Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo filtro esterno: Pratiko 200 ... aiuto


Xmas
06-08-2005, 00:49
salve a tutti, ho acquistato questo filtro per sostituire il filtro interno nella mia vasca da 90lt netti (presto passerò ad una da 180).

Ora leggendo le istruzioni per il montaggio, non vi è traccia su come allestire i tre cestelli filtranti. Sembra, ma non ne sono certo, che il cestello in basso e quello centrale debbano contenere cannolicchi (Biomax inclusi nella confezione), mentre in quello + in alto il sacchetto con il carbone attivo.
Inoltre il cestello + in alto ha un ulteriore cestello blu divisore che ne dimezza la capienza... mi domandavo de va lasciato vuoto oppure cosa....

Ho letto su altri post che cmq dovrò continuare a tenere il filtro interno per almeno un mese finchè questo esterno non matura...è corretto?

grazie a chiunque vorrà intervenire

;-)

gianni.78
06-08-2005, 02:30
ciao io ho il tuo stesso filtro e ho messo nei primi due in basso i connolicchi i restanti dovrebbero contenere il carbone ma tutti quanti mi hanno detto che sarebbe meglio nn mettere il carbone per il momento ma di usarlo solo dopo aver messo dei forti medicinali ( io l'ho messo e devo toglierlo perchè filtra anche le sostanze utili all'acquario) poi in molti mi hanno anche detto che sarebbe meglio mettere nei restanti cestelli altri cannolicchi .... per quanto riguarda la maturazione del filtro potresti accelerare i tempi usando l'ASKOLL CYCLE SUPERFAST in una settimana il tuo filtro è pronto e cmq tieni il vecchio in funzione per quella settimana............. cmq io sono un neofita aspetta i consigli di qualcuno piu esperto ciao

faby
06-08-2005, 10:25
ciao...


allora nei cestelli puoi sistemare un po' come ti pare, ma io ho fatto così... nel cestello più in alto tutti i biomax che ti hanno dato...
nel secondo cestello un altra confezione di cannolicchi comprata da me (sera biopur forte) e nel cestello ancora più in basso lana di perlon!


ciao! ;-)

Mkel77
06-08-2005, 12:50
io li ho riempiti tutti con cannolicchi senza lasciare spazi vuoti...........anche perchè non ho mai avuto bisogno del carbone attivo e le spugne sono già previste nell'altro scompartimento.............mi trovo benissimo.

Xmas
06-08-2005, 14:42
ok grazie a tutti per i suggerimenti.... che mi dite del mini cestello azzurro sul scomparto + in alto????
Lo inserisco e lo lascio vuoto per favorire il pescaggio dell'acqua oppure va riempito?


grazie...

faby
06-08-2005, 14:48
io l' ho tolto e ho riempito tutto come ti ho detto...

Mkel... ho messo la lana perchè è più fine! ;-) cmq io ho fatto anche altre modifiche... nella parte delle spugne!


ciao! :-))

esox
06-08-2005, 15:09
generalmente si lascia vuoto il cestellino viola per poter mettere alla bisogna carbone, torba, resine varie ecc.

faby
06-08-2005, 15:15
sì esox vero... cmq io non lo uso e quindi l' ho tolto! ;-)

Xmas
06-08-2005, 16:34
Secondo voi è più sicuro affiancare il filtro esterno a quello interno per un certo periodo oppure travasare i cannolicchi dal filtro interno a quello esterno e lasciare solo quest'ultimo?
Ho letto sul forum che + di qualcuno ha fatto così senza avere problemi....
Che ne pensate?


:-)

faby
06-08-2005, 17:34
io ho travasato tutto...

cmq sono valide entrambe come metodologie... la prima è più delicata...

nel trasferimento fai attenzione a non pulire i cannolicchi e a disturbarli il meno possibile... inoltre non eliminare la poltiglietta marrone...


ciao!