Visualizza la versione completa : 1° cambio d'acqua...
digitalhawk
06-08-2005, 11:05
ciao a tutti,visto che i pesci sono dentro da quasi una settimana e il pleco inizia a cagare spesso e volentieri credo sia giunta l'ora di fare il cambio d'acqua.
secondo voi e' ancora presto?
sapendo che e' un 50lt ma netti saranno 35/40lt, quanti litri dovrei cambiare?
grezie! :-)
10 litri vanno bene non di più o potresti sconvolgere tutto. visto che è soltanto una settiamna che ci sono pesci
digitalhawk
06-08-2005, 13:18
ma visto che faro' un cambio a settimana non dovrebbe essere circa il 10%??
che su 35/lt sono 3.5lt...
10lt non sono un po' troppi? #24
magari una tanica da 5lt dovrebbe bastare... #24
se pensi di fare cambi ogni settimana allora va bene 4 litri. arrotondiamo :-)
io direi 5 a settimana e sei tranquillo... ;-)
digitalhawk
06-08-2005, 14:48
AIUTO!
allora ho cambiato l'acqua.
forse non saro' stato cosi' attento a versarla pianissimo ma non ho buttato di certo tutto in un botto e la facevo scendere prima sul palmo della mano.
fatto sta' che ora l'acqua sembra piu' sporca di prima e che gli escrementi dei pesci stano vagando per l'acquario! #23
e' tutto normale per via del movimento d'acqua?
io non ho capito se il filtro dovrebbe aspirare anche le merdine o e' normale che si posino sul fondo o sulle foglie.
#24
grazie rassicuratemi vi prego! :-(
ciao...
Versa l' acqua più piano...
Cmq tranquillo se il filtro funzia bene in poco tempo ti pulisce tutta l' acqua...
ciao! :-))
digitalhawk
06-08-2005, 16:43
ok, ma le merdine non le puo' aspirare il filtro.
un signore che ha l'acquario mi ha consigliato di prendere la campana di vetro per sifonare il fondo.
oggi che vado a prendere i neon prendo anche quella!
nOOOOOOOOO non prendere nessun aspirarifiuti!!!!
non servono e rovinano l' equilibrio...
no... il filtro le aspira... se proprio ce ne sono troppe basta che crei un po di corrente muovendo la mano vicino al fondo, così si alza la sporcizia e il filtro la aspira...
ciao!
digitalhawk
06-08-2005, 18:57
ormai...ho aspirato un po' di sporcizia e infatti ora l'acqua e' piu' pulita...
partenoboy
06-08-2005, 22:50
sull'utilizzo della sifonatura ci sono correnti di pensiero differenti...io la faccio e tutto fila liscio
sì lo so partenoboy... secondo me è altamente sconsigliabile come per la maggior parte dei maggiori esponenti dell' acquariofilia...
ciao! ;-)
digitalhawk
07-08-2005, 01:23
si in effetti ci sono molte persone come te faby che lo sconsigliano o cmq che non lo usano,altri che ne fanno largo uso.
me lo ha consigliato a me un signore che ha un grosso acquario da molti anni e lo usa regolarmente...tutto liscio anche a lui!
credo che se nel filtro i batteri sono ben insediati e che funzioni bene anche se si sifona un po' il fondo eliminando quelli presenti nel substrato non succeda nulla...
si in effetti ci sono molte persone come te faby che lo sconsigliano o cmq che non lo usano,altri che ne fanno largo uso.
me lo ha consigliato a me un signore che ha un grosso acquario da molti anni e lo usa regolarmente...tutto liscio anche a lui!
credo che se nel filtro i batteri sono ben insediati e che funzioni bene anche se si sifona un po' il fondo eliminando quelli presenti nel substrato non succeda nulla...
io ti riporto la mia esperienza personale:
prima sifonavo il fondo, tutto liscio tranne qualche alghetta qua e la, ho smesso di sifonare e le alghe sono sparite e le piante crescono meglio :-) ovviamente ci possono essere mille mtivi per questo cambiameto in positivo, però mi piace pensare ce sia stato perché ho smesso di sifonare :-) e poi c'èanche meno sbattito così! ;-)
ciauz
Phil
orfeosoldati
07-08-2005, 10:12
secondo me una sifonatura saltuaria (ogni 3-4 cambi d'acqua) e leggera (a 1-2 cm dal fondo) in un acquario avviato può solo giovare all'ambiente lasciando intatta la flora batterica (che in minima parte è adagiata sul fondo, per lo più è commista).
D'altra parte un eccesso di fanghi fa proprio schifo. #19
digitalhawk
07-08-2005, 11:37
ma poi non potete immaginare quanto caga il pleco! :-D
gli escrementi poi vengono decomposti e finiscono a fare da nutrimento alle piante.
ma poi non potete immaginare quanto caga il pleco! :-D
per questo ti hanno già detto che non va bene nella tua vasca..
ciauz
Phil
a me era successa la stessa cosa ti consiglio di mettere una ciotola sopra l'acqua e versare quella che devi cambiare lì così non muoverai lo sporco del fondo...inoltre per via delle merdine non puoi pretendere di non averle anche perchè sono utili per concimare le piante. ovviamente non in dosi eccessive se è così hai fatto bene a sifonare il minimo indispensabile, se vedi che lo sporco continua magari ha dei problemi il filtro............ ciao ciao :-)
io rimango dell' idea che sia sbagliato... in natura nessuno sifona il fondo... ;-)
Le piante sono essenziali... se ci sono tante piante il fondo non si sporca...
Io nel mio non ho mai sifonato, e non c'è nemmeno una acchina in vista... e cmq in totale pochissime... questo perchè tutto viene naturamlmente decomposto e assorbito dalle piante...
Ofreo se hai i fanghi sul fondo... cosa hai le balene in vasca???
ciao!
orfeosoldati
07-08-2005, 15:44
io rimango dell' idea che sia sbagliato... in natura nessuno sifona il fondo... ;-)
......................Orfeo se hai i fanghi sul fondo... cosa hai le balene in vasca???
ciao!
Il tuo-scusami- mi pare un intervento un po' avventato :
-in natura nessuno usa i filtri Eheim od Askoll nè Nitrivec etc.....
Esistono in natura,in compenso tante altre cose che noi non abbiamo in vasca ( cambi repentini di osmolarità e temperatura, correnti e vortici nei fiumi, innalzamenti ed abbassamenti di livelli etc....).
I tempi di Lorenz Conrad sono lontani 50 /60 anni ed oggigiorno i pesci dei nostri acquari sono sicuramente più sani,più belli e più longevi.....
-che cavolo c'azzeccano le balene? Non capisco..... #07
"fango" è un termine generico di uso acquariofilo che include:
1) il biofilm
2) i sedimenti del fondo
3) i fanghi p.d. del filtro (cfr. dr. Gerd Kassbeer in "Aquarium oggi" n.1/2005 pag.50/54)
;-)
non c'è bisogno di fare il professore...
so benissimo cosa intendi per fanghi... dio solo che se hai un eccesso sul fondo significa che hai pesci che sporcano troppo o altro...
per unto riguarda il discorso sifonature... pensala come ti pare... io non credo che sia ne naurale ne necessario... visto che la natura prev
ciao!ede tutto e che se noi creiamo in acquario una situazione ben studiata, possiamo fare in modo che la natura si adatti e che possa funzionare in piano... vero che in natura non ci sono filtri e altro, ma ricordiamoci come sono fatti gli strati dei fiumi, la disposizione dei materiali e l' insediamento dei btteri, e oltretutto anche la popolazione limitata moltissimo rispetto alla natura...
Credo cmq che non sia necessario, poi fai come vuoi...
ciao! :-))
orfeosoldati
07-08-2005, 16:51
non c'è bisogno di fare il professore...
dico solo che se hai un eccesso sul fondo significa che hai pesci che sporcano troppo o altro...
...non è affatto vero...leggiti la bibliografia che t'ho accluso.......
non voglio assolutamente fare il prof., i veri Prof disdegnano i forum che noi frequentiamo...ahimè!
Loro scrivono articoli,libri o fanno conferenze.... #07 #07 #07
senti te l' ho già detto fai come vuoi...
mi documento e forse fino troppo...
cerco anche di dare consigli e di aiutare, ho 7 anni di esperienza, e leggo da sempre, cerco di essere sempre aggiornato, e quado qualcuno chiede aiuto io di solito rispondo, ma quando rispondo vuol dire che quel che dico lo so...
se vuoi sifonare sifona.. a me sai quanto me ne frega... io ho il mio di acquario...
Cmq i fanghi che dici non c'è bisogno che mi spieghi nulla lo so benissimo,è normale che si formino, ma non in eccesso e soprattutto non in vista...
ciao!
digitalhawk
08-08-2005, 10:40
ehm faby non voglio darti contro, sono sicuro che il tuo acquario vada benissimo da 7anni senza sifonare, ma anche quello del mio amico che forse ce lo ha da piu' anni e sifona regolarmente ha dei bei besci in salute e una crescita regolare di piante...
in natura chi fa da filtro sono le molte piante,i ricambi sono fatti dal fiume che scorre e dalle piogge,le sifonature dalla corrente del fiume.
non puoi di certo pensare che nel fiume l'acqua sia cosi' limpida come nei nostri acquari un minimo di polvere e sabbia ci sono in movimento..
forse hai detto bene quando hai scritto: mi documento e forse fino troppo...
il documentarsi in questo hobby e' relativo...non stiamo parlando di motori che la tecnica e' quella e basta (se il motore va' benza non puo' andare a diesel) ma di acqua e pesci e piante tutte cose vive e che cambiano (a te vivono senza sifonare ad altri vivono con le sifonature).
questo vale anche per tutte le altre regole d'ora che molte volte si rivelano non strettamente necessarie, come aspettare 1mese prima di mettere i pesci...il mio amico ha aspettato 1settimana, il ragazzo dove prendo i pesci ha aspettato 1settimana ed ora ha 3 acquari e un terrario...
i libri e gli esperti ci danno la traccia da seguire ma ognuno puo' variare il suo tema...
ciaoz
bo io chiudo il discorso... ciò che dovevo dire l' ho detto... fate voi...
Cleo2003
08-08-2005, 21:32
Beh.. io nn ho mai sifonato e credo nn lo farò.. ma nn ho un pleco :-D
Finchè avrà il pleco credo sarà costretto a sifonare (mai a fondo secondo il mio parere) per eliminare il "grosso" delle sue "uscite" ;-) l'importante è a mio avviso nn smuovere il fondo.
Ah.. per i cambi, spero tu reinserisca l'acqua con i valori uguali e in special modo la stessa temperatura eh ? ;-)
cleo... anche io avevo un pleco... sì scacazza, ma cmq si contiene tranquillamente senza sifonare... ;-)
digitalhawk
09-08-2005, 00:16
vedo che neanche hai considerato la mia risposta...
non importa! ;-)
cmq in un 50lt magari le scagazzate del pleco sono eccessive e secondo me una volta ogni tanto una leggera sifonata non ammazza nessuno..
digital... non è vero che non l' ho considerata...
a parte che vorrei vederecome fai nel mio acqurio a sifonara, non c'è uno spazio libero...
Scusa... ma il documentarsi è essenziale... cerco di essere sempre aggiornato ed informato... e credo che la maggior parte delle persone quì possono confermartelo...
questo vale anche per tutte le altre regole d'ora che molte volte si rivelano non strettamente necessarie, come aspettare 1mese prima di mettere i pesci...il mio amico ha aspettato 1settimana, il ragazzo dove prendo i pesci ha aspettato 1settimana ed ora ha 3 acquari e un terrario...
complimenti... nonso che a te anche se non matura l' acquario non te ne può fregare di meno, tanto a te non succede nulla... ma ai pesci sì, perchè devi sapere che ammoniaca e nitriti sono veleni per i pesci, e ne basta pochissimo per farli morire, infatti entrambi si legano nel sangue al posto dell' ossigeno, con conseguente soffocamento...
Prova tu.. cmq se i pesci SOPRAVVIVONO è diverso...
te l' ho già detto fai come ti pare... io ho il mio...
ciao!
partenoboy
09-08-2005, 05:45
polemiche....sterili
Cleo2003
09-08-2005, 10:41
Beh.. controbbatto solo sul discorso del tempo di avvio anche se off topic..
Sicuramente c'è chi in una settimana può aver messo pesci e esser a posto (che c'entra il terrario?).. magari nn ne ha messi tanti e l'acqua era tanta.. magari è stato fortunato.. ma il fatto di dire "un mese" è per nn rischiare. L'importante è che si assista al rialzo e all'azzeramento dei nitriti. Questi sono un paio di esempi positivi che hai portato ma ti assicuro che qui nel forum si insiste su questa cosa per troppi esempi negativi di fretta e poi di mea culpa su ammoniaca-nitriti e pesci malati che quando son dentro e il filtro nn va è veramente un macello e combattono anche un mese per risistemare il tutto. Questo per cosa ? per nn aver atteso un filino di più...
Quindi è giusto informarsi, anzi doveroso, leggere tutto quel che si trova, esser critici e ragionarci, ma è anche vero che spesso si vuol leggere solo quel che ci fa piacere sia giusto e che l'esperienza di molti è sinonimo che così può più facilmente funzionare :-)
digitalhawk
09-08-2005, 12:50
ti do' ragione ma se anche sul prodotto che ho preso c'era scritto 2settimane e continuavo a vedere i nitriti bassi ho pensato di mettere i pesci.
ora probabilmente ci sara' il picco a causa del cibo ed escrementi....
cosa volete fare?mettermi in croce? :-D :-D :-D
digitalhawk
09-08-2005, 12:58
digital... non è vero che non l' ho considerata...
a parte che vorrei vederecome fai nel mio acqurio a sifonara, non c'è uno spazio libero...
Scusa... ma il documentarsi è essenziale... cerco di essere sempre aggiornato ed informato... e credo che la maggior parte delle persone quì possono confermartelo...
complimenti... nonso che a te anche se non matura l' acquario non te ne può fregare di meno, tanto a te non succede nulla... ma ai pesci sì, perchè devi sapere che ammoniaca e nitriti sono veleni per i pesci, e ne basta pochissimo per farli morire, infatti entrambi si legano nel sangue al posto dell' ossigeno, con conseguente soffocamento...
Prova tu.. cmq se i pesci SOPRAVVIVONO è diverso...
te l' ho già detto fai come ti pare... io ho il mio...
ciao!
hem se non sifoni xke' non ce' spazio e' tutto un'altro discorso...
non e' che non me ne frega dei pesci anzi!
ma se quando li ho messi i nitriti erano a posto non e' che ho la sfera di cristallo per prevedere che si sarebbero alzati..
i pesci continuo a dire che non vanno ne in superficie ne hanno una respirazione accellerata...entro quanto dovrebbero morire?visto che tanto per te ormai sono destinati...voglio sapere cosi' mi organizzo!
p.s. si puo' anche evitare di scaldarsi per simili sciocchezze!
p.s. si puo' anche evitare di scaldarsi per simili sciocchezze!
appunto...
cmq io non sifono perch non ho spazioe e perchè penso che sia sbagliato... prima avevo meno piante e non sifonavo ugualmente...
Per i pesci... non è detto che muoiano, ma cmq le probabilità sono sempre alte...
Cmq è per questo che dficiamo sempre a tutti di documentarsi prima... bisogna sapere che ci sarà un picco di nitriti prima di allestire la vasca...
ciao! :-))
digitalhawk
09-08-2005, 17:13
io sapevo che c'era ma dopo 2settimane ho visto che non si era alzato di molto e poi si era abbassato di nuovo il valore.
probabilmente perche' non c'erano pesci,ora tra mangime e merda si saranno alzati di nuovo,aspettero' e vedro'!
ma di solito a filtro maturate puo' succedere che i nitriti non si abbassino?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |