Visualizza la versione completa : acquario nuovo 50l.
Ciao, devo acquistare un acquarietto nuovo per i miei futuri multifasciatus.
Mi serve esteticamente bello, di una cinquantina di litri, con un filtro che funziona ottimamente e che non sia rumoroso, con poca luce (tanto non ci devo mettere piante) e senza che ci sia necessità di fare modifiche.
Quale mi consigliate? :-))
Juwel Rekord, per esempio?
Dipende quanto ci vuoi spendere, gli askoll cmq sono ottimi acquari anche i piccoli da 50-60 litri sono bellissimi e comodissimi.
Vedi qua, visto che sedi di Roma puoi anche andarci direttamente, Ettore il proprietario ti tratterà bene ed è competente oltre che venditore ;-)
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?ricerca=acquari_51-100_litri&type=3
buggy66, quel negozio lo conosco e sono una loro cliente :-)) , però ho dato un'occhiata sul sito e non c'è un'ampia scelta per quel litraggio
pure io sono affezionato cliente anche di quel negozio (tutti i miei accessori meno la vasca li ho presi li) come di blu reef, come de l'acquario a prati fiscali, di abissi ecc ecc
pensa io e buggy ci siamo conosciuti proprio li !!!
io da ettore, per te miranda prenderei questo
http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=236
74 litri, poca luce e filtro esterno
In realtà diciamo che in questi 3 anni ho fatto una certa cernita, e alla fine me ne sono rimasti un paio buoni :-))
Sarei indecisa per il Juwel Rekord 60, visto che sono un'affezionata Juwel :-)) ma non saprei...
_Sandro_
31-03-2008, 15:20
Non acquistare il LAC #07
Del LAC ho sentito dire che il filtro è rumoroso e non è neanche tanto efficace, peccato perchè esteticamente è carino
_Sandro_
31-03-2008, 15:25
si esteticamente è carino..e te lo fanno pagare neanche tanto poco...e purtroppo proprio qllo m'ha ingannato..il filtro è pressoche inesistente...è rumoroso,e ha solo una "spugna"... #07
Miranda, io juwel c'è l'ho, ma non lo comperei mai più, se dovessi andrei su askoll.
Ti piace il filtro interno ?
Ti piace il filtro interno ?
no, mi piace il filtro Juwel, perchè secondo te è meglio askoll?
non mi piace il filtro interno già di suo, e quello juwel lo odio proprio....preferisco di netto un filtro esterno, askoll...ehiem....hydor.....tetra, basta che sia esterno...
molto più semplice per la manutenzione. Se non hai mai avuto un filtro esterno una volta che lo provi te ne rendi conto...anche se tutti e due interno/esterno fanno il loro sporco lavoro.
non credi ?
#24 lo dicono tutti che è meglio esterno, ci devo pensare, al di là dell'estetica dovrei trovarne uno silenziosissimo.
Il fatto è che sto ancora decidendo se sostituire il filtro interno del Tenerif 55 (che è un trio ed è rumoroso) oppure cambiare vasca, solo che è difficile trovarne una che abbia quel litraggio e poca luce :-)) , io ho 15 watt in tutto, gli acquari di 50#80l. (tranne il juwel rekord 60) hanno più luce, e non va bene.
Magari mi faccio consigliare anche in negozio, visto che devo andare a prendere i multi :-)
Miranda, guarda io qui in ufficio ho montato un hydor 10, provo in previsione di trasformare la vasca in tanganica (sicuramente è sovradimensionato proprio per quel motivo l'ho preso cosi), non sarà il massimo come tecnologia, ma mi sembra silezioso (sarebbe da verificare però di notte al silenzio)...anche come manutenzione non è il massimo, sicuramente un pratiko 100 è meglio, a casa ho il 200. ;-)
Miranda, sono d'accordo con Dino.
1) Per acquari di piccolo litraggio, askoll è ottimo, anche se in effetti hai poca luce ma a quello puoi rimediare con il fai da te ....
il 60x35 dovrebbe avere credo già 2 T8 da 15w quindi 0.4w/l se aggiungi un terzo neon arrivi a 0,6w/l che ti permette di inserire belle piante anche esigenti (senza esagerare) #17 mentre il rekord60 si ferma a 15w solamente #24 ....poi dipende da che piante vuoi inserire, se epifite ti bastano 15w.
2) filtro esterno sicuramente molto meglio dell' interno per capacità filtrante e per
manutenzione (prima con askoll trio richiedeva interventi settimanali #07 #07 , e lo devi aprire in vasca con conseguente sporcizia che gira, mentre il pratiko intervengo 1 volta al mese, basta chiudere le due mandate e ti porti a spasso il filtro).
3) Filtri esterni silenziosissimi ne conosco ben pochi, askoll sicuramente no (ho dovuto avvolgere il pratiko200 con gomma piuma #18 nonostante sia alloggiato dentro il mobile). Forse, anzi senza forse i migliori in assoluto sono gli eheim.
#22
Juwell sono ottimi acquari, cmq credo la scelta ottimale per quanto richiedi.
Valuta tu.
buggy66, non gli serve troppa luca, anzi al contrario, perchè è tanganica.
il mio askoll 200 è molto silenzioso, nel mobile non lo sento proprio.
Il Juwel Rekord 60 è carino... il filtro funziona bene con un buon ricircolo e, occupando solo un angolo, è bello da vedere. Comincia a fare rumore solo quando si abbassa il livello dell'acqua.
Inoltre ha anche il mobiletto su misura.
Ps: anche io ho avuto come filtro il trio della asckoll ed era molto silenzioso,magari il tuo ha bisogno di una pulita alla girante.
_Sandro_
01-04-2008, 23:32
l'askoll come marca è buonissima... #36#
Dino68,
buggy66, non gli serve troppa luca, anzi al contrario, perchè è tanganica.
il mio askoll 200 è molto silenzioso, nel mobile non lo sento proprio
Ah ok. Allora come nn detto.
Cmq, il mio pratiko 200 messo a metà portata fa un rumorino niente male la notte.
Ma con la modifica che ho detto ho risolto anche questo. #18
se prendessi l'askoll col filtro esterno, posso diminuire la luce? mi servirebbe solo un neon da 15 watt, sarebbe sufficiente svitare uno dei 2 neon o così rompo tutto?
Miranda, dipende dalla centralina, se funziona con un solo neon, basta svitarlo e si accende quello che hai lasciato montato. Se poi avessero accensioni separate...mah !!!!!
in negozio me lo sapranno dire? #24
basta che ci vai e fai una prova
alla fine mi sono tenuta il vecchio acquario, ho staccato il filtro dal vetro e ora si sente appena, lo terrò così, troppo complicato riavviare un altro acquario per ora :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |