Visualizza la versione completa : Alcune foto post Zeospur2
Un sovradosaggio di Zeospur2 ha schiarito leggermente alcuni colori:
http://img102.imageshack.us/img102/9610/acro0326fm.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/2264/acro0405uj.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/403/acro0416he.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/1930/acro0338em.jpg
Altre:
http://img102.imageshack.us/img102/1203/acro0510ay.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/4496/acro0433xm.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/268/acro0393th.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/2693/acro0550zc.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/1101/acro3127ek.jpg
davvero notevole
ma quanto ne hai dosato ?
impressionante la stagor -05
ciao da blureff
Sulle talee invece l'effetto è molto meno evidente:
http://img102.imageshack.us/img102/961/talee10ux.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/81/talee34ss.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/2937/talee84wo.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/9940/talee100ci.jpg
Ciao
davvero notevole
ma quanto ne hai dosato ?
impressionante la stagor -05
ciao da blureff
12 ml.
Spettacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
redstile
06-08-2005, 01:05
Il solito..... non ho parole -11
Complimenti veramente il risultato è straordinario, a volte uso anche io il zeospur due ma bisogna starci veramente attenti come per altri prodotti del metodo zeovit ( zeostart2, fluoro&iodio per il blu) normalmente nella mia vasca sono portato a sottodosare perchè veramente mi crea qualche problemino questo metodo (il Ca che non sale e assicuro che con reattore Ca,Kw e integratori più di 390 non arrivo/kh6) e sulle roccie si forma in qualche punto una leggera pattina.
Comunque hai un acquario strabiliante un acquario da vedere dal vivo..puoi insegnare veramente molto!
Ciao Vik
***dani***
06-08-2005, 17:11
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
dodarocs
06-08-2005, 20:34
Cosa dire.
ECCEZZIONALE. #25 #25 #25 #25 #25
Aster ma un po di taleine........qui a Crotone......non è che potrebbero arrivare???? :-)) #12
azz....azz.....e.riazz......
colori veramente strabilianti....
berlinese puro con i controcazzi
niente zeolite
vi rendete conto ??
solo ogni tanto un pò di Zeospur2....
.............
senza parole
Cioè, questa roba non è gestione Zeovit ma solo un gran bel berlinese con l'aggiunta di Spur???? #82 -:33 #82 -:33 #82 -:33
si...e ora spaccati la testa sulla tua vasca #19 #19 #19
Non posso, è un Nano...
Ma appena posso avviare la vasca nuova lo faccio!!!
fabio846
07-08-2005, 22:30
Eccellente....10 e lode anzi 11 e lode #25 #25 #25 .
Ci vorrebbe una classifica delle vasche piu' belle, e meglio gestite nel tempo.
Cosa ne pensate? Così si potrebbe scopiazzare metodi funzionanti.
vasca veramente stupenda, colori bellissimi... #25
pasinettim
08-08-2005, 10:50
Sempre la migliore Nando #19 #19 #19 #19 #19
impressionante nando!!!!! vedo che gli animali non stanno bene di +!!!!
gioiasas
08-08-2005, 16:07
scusate la mia ignoranza ma cosa contiene lo zeospur2? chi lo vende on line?
ha qualche controindicazione?
Lo Zeospur2 dovrebbe contenere rame in concentrazione ridotta.
E' un prodotto della Korallen-Zucht, e lo trovi in quasi tutti i siti di vendita on-line.
Controindicazioni parecchie.
Funziona in vasche gestite con sistema Zeovit, mentre in vasche come la mia non ho nessun riferimento.Ho chiesto anche ai Mister zeovit ed anche loro confermano che nessuno lo usa in vasche senza la zeolite.
Da quello che ho constatato elimina un eccesso di zooxantelle sul tessuto del corallo così diventa più chiaro e se illuminato correttamente nè esalta la pigmentazione.
Attenzione non è un prodotto per far diventare colorati i coralli.
Ciao
Leggero OT: che talea e' quella rossa fuoco nell'immagine talee100ci.jpg?
Grazie
Leggero OT: che talea e' quella rossa fuoco nell'immagine talee100ci.jpg?
Grazie
Montipora digitata.
Ciao
Alla faccia del colore....impressionante!
Domanda per i superfrequentatori dei veri reef....ma esiste cosi in natura???? O siamo (siete...) piu' bravi della natura?
thedarkman
12-08-2005, 17:09
Nando, forse non te lo avevo ancora chiesto, mi vuoi adottare??? :-))
Ad ogni modo dal vivo fa molta più impressione, le foto, almeno nel tuo caso, rendono veramente poco...
quella montipora arancio in natura ha lo stesso colore meraviglioso della vasca di aster73. #25 pezzi meravigliosi !!!
paolo-77
12-08-2005, 20:16
mammamia che colori -05
gnolivr79
12-08-2005, 20:53
-05 -05 -05 -05 #17 #17 #17 ......Acquario con la A maiuscola....Complimenti.
nando.. che illuminazione usi ora di preciso? wt, k° e marche ... :-))
cmq. bellissima vasca come al solito!!! :-)) #25 #25
3 X 250W fc2 14.000°K Giesemann Coral
2 X 400W E40 14.000°K EVC
Ciao
interessante...
la vasca nn la commento neanche...sono stanco... -11 -11 #25 #25 #25
3 X 250W fc2 14.000°K Giesemann Coral
2 X 400W E40 14.000°K EVC
quindi tutto 14000k°.. interessante... usi ballast elettronici? ti trovi bene con le EVC? a me "cedono" dopo 4 mesi di lavoro....
p.s.: dove trovi le EVC da 14000k° ??
netrunner
02-09-2005, 22:29
#25 #25 #25 #25
Una domada: come mai hai deciso di mettere in 5 lampade la stessa gradazione anche se con 2 marche diverse?
Io avrei messo almeno 2 lampade a gradazioni diverse, per cercare di completare lo spettro...
Giusto per curiosità eh, anche perchè i risultati palrano da soli e non mi sembra che sbagli... ;-)
3 X 250W fc2 14.000°K Giesemann Coral
2 X 400W E40 14.000°K EVC
quindi tutto 14000k°.. interessante... usi ballast elettronici? ti trovi bene con le EVC? a me "cedono" dopo 4 mesi di lavoro....
p.s.: dove trovi le EVC da 14000k° ??
Uso ballast ferromagnetici, e le 14.000°K secondo me cedono dopo 30/40 gg. sia le 250 che le 400W
Me le ha date un amico in prova . Forse le trovi su The Reefer.
Ciao
si purtroppo ci vuole solo l'elettronico...con EVC oramai è scontato
quando non usi EVC che 400 adoperi ???
Una domada: come mai hai deciso di mettere in 5 lampade la stessa gradazione anche se con 2 marche diverse?
Io avrei messo almeno 2 lampade a gradazioni diverse, per cercare di completare lo spettro...
Giusto per curiosità eh, anche perchè i risultati palrano da soli e non mi sembra che sbagli... ;-)
Domanda più che lecita.
Non è sicuramente la combinazione migliore , ma sto facendo delle prove per testare la reazioni degli animali alle varie gradazioni Kelvin e soprattutto alle variazioni di intensità PAR.
Mi aspettavo molto di più dalle 250W , mentre per le 400W ritengo che le Acquaconnect da 14.000°K siano le migliori.
Posso dire che con questa combinazione si rallenta in generale tutto il metabolismo della vasca e non è sicuramente da proseguire, alla lunga gli animali che ricevono poca luce nè soffrono molto.
Per ora le EVC da 400W a 10.000°K sono quelle che mi soddisfano di più.
Parlo solo per esperienza mia diretta a parità di riflettori.
Ciao
Grande Aster! #25 #25 #25
c'e' ingiro la voce che le EVC da 10000k° dopo circa 6 mesi (anche meno) creano problemi a livello di radiazioni e bruciano i tessuti...
infatti mio fratello ha avuto un problema del genere... (punte bruciate) ora cambia bulbo e poi vediamo se il problema e' quello...
Io sono tornato alle mie fidate HIT BLV 10000K e pur facendo meno par rispetto alle EVC (si vede ad occhio..) hanno ridato colore alla vasca ?çé*°ç§ç BO!..
LA prossima voglio provare le ghis da 14000 e' che costano 1 botto!.
CMQ ho capito che vanno sostituite ogni 4/5 mesi max... -05 -28d# #19
Io sono tornato alle mie fidate HIT BLV 10000K
Le BLV le usi con gli alimentatori elettronici?
Mi aspettavo molto di più dalle 250W , mentre per le 400W ritengo che le Acquaconnect da 14.000°K siano le migliori.
Per ora le EVC da 400W a 10.000°K sono quelle che mi soddisfano di più.
Parlo solo per esperienza mia diretta a parità di riflettori.
Ciao[/quote]
ok...le aquaconnect sono eccezionali...ma tu le usi con ferromagnetico o elettronico ??
con ferromagnetico decadono dopo 6 mesi...credo..
le EVC da 10000 K ti soddifano di più..rispetto a ..??
e per le 250 ??
Aster...facci una panoramica..così ci ammazzi tutti.... :-)) :-)) :-))
Mi aspettavo molto di più dalle 250W , mentre per le 400W ritengo che le Acquaconnect da 14.000°K siano le migliori.
Per ora le EVC da 400W a 10.000°K sono quelle che mi soddisfano di più.
Parlo solo per esperienza mia diretta a parità di riflettori.
Ciao
ok...le aquaconnect sono eccezionali...ma tu le usi con ferromagnetico o elettronico ??
con ferromagnetico decadono dopo 6 mesi...credo..
le EVC da 10000 K ti soddifano di più..rispetto a ..??
e per le 250 ??[/quote]
Ciao Benny.
Come dicevo la combinazione con lampade esclusivamente da 400W non va bene.
Io uso solo ballast ferromagnetici ed il decadimento sia delle 400W è notevole già dopo 3 mesi.
A 6 mesi devi cambiare per forza tutte le lampadine.
Se usi gradazioni elevate tipo 14.000 °K dovresti cambiare dopo 4 mesi .
Le EVC da 400W 10.000°K mi soddisfano rispetto alle pari BLV, hanno maggior PAR.
Per le 250W le differenze non sono molto marcate a parità di °K .
Io le uso per integrare gli spettri a seconda di quale °K uso sulle 400W.
Per esempio la combinazione migliore che ho avuto era :
3X250W AB 10.000°K + 2X400W Acquaconnect 14.000°K
Ciao
Aster...facci una panoramica..così ci ammazzi tutti.... :-)) :-)) :-))
Vedo se riesco stasera, comunque prendi la rivista Reef Art il n° 6 , in mezzo trovi una cartolina staccabile......... ;-)
Ciao
sampeygian
09-09-2005, 18:45
Aster...facci una panoramica..così ci ammazzi tutti.... :-)) :-)) :-))
Vedo se riesco stasera, comunque prendi la rivista Reef Art il n° 6 , in mezzo trovi una cartolina staccabile......... ;-)
Ciao
Ah era la tua -05 -05 -05 -05 -05
Veramente da paura #25
io l'ho consumata.... (non scherzo.. a furia di tenerla vicino alla mia vasca per guardarla ogni tanto mi si e' tutta rovinata....) nando... hai il file jpeg di quella foto? #19
paolo-77
09-09-2005, 18:58
vado un pò OT ma ho visto che parlavate di gradazione hqi. io dovendo cambiare lampade volevo sapere cosa mi consigliavate per un buon allevamento di sps, avendo una plafo senza attinici.
Possibilmente marca e modello.
Dimenticavo la plafo è una 2*250 ufo classic dell'acquaconnect (accenditori ferromagnetici) e attualmente monto le 14000K performance plus attacco fc2 ma secondo me troppo blu.
Aster...facci una panoramica..così ci ammazzi tutti.... :-)) :-)) :-))
Vedo se riesco stasera, comunque prendi la rivista Reef Art il n° 6 , in mezzo trovi una cartolina staccabile......... ;-)
Ciao
si...si.... io la uso come santino..prima avevo l'Arcuri ma la tua avsca è meglio....
ammazzaci sul forum..please
leletosi
10-09-2005, 11:04
si...si.... io la uso come santino..prima avevo l'Arcuri ma la tua avsca è meglio....
-05 -05 -05 -05 -05
io con una vasca come la tua eviterei lo spur... cioè già è perfetta, non rischiare di far ******* con quella roba! rischiare di strinare i tuoi così bei coralli non è molto furbo!
io con una vasca come la tua eviterei lo spur... cioè già è perfetta, non rischiare di far ******* con quella roba! rischiare di strinare i tuoi così bei coralli non è molto furbo!
albe è dal un bel po che lo usa e quando usa una cosa lo fa perchè ne è certo :-))
uhmm... ok... #24
in ogni caso complienti!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |