!!!
Tant'e che quando sono usciti i nuovi Kz tutti si sono fiondati a prenderli(chi poteva permetterselo)ma a giustificare il prezzo realmente cosa c'era???
La pompa e' una normale Aquabee(che anche nella versione da schiumazione non costa mica 500€)neanche un misero rubinetto per regolare lo scarico o altre cose....noramlissime plastiche.....studio zero,visto che l'hanno spudoratamente copiato.......pero' e Kz....vuoi mettere la soddisfazione i prenderlo in quel posto da Thomas?!?!?!?

AHH ecco cos'e' che puo' giustificare il prezzo!!!!!!!E' l'unico riciclabile...quando hai finito di usarlo come schiumatoio lo puoi sempre portare allo stadio per farti sentire dai tuoi giocatori del cuore......in fondo sara' un megafono per qualcosa.....
Sia chiaro che non sto' prendendo in giro nessuno ne era riferito a nessuno......se qualcuno si e' sentito offeso mi scuso in anticipo.....

Wurdy
28-03-2008, 18:16
OT

Un amico lavora in una azienda di calzature eleganti per uomo (tipo da cerimonia ecc) le fanno fare in cina su loro modelli... vi risparmio la trafila di tutti i passaggi: i cinesi incassano 8 dollari a paio, in negozio sono a 240 euro a paio.

Penso che sia eloquente come esempio.

/OT

marcello4777
28-03-2008, 18:16
AHH ecco cos'e' che puo' giustificare il prezzo!!!!!!!E' l'unico riciclabile...quando hai finito di usarlo come schiumatoio lo puoi sempre portare allo stadio per farti sentire dai tuoi giocatori del cuore......in fondo sara' un megafono per qualcosa.....

:-D :-D :-D

per le giranti quelle sono sicuro che sono fatte a macchina, almeno qelle che ho visto io #36#
se guardi dove ci sono i "dentini" si vedono le passate della fresa, un lavoro sminuzioso e c'è anche il rischio che se non scarichi bene lo scarto della fresa ti vada a rompere i dentini.

ALGRANATI
28-03-2008, 18:24
supergippo, Gippo, io sicuramente non voglio dire che è a buon prezzo, ma tu contemporaneamente mi devi trovare una girante fatta come quella dei Bk montata sulle pompe degli skimmer in commercio #24

SupeRGippO
28-03-2008, 18:30
GIANGI TE LO APPOGGIO #25 #25 #25

Abra
28-03-2008, 18:43
GIANGI TE LO APPOGGIO

anchio volentieri :-D :-D

awake
28-03-2008, 18:45
supergippo,secondo me ci piace farci prendere per il culo . quando uno si compra a 180 eurozzi un paio di jeans Docce & Gabinetti,strappati,consumati,che pare che arrivino direttamente da un incidente sull'A1, mi pare che siamo alla frutta.
il prezzo di quella girante e' sicuramente assurdo , contro ogni logica, ma se riescono a venderla.............
tante volte abbiamo uno strano criterio di valutare un prodotto,cioe' se costa tanto e' buono,se costa poco e' na cinesata . il tedesco insegna infatti che conviene fare una cinesata e farla pagare tanto :-D :-D :-D

giangi1970
28-03-2008, 18:47
supergippo, Me lo appoggi?????DOVE??????? -05 -05 -05
Mica mi tocchera' portare via le mutande di ferro!!!!!!!! #23 #23 :-D :-D
Scherzi a parte......con quello che ho detto non e' che intenda che tutto quello che costa tanto non deve per forza meritare i soldi che costa.......
Ma che a volte,i prezzi,siano decisamente alti questo lo dobbiamo ammettere........


wurdy, Lo so' che passero' da nazista o altro di peggio.......
Ma a me ,sinceramente,sta'storia dei cinesi(o altre nazioni)sottopagati comicia veramente a stufare........mica vanno a prenderli a casa col mitra......mica ci solo le guardie che li obbligano a fare turni di 12 ore......
Io ho avuto modo,tramite il lavoro,di conoscerne alcuni........e' la verita(almeno quella che so' io)e' che fa parte della loro cultura.......
I cinesi non lavorano per il loro benessere ma per il benessere dell'azienda.....se l'azienda gli dice che devono fare gli straordinari e vengono sottopagati,loro,abbassano la testa e si dannano ancora di piu' perche' l'azienda recuperi il prima possibile.......
Da una parte e' ammirevole.....ma sarebbe anche ora che si svegliassero un bel po'......
Con la scusa dell'azienda li fanno lavorare il doppio e li pagano la meta'.......e sono pure contenti.....

giangi1970
28-03-2008, 18:49
abracadabra, Cretino......a te non lo do'!!!!!!!!!

O.t. Attacca Msn che mi serve un consiglio!!!!!!!!
Fine O.t.

Abra
28-03-2008, 18:52
giangi1970, bhè giangi se avessi visto lo speciale sù RAI 2.....forse non ragioneresti così ;-)
penso che se anche noi avessimo un regime così senza difese x noi lavoratori......e ti dicono o questa minestra o la finestra....abbasseresti il capo anche tù....siamo noi che li sfruttiamo anche se indirettamente ma la colpa è nostra e di chi ci governa ;-)

Perry
28-03-2008, 19:03
giangi1970,
scusa ma avendoci a che fare (purtroppo) quasi tutti i giorni, non sono molto d'accordo sul discorso cinesi.. soprattutto riguardo a


mica vanno a prenderli a casa col mitra......mica ci solo le guardie che li obbligano a fare turni di 12 ore......

non è così, ma neanche così lontano come dici tu..

siamo noi che li sfruttiamo anche se indirettamente ma la colpa è nostra e di chi ci governa
credo più nostra ;-)

Abra
28-03-2008, 19:06
credo più nostra

bè se dai la possibiltà ad aziende di comperare e far produrre in cina senza un dazio e vendendo al prezzo che vogliono, anche chi ci governa un pò di resposabilità la ha ;-) sempre IMHO

+Carletto+
28-03-2008, 19:52
bè se dai la possibiltà ad aziende di comperare e far produrre in cina senza un dazio e vendendo al prezzo che vogliono, anche chi ci governa un pò di resposabilità la ha ;-) sempre IMHO

Questa è la vera questione ... #36# #36#

Perry
28-03-2008, 22:08
Allora dovrebbero mettere dazi su qualsiasi prodotto che arriva dalla Cina..e dappertutto, non solo in Italia..il discorso si allarga troppo, mollo qui perchè non mi piace parlare di politica..però "piove governo ladro" a me ha stufato ancora di più dei cinesi che hanno stufato giangi..

giangi1970
28-03-2008, 23:19
Il mondo e' bello perche' e vario.........in fondo anche noi nel nostro piccolo abbiamo comprato all'estero "pregando" il venditore perche' omettesse il contenuto del pacco per non pagare tasse o dazi in piu'......
Sinceramente a me,tornando al discorso principale,da' piu' fastidio chi fa' ricarichi ingiustificati sui vari prodotti che chi costringe,o si fa' costringere,a produrre a prezzi irrisori.....
La colpa sta' a noi che siamo distosposti a pagare cifre molto piu' alte che in altri paesi,e,di chi vende approfittando del consumatore che e disposto a sborsare soldi in piu',molte volte,inutilmente.....
Sarebbe bello che tutto si pagasse allo stesso prezzo d'appertutto....ma e' un bel sogno che e' poco realizzabile.............anche perche' sicuramente tutti metterebbero il prezzo piu' alto........

SupeRGippO
29-03-2008, 00:20
vi spiego perche' le cose cinesi costano poco...

http://isole.ecn.org/filiarmonici/cina-030715.html

pero' fanno comodo a tutti... un po come le piantagioni di Coca in sudamerica
#06 #06 #06

Supercicci
29-03-2008, 09:27
vi spiego perche' le cose cinesi costano poco...

http://isole.ecn.org/filiarmonici/cina-030715.html

pero' fanno comodo a tutti... un po come le piantagioni di Coca in sudamerica
#06 #06 #06
Secondo me è lecito lamentarsi per on oggetto che costa al max 100 euro di materiale e pagarlo 15 volte di +, però dato che non è un medicinale salvavita, vi comprate un bel Bubble magus e ottenete quasi lo stesso risultato spendendo 300 euro (purtroppo le spese di spedizione)
Comunque se i cinesi smettessero di produrre a quei prezzi non avremmo + la possibilità di utilizzare Pc elettrodomestici auto ecc. Forse meglio ma dovremmo darci al turismo e all'agricoltura, sarebbe molto dura.
l'economia mondiale la regola il paese + forte dal punto di vista economico, e la forza della cina è enorme perchè sostiene il debito americano.
Secondo me non c'è soluzione, ci dobbiamo tenere i cinesi e zitti, tra un pò dovremo imparare il cinese, preparatevi :-))
Ciao
Luca

SupeRGippO
29-03-2008, 15:38
Supercicci, il problema e' che li ci sono circa 15 esecuzioni al mese... e nessuno ne parla...
li lavorano i bambini di 7 anni... e NESSUNO NE PARLA...
li... NON ESISTONO DIRITTI.... e' questo il problema...
e noi sfruttiamo il loro modo di governare per i nostri loschi affari... senza sapere che stiamo distruggendo l'intera economia...

mauro56
30-03-2008, 22:03
supergippo,
Per bello o brutto che sia la cina sta annegando l'economia mondiale in un mare di forza lavoro a basso prezzo: I cinesi in 10 anni hanno aumentato il loro benessere di 100 volte e da loro la morte per conseguenze della fame si riduce drasticamente.

Ora, incollate un po' di tubi fra loro e li vendete come schiumatoio cinese o come kz e i prezzi cambiano. Certo cambia anche l'efficienza, ma se lasci passare ancora 5 anni pur di arrivare a mangiare una volta al giorno affineranno la tecnica e produrranno oggetti di maggiore qualita' ( anche se nessuno mi toglie dalla testa che i neon ATI li fanno in Cina e i Gieseman pure)

Non credo dovremo imparare il cinese, ma temo che avremo sempre meno occupazione e soldi perche' la richezza mondiale viene ridistribuita.
In altri termini, chi vende una girante a 200 euro perche' il suo operaio ha diritto ad avere 2000€ al mese finira' col doversela tenere o peggio a chiudere o a venderla al prezzo di chi puo' produrla al prezzo di 30 piatti di minestra (stipendio di un operaio cinese il cui obbiettivo non e' il telefonino, ma mangiare almeno una volta al giorno)

Devo dire la verita', il panorama non e' roseo per il futuro: le cose cinesi costeranno sempre meno, ma finiremo con il non potercele permettere perche' guadagnaremo sempre meno (almeno come potere d'acquisto)


Ah... come pena di morte attento: in Iran e' prevista ed attuata giornalmente anche per la sodomia, quindi attento ad appoggiare che se ti becca un Ayatollah ti appoggia una scure sul collo :-D :-D :-D

SupeRGippO
30-03-2008, 22:33
mauro56, azz... allora in IRAN nun ce posso anda' #24 :-D

per tornare SERI... hai fatto una analisi impeccabile... solo un punto non mi torna, o meglio non e' chiaro...

****CIT: In altri termini, chi vende una girante a 200 euro perche' il suo operaio ha diritto ad avere 2000€ al mese finira' col doversela tenere o peggio a chiudere****

siamo sicuri che costi 200 per questo motivo ? se cosi' fosse sarebbe giustificato...
ma ho il terrore che invece venga comunque prodotta proprio li... accanto a quelle da 3 euro...
Un po come le Scarpe del tanto famoso VALLEVERDE... #23

mauro56
30-03-2008, 22:40
Possibile, possibile e allora il titolo del topic e' decisamente azzeccato :-D :-D

allora paghi la griffe... il bubble e' come il rolex c'e' chi ce l'ha e chi non ce l'ha

(ah e, fra parentesi, quello che e' peggio e' che la redistribuzione delle ricchezze si chiama anche comunismo forzato :-D :-D )

fa69
31-03-2008, 11:27
I dazi doganali esistono, che siano ridicoli è un altra questione. Un rappresentante di un azienda cinese mi diceva che l' azienda per cui lavora prende dallo stato una agevolazione del 20 % sui prodotti esportati.
Altra questione, qualcuno mi sà spiegare perchè in alcune nazioni estere ho visto modelli FIAT costare meno che in Italia ( ucraina per esempio) ? Forse le imposte ?

Supercicci
31-03-2008, 18:15
fa69,
basta che non paghino l'iva per esempio che già togli il 20%, poi è anche vero che Fiat fa i prezzi + bassi all'estero, altrimenti non venderebbe una macchina :-( , la penetrazione sui mercati della fiat una volta era del 50% in Italia e di pochi punti percentuali all'estero.
E vero anche che questa politica di vendita la fanno + o - anche le altre case.
E poi non parliamo di tutti quei miliardi che Fiat ha sempre puppato dallo stato in forma di agevolazioni e giochini vari, non ultimi quelli della 488.... qualcuno ha visto report di ieri? ... che squallore, siamo noi il terzo mondo altro che i cinesi mamma mia -04 -04
Ciao
LUCA