Visualizza la versione completa : Un aiutino per Cabomba.
Quando, circa quattro mesi fa, ho allestito il mio acquario da 180 litri le più belle piante che avevo messo a dimora erano le cabomba. Per più di due mesi crescevano che era una meraviglia, costringendomi a potarle spesso. Ora, nonostante abbia da circa tre settimane iniziato a fertilizzare seguendo il protocollo base della Seachem (utilizzando Flourish, Excel, Trace, Iron e Potassium) non riesco più a far crescere bene queste meravigliose piante. Crescono poco e perdono le foglioline in basso, dopo che sono ingiallite. I valori attuali dell'acqua sono:
NO3 = 10
NO2 = 0
GH > 14°
KH = 17°
PH = 7,6
Ho un'intensità di luce di 0,5 watt/litro e le cabomba sono posizionate nella zona più luminosa.
Cosa posso fare? Come assorbono principalmente i nutrienti queste piante? Tramite l'apparato radicale nel fondo o dalle foglie? Posso recuperare queste piante (ho provato a tagliare la parte apicale buona e reimpiantarla) o devo acquistarne di nuove?
La Cabomba è una pianta molto esigente in termini di luce evidentemente la tua illuminazione è insufficiente.
Altro fattore limitante potrebbe essere il PH basico e l'eccessiva durezza dell'acqua.
anche io ho 0.5 w/l e la cabomba cresce alla grande... ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa, la mia cabomba aveva perso tutte le foglie ed era diventata giallina, in alcuni punti erano rimasti solo gli steli... Io ho risolto fertilizzando con ferro!
a quanto ho visto la cabomba si nutre principalmente dalle foglie (io non ho fondo fertile)
PLATYDORAS
28-03-2008, 11:39
trudon, ricontrolla i valori perchè mi sembra un pò strano che tu abbia il KH maggiore del GH!!!!!
anche io ho 0.5 w/l e la cabomba cresce alla grande... ho avuto il tuo stesso problema un paio di mesi fa, la mia cabomba aveva perso tutte le foglie ed era diventata giallina, in alcuni punti erano rimasti solo gli steli... Io ho risolto fertilizzando con ferro!
a quanto ho visto la cabomba si nutre principalmente dalle foglie (io non ho fondo fertile)
Il ferro lo sto immettendo da circa 3 settimane con il protocollo base della Seachem. Forse devo aspettare ancora prima che ne possa vedere gli effetti sulle piante?
Dire ho 0,5 W/L non significa assolutamente nulla, le varianti da tenere in conto sono diverse e tutte importanti.
1) Lo spettro della luce, fonti luminose di pari potenza possono avere spettri completamente differenti e le piante non usano tutta la luce disponibile ma solo determinate lunghezze d'onda..
2) Il flusso luminoso misurato in lumen che è differente da tipo di sorgente luminosa a parità di wattaggio.
150W incandescenza sono circa 2100 lm
150W T8 sono circa 7500 lm
150W T5 sono circa 8500 lm
150W HQL sono circa 8000 lm
150W HQI sono circa 12000 lm
3) L'altezza della colonna d'acqua, è chiaro che a parità di lumen/litro avere una colonna d'acqua più altra è peggiorativo.
tornando al tuo problema; se la pianta perde le foglie basali è plausibile che la luce che le arriva non le basta.
se la pianta perde le foglie basali è plausibile che la luce che le arriva non le basta
#36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |