Visualizza la versione completa : Info impianto osmosi!
GreenPeace
28-03-2008, 12:13
Mi interesserebbe sapere che rapporto vantaggio\consumi si potrebbe stipulare con un impianto di osmosi...mi spiego meglio:
attualmente compro acqua di osmosi in negozio (12 cent\l) acquistando un impianto potrei risparmiare questa spesa che più delle volte diventa pesante prendendo come impegno settimanale tale operazione,ma con un impianto.....non consumerei molto di più in bolletta???se non erro ogni 3\5 litri di acqua ne viene fuori uno buono e a fine mese..quanti litri avrò consumato per un fabbisogno settimanale di 20 l....conviene l'investimento oppure è solo per un interesse basato su qualità\comodità,prima di affrontare questa spesa vorrei sentire qualche parere...grazie
saluti
Vincenzo.. -28
a parer mio ti conviene prendere un impianto...sia per la QUALITA' ma anche per il costo..... ;-)
GreenPeace
28-03-2008, 12:51
robbax per il costo...è proprio quello che mi interessa...
con tutti quei litri in più che dovrò buttare non inciderà pesantemente sulla bolletta dell'acqua??informandomi ho visto che alcuni impianti dotati di ottima membrana possono darti anche 1 su 3..resta cmq il fatto che per 20 litri(settimanali) dovrò consumare ben 60 litri con un totale di 240 litri mensili..di conseguenza 480 a bimestre. -05 calcolando solo quello di uso rabbocco.. #24
attualmente di acqua fredda pago in media 100 euro all'anno ..cosi però mi sa che crescerà di un bel pò -28d#
abiti in condominio o in appartamento singolo?
GreenPeace
28-03-2008, 13:20
robbax abito in condominio,la bolletta acqua viene pagata annualmente facendo un dividendo
robbax abito in condominio,la bolletta acqua viene pagata annualmente facendo un dividendo
Allora non ti preoccupare,pensa che se un tuo inquilino fa 4 docce in piu di te paghi anche per lui, allora mettiti alla pari #18 #18
Inoltre con l'impianto a casa tua puoi verificare l'efficenza e la qualità dell'acqua, alcuni negozianti non hanno acqua sempre perfetta
agente25, assolutamente daccordo...era quello che intendevo ;-)
GreenPeace
28-03-2008, 14:17
dovrei meglio informarmi sulla divisione dei consumi..
se non erro và in base ai millesimi o una cosa del genere,cmq approfitto per chiedervi informazioni riguardo l'installazione...basta attaccarlo al rubinetto ,c'è la possibilità di "fissarlo" in maniera tale da non impazzire ogni qualvolta si ha esigenza di usarlo??grazie
il prezzo va in base al numero di appartamenti e credo di persone che ci abitano (dichiarate)
lo puoi attaccare al rubinetto o fare una T nel tubo sotto al rubinetto in modo di averli sempre disponibili entrambi.
puoi fissarlo al muro,se l'impianto prevede le staffe in modo ta tenerlo fisso...chiedi a decasei per uno adatto alle tue necessità ;-)
GreenPeace, si attacca al rubinetto, parecchi negozi ti danno già l'attacco per la rete idrica, poi puoi fissarlo con delle staffe al muro e usarlo a piacimento in pochi secondi.Conta però che se un impianto rimane fermo bisogna sempre scartare un po di litri di acqua, prenditi un misuratore di TDS, meglio #36# #36#
http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=300_308&products_id=3265
direi che questo è perfetto...ha gia le staffe,le resine,il manometro e come dice agente25, il misuratore tds in entrata e in uscita ;-)
GreenPeace
28-03-2008, 14:45
ragazzi ve ne sono grato..provvederò subito ad installarne uno..non ne posso più di andare ogni sabato in negozio.... :-)) :-))
pasinettim
28-03-2008, 14:53
Infatti, che menata andare sempre in negozio #23
V.Liguori
28-03-2008, 15:23
Ragazzi non si è tenuto conto della manutenzione, sostituzione membrane e varie o sbaglio? Se si fa un conteggio dei costi è ovvio che anche quello deve essere inserito
GreenPeace
28-03-2008, 15:33
V.Liguori questo topic credo potesse interessare anche te...spesso abbiamo parlato per un eventuale acquisto di impianto di osmosi...come ben sai è una vera rottura di p***e tutti i fine settimana..e poi se uno non può andarci???che casino!!cmq ho controllato ma sembrerebbe che ad ogni appartamento cia sia un contatore per la lettura.. #24
V.Liguori
28-03-2008, 16:37
V.Liguori questo topic credo potesse interessare anche te...spesso abbiamo parlato per un eventuale acquisto di impianto di osmosi...come ben sai è una vera rottura di p***e tutti i fine settimana..
Vincè ma che rottura è un piacere tanto ci vado con te :-D :-D :-D :-D
robbax per il costo...è proprio quello che mi interessa...
con tutti quei litri in più che dovrò buttare non inciderà pesantemente sulla bolletta dell'acqua??informandomi ho visto che alcuni impianti dotati di ottima membrana possono darti anche 1 su 3..resta cmq il fatto che per 20 litri(settimanali) dovrò consumare ben 60 litri con un totale di 240 litri mensili..di conseguenza 480 a bimestre. -05 calcolando solo quello di uso rabbocco.. #24
attualmente di acqua fredda pago in media 100 euro all'anno ..cosi però mi sa che crescerà di un bel pò -28d#
mi pare che l'acqua fredda costi più o meno un euro al metro cubo.
quindi 1000litri=1 euro - 250 litri= 25cent
gli impianti che ti danno uno scarto 1a3 non sono ottimi impianti, secondo me. penso che il poco scarto lo paghi poi in termine di maggior consumo di resine. questa comunque è un'idea mia, tutta da verificare...
i prefiltri carbone/sedimenti li cambi mediamente 1 o 2 volte all'anno, anche se l'acqua che produci e la qualità dell'acqua all'ingresso possono far variare la frequenza.
poi c'è il discorso resine, ma anche per quelle è difficile fare una stima.
secondo me, anche se tu spendessi uguale, converrebbe ugualmente, per il solo discorso qualità. avevo scritto un post su nanoreef per la scelta dell'impianto. se t'interessa te lo cerco ;-)
GreenPeace
28-03-2008, 17:03
sjoplin quindi si potrebbe stimare un consumo medio davvero basso..
in realta converrebbe..attualmente spendo solo per il rabbocco 10 euro al mese senza contare il consumo carburante (il rivenditore dista 15km da casa)..sarebbe davvero un sollievo escludere dalla gestione della vasca questa gran bella rottura...V.Liguori al massimo organizziamo un pulmino di sabato mattino,mi sa che se và in porto stà cosa il nostro amico non ci farà più quei bei scontoni.. :-D :-D :-D
V.Liguori
28-03-2008, 17:32
:-D :-D :-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |