Visualizza la versione completa : I valori della mia vasca dopo 2 settimane..
mino.cruiser
27-03-2008, 20:15
Questi sono i valori che ho misurato(si fà per dire!) nella mia vasca dopo 2 settimane di maturazione:
kh = 7.5 Sera
ph = 8.3 Prodac
nitriti = 0 Prodac
nitrati = 0 Prodac
calcio = 360 Salifert
fosfati = 2 Salifert
ammoniaca = 0 Salifert
magnesio = Non sono sicuro di aver capito come fare correttamente il test Salifert (tutto in inglese!)
Praticamente per far cambiare il colore in blu ho messo quasi tutta la siringa!
Qualcuno saprebbe dirmi il risultato?
Considerando che 50kg di rocce vive sono gia spurgate e altre 35 da spurgare
come vi sembrano come valori? possono andare?
Qualcuno saprebbe dirmi il risultato?
dopo solo 2 settimane questi valori potrebbero cambiare anche domani :-D
cliomaxi
27-03-2008, 21:12
ha ragione robbax... te pensa che dopo il mese di buio avevo i nitrati a 40... poi con la luce, appena terminato il fotoperiodo... quindi inizio del 3° mese fine 2# i valori si sono stabilizzati alla grande...
;-)
ALGRANATI
27-03-2008, 21:23
mino.cruiser, e meno male che sono passate solo 2 settimane altrimenti con quei fosfati................... -28d#
mino.cruiser
27-03-2008, 21:56
mino.cruiser, e meno male che sono passate solo 2 settimane altrimenti con quei fosfati................... -28d#
A parte i fosfati(ma si stabilizzeranno da soli o dovrei intervenire in qualche modo?) il resto dei valori come vi sembrano?
A me fà un pò strano i nitrati a zero!
Inoltre nessuno sà dirmi come effettuare il test del magnesio Salifert?
....non mi stancherò mai di ringraziarvi tutti..
certo che si..prendi 2 ml. d'acqua della vasca con la siringa in dotazione
aggiungi 4 gocce di mg 1 ed agita per 30 secondi
aggiungi un cucchiaino raso di mg 2 ed agita per 10 secondi
metti la punta nella siringa piccolina e introduci il liquido fino a che la parte della gomma nera dello stantuffo arrivi nella tacca di 1 ml.
non tenere conto dell'aria che si forma
a questo punto inizia a mettere goccia a goccia il liquido della siringa nella provetta avendo cura ogni goccia di agitare delicatamente
il liquido all'interno della provetta deve virare da rosso a blu o grigio a quel punto guarda dove si e fermato lo stantuffo e controlla con i valori riportati in tabella.
quello sarà il valore del magnesio in vasca...ciao spero di averti aiutato
ALGRANATI
27-03-2008, 22:07
mino.cruiser, si stabilizzeranno da solo , altrimenti dovrai utilizzare un pochino di resine.
i nitrati bassi vuol dire che le rocce stanno lavorando correttamente.
x il test del magnesio:
2 ml di acqua della vasca
4 gocce di 1
1 cucchiaino di 2
1 ml di 3 e poi goccia a goccia fino a che non vira ;-)
cliomaxi
27-03-2008, 22:11
:-D ahahahhah mi immagino la faccia che avrai fatto la prima volta che hai aperto lo scatolo del mg... :-D :-D
immagino la mia stessa... #18
tranquillo, diventarà semplice... xò ragazzi... che palle 'ste "goccia a goccia" con le siringhine! :-(
e non auguro a nessuno di cimentarsi col test dello stronzio (di nome e di fatto) :-D :-D :-D :-D
darmex,
...se poi fai quello dei solfati.... il reagente titolante che usi è argento !
Visto i tempi che corrono... puoi sempre unire l'utile al disettevole e regalare alla tua ragazza un bel test, invece dei soliti orecchini :-D :-D
mino.cruiser
28-03-2008, 01:59
mino.cruiser, si stabilizzeranno da solo , altrimenti dovrai utilizzare un pochino di resine.
i nitrati bassi vuol dire che le rocce stanno lavorando correttamente.
x il test del magnesio:
2 ml di acqua della vasca
4 gocce di 1
1 cucchiaino di 2
1 ml di 3 e poi goccia a goccia fino a che non vira ;-)
Il mio impianto osmotico ha 5 fasi:
1)filtro5 micron
2)carbini attivi
3)filtro 1 micron
4)membrana osmotica
5)post filtro ai carboni attivi
.....sarebbe indicato sostituire il post filtro ai carboni con delle resine?
.....magari da Decasei...
Riguardo al test del magnesio la procedura l'ho azzeccata ma non ho capito come interpretare il valore...io per far virare al blu ho messo 9/10 della siringa...quale sarebbe il valore?... se ho capito bene dovrebbe essere 30?
in tal caso mi sembra parecchio basso...
ALGRANATI
28-03-2008, 09:10
quindi rimane a 0,1??
mino.cruiser
29-03-2008, 00:53
quindi rimane a 0,1??
Si rimane 0.1...
fabri fibra
29-03-2008, 01:02
guarda nella tabella interna(quella scritta in inglese) e li troverai scritto 0.1 segui la barretta ed arriverai ad un altro numero ovvero la quantità di magnesio in vasca..
mino.cruiser
29-03-2008, 01:48
guarda nella tabella interna(quella scritta in inglese) e li troverai scritto 0.1 segui la barretta ed arriverai ad un altro numero ovvero la quantità di magnesio in vasca..
...quindi il valore da considerare è quello che rimane nella siringa....grazie!
Sui valori della mia vasca nessuno mi dà il suo perere?
ALGRANATI
29-03-2008, 08:40
mino.cruiser, i valori.....i test........scordati tutto x almeno 2-3 settimane.
nopn serve a nulla farli adesso ;-)
è tutto in continua evoluzione
io farei magari solo ca,mg,kh per tenerli a regime..
ALGRANATI
29-03-2008, 09:50
darmex, aqua nuova.......valori a posto e anche se non fossero perfettamente a posto non succede nulla ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |