Visualizza la versione completa : stella marina.......
ciccio_fibra
27-03-2008, 17:33
ebbene si non ho resistito visto il prezzo contenuto ne ho acquistata una rossa...........
vediamo se vive a lungo.......
prezzo contenuto
centra un piffero il costo,visto che ne vive una sù 30 sarebbe meglio lasciarle libere,e fino a chè si comperano non succederà mai ;-)
spero x lei che ti campi anni :-)
ciccio_fibra
27-03-2008, 17:46
prezzo contenuto
centra un piffero il costo,visto che ne vive una sù 30 sarebbe meglio lasciarle libere,e fino a chè si comperano non succederà mai ;-)
spero x lei che ti campi anni :-)
e vero non ci avevo pensato...........
però su altri forum il genere che ho comprato ho letto che vive a lungo........speriamo del resto ci tengo ai miei animali e devo dire che per ora non mi è morto nulla.( al contrario sento molti che comprano pesci in continuazione)e spero che non succeda mai se non per vecchia
ho avuto prob con i puntini bianchi ma grazie ai vostri consigli sono stati brillantemente superati..........
ho tolto il volpinis come da voi consigliato...e da una settimana circa ho visto che la salrias mangia di tutto(per 6 mesi si è cibata solo dalle rocce)
spero di abituare anche il lineatus tuttora mangia solo nori .......
Vic Mackey
28-03-2008, 01:09
ciccio_fibra, anchio nn ho resistito (sn stupende) e la mia per ora dura (e una delle piu delicate pure ma anche a me e stato fatto un prezzaccio visto che mi avevano venduto un okinawe nn quaranteneto e durato 5 ore), una fromia rossa? Per curiosità e se ti va quanto l'hai pagata, la mia monilis veniva 22 e me la fatta a meta prezzo..
Giusto il discorso di abracadabra, pero sarebbe meglio lasciar libero qualsiasi animale se lo si vuole far star bene #24
Giusto il discorso di abracadabra, pero sarebbe meglio lasciar libero qualsiasi animale se lo si vuole far star bene
se sono animali che sappiamo campare poco in acquario ti dò ragione ;-)
non critico le scelte di nessuno mai l'ho fatto e lo farò,però non prendete come metro di scusa il prezzo tutto quì :-)
GreenPeace
28-03-2008, 13:17
io credo che il vero problema siano quelli che rappresentano il mercato dell'acquariofilia...
il fatto di non acquistare pesci o altro con un alto rischio di non sopravvivenza può essere giusto ma ricordiamoci che delimitiamo queste raccomandazioni\informazioni su un forum che solo una parte di persone vi partecipano....
il vantaggio maggiore và ai negozianti che sempre più spesso a contatto con una clientela impreparata e fiduciosa rifilano di tutto ..non credo che a loro importi tanto se un giorno tale specie sarà estinta o soffrirà per qualche giorno prima di schiattare l'importante è vendere e guadagnare,con questo non dico che sono tutti uguali ma in buona parte.
abracadabra hai detto bene.."se smenttiamo di comprare è la cosa giusta " ma secondo te questo avverrà mai???ci sarà sempre qualcuno ad essere raggirato..poi con il tempo si impara ma intanto ci sarà qualcun'altro che dovrà imparare e nel mentre....
per me l'unica soluzione al problema è evitare l'importazione di tali specie,ne capiso poco di CITES e quant'altro ma credo che tale problema può benissimo essere risolto...ma il mercato è il mercato.
Vic Mackey
28-03-2008, 14:22
concordo sul discorso prezzo ;-) abracadabra,
GreenPeace, purtroppo i negozianti sono astuti su un mercato che come giustamente dici tu, e oscuro per la maggior parte degli acquirenti #24
abracadabra, ne ho una da un anno e mezzo, se la alimenti vive..ma devi alimentarla enon sperare che cacci lei da sola, senò muore di fame #36#
Vutix, lo sò è il consiglio che dò sempre ;-) però non tutte vivono lo stesso :-)
Vic Mackey
29-03-2008, 01:25
Vutix, come la alimenti? La nutri con qualcosa oppure si arrangia lei con i nutrienti che metti in vasca? Alla mia negoziante (biologa presso il parcozoo del Grada sul Marino) mi ha detto che la storia dello stuzzicadente con il cibo e una vacc..ta perche appena si avvicini si chiude..effettivamente a me si chiude..
Vic Mackey, micca tanto è una vaccata ;-) io non usavo lo stuzzicadente...adagiavo il pezzo di ciccia e gliela mettevo sopra...hi voglia se mangiava :-D :-D
Vic Mackey, ho un paio di pinzette che mi permettono di raggiungere il fondo della vasca, dove lei sa già che andrò a mettere il cibo(ormai ogni due o tre giorni mi aspetta lì :-)) )
prendo o il gamberetto sgusciato, o il pezzo di salmone, o la vongola o quello che trovo :-)) e glielo metto accanto.come lo sente ci si precipita sopra, e per un pomeriggio se lo pappa in tranquillità #36#
Vic Mackey
29-03-2008, 15:21
Sul serio?? Ma scusate l'ignoranza ma io la metto sotto (diciamo la parte dove s'attacca..)è li la bocca? Perche ha un forello anche sopra sempre centrale?
La mia è una monilis (vi metto la foto sotto) dite che l'artemia vada bene?
http://img329.imageshack.us/img329/5186/martinaaccovacciatafs3.jpg
Vic Mackey, sotto nella parte centrale ha la bocca...ma non ingurcita il cibo...vedi se hai la fortuna di riuscire a daglierlo contro il vetro.....che i te tacoli avvolgono il cibo ;-) tempo fà postai anche le foto...è uno spettacolo :-))
mentre le stelle serpentine ingurgitano il pezzo intero....e fanno anche un pò schifo :-D :-D vedi che si gonfiano sopra #06
Vic Mackey
29-03-2008, 16:03
Ok quindi la bocca e quella sulla panza..con il vetro cioe spalmo l'artemia sul vetro lei ci dovrebbe passare sopra? Da quello che ho capito Vutix gliela appoggia vicino e lei ci va sopra..va be appena torno provo!
Le serpentine intendi le ofiure, ne ho diverse dalle rocce vive, quelle arraffano tutto quando nutro il pesce..so proprio fameliche!
Vic Mackey, non artemia,ma pezzettini + grossi di cibo ;-) le prime volte dovrai insistere magari mettendolo sotto a una gambina tù poi si abitua :-))
Vic Mackey
29-03-2008, 17:20
A casa cio solo quella e granulare, visto che glielo prendo apposittamente...che mi consigli..che preferisce? :-)
io le davo pezzi di filetto di platessa surgelata :-))
io ho la linkia laevigata....da un anno e mezzo.....
attacco al vetro ,praticamente tra un braccio e l'altro,una pastiglia,di quelle che si danno hai pesci di fondo erbivori...sembra gradire!!!
con il surgelato ho avuto problemi,per via dei gamberi e paguri,decisamente più veloci e voraci.. #28 #28 -28
Vic Mackey, secondo me l'artemia è un pò pochino....dalle un gamberetto, vedi come se lo pappa #36#
Vic Mackey
29-03-2008, 20:20
acqua1, e ero che i crostacei sono piu celeri... -04 ..
abracadabra, quindi roba commestibile per essere umani?? Dovrei averne a casa... #18
Vutix, ;-)
eccola!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/linkia_laevigata...._156.jpg
Vic Mackey
30-03-2008, 09:35
acqua1, DIVINA...veramente, uno degli animali piu belli che si possano vedere in acquario -11 , purtroppo nel mio nano (70lt) temo sarebbe troppo piccolo, se durasse per la grandezza che raggiunge..
Ne e arrivata una a VR qualche giorno fa piccolina...38 euro però...un furto!!!
crescono molto lentamente..
nel frattempo la vasca crescerà :-D :-D
penso sia un animale adatto per piccoli acquari..a patto di alimentarla sovente
Vic Mackey
30-03-2008, 13:01
acqua1, quindi pastiglia per pesci di fondo erbivori..ci sto facendo un pensierino xche mi piace proprio tanto..quanto la pagasti?
18 euri..ma un anno e mezzo fà..
sai no?,che è aumentato tutto :-D :-D :-D
Vic Mackey
30-03-2008, 14:26
acqua1, mamma mia! #06
Beh fino a 25erozzi ci starei, intanto vedo a prendere le pastigliette per la monilis, che risulta erbivora e la vedo dura rifigliargli la platessa (cmq provo)!
Grazie della dritta, e un ottima idea e nn ci avevo mai pensato!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |