Visualizza la versione completa : Discus malato... Aiuto!
giacomofw
28-03-2008, 13:21
ciao a tutti son 3 - 4 giorni che uno dei miei dischi non sta bene, non mangia, non nuota, sta sempre fermo nello stesso posto in posizioni alquanto discutibili, storto o con la testa ricolta verso l'alto, oggi l'ho isolato dagli altri per vedere bene cos'ha, esternamente non presenta nessuna sintomologia, non a punti,buchi, brufoli, pero o notato che muove solo le pinne laterali, la coda quasi mai, ha difficolta nel nuotare e a volte quando cerca di farlo parte tutto storto, lo vedo proprio sofferente e mi dispiace un sacco, se qualcuno a qualche idea lo ringrazio anticipatamente!
p.s. forse o appena notato un pattina che ricopre il pesce, mentre era sul fondo polvere di terra gli e rimasta addosso...
ciao grazie...
posta pero' la grandezza della vasca e i valori dell'acqua in generale . poi si puo' capire qualcosa . se hai foto meglio ancora .
giacomofw
28-03-2008, 18:41
la vasca è un 250 litri, Ph 6,6 gh 4-5, kh 3 no2 assenti no3 in traccia, la foto la posto questa sera perche ora solo al lavoro... -20
cmq esteriormente non sembra avere niete...
hermes.desy
28-03-2008, 18:49
Quanti discus hai in 250 litri? Altri ospiti?
giacomofw
28-03-2008, 18:58
4 dischi, 20- 25 neon \ cardinali, 4 pulitori, 20 caridine...
hermes.desy
28-03-2008, 19:34
4 dischi, 20- 25 neon \ cardinali, 4 pulitori, 20 caridine...
Neanche sovraffollato... C'è buon movimento in superficie, per garantire l'ossigenazione dell'acqua? Magari questo discus è più sensibile alla carenza d'ossigeno e 'bruca' sulla superficie. Oppure un'infezione alla vescica natatoria... Se non è una cosa banale e il problema persiste, io lo isolerei in una vaschetta e farei un trattamento disinfettante
giacomofw
28-03-2008, 19:49
il movimento d'acqua direi che c'è, isolato e gia stato isolato, per evitare eventuali contagi, ma non saprei con cosa trattarlo, in casa ho del faunamor e del dessamor, ma non son convinto sulla patologia del pesce, e un anno che e in vasca e non a mai fatto cosi!
poi non sta per niente in superficie, anzi sembra piu accascato sul fondo!
giacomofw
28-03-2008, 20:06
tra un ora metto tutto!
hermes.desy
28-03-2008, 20:15
il movimento d'acqua direi che c'è, isolato e gia stato isolato, per evitare eventuali contagi, ma non saprei con cosa trattarlo, in casa ho del faunamor e del dessamor, ma non son convinto sulla patologia del pesce, e un anno che e in vasca e non a mai fatto cosi!
poi non sta per niente in superficie, anzi sembra piu accascato sul fondo!
Un po' di sale e temperatura a 31/32 gradi, male non gli fa....
giacomofw
28-03-2008, 21:09
http://img511.imageshack.us/img511/4509/p1020839nl2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=p1020839nl2.jpg)
ecco la foto, questa e quella che mi è venuta meglio... #13
totodiscus
28-03-2008, 21:21
per me è vescica natatoria...
giacomofw
28-03-2008, 21:30
e con cosa potrei provare a curarlo? fa pena cosi! non mangia non nuota non vive...
quando avevo 10 12 anni avevo un pesce rosso con problemi alla vescica, ma mi ricordo perfettamente che quando era ora di mangiare era uno dei primi a darci dentro!
hermes.desy
28-03-2008, 21:32
per me è vescica natatoria...
I sintomi sembrerebbero quelli.... Cosa gli suggerisci, subito un medicinale disinfettante o sale + alta temperatura e vedere intanto come reagisce? Dalla foto l'aspetto generale non sembra disastroso, partire subito con le medicine sarà eccessivo?
giacomofw
28-03-2008, 21:41
avendo in casa solo in dessamor e faunamor per un eventualemte trattamento uno di questi andrebbe bene? altrimenti cosa dovrei usare?
totodiscus
28-03-2008, 23:03
allora il pesce è visibilmente in fase precoce della malattia,intendo come aspetto.questa patologia spesso regredisce da sola.l'ultima esperienza mia è di un pesce praticamente morto,aveva di tutto e di più,tra cui la vescica infiammata, era praticamente a testa in giu.cambiandogli la vasca con acqua di alta qualità è praticamente guarito da solo,medicinali zero,niente di niente.per il trattamemnto,sempre se riterrai opportuno farlo,io ho usato AMBRAMICINA(in farmacia,sono capsule).è un antibiotico,e ti garantisco ke il pesce trattato zompava dalla vasca durante il trattamento.quindi credo sia forte.oggi quel pesce (il maskio di ben due femmine con cui si è accoppiato) è il re del mio acquario,un turchese rosso di 14 cm....quindi funziona.devi solo decidere
giacomofw
28-03-2008, 23:33
si conosco e un forte antibiotico, lavoro in una farmacia... allora aspetto un altro po poi magari la settimana prossima somminiatro una capsula di antibiotico....
ma se non mangia son mazzi!
totodiscus
28-03-2008, 23:46
un discus malato fa presto a nn mangiare....un po di pazienza e aspetta bene di capire cosa ha ...se i sintomi son quelli,e peggiorano in entità,puoi provare con l'antibiotico.in vasca di quarantena è ovvio
giacomofw
29-03-2008, 00:00
si ovvio, ma l'antibiotico per quanti giorni? allora metti caso metto il discus nella vaschetta da 30 litri con filtro ad aeretore, come eseguo il trattamento? quanta medicina?
metto l'antibiotico e lascio sempre li in discus, oppure lo lascio a bagno un po con l'antibiotico e poi lo rimetto in acqua senza medicine?
totodiscus
29-03-2008, 00:04
la mia esperienza.una capsula di ambramicina (la apri e metti la polvere in vasca) ogni 25/30 litri,per tre giorni ne metti una al giorno(filtro e areatore accesi è ovvio).dopo il trattamento super cambione d'acqua e se intendi tenerlo in quarantena per un po mettici un attivatore batterico perkè con l'antibiotico il filtro ti salta.
giacomofw
29-03-2008, 00:12
ok grazie mille delle molteplici informazioni, adesso vedo come si comporta il pesce poi eventualemente intervengo...
grazie mille di nuovo...
vi informo...
totodiscus
29-03-2008, 00:17
#36#
se hai co2 in vasca , ferma l'erogazione per un po' . controlla le feci possibilmente e la respirazione . anche la cute che nn sia opaca .
totodiscus
29-03-2008, 00:25
le feci mi pare fssero normali
quindi si esclude una parassitosi intestinale .
giacomofw
29-03-2008, 01:21
si ieri, l'ultima volta che l'ho visto fare i bisogni, erano normali...
osserva respirazione e quindi stazionamento del pesce sia di giorno che di notte (se sale in superficie) . opercoli e velocita' di respirazione . dalla foto la cute sembra normale ... un tantino opaca forse !
giacomofw
29-03-2008, 14:24
allora oggi intanto mi sono portato a casa una scatola di antibiotico, ma oggi il pesce mi sembra stare un po meglio, almeno l'ho visto fare qualche piccola nuotatina...
si la cute e un pochino opaca, ma credo sia anche la foto un po e un po il fatto che son diversi giorni che non mangia... puo essere?
p.s. il pesce non sale mai in superficie, anzi direi che preferisce stare sul fondo
Bagno di sale e temperatura alta,aspetta prima di mettere medicinali alla cieca!Respira con entrambe le branchie?
giacomofw
29-03-2008, 20:20
per adesso non metto nemmeno il sale, il pesce mi sembra star un po meglio di ieri, si le branchie si muovono tutte e due...
giacomofw
31-03-2008, 13:22
direi che il pesce sta un po meglio, ma il cibo non lo tocca! non so!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |