PDA

Visualizza la versione completa : neofita...un errore dietro l'altro!


BABINA76
27-03-2008, 14:19
buon giorno a tutti mi chiamo barbara e da quando ho scoperto questo forum ho capito che ho commesso un sacco di errori #07
1 acquario aperto 60x30x40 , 12 kg di rocce vive di cui non conosco la provenienza, 2 pompe nanokoralia 900lt/h termoriscaldatore 100 w e fin qua tutto bene...ed ecco arrivare il negoziante che mi dice di mettere 2 o 3 cm di sabbia (fatto) un bel filtro a zainetto lana e cannolicchi (fatto) e per finire una bella plafoniera con due T8 da 15w (fatto) #07
dopo un mese di buio faccio i miei test e nitrati e fosfati alle stelle -04 -04
visto che di pazienza ne ho tanta dopo avervi trovato 2 gg fa ho fatto le seguenti mosse:
1 tolto tulla sabbia 2 svuotato il filtro e inserito resine rimesso tutto a regime (vetri oscurati) e ovviamente cerco una nuova luce 4 x 24w T5
che dite aspetto ancora un bel mese di buio ?
inserisco dei batteri? grazie a tutti

oceanooo
27-03-2008, 14:46
Ciao Barbara.
Non sono sandro che risponderà tra poco ( :-)) ) ma una risposta provo a dartela anche io.
Bhè che dire a mio parere hai capito i problemi ed hai iniziato a camminare verso la retta via...quindi ? qual'è la tua preouccupazione le soluzioni da te adottate sono già sufficienti (pr i batteri io suo biodigest ).
Sii fiduciosa e vedrai che avrai risultati
ciao da oceano

BABINA76
27-03-2008, 14:56
grazie oceanooo..credo di avere bisogno di certezze perchè va beh la pazienza ma di soldi ne ho gia buttati parecchi -04 e non vorrei fare altri errori stupidi che, con una semplice domanda a voi posso evitare. che dici per le luci possono andare 4 x 24w ? io voglio allevare solo molli, qualche gamberetto e lumachina niente pesci ne duri

Giuansy
27-03-2008, 15:54
Ciao e benvenuta.......

partiamo?

domande: nel filtro a zainetto che resine hai messo????
skimmer non ne usi??? (in 60lt sarebbe meglio usarlo
a prescindere da cosa alleverai)
che test usi???
vaschetta di rabocco acqua osmosi???

sabbia ok benissimo toglierla, ma credo che quando l'hai tolta hai dovuto
tirare fuori dalla vasca anche le rocce? se è così credo che devi
iniziare il periodo di un mese di buio

per le luci sarebbe meglio così:
4 t5 24W da 10000k (bianche)
1 t5 24w attinica (blu)

per le pompe: le nanokoralia da 900lt/h a mio parere sono insufficenti
sarebbe meglio mettere due Koralia1 che sono 1500lt/h

ora aspettiamo il parere di altri utenti

SJoplin
27-03-2008, 16:01
ciao BABINA76,
alle stelle quanto? e con che test?

valu83
27-03-2008, 17:47
per lo skimmer sei un po al limite..ma senza pesci o duri per me puoi farne a meno (però se lo metti sei + tranquilla!!!)
secondo me il mese di buio lo devi fare (anche perchè se hai fosfati alti e accendi ora le luci ti riempi d'alghe..)
ora attendo con gli altri le risposte sui test per poterti consigliare meglio!!! ;-)

SqualoBruto
27-03-2008, 18:16
Ciao e benvenuta.

Le mosse che hai fatto dopo esserti accorta degli errori van bene.
Io personalmente visto che comunque devi rifare il mese di buio, partirei con acqua nuova. Caricando lo zainetto con resine. Altri due chili di rocce buone le metterei.

Ciao Fra

BABINA76
27-03-2008, 18:19
per sjplin
allora...i test sono della Tetra (lo so che voi consigliate i salifert ma dove abito sono introvabili) il nitrati erano a 25 e i fosfati 0.5 le resine che ho inserito credo siano della Askol ma non vorrei dire una boiata (devo controllare... adesso non sono a casa)
nei prossimi gg faccio un giro a milano e vedo se riesco a reperire qualcosa di più attendibile
per Lombardo Gianni non ho ancora una vaschetta di rabbocco ma mio marito mi ha detto che me ne costruisce una al più presto (se scocciato di fare il rabbocco :-D )
lo skimmer proprio non lo vorrei mettere
le pompe perchè dici insufficenti ?io le faccio andare insieme sbaglio? #13

Giuansy
27-03-2008, 18:43
Babina:

i test salifert li trovi nei negozi on-line...quelli della tetra .....
come se non avessi fatto test......

le pompe dico che sono insufficenti perchè "l'optimun" sarebbe
che la pompa deve avere una capacità di 20/25 volte il litraggio
della vasca...quindi dalle dimensioni della vasca sarai sui 60lt netti
quindi 60x20=1200 koralia1= 1500lt/hr
ora in maturazione è giusto farle andare entrambe ma
calcola che a fine maturazione le pompe si devono alternare
di 6 ore in 6 ore questo per creare l'effetto merea con gradimento degli
animali....

guarda che lo skimmer ti aiuta non poco e poi non costa neanche tanto e
non morde :-D :-D :-D :-D ...scherzo

va be dai vediamo che ne pensano gli altri

ciao

Giuansy
27-03-2008, 18:47
a dimenticavo la vaschetta del rabocco è importantissima
perchè ti permette di avere una densità di 1026 e una salinità
dell'acqua del 35x1000 sempre costanti ...se no i coralli ne risentono parecchio anzi quasi impossibile allevarli........
spero tu sappia come funzioni a cosa serve ecc. se mai chiedi

arriciao
;-)

Riccio79
27-03-2008, 18:48
Ciao BABINA76, vedo con piacere che siamo vicini di casa! :-D :-D
Allora... io il mese di buio lo farei...è meglio aspettare qlc tempo in più piuttosto che ritrovarti dopo un sacco di problemi.....

le pompe perchè dici insufficenti ?

Con quella vasca sarebbe meglio 2 koralia 1...ma per molli potrebbero anche andare bene...

io le faccio andare insieme sbaglio?

No, in maturazione vanno benissimo, magari dopo sarebbe meglio farle andare alternate con un po' di sovrapposizione....
In mp mi diresti da che negoziante sei andata?
Se hai bisogno e posso esserti utile, sono qui!! ;-)

SJoplin
27-03-2008, 19:36
perchè ti permette di avere una densità di 1026 e una salinità
dell'acqua del 35x1000 sempre costanti .

#24 #24

è il tuo turno #18 #18 #18

valu83
27-03-2008, 20:10
allora:
per l'ennesima volta si deve parlare di salinità poichè è un valore assoluto e mai di densità che è un valore relativo!!!!
è inutile parlare di 2 cose diverse!!!ci si confonde solo le idee..
la vasca deve avere una salinità del 35 per mille punto..
le resine della askoll non vanno troppo bene!! anch'io le avevo messe all'inizio ma poi ho letto sul sito askoll che sono in grado di portare i posfati fino a 0,3 mg\l quando a noi serve averle sotto lo 0,03!!(meglio se zero..) ti consiglio le sphosguard della seachem..
quoto sulle pompe mentre per lo skimmer insisto da una bella mano ma senza sovraffolamento o pesci non lo trovo indispensabile!!!

P.S. se non trovi dai negozianti la roba fai un bell'elenco di ciò che ti serve test, resine etc.. e fai un'unico ordine on-line.. vedrai che coi prezzi di internet e pagando 1 sola spedizione ci risparmi pure!!! ;-)

darmess
27-03-2008, 20:27
ed anche parecchio...aggiungerei...da me il negozio vende 2 kg di sale tropic marine 25 euro, on line 4 kg.17 euro

BABINA76
27-03-2008, 20:28
OK ...momento di panico #17
rispondo a tutti
il mese di buio lo faccio sicuramente, le rocce che ho inserito sono 15 kg forse un pò di più (scusate prima mi sono confusa #12) l'acqua invece ho inserito 50 litri.
ok per le pompe provvedo anche se vedo gia la faccia di mio marito ( -04 )
per il resto provo su internet mi consigliate in pm qualche sito sicuro?
grazie per tutti i vostri preziosi consigli nei prossimi giorni vi faccio sapere come procede :-))
ciao a tutti
P.S Riccio79 ti rispondo subito in pm Ciaoooo

SJoplin
27-03-2008, 21:13
allora:
per l'ennesima volta si deve parlare di salinità poichè è un valore assoluto e mai di densità che è un valore relativo!!!!
è inutile parlare di 2 cose diverse!!!ci si confonde solo le idee..

e no, scusa eh! io butto l'amo e te mi freghi la replica? :-D :-D :-D

comunque io non ne farei un discorso di assoluto e relativo, ma semplicemente:

salinità 35 permille
densità (assoluta) milleventitre kg/m3
densità (relativa=peso specifico) uno VIRGOLA zeroventisei

almeno io me la ricordo così...

pienamente d'accordo che se ci si riferisse alla salinità esclusivamente in permille (visto che i densimetri, grazie a Dio, sono in estinzione), faremmo sicuramente meno casino ;-)

che la vasca debba avere una salinità del 35%° punto, ho qualche dubbio. vedi topic in nano-advanced


BABINA76
scusa, mi sa che ti abbiam fatto un po' di casino in testa con sta storia ;-)

Giuansy
27-03-2008, 22:06
Babina scusa ma vado un attimo OT

Valu83 e Sjoplin....hemm #12 #12 mi sono sbagliato nel confondermi :-D :-D :-D :-D :-D

Ok capito la lezione la SALINITA' deve essere al 35x1000 stop punto......

ho notato, almeno nel mio rifrattometro, che quando la salinita^
risulta essere al 35x1000 automaticamente la densita' risulta essere 1026
voglio dire i due valori sono correlati o possono cambiare?? se si come???
fine

scusami ancora Babina

marcola62
28-03-2008, 00:53
comunque io non ne farei un discorso di assoluto e relativo, ma semplicemente:

salinità 35 permille
densità (assoluta) milleventitre kg/m3
densità (relativa=peso specifico) uno VIRGOLA zeroventisei

almeno io me la ricordo così...

finalmente....chi semina raccoglie :-D :-D

marcola62
28-03-2008, 00:56
lombardo gianni, la salinita' e' un parametro indipendente dalla temperatura mentre la densita' varia con la temperatura

Vic Mackey
28-03-2008, 01:15
Se mi riscrivo al forum mi metto un nik femminile cosi mi cac..te di piu :-D
Sandro escluso :-))

SJoplin
28-03-2008, 02:05
comunque io non ne farei un discorso di assoluto e relativo, ma semplicemente:

salinità 35 permille
densità (assoluta) milleventitre kg/m3
densità (relativa=peso specifico) uno VIRGOLA zeroventisei

almeno io me la ricordo così...

finalmente....chi semina raccoglie :-D :-D

se il tuo raccolto sono solo io, c'è poco da sguazzare :-D :-D :-D

BABINA76
28-03-2008, 09:38
salinità...densità... #12 #12 #12 mi vergogno di brutto ma sto per dirvelo....l'acqua me l'hanno data già salata #12 #12 #12 e poi mi hanno dato una sorta di densimetro che galleggia e mi hanno detto che doveva rimanere tra le due strisce rosse #12 #12 #12
capisco ora dai vostri discorsi che forse non si fa così -20
quindi ora ditemi cosa devo comprare per misurare la densità o la salinità o tutti e due non ho capito niente #17
ciao barbara

Sricecool
28-03-2008, 09:50
rifrattometro milwakee magari online..lo trovi anche su Ebay #36#

darmess
28-03-2008, 11:15
esatto...con quello avrai un riscontro sicuro, quel densim3tro che ti ha venduto..riportalo e prendi altro

leletosi
28-03-2008, 11:31
si è sempre consigliato di tenere d'occhio la salinità perchè appunto come già giustamente detto è un valore indipendente dalla temperatura poichè rappresenta la quantità di sali disciolta al tempo zero....

ho cambiato regola da un po'....

invece di consigliare di comprare prima le luci della vasca sto per cimentarmi nel consigliare di comprare prima il rifrattometro delle luci e di conseguenza della vasca. :-))

SJoplin
28-03-2008, 11:50
salinità...densità... #12 #12 #12 mi vergogno di brutto ma sto per dirvelo....l'acqua me l'hanno data già salata #12 #12 #12 e poi mi hanno dato una sorta di densimetro che galleggia e mi hanno detto che doveva rimanere tra le due strisce rosse #12 #12 #12
capisco ora dai vostri discorsi che forse non si fa così -20
quindi ora ditemi cosa devo comprare per misurare la densità o la salinità o tutti e due non ho capito niente #17

se ti può consolare io dovrei mettere una pagina di faccine rosse, visto che ho iniziato con l'acqua presa già salata dal negozio, e oltretutto dalle loro vasche (quindi immaginati quanto poteva essere pulita...).

per il rifrattometro va bene uno qualunque, basta che abbia la compensazione automatica della temperatura (ATC). dai un'occhiata pure al post "quanto costa un nano da 40 litri" che c'è la lista della spesa ;-)

Riccio79
28-03-2008, 11:53
BABINA76, aspettavo il tuo mp :-)) :-))

valu83
28-03-2008, 12:26
lombardo gianni, sul rifrattometro il 35 per 1000 corrisponde a 1026 pochè ha l'ATC (cioè compensatore di temperatura.) in pratica tu misuri l'acqua sempre alla stessa tempertura.. se usi un densimetro la temperartura è quella che trovi in vasca quindi ad es se io tengo 26 gradi e tu 27 e tenessimo tutti e 2 1026 avremmo 2 salinità diverse!!!(giusto??)

BABINA76, non ti preoccupare!! la salinità è importante perchè i nostri amici sottomarini risentono di sbalzi di salinità quindi è importante mantenerla sempre il + costante possibile.. grazie a un sistema di rabbocco (l'acqua evapora mentre i sali no..quindi se tu non mantieni sempre lo stesso livello di acqua in vasca la concentrazione di sali aumenterà..) e preparando l'acqua per i cambi sempre alla giusta salinità.. ;-)

Sandro.. #12 hai ragione scusa..è che ormai 35 per mille è un tasto unico sulla tastiera.. in realtà il concetto è che scegli una salinità e controlli sempre quella indipendentemente dal resto!!!

BABINA76
28-03-2008, 13:16
ok ho preso appunti...adesso vado a farmi un giro su qualche sito per vedere... come sono fatti #13

per Riccio79 ti ho mandato un mail (spero)
non ho capito come si mandano messaggi mp

per sjoplin seguirò scrupolosamente la tua lista

adesso compero questi benedetti Salifert e poi quando rifare i test? aspetto almeno 10 giorni ?

SqualoBruto
28-03-2008, 15:23
In maturazione devi controllare ed eventualmente integrare Ca , Mg , Kh.
I nitrati faranno l'effetto campana , saliranno poi scenderanno. I fosfati (se ne hai )con le resine ,che vanno sostituite seguendo la guida Leletosi, andranno calando.

Quindi compra questi 5 test, ed un rifrattometro con compensazione come ti hanno già detto tutti questi scalmanati :-D :-D

lombardo gianni,
ho notato, almeno nel mio rifrattometro, che quando la salinita^
risulta essere al 35x1000 automaticamente la densita' risulta essere 1026

Su i rifrattometri ci sono due scale : a destra la salinità, a sinistra il peso specifico

SJoplin
28-03-2008, 15:59
lombardo gianni, sul rifrattometro il 35 per 1000 corrisponde a 1026 pochè ha l'ATC (cioè compensatore di temperatura.) in pratica tu misuri l'acqua sempre alla stessa tempertura.. se usi un densimetro la temperartura è quella che trovi in vasca quindi ad es se io tengo 26 gradi e tu 27 e tenessimo tutti e 2 1026 avremmo 2 salinità diverse!!!(giusto??)

uno VIRGOLA zeroventisei -04 -04 -04


marcola62, digli qualcosa tu, ti prego! :-D :-D :-D

BABINA76
28-03-2008, 16:11
grazie FrancescoCic provvederò a comprare tutti i test necessari
per ora ho inserito le resine però volevo capire quando dovrò rifare i test considera che ho ricominciato il periodo di buio lunedì, quindi aspetto almeno 10 gg per vedere se le resine cominciano a fare effetto ?
grazie ciao

Giuansy
28-03-2008, 16:43
Babina

intanto compra i test gli "essenziali" che sono
- n03
- CA
- PO4
- Kh
- MG
e generalmente si cominciano a fare a fine mese di buio......specialmente
devi fare attenzione agli PO4 (fosfati) che nom devono superare gli 0.02 prima di dare luce.....perchè se no rischi una proliferazione algale......

piuttosto nel mese di buio tieni d'occhio la temperatura e la salinità
che come ormai sappiamo ( :-D :-D ) deve essere costantemente
al 35x1000

ora vediamo e sopratutto sentiamo cosa ti e mi dice Sjoplin

ciao

SJoplin
28-03-2008, 16:51
kh/ca/mg io li guarderei da subito, ovvero, dopo pochi giorni dalla partenza del buio.

marcola62
28-03-2008, 17:02
lombardo gianni, sul rifrattometro il 35 per 1000 corrisponde a 1026 pochè ha l'ATC (cioè compensatore di temperatura.) in pratica tu misuri l'acqua sempre alla stessa tempertura.. se usi un densimetro la temperartura è quella che trovi in vasca quindi ad es se io tengo 26 gradi e tu 27 e tenessimo tutti e 2 1026 avremmo 2 salinità diverse!!!(giusto??)

uno VIRGOLA zeroventisei -04 -04 -04


marcola62, digli qualcosa tu, ti prego! :-D :-D :-D


allora la vogliamo mettere o no sta virgola???? #28b #28b #28b

valu83 scherzo eh .......ma guarda te se me tocca fa il professore pure qua :-D :-D :-D

cmq vedi che.......piano piano #21

BABINA76
28-03-2008, 17:05
ok provvedo nel week end poi vi faccio sapere :-))
grazie ancora ;-)

SqualoBruto
28-03-2008, 18:53
lombardo gianni,
intanto compra i test gli "essenziali" che sono
- n03
- CA
- PO4
- Kh
- MG
e generalmente si cominciano a fare a fine mese di buio......

Come gli dico di comprare i 5 test, ed eventualmente integrare carenze di Ca, Mg, e Kh e tu gli dici di farli tra un mese? Perchè allora li deve comprare ora?

Così Babina non ci capisce nulla :-D

Babina fai come ti ho detto nel mio intervento precedente

Ciao Fra

SJoplin
28-03-2008, 22:21
lombardo gianni, guarda che veniamo lì, ti smontiamo l'ADSL appena installata e dopo torni a collegarti col piccione viaggiatore, eh? :-D :-D :-D

Giuansy
28-03-2008, 22:52
ok ok non lo faccio più ...giuro

valu83
31-03-2008, 22:11
sandro..che noioso che sei--lo sai che da quando ho il purple up mi si è incrostata la tastiera e i tasti fanno cilecca!! :-D :-D :-D
scherzi a parte giuro che io volevo schiacciarla la virgola ma sta tastiera è terribile devo proprio cambiarla!!!!

BABINA76
21-04-2008, 13:32
eccomi qui dopo diversi gg e con questi risultati..
test salifert
PO4 0,03
MG 1230
CA 450
KH 9
Nitrati 2,5
Nitriti 0
il magnesio lo sto integfrando con il Kent Teck M
...ora il mio problema è la luce in questi gg dovrei cominciare ad accendarla ma sono ancora senza lampada #07
sono riuscita a trovare da un rivenditore una Arcadia 4x24 t5 a 320 € secondo voi è la scelta giusta?? va bene come lampada io non voglio niente che si appenda al soffitto
grazie ancora barbara

BABINA76
21-04-2008, 14:18
scusate dopo avervi scritto ho trovato un'offerta su internet Da ABissi per la stessa lampada a 250 € compresa di neon (ultima) l'ho presa spero solo di aver fatto bene #13

darmess
21-04-2008, 14:46
va bene per i molli....in vasca hai resine? se non le hai puoi provare a metterle e fare scendere quei fosfati

BABINA76
21-04-2008, 15:12
si ho le resine ma adesso voglio cambiare marca perchè quelle della Askol so che non portano i valori a 0.
io comunque voglio allevare solo molli qualche lumaca, paguri e un paio di gamberetti ...secondo te quanti ne posso mettere? considera che la vasca è 60x30x40 :-)

darmess
21-04-2008, 17:31
lumache turbo anche 4/5 gamberetti 2 1 paguro, ma non tutti insieme..intanto prova con le lumache turbo...poi un gamberetto lysmata magari.
resine prova a sentire decasei, ha delle resine ottime

BABINA76
21-04-2008, 17:59
darmex ma le turbo posso inserirle anche se non ho il fototipo completo ?tipo a fine settimana accendo le luci 2 ore e aumento di 1/2 ogni 4 gg posso inserire le turbo anche fra 2 settimane ? inizio a vedere qualche alghetta filamentosa bianca -04 percui prima posso inserirle... :-)

Riccio79
21-04-2008, 18:40
Mah.... io ho aspettato di essere a fotoperiodo completo, ho fatto il primo cambio d'acqua e ho inserito la prima turbo...

darmess
21-04-2008, 22:50
effettivamente se hai valori ballerini non le metteri...magari aspetta un po che si stabilizzi meglio la vasca

BABINA76
22-04-2008, 10:35
grazie ragazzi allora aspetterò che tutto si stabilizzi #36#

darmess
22-04-2008, 10:54
io credo che la prima cosa da imparare sia la pazienza...cosa quasi del tutto sconosciuta in questo mondo....io per primo #12

BABINA76
22-04-2008, 11:12
hai proprio ragione e visto che ho iniziato il 9 febbraio e ho rifatto la maturazione 2 volte e vorrei che questa fosse quella definitiva...ASPETTERO' #36# #36# #36#
intanto mi godo tutti gli esserini che sbucano dalle rocce compreso un granchietto che non mi ispira molta fiducia ma finchè non inserirò nulla può continuare a gironzolare tranquillo :-)) in fondo non è colpa sua se è finito li ...poi si vedrà

darmess
22-04-2008, 11:16
sarà un impresa catturarlo...dovresti usare delle piccole nasse...

BABINA76
22-04-2008, 11:31
vorrei prima vedere se darà fastidio a qualcuno ... quando sarò in grado di fargli una foto la posto anche perchè non sono così sicura che sia un cattivone...ma è un'impresa gia vederlo ho un sacco di grotte per cui sa dove nascondersi #23

darmess
22-04-2008, 11:38
io ne avevo uno, mai piu trovato..penso lo abbia sifonato.. :-D :-D

Riccio79
22-04-2008, 15:37
io ne avevo uno, mai piu trovato..penso lo abbia sifonato..

Sarà ancora in giro.....

BABINA76
06-05-2008, 12:29
eccomi di nuovo... ma questi cavolo di nitrati non scendono mai!!!! ho rifatto i test (Salifert) ieri e finalmente i PO4 sono andati a ZERO ma i nitrati sono sempre altissimi -04 come cavolo faccio a farli scendere ???
calcio 410 magnesio 1280 (sto integrandolo con Kent) nitriti o fosfati o
aspetto consigli grazie :-))

darmess
06-05-2008, 14:21
BABINA76, hai gia fatto il cambio d'acqua? se non lo hai fatto appena lo farai vedrai che anche i nitrati caleranno, hai impianto di osmosi?

BABINA76
06-05-2008, 14:28
DARMEX, no non ho ancora fatto nessun cambio sono solo a 4 ore di luce per cui ci vorrà ancora un po' prima che io possa farlo... non ho nessun impianto di osmosi e per il momento non intendo comprarlo.. quindi che faccio ? aspetto di finire il fotoperiodo e poi vedo se si abbassano con il primo cambio ? sto tranquilla ?

darmess
06-05-2008, 14:31
si aspetta di fare il primo cambio...rivedrei il non volere comprare l'impiantino di osmosi, con pochi soldi puoi comprarlo, ed avrai la certezza di mettere acqua buona, se la vai a comprare non sai cosa metti in vasca e magari si combinano casini... ;-)

BABINA76
06-05-2008, 14:42
per l'impianto ...ci penserò ;-) grazie ancora -28

darmess
06-05-2008, 14:45
ciao..

genova74@alice.it
06-05-2008, 16:56
babina, ti volevo chiedere che acqua usi dato che non hai l'impianto ad osmosi, usi il biocondizionatore?

BABINA76
06-05-2008, 17:09
#12 #12 #12 Cos'è il biocondizionatore???? io l'acqua la compro #13 #13 #13

Regulus
06-05-2008, 17:18
Cos'è il biocondizionatore???? io l'acqua la compro


speriamo che i valori siano corretti, che certe volte i negozianti danno per acqua d'osmosi acqua che nn lo è affatto #24

marcola62
06-05-2008, 19:06
hai provato a misurare i nitrati nell'acqua che compri??? ;-)

genova74@alice.it
07-05-2008, 11:24
ok ma la compri già salata?

BABINA76
07-05-2008, 12:27
per riempire l'acquario la PRIMA volta ho comprato l'acqua gia salata perchè ancora non vi conoscevo e non sapevo si dovesse preparare...l'acqua per i rabbocchi è di osmosi ma non ho mai provato a fare i test ...questa sera provo così capisco se è li che sbaglio #23

darmess
07-05-2008, 16:09
BABINA76, l'unico inconveniente è che spessimo i negozianti guardano soo il profilo economico, per cui non sai che qualità di sale mettono, non sai che acqua di osmosi inseriscono, insomma, sono piccole cose che se ti ci metti vedrai che sono di una semplicità estrema...

genova74@alice.it
09-05-2008, 16:22
vero confermo se riesci comprati un impianto ad osmosi tanto alla fine in un anno te lo sei ripagato!
l'unico inconveniente è che ho letto che se usato poco i filtri vanno cambiati spesso!

darmess
09-05-2008, 20:23
basta metterlo almeno una volta ogni 5 giorni in funzione per pochi minuti

pieme74
30-05-2008, 11:41
ma una foto? :-)