Visualizza la versione completa : primo malawi
premetto che devo ancora finirlo e cioe' vorrei cambiare il fondo e metterci la sabbia al posto della ghiaia ma non saprei dove andarla a prendere la vasca e 150x50x50
_Sandro_
27-03-2008, 16:28
ti consiglio uno sfondo...e come hai detto tu un fondo fine,ma sarà un bel macello sostituirlo ora... #23
non m piacciono le rocce messe cosi'...sembrano messa a "schema"..t consiglio d metterle in modo un po' piu' naturale...
quoto sandro...magari sfondo nero e le roccie messe + in "disordine"...diciamo sparse alla c..avolo :-)) ....prendono un aspetto + naturale
cosi come va? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0823_201.jpg
cosi come va? http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_0823_641.jpg
axototale
27-03-2008, 23:58
Il consiglio che spesso si dà è quello di utilizzare un solo tipo di roccia (vulcanica o calcarea) oltre ad innalzare la rocciata creando anfratti ;-) ;-)
Mi sembra di scorgere qualche intruso non malawi, cos'hai in vasca?
Ale
axototale
27-03-2008, 23:59
... dimenticavo, a mio avviso è migliore lo sfondo nero!
Ale
ho dentro anche 2 acara blu se non sbaglio nome e ora ho dovuto mettere dentro anche 2 ciclasomi nigrofasciatum perche' la vasca dove li tenevo l'ho dovuta smantellare e non sapevo ne a chi darli e ne dove metterli ma ormai e gia' un mese che sono dentro ma nella foto non si vedono perche' erano dietro le rocce la momento che ho scattato la foto ma cmq non ho riscontrato nessun problema a tenerli insieme, dimenticavo ho anche questo
_Sandro_
28-03-2008, 00:38
l'arredamento va meglio...per lo sfondo,sono gusti,anche cosi' non è male... ;-)
mmmmhhhhh non sono ne un esperto in ciclidi africani ne un artista a creare strutture rocciose, ma parere personale, la rocciata (arredamento in generale) è tutto da rifare........a me convince poco..........la vasca è piena di potenzialità (intrusi a parte) ma la struttura della rocciata ripeto per me deve essere fatta da capo. ;-)
sono daccordo ma non saprei come farle devo trovare qualche idea x come disporla
cospicillum
30-03-2008, 00:28
rocce rocce rocce ,molte + rocce e vedrai che ti verrà + facilmente,lo sfondo è troppo finto non mi piace ,l'assortimento di pesci è ok ma eviterei gli intrusi... ;-)
_Sandro_
30-03-2008, 00:29
ma eviterei gli intrusi... ;-)
quoto #36#
-via gli intrusi
-leva la ghiaia e metti la sabbia
-sistema le rocce(E AGGIUNGINE UN Pò)
Mamma mia che mescolone.... #23
Il mio consiglio è leva tutti gli intrusi e rivedi la popolazione..crabro e demasoni sono belli tosti!!
Sostituisci il ghiaino con della sabbia di fiume.
Aggiungi altre rocce e sistema la rocciata.
E poi togli quei poveri pesci da quelle minuscole sale parto....se proprio non hai spazio per farle rilasciare crea una sala parto un po più grande con qualche contenitore alimentare!! ;-)
ciao vanemy,
... posso indicarti un paio di consigli se vuoi!?!
per il fondo -sempre che il tuo negoziante non disponga di sabbie "allettanti" dal punto di vista estetico- posso consigliarti di recarti in un centro edile della tua zona e chiedere della sabbia di fiume (solitamente vengono vendute sciolte o confezzionate in sacchi di 25kg)!
la sabbia che viene utilizzata in edilizia, di tipo siliceo o quarzifero, è di buona norma priva di sali (per evitare la creazione di fosfati e calcificazioni nelle malte a base di cemento) e materiale organico (chiaramente una buona lavata e la bollitura sono comunque d'obbligo).
Le tonalità solitamente disponibili variano dall'ocra, al grigio scuro (sabbia del pò solitamente utilizzata per malte a base di cemento e kc1) sino alle tonalità avana e panna (per giunti con malte a base di calce).
per le pietre che costituiranno l'arredo posso consigliarti gli scampoli di scogli che tengono solitamente i centri garden (... in particolare c'è nè sono delle varietà bucate di tonalità rosa che sono estremamente belle, .... ed una volta ricoperte dal sottile strato di alghe assumono un'aspetto molto naturale (qui trovi il mio malawi quando l'avevo appena riallestito: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=180134)
Prima di posare pietre e fondo ho inserito un foglio di polistirolo da 2cm sulla base dell'acquario (per evitare che qualche "scavatore" facendo buche qua e la facesse cadere pietre direttamente sul fondo), poi ho messo il fondo ed infine inserito le pietre.
Per la disposizione sono partito inserendo le più grosse sulla base (sopratutto in verticale per creare anfratti, tane, nascondigli, ecc.) poi salendo via via con pezzature più piccole disposte anche in orizzontale (complessivamente avrò messo un 120kg di pietre)!
La parola d'ordine è comunque .... disordine nella distribuzione (anche se solo apparente); importantissimo: per la rocciata che parte sul fondo e degrada verso l'alto è indispensabile occupare almeno la metà della base dell'acquario nel senso della larghezza, pertanto cerca di mantenere una disposizione "ariosa" e naturale delle struttura al fine di non "rubare" troppo spazio e acqua ai pesci!
nonostante le critiche mossemi da alcuni frequentatori appena avevo inserito il forum della mia vasca, posso affermare con soddisfazione all'attualità che il nuovo allestimento del mio malawi sta andando a gonfie vele (ed i pesci dimostrano di gradire la presenza della "scogliera" con ripetute ed innumerevoli riproduzioni di ps. e labido .... che riescono a salvarsi in buon numero -senza strippaggi e/o vaschette per partorienti- vista la presenza diffusa di nascondigli ed anfratti).
spero di esserti stato utile, .... anche senza tante crititiche (..... qui dentro sono praticamente d'obbligo per alcuni :-D )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |