PDA

Visualizza la versione completa : gazzetta uff. n.61 del 12/03/2008 certificare gli impianti


Sandro S.
26-03-2008, 21:00
da domani scatta la legge per la quale il venditore deve presentare le certificazioni delle messe a norma degli impianti di casa.


http://www.altalex.com/index.php?idnot=40730

http://www.progettiamoinsieme.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=2095

lo sapevate ?

quasi nessuno ha tutti i certificati, i prezzi delle case caleranno

Abra
26-03-2008, 21:24
s_cocis, mi sà invece che aumenteranno #09 xchè si rifaranno delle spese sostenute x avere le certificazioni, sui futuri compratori.

Sandro S.
26-03-2008, 21:34
eheh io la stò comprando proprio ora, sono in trattativa, e grazie a questa legge gli posso tirare giù un pò la cifra :)

lookdown80
26-03-2008, 23:38
Il certificato lo fa chi ti fa l'impianto, ergo:
- non è detto che l'impianto sia comunque a norma;
- a farne uno "postumo" ci vuole poco.
Insomma, è un po' una vittoria di pirro...

Marco

Sandro S.
26-03-2008, 23:40
- non è detto che l'impianto sia comunque a norma;


già ma ci vuole il certificato che certifichi che sia a norma con le vigenti leggi e non di quando si è fatto l'impianto.


a farne uno "postumo" ci vuole poco

ci vuole poco a scriverlo, ma bisogna sistemare l'impianto prima e ti assicuro che per chi vuole vendere non ci vuole poco.

lookdown80
26-03-2008, 23:45
già ma ci vuole il certificato che certifichi che sia a norma con le vigenti leggi e non di quando si è fatto l'impianto.
ci vuole poco a scriverlo, ma bisogna sistemare l'impianto prima e ti assicuro che per chi vuole vendere non ci vuole poco.
Mi auguro per te che sia così, nel tuo caso.
Io ho comprato l'anno scorso, ristrutturazione da zero quindi impianti totalmente nuovi, e certificati alla mano ti assicuro che la realtà è un'altra.
Comunque, in bocca al lupo. ;-)

Marco

MADICA
26-03-2008, 23:50
Un affare per gli elettricisti #17 #17 #23 #23

Sandro S.
26-03-2008, 23:52
nel tuo caso dovevi farti dare dal precedente proprietario i certificati, non importa anche se tu hai ristrutturato da zero....così dice la legge.
e se il precedente proprietario non li aveva rischiava una multa sino a 10.000 euro.

in quel caso avresti potuto avere un leggere sconticino.
attualmente in italia sono pochissimi ad avere quel tipo di certificato anche perchè di solito ogniuno si modifica l'impianto elettrico aggiungendo prese o altro e non rifacendo la certificazione.

Sandro S.
26-03-2008, 23:54
Un affare per gli elettricisti

elettricisti e idraulici

i certificati sono 3, elettrico, condutture gas e idraulico

MADICA
26-03-2008, 23:55
Si, hai ragione, manco l'ho visto, stamane un cliente me lo faceva notare.

lookdown80
26-03-2008, 23:57
nel tuo caso dovevi farti dare dal precedente proprietario i certificati, non importa anche se tu hai ristrutturato da zero....così dice la legge.
e se il precedente proprietario non li aveva rischiava una multa sino a 10.000 euro.

in quel caso avresti potuto avere un leggere sconticino.
attualmente in italia sono pochissimi ad avere quel tipo di certificato anche perchè di solito ogniuno si modifica l'impianto elettrico aggiungendo prese o altro e non rifacendo la certificazione.
No non hai capito, i certificati ce li ho... ;-)
Solo che li rilascia direttamente l'elettricista o l'idraulico che fa il lavoro, quindi valgono meno di niente.

Marco

Riccio79
28-03-2008, 12:26
Io ho due agenzie immobiliari, e vi assicuro che questo non fa altro che aggiungere carta (straccia) alla quantità già impressionante di carte da presentare ad un atto...alla faccia dello snellimento della burocrazia....
Sai qual è la cosa più bella? che come al solito non si capisce niente di questa legge, così i notai si comportanao in modo diverso visto l'interpretabilità delle legge in Italia, ed i tecnici che devono fare i certificati non sanno cosa devono fare esattametne....
s_cocis, a te sembra giusto che io compro una casa 3 anni fa, quindi nuova, e magari oggi dicono che il tubo di rame deve essere di un altro materiale, oppure che i fili elettrici devono essere di una misura piuttosto che di un'altra, e mi ritrovo una casa nuova "non a norma"?
A me sembra tanto l'ennesima fregatura...anche perchè capisco sulle abitazioni di nuova costruzione, giustissimo, ma sull'usato non è giusto....Le leggi non dovrebbwero mai essere retroattive.....
Pensa come sarai contento quando la dovrai rivendere e dovrai presentare un "certificato energetico" e scoprirai che per farlo dovrai spendere dai 500 euro in su.....
Perchè dovrei avere un certificato energetico se la casa ha 30 anni?
Non è detto che otterrai uno sconto, perchè di comune accordo il venditore può dichiarare che gli impianti non sono a norma e l'acquirente accettarlo..... Se gli impianti dovessero essere messi a norma è ovvio che l'immobile vale di più e indovina chi paga questo di più?
;-)

Sandro S.
28-03-2008, 12:48
grazie per il tuo punto di vista,


Non è detto che otterrai uno sconto, perchè di comune accordo il venditore può dichiarare che gli impianti non sono a norma e l'acquirente accettarlo


nel mio caso ( di acquirente ) punterò anche su questo per ottenere uno sconto dato che non penso che il venditore si prenda carico di rifare gli impianti.

per il certificato energetico, penso sia un modo per far abbassare il costo delle case che continua sempre a crescere non basandosi invece sul costo della vita e sugli stipendi che non crescono; può essere visto anche come le classi Euro 0/1/2/3/4 delle automobili, più basso è e meno deve costare.


Le leggi non dovrebbwero mai essere retroattive

per me va benissimo che non siano retroattive, ma però sapendo che non sono a norma con le vigenti legge il prezzo deve essere più basso.

Sandro S.
28-03-2008, 12:52
quando la dovrai rivendere e dovrai presentare un "certificato energetico"


per caso sai anche da quando si dovrà evere questo certificato ?

Sandro S.
28-03-2008, 13:00
mi rispondo da solo...

Dal 1° luglio 2007 il certificato che attesti la capacità di risparmio energetico diventerà obbligatorio anche per gli edifici esistenti o in fase di costruzione alla data di entrata in vigore del dlgs 192/2005. Ma solo nel momento della compravendita.

lookdown80
28-03-2008, 13:55
E infatti io avendo comprato a settembre ho i certificati, come ti ho scritto sopra... ma ti assicuro che non vogliono dire nulla, è l'impiantista che certifica se stesso: come fai a controllare che dice il vero, tiri fuori dalle forassiti ogni filo? Scoperchi tutti i pozzetti idraulici? Ne dubito...
Purtroppo è una regola che non serve a nulla se non in caso di problema futuro (toccata di maroni), nel qual caso potrai dire che il guasto è dovuto ad un difetto di progettazione/costruzione nascosto dall'autocertificazione.
Ma a meno che tu non compri casa da un babbeo, dubito ti possa tornare utile in fase di trattativa.

Marco

Marco AP
28-03-2008, 16:12
Anche io ho preso (finalmenteee!!) casa nuova ed è pronta per fine anno e vi dico solo che io comprandola su carta l'ho pagata 1300 euro al mq... ora gli ultimi appartamenti li stanno vendendo a 1900 euro al mq... Questo in meno di un anno.... E io ho preso casa in un paesino distante 5 km da San Benedetto del Tronto, dove ormai comprare una casa è praticamente impossibile, almeno che non sei straricco e dove i prezzi stanno lievitando in modo impressionante (per non parlare di Grottammare, paese limitrofe sempre sulla costa, dove ormai i prezzi hanno superato quelli di san benedetto).

Non credo che con queste nuove normative (che faranno la gioia di pochi e non cambieranno nulla da un punto di vista energetico o di sicurezza.... perchè siamo in italia) faranno scendere i prezzi degli immobili... anzi... come ha detto qualcuno probabilmente sulle nuove abitazioni ci marceranno anche sopra dicendo che le nuove normative hanno aumentato i costi di qua e i costi di là... ecc. ecc.

Vi segnalo che qui http://www.agenziaterritorio.it/site.php?id=2661 si possono vedere i valori al mq di dove si trova la propria abitazione o si vorrebbe acquistare. I prezzi sono molto vicini alla realtà, forse leggermente più bassi, almeno per le zone che conosco.
Ciao ;-)

Sandro S.
28-03-2008, 16:39
Andrecis, #36#

ma io mi riferivo invece alla vendita di una casa NON nuova, il cui prezzo quindi deve scendere proprio per il fatto che NON ha le certificazioni e NON è stata costruita con le nuove direttive.

Andrecis
28-03-2008, 16:45
anzi... come ha detto qualcuno probabilmente sulle nuove abitazioni ci marceranno anche sopra dicendo che le nuove normative hanno aumentato i costi di qua e i costi di là... ecc. ecc.
Ciao ;-)
Marco nn sono d'accordo,costruisco case,e con la nuova legge sulla certificazione energetica i prezzi degli immobili saliranno sicuramente,xchè con queste nuova normativa aumenta di riflesso anche il costo di costruzione per l'impresa,la coibentazione per le murature aumenta e non poco,i pannelli solari per l'acqua calda,le centrali termiche,ect....
Giusto x fare un esempio terra terra:
Un muro che prima era del 30cm ora se ti va bene lo devi fare del 40cm,con materiali specifici x la coibentazione,nn basta + il classico mattone,altro esempio un impianto con pannelli solari e centrale termica nn costa come fare il classico impiantino con la caldaia singola x ogni appartamente....son costi maggiori e motivati!
Però il vantaggio x l'acquirente è che avrà costi di gestione nettamente inferiori, una casa + coibentata e sempre + vicina al concetto di bioedilizia!

Riccio79
28-03-2008, 16:51
ma io mi riferivo invece alla vendita di una casa NON nuova, il cui prezzo quindi deve scendere proprio per il fatto che NON ha le certificazioni e NON è stata costruita con le nuove direttive.

E a te sembra giusto che uno che ha comprato una casa NON nuova magari solo 2 o 3 anni fa ora la dovrebbe rivendere perdendoci dei soldi perchè hanno trovato sta genialiata?? ;-)
A me no....
Tanta gente in difficoltà con il pagamento delle rate di mutuo dovuto all'incremento del costo del denaro, all'incremento del costo della vita e chi più ne ha più ne metta, viene nel mio ufficio perchè costretta a vendere non riuscendo più a permettersi le rate di mutuo e si ritrova che la casa invece di avere una rivalutazione (che in teoria dovrebbe stare intorno al 4 o 5 % annui) ha una SVALUTAZIONe, quindi si ritrova a vendere ad un prezzo che non voglio dire che sia inferiore, ma che cmq non gli garantisce nè di recuperare le spese annesse e connesse alla vendita nè avere quel minimo di rivalutazione che un INVESTIMENTO come la casa dovrebbe dare..... #07


come ha detto qualcuno probabilmente sulle nuove abitazioni ci marceranno anche sopra dicendo che le nuove normative hanno aumentato i costi di qua e i costi di là... ecc. ecc.

E' proprio questa la realtà...è non è tanto un discorso di "voler marciare", ma i costi sono davvero aumentati a dismisura, come in tutti i settori d'altronde.... ma oltre ad avere un aumento dei costi di materiali, mano d'opera e di oneri, si ha anche un notevole aumento in sede di progettazione....Oggi chi costruisce case non può avere solo il "geometra" di cantiere, ma deve avvalersi di una serie di professionisti (che ovviamente si fanno pagare a peso d'oro) che certifichino un milione di cose....
E alla fine di tutto voi pensate che gli imprenditori edili rinuncino a dei profitti? Ovviamente no, altrimenti chi glielo fa fare di impegnare una valanga di soldi? Quindi tutti questi costi vengono ricaricati sui clienti...

Andrecis
28-03-2008, 16:51
ma io mi riferivo invece alla vendita di una casa NON nuova, il cui prezzo quindi deve scendere proprio per il fatto che NON ha le certificazioni e NON è stata costruita con le nuove direttive.

Su questo sono d'accordo,il problema è che come sempre in Italia si fanno le cose col culo...come si fa al momento dell'atto a richiedere la certificazione energetica su una casa magari vecchia 30anni?!

Beh la cosa buona è che è nata una nuova professione il "certificatore energetico" :-))

Marco AP
28-03-2008, 17:14
Marco nn sono d'accordo,costruisco case,e con la nuova legge sulla certificazione energetica i prezzi degli immobili saliranno sicuramente


Eh... e io che ho detto? :-)) La stessa cosa ;-)


Però il vantaggio x l'acquirente è che avrà costi di gestione nettamente inferiori, una casa + coibentata e sempre + vicina al concetto di bioedilizia!


Forse era qui che non eri d'accordo. Io mi auguro che quello che dici sia vero e teoricamente dovrebbe essere così... e anche non volendo fare di tutta un'erba un fascio, sono sicuro che purtroppo non sarà così. Da quello che so io e che mi hanno detto gli stessi costruttori della mia nuova casa, con le nuove normative io non dovrei nemmeno sentire i passi della signora che mi abita sopra e che indossa i tacchi o gli zoccoli... Io mi auguro di cuore che sia così... ma, ripeto, ci spero veramente poco.

Ciao ;-)

Riccio79
28-03-2008, 17:26
Scusa s_cocis, ho letto solo ora gli altri tuoi post...allora il certificato energetico sarà obbligatorio da luglio del 2009 per TUTTE le abitazioni, nuove e non...dal 1 luglio 2007 solo per le case di nuova costruzione o case indipendenti....
per il certificato energetico, penso sia un modo per far abbassare il costo delle case che continua sempre a crescere non basandosi invece sul costo della vita e sugli stipendi che non crescono; può essere visto anche come le classi Euro 0/1/2/3/4 delle automobili, più basso è e meno deve costare.

Qui io vorrei cercare di far capire che il prezzo di una casa non è che lo fa lo Stato o chissà chi...il prezzo di una casa è il semplice incontro tra DOMANDA e OFFERTA, cioè esattamente come per ogni altro bene.... Ovviamente oggi la richiesta di immobili è scesa ed il mercato offre tante soluzioni, situazione completamente opposta a 4 anni fa'.... Tutto qui.... E' il sistema economico su cui è basato tutto il mondo occidentale....
Io visito immobili tutti i giorni e, di norma, le richieste dei clienti sono sempre più alte delle nostre valutazioni....Ma sai cosa penso io? Che "ha ragione chi vende"....se ritengo che un immobile sia ad un prezzo troppo elevato io non lo perndo nemmeno in vendita, ma se quell'immobile viene venduto vuol dire che la mia valutazione era errata (difficile) o che quel proprietario sia stato così fortunato da trovare un "pollo" (difficile).....
Ora, i prezzi delle case sono andati alle stelle perchè LA GENTE ha comprato spendendo cifre che non si poteva permettere, mutuandole interamente...oggi quegli stessi mutui sono andati alle stelle, conseguentemente la gente ci pensa su dieci volte prima di acquistare..... perchè fino a 2 anni orsono fare 200.000 euro di mutuo o farne 210.000 ti cambiava poco o niente in termini di rata mensile....Ora cambia......
Certo, il passaggio dalla lira all'euro ha portato un innalzamento immediato dei prezzi, come per tutto il resto d'altronde.... si è subito detto che il rischio era che le vecchie 1000 lire sono diventati il nuovo 1 euro, raddoppiando così quasi tutto.... prima andavi al bar facevi colazione con cappuccio e briosche e spendevi 3000 lire, ora spendi 3 euro. Lo sappiamo tutti che è così.... le case non hanno fatto differenze dal resto dei beni...
Forse perchè qlc deficiente ha chiuso il cambio euro\lira a 1936,27 #07 -04 #07
Invece altri paesi un po' più furbi hanno chiuso ha importi differenti...era già sufficiente che l'euro venisse quotato come il marco, e le cose oggi sarebbero diverse.....
Certo, l'euro è diventato molto forte, con un grande potere d'acquisto internazionale...però, chissà perchè, il petrolio rimane indicizzato al dollaro #24

Mkel77
28-03-2008, 19:01
è un'altra legge buona solo ad ingrassare le tasche di alcuni professionisti.......proprio come quando hanno autorizzato le officine ad effettuare le revisioni degli autoveicoli............ #07

Marco AP
28-03-2008, 20:01
Forse perchè qlc deficiente ha chiuso il cambio euro\lira a 1936,27


Ogni riferimento è puramente casuale... :-D e mi fermo qui... ;-)
Cmq quello che dici è verissimo. Purtroppo è così. Poi ci sono zone che si sono sicuramente valutate come appunto quelle che dicevo prima io e cioè San Benedetto e Grottammare e l'euro a fatto il resto.... Pensa che nel 1999 le nuove abitazioni qui da me venivano 1 milione e settecentomilalire al metro quadro. Lo so perchè mia nonno comprò un'appartamentino con i risparmi della sua vita... Quindi circa 850 euro al mq... dopo 8 anni... ci vogliono almeno 2500 euro... cioè circa 5 milioni di lire al mq. Mia madre nel 99 guadagnava 1.600.000 lire. Il mese scorso è andata in pensione e il suo ultimo stipendio è stato di 1200 euro... cioè circa 2.300.000 lire... Azz... non sarebbe dovuto almeno raddoppiare?? -04

Io mi ricordo sempre quello che mi/ci disse il padre di un mio caro amico: "Io una famiglia e una casa me la sono fatta quando avevo 25 anni... voi??" E lo stesso penso valga per gran parte dei nostri genitori.

Prima probabilmente si facevano più sacrifici, verissimo, ma anche l'operaio o il semplice impiegato si poteva permettere almeno un'appartamento di 120 mq. Oggi una famiglia con due stipendi normali, al massimo può permettersi un appartamento di 70 mq e per pagarlo deve fare i salti mortali! Prima invece si pagava il mutuo (con tassi moooolto più alti di quelli attuali) e si riusciva anche a mettere da parte qualcosa e spesso poi si reinvestiva con l'acquisto di un secondo appartamento più piccolo da dare ai figli e affittare magari fino a quando non si sarebbero trasferiti. Oggi noi queste cose ce le sogniamo #07
Speriamo cambi qualcosa presto... altrimenti qui si fa la fine dell'Argentina...

Ciao ;-)

Mkel77
28-03-2008, 21:59
Forse perchè qlc deficiente ha chiuso il cambio euro\lira a 1936,27


:-D :-D :-D :-D :-D :-D


si perchè c'era una persona incaricata da qualcuno, alla quale hanno dato il compito di chiudere la lira ad un determinato valore....... :-D :-D :-D :-D


ma per piacere. #07

Riccio79
29-03-2008, 11:54
si perchè c'era una persona incaricata da qualcuno, alla quale hanno dato il compito di chiudere la lira ad un determinato valore.......


ma per piacere.

MA che dici scusa? Dov'eri nel 2000 quando è stato bloccato il valore di cambio? Sulla luna? E' stato il governo di allora che ha accettato il cambio.... ma non ti preoccupare che io non faccio distinzione tra destra e sinitra, tanto fanno tutti pena....
E visto che hai la memoria un po' corta ;-) ti vorrei ricordare che stiamo ancora aspettando il rimborso dell' UNATANTUM che ci era stato promesso, visto che quella tassa serviva SOLO momentaneamente.... :-D :-D

Abra
29-03-2008, 12:13
UNATANTUM

ma come non te la hanno già ridata #24 .....con tutte le tasse ce ci ha calato in questi ultimi quasi 2 anni.....ci sarà in mezzo pure quella :-D :-D :-D :-D

Mkel77
30-03-2008, 22:53
Riccio79, ma dove vivi tu? guarda che il cambio è stato fissato in base alle quotazioni dell'epoca e non certo a piacere di qualcuno o di qualcun altro!!!!!