Visualizza la versione completa : refugium e sump
ciccante88
27-03-2008, 13:29
Ciao a tutti....ho un acquario da circa 5mesi da 100lt, poco ma man mano sto acquistando sempre più esperienze per passare a uno più grande......ora mi sono puntualizzato sul refugium e la sump......ho delle domande.....il refugium e la sump sono due vasche comunicati o è un'unica?chi è che mi può aiutare bene su questo argomento magari con degli schemi??grazie
ciccante88
27-03-2008, 13:32
ps....ho scelto questa sezione del forum xkè voglio costruirmeli d ame.grazie ancora
donatowa
27-03-2008, 15:07
ciccante88,
ciao...io ho unica vasca separate l'una dall' altra con un parete in vetro 5 cm + bassa del perimetro ho messo una pompa di piccola portata nella vano sump che mi manda l'acuqa nel refugium che per tracimazione mi ritorna in sump...io credo sia meglio unica vasca così eviti raccordi vari...se ti serve ti mando schema....ciao
ciccante88
27-03-2008, 15:12
oh menomale qualcuno che mi aiuta :-D! si mi daresti un grande aiuto se mi manderesti uno schema....un altra cosa, io ho un acquario già con i pesci e vorrei costruire un overflow per mandare l'acqua nella sump e successivamente nel refugium! ho visto nella sezione fai da te c'è un modo per costruirsi un overflow....potresti aiutarmi anche in quello xkè nn capisco alcune cose????hai msn così parliamo più direttamente??grazie
se vai sulla sezione di A.P. ci sono vari schemi di refugium ti mando lo schema del mio con foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/31012008183_117_309.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/progetto_refugium_194.jpg
ciccante88
27-03-2008, 15:52
ok grazie a tutti ma dovete aiutarmi a capire una cosa....vi mando il link dell'overflow nella sezione fai da te di acquaportal
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp ho capito tutto ma la pompa dove va messa???cioè l'acqua che va nella sump ha bisogno di una pompa x risalire nell'acquario....?! e poi l'acqua che sta nell'acquario ha bisogno di un altra pompa per andare a finire nella sump???? o mi sbaglio??!! grazie
ciccante88
27-03-2008, 15:57
GROSTIK,
ma tu hai fatto fori ai vetri dell'acquario???perchè il mio problema è quello....non posso farli e devo trovare un alternativa!
no non ho foarto l'acquario se vedi è + basso del refugium e l'acqua va a caduta
per l'overflow ti serve una pompa di mandata che manda l'acqua dalla sump alla vasca e poi devi collegare il tubicino dell'overflow all'aspirazione di 1 pompa (si consiglia di collegarlòo ad un venturi nell'articolo infatti)per innescarlo e la mantieni collegata per evitare che si fermi lo scarico con conseguente allagamento :-))
ciccante88
28-03-2008, 00:07
Ciao Grostrik, ho appena letto la tua risposta....allora ne servono due di pompe da come ho capito....cioè una normale dalla sump all'acquario, e l'altra non ho capito bene come funziona....cos'è la venturi di una pompa???grazie del tuo aiuto! Ultima cosa.....non ho capito cosa impedisce di farmi allagare casa!scusa ma sto imparando :-)
ciao :-)
allora di pompe ne puoi usare anche 2 (1 di mandata e 1 collegata all'overflow) io ne useseri 1 sola (quella di mandata) e metterei un venturi in aspirazione ( effetto venturi http://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Venturi ), se ti disinesca lo scarico la pompa di mandata continua a mettere acqua nella vasca principale dalla sump ma non scaricando più rischi l'allagamento, la pompa collegata serve per evitare che aspirando aria lo scarico si fermi (praticamente è come un sifone) per maggiore sicurezza potresti mettere un galleggiante nella vasca principale (opportunamente protetto e nascosto per non compromettere l'estetica che se il livello della vasca sale stoppa la pompa di mandata) spero di essere stato chiaro ;-)
ciccante88
29-03-2008, 14:33
Ciao Grostik grazie della tua risposta molto esaudiente, ho letto tutto il link del venturi, ho capito anche la fisica della cosa ma non ho capito fisicamente come va la pompa...cioè, va messa principalmente nella sump che rimanda l'acqua nell'acquario, ma il tubicino che va inserito nella U del tubo a che parte della pompa va collegata???ho provato a cercare foto che mi spiegassero meglio...ma niente, non è che tu puoi farmi uno schema semplice????grazie mille di tutto saluti
ciccante88
29-03-2008, 14:40
ah ma per caso è questa una pompa che crea l'effetto venturi???? sarebbe quelle che usano gli schiumatoi???
Supercicci
30-03-2008, 09:28
ciccante88,
La pompa, non crea proprio nulla, l'effetto venturi avviene per via della strozzatura del tubo.
devi collegare un tubicino nelle vicinanze della strozzatura, così in quel punto si crea una depressione che aspira sia l'aria che l'acqua presente nella curva ad U dell'overflow.
Il sistema funziona così, pompa ferma (in sump) hai aria nell'overflow (curva U), la pompa parte, se non avessi il tubicino collegato da un lato alla curva overflow, dall'altro al venturi, allagheresti la casa, perchè la curva overflow con l'aria, non permetterebbe il passaggio dell'acqua che invece di passare nell'acquario dal refugium tracimerebbe di fuori .. Capito???
Tramite il tubetto invece la pompa in sump, appena parte aspira aria, e poi l'acqua, riempiendo il tubo di tracimazione verso la vasca, ed ecco che non allaghi la casa.
se fatto a modo non butterai una goccia di fuori, però un pò di tentativi li dovrai fare essendo la prima volta.
il principio è lo stesso della presa dell'aria per lo schiumatoio, osserva bene come sono fatte le pompe degli schiumatoi e dove si trova la presa dell'aria sulla pompa.
Nel tuo caso dovrai, per esempio, prendere un tubo pvc, lo scaldi, lo tiri un pò, ed ecco il venturi, fai un foro per un tubicino (tipo quelli per areatore). Colleghi il tutto vicino alla mandata della pompa, e colleghi il tubetto alla U dell'verflow
Dovrebbe funzionare... fai un pò di prove ed alla fine diverrai un vero esperto di venturi/overflow :-))
Ciao
LUCA
ciccante88
30-03-2008, 10:30
Ciao Supercicci,
ho letto la tua risposta e sembra che qualcosa in più l'abbia capita.....dimmi se sbaglio....ricreo la struttura esatta a quella del disegno precisando che la curva U deve avere una strozzatura. poi alloco nella sump/refugium una pompa tipo quelle degli schiumatoi provvisti di tubicino per l'aria che andro a inserire nella strozzatura della U. tutto ok??? ora ti mando anche un disegno così mi potrai dare conferma.grazie mille
Supercicci
30-03-2008, 10:46
ciccante88,
NO
Presa sulla curva ad U per il tubicino... niente strozzature
la strozzatura la devi mettere sull'apirazione della pompa di mandata in sump, simile a quelle delle pompe degli skimmer, poi il tubicino lo colleghi con quello che viene dalla curva sul refugium
ciccante88
30-03-2008, 11:42
NON CI STO CAPENDO MOLTO....HAI MSN COSì POSSIAMO PARLARE DIRETTAMENTE??
Supercicci
30-03-2008, 11:55
msn NO
ICQ stesso nick
ciccante88
30-03-2008, 12:03
IO INVECE ICQ NO:-(.....ALLORA ASPETTA TI INVIO L'IMMAGINE CHE STA NELLA GUIDA DELL OVERFLOW E EVIDENZIAMI COL PAINT LA PARTE DOVE DEVO FARE LA STROZZATURA!SCUSA DEL DISTURBO MA SEI L'UNICO AD AIUTAREMI :-)
ciccante88
30-03-2008, 12:09
TI HO ALLEGATO L'IMMAGINE MA DOPO POCO NON SI VEDE PIù NON SO XKè.....ALTRIMENTI SE X TE NN è UN DISTURBO, INCONTRIAMO SULLA CHAT DI ACQUAPORTAL IO TRA 3 MIN STO LI....GRAZIE
Supercicci
30-03-2008, 12:10
nessuna strozzatura, devi solo fare un attacco nel punto + alto per il tubicino (dove indicato)
il venturi invece (la famosa strozzatura) va messa all'aspirazione della pompa di mandata (la pompa principale quella che manda l'acqua anche alla vasca) con attacco per il tubetto che va poi all'attacco dell'overflow
Capito? guarda anche come sono le pompe degli skimmer... una cosa simile (il venturi o strozzatura come la vuoi chiamare)
ciccante88
30-03-2008, 12:29
No non ho capito....cioè ho capito che sta pompa va nella sump manda l'acqua nella vasca, successivamente e collegata anche al tubicino che va installato nella U del tubo....ma non ho capito questa cavolo di strozzatura sul tubo di mandata dove va fatta....cioè qual'è il tubo di mandata?scusa faccio pure ingegneria ma questo non lo capisco proprio!
ciccante88, ascolta hai una pompa in sump che ti manda acqua in acquario giusto??...... quella si chiama pompa di risalita o mandata....da dove la pompa aspira l'acqua x mandarla in acquario...ci devi applicare un venturi...a qui colleghi un tubicino che lo andrai ad attaccare alla U....questo farà sì che tramite il venturi la pompa aspiri anche l'aria che si potrebbe creare nella U facendola smettere di funzionare e non riuscendo a ripartire dopo una interuzzione di corrente. ;-)
ti metto due foto di venturi
ciccante88
30-03-2008, 20:23
ciao abracadabra, grazie del tuo aiuto. io piano piano sto capendo....ho capito che la pompa va nella sump, è una pompa di risalita o mandata e che butta l'acqua nella vasca. ho capito che alla U va applicato un tubicino tipo quello degli aereatori....però io non ho capito che cos'è oggettivamente un venturi!!!cioè è una parte o un attacco della pompa.....o cosa???non riesco a capire le prime immagini che mi hai mandato!e poi un altra domanda....come fa l'acqua nella vasca ad essere aspirata e andare nella vaschetta dell'overflow??grazie mille....hai msn così ci possiamo cpaire meglio?grazie
ciccante88
30-03-2008, 21:10
ahhhhh questo nella foto che ho allegato è un venturi!!!e capirai chissa che me credevo.....installo quel pezzo di tubo tra la bocca della pompa e il tubo dove passa l'acqua per finire nella vasca!mo ho capito!!!va beh ma alcune pompe sono gia provviste di entrata per il tubo dell'aria no???tipo quelle degli schiumatoi!giusto? ma ancora non mi spiego come fa l'acqua ad entrare dalla vasca al tubo ad U.....cioè che cos'è che attira l'acqua nel tubo??grazie
io quello lo metterei non nel tubo che porta acqua in acquario ma dove la pompa aspira ;-)
ti faccio capire subito :-)) un ower funziona come un tubo x aspirare il fondo...x farlo partire cosa fai??? dai una bella aspirata e lui x vasi comunicanti inizia ad aspirare acqua giusto???? se sei arrivato a capire questo ora immagina che la tua bocca sia il venturi collegato tramite il tubino che metti sulla U...quando parte la pompa questa risucchia e fà partire il tutto ;-) ..... ora resta il problema che in un ower aspirando dalla superficie nella U...si può intrigare aria che piano piano fà da tappo....e quì ritorna in gioco sempre il venturi xchè man mano che l'aria entra nel tubo lui l'aspira tenendo la U libera.
ciccante88
30-03-2008, 23:19
Mh ho capito....ma questo venturi internamente ha una strozzatura???ma se lo voglio collegare al tubicino che parte dalla U che ha diametro 4 mm max, lo trovo un venturi di quella grandezza???quindi devo comprare una pompa che oltre a lavorare con l'acqua abbia anche l'entrata dell'aria giusto??grazie
Supercicci
30-03-2008, 23:22
abracadabra,
secondo me non sei stato chiaro come si fa a far partire il tubo? che tutte le volte aspiro? e se va via la luce quando non ci sono e ritorna che succede? posso aspirare dopo? Intrigare aria... senti fammi un filmatino che non c'hò capito una mazza :-D :-D :-D
ciccante88,
:-D :-D :-D :-D
Perdonami, ma questa te la dovevo far pagare ci hai fatto schiantare :-)) :-)) :-))
comunque riepilogo:
pompa di mandata= la pompa che usi per rimandare l'acqua in acquario dalla sump, è la pompa principale, sta dentro la sump, non servono altre pompe
Venturi = un pezzo di tubo con una strozzatura, nel mezzo della quale ci incolli un primo tubetto forato lungo circa 3 cm.
overflow = sai cos'è nel mezzo della U incolla un secondo tubetto forato lungo circa 3 cm
1)innesta all'aspirazione della pompa di mandata il venturi.
2)Collega i due tubetti forati con tubo di gomma (tipo quelli degli aereatori)
Funzionamento
Quando la pompa di mandata funziona si crea una depressione (grazie al venturi) che aspira l'aria presente sulla U dell'overflow (perchè hai il tubetto che collega la U con il venturi), quindi aspirando l'aria nell'overflow mette in comunicazione l'acqua del refugium con quella della vasca permettendo la tracimazione che altrimenti non avverrebbe a causa dell'aria presente nel tubo (ma che adesso non c'è grazie al marchingegno) inoltre previene il formarsi di ulteriori sacche d'aria come dice Abra...
:-D :-D che sudata :-D
Ciao
LUCA
Supercicci
30-03-2008, 23:26
ciccante88,
Venturi = prendi un tubo di pvc lo scaldi al centro e dopo un pò lo tiri dalle due estremità, si allunga e nel mezzo si stringe, in quel punto fai un foro e incolli un tubetto
Basta ho finito le banane :-))
ciccante88
30-03-2008, 23:40
ciao...ho letto le tue istruzioni ma non capisco questi due tubetti di 3 cm.....cioè non è la stessa cosa se al venturi ci attacco direttamente il tubicino quello degli aereatori che arriva direttamente nela U???lo so che vho fatto suda ma ce voleva tanto a famme un disegno e a farmi capire tutto meglio più velocemente....??'cosa che servirebbe anche adesso....grazie cmq!
ciccante88
30-03-2008, 23:44
cioè ora riepilogo io....ascoltami....non te sto a pia in giro ma è molto più facile progettazione di macchine all'università che un cristo de tubicino!
ficco sta cavolo de pompa nella sump con un semplice tubo di mandata che arriva diretto nella vasca. poi faccio un foro nella U e un altro nella strozzatura che ho fatto prendendo un pezzo di tubo riscaldandolo e poi tirandolo. ok questi due fori li unisco con un tubicino quello degli aereatori....e fino qua ce sto....ma poi sto venturi do ***** lo devo ficca?????scusa nn ce lho con te ma co sto ***** de marchingegno!
ciccante88
31-03-2008, 19:39
ho capito che sono di coccio ma nessuno più mi aiuta...???dai mi manca pochissimo!
ciccante88
31-03-2008, 23:07
GRAZIE A TUTTI E NOMINO SUPERCICCI, ABRACADABRA E GROSTIK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !GRAZIE A VOI HO CAPITO!! :-)) :-)) ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |