PDA

Visualizza la versione completa : rifrattometro aiuto


berti alessandro
27-03-2008, 19:21
ho acquistato un rifrattometro non ci sono le istruzioni x favore come si usa? grazie 1000 il rifrattometro è un RHS-10/ATC

SJoplin
27-03-2008, 20:16
metti un paio di gocce d'acqua sulla lente, chiudi il vetrino, aspetti qualche secondo e leggi. guardando controluce. meglio se dai un'occhiata alla taratura con acqua bidistillata o d'osmosi

bibarassa
27-03-2008, 20:17
berti alessandro, dovresti prima "tararlo" con una goccia d'acqua bidistillata in modo che sia sullo zero, eppoi l'asciughi e ci metti sopra una goccia d'acqua dell'acquario e controlli quant'è la salinita della tua vasca.

Ciao

berti alessandro
27-03-2008, 21:07
berti alessandro, dovresti prima "tararlo" con una goccia d'acqua bidistillata in modo che sia sullo zero, eppoi l'asciughi e ci metti sopra una goccia d'acqua dell'acquario e controlli quant'è la salinita della tua vasca.dove trovo l'acqua bidistillata
'

Ciao

berti alessandro
27-03-2008, 21:09
berti alessandro, dovresti prima "tararlo" con una goccia d'acqua bidistillata in modo che sia sullo zero, eppoi l'asciughi e ci metti sopra una goccia d'acqua dell'acquario e controlli quant'è la salinita della tua vasca.Dove trovo questa acqua

Ciao

bibarassa
28-03-2008, 00:06
berti alessandro, in farmacia

SJoplin
28-03-2008, 01:12
berti alessandro, in farmacia in genere non la conoscono con quel nome: mi pare si chiami solozuine sterile apirogena.
fai attenzione comunque che non ti diano delle fiale di fisiologica che è al 9%°
la taratura è meglio se la fai a 20° di temperatura ambiente

DECASEI
28-03-2008, 10:56
berti alessandro, in farmacia devi chiedere la soluzione per diluire i farmaci per uso iniezioni ...
Inoltre la taratura, se vuoi fare le cose come si deve, devi portare sia la lente o il cristallo e sia l'acqua alla temperatura di riferimento di taratura.