Entra

Visualizza la versione completa : problema alghe, ma valori ok, non ne posso più! help!


Bestiolino
28-03-2008, 14:19
Ciao a tutti, nella ma vasca 240 litri con ciclidi africani ho i seguenti valori:
ph 7.5
kh 7
gh 10
nh3 //
no2 //
no3 //
po4 0,01 mg/l

è da un po' di tempo che mi sono cresciute le alghe...mi hanno ricoperto tutti i sassi esposti alla luce, e le piante.
alcune di esse vengono via con le dita, sono una specie di patina.
altre sono più filamentose.
non capisco...forse è un problema di luce, ho una Life glo 2 30 W, e una arcadia original tropical fo 30 (36'', 900 mm) plant growth lamp.

i cambi li faccio ogni mese-3 settimane...cambio massimo 60 litri su 240.

io pulisco ogni volta, ma poi continuano a crescere...vanno sulla cabomba e la ricoprono tutta, poi la pulisco, poi ritorna sulla pianta...ecc ecc.
aiutatemi x favore :-))
grazie!
se volete altre info sono qua

Paolo Piccinelli
28-03-2008, 18:22
Scusa Bestiolino, che ciclidi africani hai?!? #24

...quando leggi la mia firma non arrabbiarti, adeguati!! :-D :-D :-D

Bestiolino
29-03-2008, 11:31
mwhahahah ! nono hai ragione!!!
ed è anche una cosa stupida che faccio ( ovvero che non ho fatto) perchè ogni volta devo riscrivere valori etc etc...
dunque la vasca è 240 litri.
ho 2 frontosa, 3 labidochromis caeruleus, 2 pesci gioiello, 1ibrido mbuna
sono sui 9 cm...non di più

milly
29-03-2008, 12:12
ciao Bestiolino, premetto che so poco di ciclidi africani ma avere alghe in una vasca a loro dedicata non penso sia poi così raro e la cabomba non è di sicuro una pianta adatta a questo biotopo :-) che altre piante hai ?
A porposito compila il profilo :-D :-D

Bestiolino
29-03-2008, 13:54
ciao milly, beh avere un po' di alghe ok...però le mie ricoprono tutte le piante, non ne posso più. Io cerco di fare le cose per bene ma ho sempre un problema #19 :-(
la cabomba mel'ha data la mia ragazza perchè le è cresciuta tantissimo nel suo acquario, quindi piuttosto che buttarla via l'ho messa nel mio acquario.
ho inoltre della vallisneria gigantea e non e una grande anubias.

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 09:36
Bestiolino, ti ho chiesto che pesci hai per i motivi scritti da milly... con gli mbuna la cabomba farà una brutta fine e le alghe sono parte integrante del biotopo.
Come saprai, mbuna significa battitori di rocce, cioè si nutrono delle alghe verdi che crescono sui sassi... c'è chi si danna per averle!! ;-)

Bestiolino
31-03-2008, 12:39
Paolo Piccinelli, grazie mille!
e i miei sono mbuna?
se vuoi posso postare delle foto delle alghe che ho.
la cabomba cresce bene, però negli strati inferiori è coperta da delle alghette che la spappolano un po'

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 14:48
i caeruleus sono mbuna, anche se la loro dieta è prevalentemente insettivora... i frontosa sono carnivori del tanganika (tra l'altro superano tranquillamente i 30 cm), i pesci gioiello (hemichromis bimaculatus) sono insettivori... l'ibrido non so.

La dieta dei tuoi pesciozzi è prevalentemente carnivora e le alghe sono un gradito "contorno" ( l'intestino dei pesciozzi ringrazia)... hai comunque in vasca un bel fritto misto di ciclidi, tra l'altro abbastanza aggressivi.

Nella sez. Malawi e tanganika ti possono consigliare per aggiustare la popolazione e puoi mettere annunci di vendita sui pesci che eventualmente devi levare. ;-)

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 14:49
Direi che il problema alghe passi in secondo piano, comunque una foto delle algacce è sempre meglio postarla ;-)

Bestiolino
31-03-2008, 17:18
grazie Paolo Piccinelli, quindi secondo te devo mettere a posto la popolazione prima di tutto?
lo dici per questione di biotopo o per convivenza/ valori?
grazie grazie...c'è sempre tantissimo da imparare da voi e ne sono contento

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 17:51
Direi che il problema primario è che i frontosa cresceranno davvero troppo per il 240 litri e sono dei distruttori di piante... gli hemicromis al contrario adorano le vasche piantumate, mentre i caeruleus rimangono più piccoli e sarebbero sempre maltrattati dagli altri.
Inoltre non credo potrai avere eventi riproduttivi... ma, come già detto, è meglio che posti nelle sez. specifiche dove ti risponderanno i veri esperti. ;-)

Bestiolino
01-04-2008, 20:56
grazie!
sto cercando di rimediare per i pesci.
intanto per le alghe posso fare qualcosa?
il problema dovrò risolverlo comunque

Paolo Piccinelli
02-04-2008, 08:30
come da firma, inizia a compilare per bene il profilo ed a postare una foto panoramica, così ci sarà possibile valutare la tua vasca e consigliarti ;-)

PS guarda il mio profilo come traccia e all'inizio della sezione lo schema per compilarlo in hmtl ;-)

Bestiolino
02-04-2008, 17:32
fatto, comunque era tutto già scritto.
tra poco vi farò vedere le foto delle alghe #12

Paolo Piccinelli
02-04-2008, 18:11
servirebbero anche i nitrati... comunque vedo parecchia luce e piante non sufficienti a consumare le sostanze nutrienti in vasca, quindi le alghe hanno da mangiare in abbondanza.
Inoltre non hai organismi antagonisti perchè i ciclidi te li papperebbero...


...aspetto le foto per essere più preciso :-)

Bestiolino
03-04-2008, 20:12
ecco a te le foto

grazie mille ancora! http://www.acquariofilia.biz/allegati/sassi_134.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/foglia_462.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario_959.jpg

Paolo Piccinelli
04-04-2008, 08:01
Io ti proporrei una scelta di campo: se vuoi tenere ciclidi africani leva le piante e tieniti quei meravigliosi sassi ricoperti di alghe... metti 3-4 trii di Mbuna ed avrai una perfetta vasca di ciclidi dei laghi.

Se invece vuoi mantenere le piante,via anubias e cabomba e tieni soltanto un bel cespuglio di vallisneria a crescita rapida... se si ricopre di alghe, basta levare le foglie vecchie.

In ogni caso togli una delle lampade, ora c'è troppa luce. ;-)

Bestiolino
04-04-2008, 09:58
grazie!
beh x gli mbuna vediamo cosa mi consigliano nell'altra sezione -11 tu hai qualche consiglio?

oh devo proprio toglierla l'anubias? #12

Paolo Piccinelli
04-04-2008, 10:08
l'anubias la puoi salvare con un bagno in acqua e candeggina (per i particolari sez. schede alghe - nere a pennello), ma poi la devi rimettere più in basso, al riparo dalla luce.

Bestiolino
04-04-2008, 10:23
grazie ancora!
quindi il problema alghe è dato dalla troppa luce giusto?
quale delle 2 lampade tolgo?
se riesco la metto più in basso, così magari ci aggiungo altri sassi, sennò la divido.

Paolo Piccinelli
04-04-2008, 10:26
togli l'arcadia ;-)