Visualizza la versione completa : Consigli del negoziante...sono da seguire questi???
scimmietti
27-03-2008, 03:11
ragazzi ho allestito una vasca che dedichero' alle crystal..
dopo un mese di avviamento ecco i valori
ph 7.5
no2 assenti
no3 50
fosfati ok
l'acquario e' di 35 litri
adesso il negozio di acquari mi ha detto di fare cosi
1)per il ph fare un cambio di 10 litri di acqua con acqua osmotica...(devo fare cosi?)
2)per gli no3 mi ha detto di mettere nel filtro una resina messa in un sacchettino(da lui vednuta) che dice che si assorbe gli n03 e dura mezza bustina 6 mesi
(e' vera sta cosa???si risolve cosi il problema degli no3???perche nessuno li tiene in vasca visto che e' una cosa cosi miracolosa???
aspetto vostre nuove e grazie mille per l'attenzione
Federico Sibona
27-03-2008, 08:52
scimmietti:
1) non vedo il motivo di abbassare il pH. Inoltre l'acqua di osmosi non abbassa il pH, ma la durezza (che non sappiamo).
2) è abbastanza comune che a fine maturazione ci siano NO3 alti ed è per questo che si consiglia un cambio acqua (circa 25%) prima di introdurre gli abitanti. Il cambio fallo con l'acqua con cui hai riempito la vasca. Lascia perdere le resine, in questo momento il loro impiego è prematuro.
Se la vasca sarà dedicata a crystal il ph è meglio abbassarlo,ma come ti ha detto fede non lo si fa con l'acqua ad osmosi inversa.Quest'ultima abbassa il valore di durezza che direttamente potrebbe portarsi dietro il ph,ma non è detto che avvenga fino a raggiungere i valori desiderati.
Anche per il discorso no3 mi associo al collega,e le resine stanno bene sullo scaffale del negozio.
scimmietti
27-03-2008, 11:43
grazie mille ragazzi....quindi in conclusione conviene cambiare solo un 25 % d'acqua con la stessa acqua che ho iserito fin ora...
ovvero 3/4 osmosi e 1/4 rubinetto???
ma per abbassare il ph come potrei fare??
scimmietti
27-03-2008, 17:05
quelli non li so'
che tipo di test devo comprare per misurarla??
io cmq un mese fa' misi quasi l'80 % di acqua osmotica e il restante di rubinetto...
I test sono gh e kh.Ti ho chiesto i valori proprio per il taglio d'osmosi che hai fatto.In tal senso mi sembra un tantino alto il valore del ph.Hai un niagara come filtro??oppure l'uscita è al di sopra della superficie???
scimmietti
27-03-2008, 21:42
infatti sembra alto anche a me considerando tutta quella osmosi che ho messo...no ho un filtro eden 501 e l'acqua esce sotto il livello dell'acqua
Bisogna prima abbassare il kh e poi tramite co2 o eventualmente della torba abbassi il ph.
Non hai mai misurato la durezza carbonatica??
scimmietti
27-03-2008, 23:36
non ancora....
ma intanto cosa potrei fare....
fare cambi di 25 percento visto che il mese di maturazione e' passato e l'acquario e' avviato da un mesetto credete vada bene??
toglierei il 25 percento di acqua e di questo ne rimetterei semrpe nella stessa proporzione l'80 percento di acqua osmosi e il restante di acqua di rubinetto..
credete sia errata come mossa??
E' meglio non fare nulla, compra i test...vedi che valori di durezza hai e poi vediamo.
Poi per miscelare acqua di ro e acqua di rubinetto devi sapere la durezza carbonatica dell'acqua di rubinetto.
Se misceli così non puoi sapere che valori escono fuori.
scimmietti
28-03-2008, 01:57
la durezza carbonatica si misura con un semplice test di durezza dell'acqua??
Ciao io sono sceso a 6,8 partendo come te da 7,5 con la catappa (che tra l'altro è un antisettico e buon terreno per l'insediamento di microrganismi appreezzati alle CRS) , la co2 ai muschi vari serve a poco e niente, ed è poco gestibile e costosa.
Concordo con Federico che l'acqua RO nn abbassa il PH ....
Cambia negoziante !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per le proporzioni fatti 2 conti ,se nn vuoi comprare i test porta 2 flaconcini di acqua 1 di RO una di rubinetto all'esperto venditore e poi a tavolino ti fai i conti.
Ciao Daniele
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |