Visualizza la versione completa : informazione su come allestire un microreef
Ciao sto allestendo un vasca nanoreef per coralli duri e molli la vasca misura 60x60x60 ho due possibilita di acquistare una plafoniera hqi da 1x150 watt piu 2 t5 da 24 watt attiniche oppure possiedo una plafoniera 1 x150watt da 14000 k° cosa mi consigliate?? in vista di inserire anche qualche pesche e schiumatoio?? inoltre al di la delle plafoniere quali sono le migliri lambadine inteso come marca e modello?? io monto con attacco RX7s
grazie
wild79,
tutte le plafo possono essere 14.000 °K, basta mettere una lampadina con quella gradazione..Personalmente preferisco lampadine da 10.000 tagliate con attiniche, tra le 2, in ogni caso, meglio la prima.. tieno conto che 250W su 60cm di altezza vasca non è proprio l'ideale..non arrivi in fondo neanche a piangere..
pasinettim
27-03-2008, 00:24
Perry, intendevi 150 w? Con una 250 vai bene dai :-))
dici che montando una sola lampada da 150 watt senza attini non riesco ad arrivare in fondo a 50 cm?? perche all'inizio del topic ho scritto 60 invece di altezza e 50 scusate.. ho misurato la vasca in solaio e misura 60 lunghezza per 50 altezza e 5 profondita...in altrenativa usare una 250 dici anziche 150?? per questa vasca?? inoltre è opportuno in una vasca piccola installare un reattore di calcio visto che mettere qualche corallo duro oppure rientegrare manualmente??
grazie
250w sicuramente meglio. mantenere bei coralli con bei colori con 1x150w ci vuole molto manico, con 250w è già più facile... poi crescono anche con 150, da metà vasca in su (parlando di SPS), dipende cosa vuoi ottenere...
ciao e grazie diciamo che per quanto riguarda il marino e la mia prima esperienza dopo anni passati ad allevare discus..per cui non credo di fare cose stratosferiche in vista anche della mia inesperienza e della piccola vasca 60x50x50 piu piccola sump da 55x27x40 ..quindi non saprei..attualmente io come ho detto possiedo una plafo hqi da 150 watt senza tubi attinici ecco perche chiedevo se mondando una lampada da 14000°K ha uno spettro piu completo anche di blu... potrei fare cambio con una plafo da 1x150 watt piu 2 t5 da 24watt dove potrei optare per montare 2 attinici oppure 2 bianchi da quanti K?? oppure 1 bianco ed 1 attinico ma dove mettere l'attini davanti oppure dietro?? inoltre 8 ore di fotoperido per qualsiasi hqi va bene o meglio 9?? inoltre che schiumatoio per la sump mi consigliate?? serve un reattore di calcio o meglio integrare manualmente?? ed ultima cosa quale marca miglire o piu idonea di bulbi hqi mi consigliate
grazie
gianni
sicuramente la 150 + i T5 è meglio. Lo spettro di una 10000°K è comunque più completo rispetto a quello di una 14000, che, secondo me, è improponibile su una 150w. Io metterei la 10000 con due T5 attinici, poi questione di gusti. Sulla marca della lampadina, dovresti vederla dal vivo, ognuno ti consiglierebbe secondo il proprio gusto...(BLV, AB, giesmann...)
Per lo schiumatoio, dovrebbe andare bene un H&S 110f2000, ma anche qui gusti...
Per il reattore di calcio, dipende da cosa alleverai e quindi da quanto calcio consumeranno: se metti prevalentemente molli, non serve, se metti anche SPS, probabilmente ti servirà, ma qui non saprei assolutamente consigliarti; ho il mio Elos da anni e non ho idea delle caratteristiche di quelli attualmente in commercio.
grazie quindi tu mi consigli anche allevando dei coralli duri anche non esigenti magari posizionati in alto quelli piu esigenti e coralli molli di usare una da 150 watt da 10000° e 2 t5 attinici giusto?? un ultima cosa il reattore di calcio serve e funziona solo con sonda del ph oppure no? ma senza sonda come si fa a calcolar la quantita di calcio da immettere in vasca? e si puo posizionare un reattore allesterno tipo di fianco un mobile o per forza nella sump^^
grazie
Per la lampadina, soprattutto trattandosi di una 150W, secondo me non puoi andare oltre la 10000°K, che è infatti quello che metterei, abbinata a due T5 attinici è un buon compromesso di luce e colore.
Il reattore di calcio, funziona anche senza sonda Ph, devi solo imparare a gestirlo: la sonda serve per mantenere il ph desiderato all'interno del reattore, proprio perchè ogni materiale si scioglie a ph diversi, mediamente 6,5-6,2 per la corallina. Ma lo puoi anche misurare in uscita con i test colorimetrici (io faccio così). Certo una sonda che comanda l'elettrovalvola della CO2 è più comoda, ma decisamente più costosa. Una sonda che ti monitorizza in tempo reale il Ph è comunque decisamente comoda, soprattutto per chi non ha mai usato un reattore, ma non strettamente necessaria. In pratica, senza sonda, una volta trovata la giusta impostazione, la mantieni e la vari di poco, secondo le esigenze. Dopodiché se vuoi immettere più calcio-carbonati in vasca devi aumentare il flusso in uscita (più acqua arricchita) e di conseguenza la quantità di CO2 immessa se vuoi mantenere il PH costante. Il reattore lo metti generalmente fuori dalla sump, tanto viene collegato alla vasca con due tubicini d'areazione: uno per prelevare l'acqua e l'altro per reimmetterla arricchita.
ciao grazie ancora io girando su vari siti internet vedo che i reattori di calcio sono tutti da mettere in sump a me nn ci sta visto che gia ci metto lo schiumatoio...inoltre con una plafo 150watt hqi piu 2 attinici da 24 watt quando dovrebbe stare accesa l'hqi? 8 ore o 9??
ciaoo
Che sappia io, la maggior parte dei reattori sta fuori dalla sump... sono chiusi ci entra un tubicino e ne esce un altro per l'acqua... + il tubicino della CO2...
per il fotoperiodo 8-10 ore, secondo come va la vasca e gli animali...
ciao scusate se vi scrivo e chiedo mille cose ma leggendo tra i vari si e vedendo farie foto mi porta in confusione...
ho letto che le plafo hqi posso surriscaldare molto l'acqua sopratutto d'esta visto acneh che l'anno scorso a casa mia in estate si sfioravano i 30/31°..... ho trovato le plafoniere ati sun power 6x24watt puo andar bene?? oppure sempre 6x24 della aqualight...vorrei capire come mettere i neon e di che gradazione...e sopratutto come si fa a creare effetto alba-tramonto se esiste un inteurtore per tutti i 6 neon?? calcolando sempre di allevare molli duri e se possibile qualche acropora non difficile
un'altra domanda il reattore di kalwasser ha la stessa funzione del reattore d calcio?? quali pro e contro dell'uno o dell'altro??
grazie
ciao oggi ho comprato la plafoniera acqualight qhi 150 watt piu 2 t5 da 24 w attinici ....vorrei sapere visto la mia vasca e sump calcolando i coralli che dovro mettere ed eventuali poki pesci questo schiumatoio e buono?
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1554
oppure devo prendere schiumatoi adatti per acquari piu grandi??
ed inoltre che reattore di calcio mi consigliate??
ciaoo
wild79, 60x60x60 non è un nano reef hai duecento litri d'acqua, per me con hqi 150w ci allevi poco...io ti direi una 10 x 24 ati e ci allevi di tutto...ovvero hqi 250w.
se l'acqua in estate ti arriva a quelle temperature ti consiglio di mettere in progetto l'acquisto di un refrigeratore :-))
ciao le misure di 60x60x60 che ho inserito quando ho aperto il post sono sbagliate in quanto non avevo misurato la vasca in solaio ...
la vasca misura:
60x50x50 piu la sump 55x40x40
ciaoo
inoltre oltre che pompa dimandata dalla sump potrei mettere?? cosa mi cosigliate? hydor seltz20 oppure AQUABEE UP 2000 o altre?? grazie..come pompe di movimento vorrei partire con
1°
Turbelle nanostream 6025 (TU001)
Marca: Tunze
Pompa innovativa che con un diametro di 70mm raggiunge una portata di 4500lt/h con un consumo di soli 8w.La pompa comprende un'enorme gabbia di aspirazione per l'acqua in entrata per evitare che si sporchi in fretta,la forma sferica consente una geniale regolazione 3D della direzione di corrente.
Per acquari di 40-200lt
Portata: 2500l/h
Consumo: 7w
Lungh.cavo: 2mt
Dimensioni: ø70mm,
Uscita: ø 40/15mm
OPPURE
1°
Turbelle nanostream 6045 (TU001A)
Marca: Tunze
Pompa innovativa che con un diametro di 70mm raggiunge una portata di 4500lt/h con un consumo di soli 8w.La pompa comprende un'enorme gabbia di aspirazione per l'acqua in entrata per evitare che si sporchi in fretta,la forma sferica consente una geniale regolazione 3D della direzione di corrente.
Per acquari di 100-500lt
Portata: 4500l/h
Consumo: 8w
Lungh.cavo: 2mt
Dimensioni: ø70mm,
Uscita: ø 40/15mm
quele mi cosigliate??
Per lo skimmer ti consiglio l'H&S 110f2000, il modello più grande se vuoi mettere SPS
Per il movimento mi sa che ti servono almeno due pompe da alternare, quindi puoi mettere due 6025
wild79, per una vasca di duri direi senza dubbio le 6045. penso che come skimmer, coi tuoi litri, sia più adeguato il 110. per il reattore di calcio aspetterei di avere la vasca a regime
io ho la tua stessa vasca....skimmer 110...movimento per adesso ho due nanokoralia 2 prox settimana mi arrivano due 6045
grazie quindi anche allevando molli e duri nn esigenti e calcolando la mia plafo qhi 150 piu 2 att t5 inserendo qualche pesce potreimettere lo schiumatoio 110 anche mettendo SPS sempre calcolando le luce ecc gli ??
CIAOO
wild79, non ho capito la domanda #12
sjoplin, non sono il solo ... #12 :-D :-D :-D
Per lo skimmer ti consiglio l'H&S 110f2000, il modello più grande se vuoi mettere SPS
Per il movimento mi sa che ti servono almeno due pompe da alternare, quindi puoi mettere due 6025
quindi io ho chiesto che allesendo la mia vasca da 60x40x40 piu sump 55x40x50 e illimunazione da 1 x150 watt hqi piu 2 attinici da 24 ho chiesto se allevo anche sps quelli che si puo dato l'illuminazione posso mettere lo schiumatoio h&s 110f2000
invece per SJPLIN:
lui ha detto:
wild79, per una vasca di duri direi senza dubbio le 6045. penso che come skimmer, coi tuoi litri, sia più adeguato il 110. per il reattore di calcio aspetterei di avere la vasca a regime
quindi io intendo che per le attrezzature ora in mio possesso luci e acquario e calcolando di allevare molli e qualche duri sps in alto non esigente cosa potreimettere come schiumatoio reattore ecc??
Ciao sto allestendo un vasca nanoreef per coralli duri e molli la vasca misura 60x60x60 grazie
wild 79 scrive:ciao le misure di 60x60x60 che ho inserito quando ho aperto il post sono sbagliate in quanto non avevo misurato la vasca in solaio ...
la vasca misura:
60x50x50
wild 79 scrive:quindi io ho chiesto che allesendo la mia vasca da 60x40x40
sarebbe gia una gran cosa capire le misure... :-D :-D :-D :-D
sei passato da una vasca da oltre 200 l. ad una vasca di 100
infatti............ cambiano un tantino le cose... #23 #23 #23
avete ragione ma siccome la vasca l'avevo in solaio non mi ricordavo le misure esatte per questo avevo detto all'inizio del post 60x60x60 ora invece le misure esatte sono 60x40x40 e sump 55x40x40
ciaoo
ciao allora ho cambiato un po di cose..
la vasca e 60x50x50
piu sump 55x40x40
pompa risalita hydor seltz 30
plafo 1x 250 piu 2 t8 da 15 watt attinici
2 tunze 6045
skimmer l'H&S 110f2000
FARO SOLO SPS!!
filtro letto fluido per resine anti po4
reattore che usre molto piu avanti deltec pf 509
riscaldatore 150 watt
che ne pensate per allevare sps???
P.S partira tutto tra qualche giorno!! lavoro permettendo!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |