Visualizza la versione completa : Provo quì...Il mio primo 40 Lt
Rieccomi ragazzi.....L'HO AVVIIAATOOOO(il 20-03-08)
SUBSTRATO composto da:
-Fondo attivo Anubias 2,4kg
-Fondo ceramizzato marrone 2-4 m 10kg +o-
-impianto Co2 in gel fai-da-te (appena trovo un bilancino lo faccio)
-Riscaldatore a provetta!!(classico 50w)
-Illuminazione ES 15w-7500°k
-Filtro asciutto + sottosabbia(sottosabbia eliminato)
ARREDO:
-Roccia vulcanica(grazie Vale87)
-Pietra scura raccolta(testata con viakal)
-Legno(regalatomi dal negoziante)
-Pietra giallastra(trovata insieme al ghiaino)
PIANTE:
-1Microsorum pteropus
-1Eleocharis acicularis
-Cryptocoryne beckettii
-Hygrophila difformis
-Muschio di giava(legato a roccia + legno)
Che altre piante mi consigliate di mettere??(mi sembra un pò spoglio)
Che cosa ne dite????
dovresti inserire una foto in cui si veda l'intera vasca... così non è facile "giudicare" :-))
C'è nel profilo,cmq....EECCOOLAAAAAA :-)) :-))
REBECCA137
26-03-2008, 22:18
#24 bhe dipende da che stile vorresti, mi ricorda il mio all'inizio :-))
La prima cosa che mi è venuta in mente è che potresti aggiunger delle anubias nana (o altre anubias), mettere 1 sfondo scuro,blu o nero.
C'è sicuramente da "riempire" lo sfondo ed i lati ma del resto devono ancora crescere le piante che hai ;-)
Per prender spunti sul layout ti consiglio di guardare le vasche nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario", x veder le piante puoi consultar il sito http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
AAAARGH....ho trovato una lumachedda...CHE FACCIO???
intanto leggi la guida introduttiva al primo acquario in evidenza in questa sezione ;-)
Angelo551
26-03-2008, 23:13
AAAARGH....ho trovato una lumachedda...CHE FACCIO???
direi che puoi toglierla....
Le lumachine (o le loro uova) è molto facile che arrivino con le piante che si comprano...
Non fanno danni, ma io le toglierei subito per evitare la loro proliferazione.
_Sandro_
27-03-2008, 00:04
quoto!
e comunque t consiglio anche uno sfondo...
intanto leggi la guida introduttiva al primo acquario in evidenza in questa sezione ;-)
----------------------------
Ok,ho letto quà a là e c'è chi dice di toglierle e chi dice di tenerle x vari motivi....
Bhe io penso che le terrò,visto che male nn fanno e soprattutto xchè sono i primi inquilini della mia vaschetta!!!! + avanti si vedrà...
Chi lo sà,magari diventerà una "lumachiera" invece di un acquario :-D :-D :-D :-D
X Sandro,lo sfondo lo metto appena riesco!!!
Altri pareri su tutto ciò che è stato detto fin'ora???
su su....fatevi sotto #17 #19
Bravo hai iniziato bene, mi piace.
Hai il mio stesso acquario ed ero curioso di capire come hai fatto ad eliminare il filtro sottosabbia, presumo che il tubicino dalla pompa non l'hai collegato al fondo.
Ma l'hai lasciato collegato e libero in vasca, l'aspirazione della pompa non e' troppo forte e potrebbe aspirerebbe tutto quello che passa dal tubo?
Ciao. Max.
Ciao maxmoon, ho visto il tuo acquario e nn è male (peccato x la ghiaia blu :-D :-D :-D )
Allora,x eliminare il filtro sottosabbia era meglio se lo facevi prima di avviarla xchè così potevi rimuovere anche il pezzo sotto e recuperare 2 bei centimetroni che ti sarebbero sicuramente tornati molto utili...
L'unica cosa che potresti fare è la parte n.2,cioè accorciare i 2 tubi.
Ti spiego come fare(o almeno come ho fatto io):
-Togli i 2 tubi del filtro(hai visto che sono 2 sovrapposti??)
-metti all'entrata della pompa una retina con un elastico provvisorio (la retina và bene quella delle arance o delle patate..)
-Li sovrapponi e li tagli(io li ho tagliati a metà e a fetta di salame)
-Prendi i 2 tubi e un'altra retina e li unisci (x capirci,i tubi uno dentro l'altro e la retina immezzo)
-Rimonti il tubo sull'entrata della pompa(rimuovendo la retina con l'elastico)
E così hai rimosso il sottosabbia(che prima o poi si intaserà sicuramente -20 -20 )
Spero di esserti stato d'aiuto e se hai altre domande chiedi pure #22 #22 !!!
CiaoCiao -Fra-
Eccolo #36# #36# http://www.acquariofilia.biz/allegati/tubo_filtro_158.jpg
Ieri sera ho fatto il Gel x la co2,stasera la mettrò in vasca(onde evitare spiacevoli conseguenze mentre sono a lavoro #17 #17 -28d# ...)
Domanda: Ma il lievito,in che senso "deve essere puro"???
Xchè quello che ho io l'ho comprato Al Gigante e sopra c'è scritto "lievito fresco x pizza,pane e dolci" e nient'altro,quindi come faccio a capire se è puro o no??? #24
Altri consigli/commenti??
Grazie dei consigli krhon81, ci avevo pensato a rimuoverlo il sottosabbia ma per la voglia di iniziare non mi sono informato prima.
Io ho aspettato 41 giorni prima di poter mettere dei pesci, forse con quella modifica sul filtro fa prima a maturare la tua vasca.
Ma sai gia' che pesciotti prendere?
Ciao.
Mha,x adesso sono fermo a 3/4 caridie japoniche(cioè ho deciso solo,nn le ho in vasca)
X i pesciolotti c'è ancora tempo... :-D :-D
Ok,Co2 gel messa,ma è normale che anche con il regolatore del deflussore quasi chiuso mi spara un casino di bolle(così tante da non riuscire neanche a contarle #24 #24 )???
E soprattutto le bolle non fanno il giro della vasca,ma vanno direttamente in superfice...è normale???
No xchè io inizio a non capirci + un cacchio -05 -05 !!!!
Bhooooooo......
a parte lo sfondo che ti hanno già consigliato, io metterei anke una vallisneria nana sul dietro per coprire un po' il vetro
Ciao kakashi, ho visto la vallisneria e nn mi sembra male... #24 ci penserò.
Volevo inserire anche un'anubias bateri nana nell'angolo dx...
Che ne dite????
x la co2 gel anche io ho dei problemi.. xo riuscire a contare ci riesco..
attentoc eh così poi hai davvero tantissima co2 in vasca ed il ph va giù un pò tanto^^
chiudi il deflussore il + possibile, e prova a piegare il tubo e legarlo con un elastico.. almeno così mi hanno consigliato.. un pò funziona..
Ora sembra essersi stbilizzata(la C02)
Altri consigli???? #24 #24
Ecco i miei valori:
Ph - 8.0
No2 - 0.3
Kh - 0
Gh - 0
No3 - Li devo comprare
Kh e Gh non ho capito molto bene come funzionano,secondo le istruzioni se versando la 1° goccia si colora l'acqua il valore è 0,giusto??? #24
ciao krhon scusa il ritardo.
si l'anubias nana ci stà.
prova a spostare leggermente quel sasso in mezzo sulla sinistra così il layout non sembra simmetrico e dà un po' l'idea piu' naturale.
poi metti lo sfondo e la pianta per coprire dietro sei apposto :-))
Ecco i miei valori:
Ph - 8.0
No2 - 0.3
Kh - 0
Gh - 0
No3 - Li devo comprare
Kh e Gh non ho capito molto bene come funzionano,secondo le istruzioni se versando la 1° goccia si colora l'acqua il valore è 0,giusto??? #24
mm.. beh.. penso dipenda da che tipo usi.. ma valore di gh e di kh=0 cel'ha solo l'acqua d'osmosi.. e nemmeno sempre..
io uso test dell'askoll.. devo inserire goccia a goccia(mescolando tra ogni goccia) finche il colore non varia da quello "iniziale" a quello "finale"(che sono indicati nelle istruzioni).. ovviamente alla prima goccia inserita il colore dell'acqua divent quello "iniziale".. il varlore delle durezze è uguale al numero di gocie diviso due..
come detto dipende dalla marca(credo) ma generalmente io li ho sempre visti così.. o cmq poco diversi..
Angelo551
01-04-2008, 22:14
krhon81, ti confermo che, come ti ha detto Rargoth, l'acqua si colora del colore iniziale con la prima goccia di reagente (dovrebbe essere rosso x il GH e blu x il KH) per poi virare al colore finale (Verde x GH e Giallo x KH) aggiungendo (una alla volta!) le gocce di reagente. Utilizzando la quantità standard di acqua (indicata nelle istruzioni del test) il numero delle gocce rappresentano i ° di durezza. Per avere una misura più precisa si può usare il doppio di acqua e poi dividere il numero di gocce per due (es: se ci vogliono 13 gocce il valore è 6,5) Se il colore diventa immediatamente quello finale significa che il valore è compreso tra 0 e 1 e questo succede solo con l'acqua di osmosi (e neanche sempre...) e l'acqua di osmosi pura non è adatta all'uso in acquario!
Utilizzando la quantità standard di acqua (indicata nelle istruzioni del test) il numero delle gocce rappresentano i ° di durezza. Per avere una misura più precisa si può usare il doppio di acqua e poi dividere il numero di gocce per due (es: se ci vogliono 13 gocce il valore è 6,5)
beh, non dare per assoluto che num goccie=°durezza(.. che dovrebbero essere °F)
per esempio con i test askoll la quantità di acqua indicata è 5ml.. e si deve dividere per due il numero di goccie prima di ottenere la durezza ;-)
..era solo per non confondere..
insomma.. leggi le istruzioni e applica quello che io e Angelo551 ti abbiamo indicato.. e fallo enl modo opportuno #36#
Hem....mi sà che ho sbagliato allora #23 #23 #23 (gh - kh)
appena posso li rifaccio...
Ragaaaazziiiiii... :-)) :-)) :-))
Ho spostato(e potato accuratamente) la Higrophilia difformis dall'angolo dx dietro all'angolo sx avanti xchè stava marcendo di brutto penso a causa della poca luce che riceveva.....infatti ora si è praticamente dimezzata!!
Ora mi trovo con l'angolo dx dietro vuoto,che pianta mi consigliate di mettere???
Io ne vorrei mettere una che riempia molto(così mi nasconde anche il riscaldatore)
Che ne dite??? #24 #24
E che piante mi consigliate?? #24 #24
Che ne dite???
E che piante mi consigliate??
Ho visto la vellisneria,la volevo + riempitiva(sia in altezza che in larghezza)
la vallisneria cresce parecchio in altezza (40-50 cm) piegandosi in superficie e stolona piuttosto velocemente generando nuove piantine!
tu come la cerchi? hai qualche idea? :-)
pensavo tipo la hygrophilia(che già ho)....BHOOO #24 #24
limnopyla o hottonia? che ne pensi? #24
imnopyla non male #24 ......
hottonia non la trovo!!!(la foto)
guarda qui: http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp :-)
Ok,ho visto l'hottonia e mi piace!!!!!!
Grazie Vale,sempre utilissima!!!!!!!!!! #70
io ce l'ho..è un po difficile da ordinare ma molto bella e non viene nemmeno troppo alta! al max 20 cm.. controlla se la luce che hai è sufficiente, li dietro..
Riecco i miei valori:
Ph - 8.0
No2 - 0.3
Kh - 8
Gh - 15
No3 - Li devo comprare
Che ne dite????Altini vero(kh e gh)???
Da quando ho allestito nn ho ancora fatto un cambio d'acqua.
Che ne dite,sarebbe ora di farlo???
Se nn mi sbaglio x il primo cambio devo farlo del 20% vero??
Graziegrazie #19 #19
gli NO2 sono giallo evidenziatore? (test tetra) se è così dovresti aver passato il picco.
Quei valori possono andare bene per pesci come i guppy e platy, se non erro. Per altri pesci invece occorre abbassarli leggermente.
Cosa pensavi di inserire? :-)
Allora,vorrei inserire una coppia di bellissimi apistogramma cacatuoides e 4/5 caridine japoniche.
Mi piacerebbe aggiungere altri pesci(una coppietta di ram) ma già sò che nn starebbero molto comodi nella mia piccola vaschettina!!!!
Qualcuna sà dirmi se ci starebbe qualche altro piccolo pinnuto??(Secondo mè...no)
Angelo551
07-04-2008, 21:51
una coppia di Apistogramma ???? #07
a parte i valori che si possono aggiustare, 32 litri sono un po' pochini... per avere un'idea dai un'occhiata alla scheda di questi pesci (soprattutto a riguardo delle dimensioni della vasca...) : http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=42 ;-)
Angelo551
07-04-2008, 21:56
ah, dimenticavo, l'aggiunta di una coppia di Ram...
temo che anche in questo caso la risposta sia negativa... finirebbe male! -e62
Considera che due coppie di ciclidi (sia pur ciclidi nani) non le metterei insieme neanche in 100 litri...
...Però forse la sola coppia di Ram, anche se in quella vasca temo che starebbero comunque strettini... #24
Ok,ho letto e cmq da quanto ho capito 1 100 lt sono consigliati x + di 6 pinnuti!!!
Cmq vedendo la foto nn è quello...
Lo immaginavo che con i ram + che a mazzate nn poteva finire!!!
Io intendevo questo. http://www.acquariofilia.biz/allegati/apistogramma_cacatuoides_846.jpg
nn vedo l'oooraaaaaaaaaaa :-D
Ok ragazzi,dopo essermi accertato della maturazione del filtro oggi ho inserito in vasca 3 stupende caridine japoniche,LE ADORO!!! #22 #22 #22
Domani vado a prendere la coppia di apisto. caca.,nn vedo l'ora!!
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
E oggi grazie a Mr. Hyde è arrivata una bellissima coppia di apistogramma caca.
Sono veramenti stupendi.... #36# #36#
voglio troppo vederli! si stanno ambientando?
X adesso s'imboscano di brutto e quando si muovono lo fanno a scatti(tipo fulmini)
appena si calmano un'attimo(spero domani...)gli faccio un bel book fotografico!!!
Raga ho una domandina x i+esperti.
Maèormalechele caridine jap si sono imboscate tutte e 3 nell'angolo sx in alto della vasca????? #24 #24
E xchè la Co2 gel nn butta + bolle????? #24 #24 (di gel c'è nè ancora!!!)
Mha...non capisco!!! #24
per la co2 a gel è normale, si sarà stabilizzata la soluzione. Se proprio non riparte aggiungi un po di lievito direttamente nell'acqua della bottiglia, dopo averlo sciolto in pochissima acqua.
Le mie caridine sono state nascoste una settimana, prima di farsi vedere, penso sia normale. Ora però mangiano e stanno fuori tutto il giorno!
Come stanno i pescetti? :-)
Bene bene adesso girano x la vasca,apparte che ogni tanto mi sento osservato guardo la vasca e mi fissano...mha saranno ancora malfidenti nei miei confronti!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/gigia_20mi_20fissa___-460x340_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gigia3-460x340_102.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/gigio1-460x340_170.jpg
Allora dici che x le caridine è normale......mha stiamo a vedere!!!! #24
Sembra che stanno giocando a nascondino!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Raga che ne dite??? #24 #24
A mè piacciono un sacco!!!!!!! #36# #36#
Adesso che semrano essersi un pò ambientati se la girano di brutto.....
C'è Gigia che insegue Gigio e lui come un bigolo s'imbosca d'appertutto.....sara mica un pò recchia di gomma????? #24 #24 MHA...
-28d# Gigia e Gigio -28d# :-D :-D
Carini è?? :-D :-D :-D :-D :-D
veramente bello l'Apistogramma visto che però è un ciclide sud americano e nn africano il ph8 è un pò alto
i valori erano stati abbassati, probabilmente non è stato scritto nel topic ;-)
è vero,scusate nn li ho postati
Ph: 7,5
Kh: 6
Gh: 11
No2: 0,3
No3: nn sono ancora arrivati in negozio
Dovrei abbassare ancora il ph??
Se si,come faccio???
Mr. Hyde
14-04-2008, 20:32
urca com'erano scazzosi in foto :-D :-D :-D vedrai poi anche il maschio si schiarirà un sacco... e si colorerà ancora di più ora che non c'è il babbo a rompere...
per il pH come ti dicevo non farti problemi ad abbassare con acqua d'osmosi, sono abituati...
Mr. Hyde
14-04-2008, 20:35
ehi va che nelle foto hai invertito gigio e gigia.. quello colorato è il maschietto!!
:-D :-D manco li sa riconoscere... e poi si lamenta di Gigio che è un po effemminato!! :-D :-D
Mr. Hyde
14-04-2008, 21:30
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ma daaaaiiiiiiiiiii #12 #12 #12 #12 #12
Mr. Hyde, ma mica mi avevi detto che il maschio era quello che si doveva ancora colorare???
Mica avrò sbagliato....AZZ
Mr. Hyde
14-04-2008, 23:20
si, il maschio si deve ancora colorare nel senso che il rosso che vedi è solo l'inizio... la femminuccia rimane chiara, man mano che quello rossino cresce il rosso si distribuisce e si intensifica, la coda e le pinne si allungano e diventa sempre più figo :-))
Allora ho proprio capito male.... -28d# -28d# -28d#
Bhe cmq sono spettacolari,grazie ancoraMr. Hyde
Mr. Hyde
14-04-2008, 23:41
no tranquillo nella fretta probabilmente anche io non son stata chiara a spiegarti le cose... ;-)
Bhe cmq rimane il fatto che sono proprio stupendi!!!!! #36# #36# #36#
Ora x farli convivere con le caridine mi anno consigliato di creare una mini foresta acquatica,che ne dite....potrebbe funzionare?? #24 #24
ti aiuto io se vuoi :-)) ho sempre tante potature! appena sistemi la luce..
Cacchio Vale,ancora nn sono riuscito a cambiare la lampada......e la famosa pianta
di cui parlavamo ormai è completamente andata!!!!! -20 -20 -20 -20
Tra l'altro anche quella centrale(si vede che nn ricordo i nomi è...) nn sembra molto in forma,ma che può essere????? #24 #24 #24
Si vede che nn ho proprio il pollice verde!!!!!!!!!!! #07 #07 #07 #07
il pollice verde lo si crea! io non sono espertissima, ma se vuoi una mano sono sempre a disposizione.
Come mai non sei riuscito a sistemare la lampada?
Nn ho avuto abbastanza tempo x andare a prenderla,ma domani fosse l'ultima cosa che faccio ci vado....GIURIN GIURETTA!!!!!!!!!
La pianta l'ho tolta(x caso ti ricordi il nome che la tolgo anche dal profilo??)
E di quella centrale che mi dici,qualche idea??? #24 #24
è la difformis che è passata a vita da concime :-D
lo spazio nel coperchio c'è, perchè non ci lavori un po? se non dovessi riuscire con la lampadina potrei dirti un metodo losco per sistemare le luci, ma mettendo dei neon.. :-)
la pianta centrale mi sembra essere del microsorum, ti direi di tagliare le foglie più vecchie, dovrebbe ributtare.. Qualcuno mi conferma?
si, anche quando me lo avevi fatto vedere, avevo notato una o due foglie marroni. Io proverei a tagliarle, poi dovrebbe ributtare abbastanza in fretta.
Ho comprato la lampada da 25 watt,ma com'è meglio,calda o fredda?? #24 #24
Nel dubbio le ho prese tutte e 2!!!!
calda dovrebbe essere una tonalita sui 4000 K, un pò giallina, mentre quella fredda non so se può arrivare a essere 10000K...non ci sono scritte?
Calda: E27#2700°k
Fredda: E27-6400°k
io ti consiglio quella fredda, semmai senti altri pareri..
con 2700 K vedresti tutto giallino, poi di solito si resta tra i 4000 e i 6500 k
Che dici,provo a mettere un post su "illuminazione dolce"??
Ok,lampada cambiata!!!!
Oggi sono andato a prendere altre 2 caridine jap. e già che c'ero ho preso anche una Egeria densa #17 #17
Le 3 caridine che ho già in vasca hanno fatto la muta -05 -05 WOW....
bello eh? fra contattami in pvt per le piante.
Vale,x domani ricordati anche una manciata di cannolicchi....
GRAAAZIIIEEEEEEE :-)) :-)) :-)
Mr. Hyde
18-04-2008, 19:01
scusate se mi intrometto, Vale87, il ghiaietti fine wave è questo?
se è lui mi interesserebbe, lo trovo solo in un negozio che non sempre ce l'ha e ne ho messo solo un sacco in vasca, praticamente un filino... famm savè :-))
CiaoMr. Hyde, Gigio e Gigia ti salutano!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
Mr. Hyde
18-04-2008, 19:08
krhon81, :-D :-D stanno bene? trattali con amore eh!! :-))
Mr. Hyde, ciao ti ho risposto per mp :-))
krhon81, :-D :-D stanno bene? trattali con amore eh!! :-))
Ma certo,nn ti preoccupare guai a chi li tocca!!!!!
Dicono se possono venirti a trovare... :-D :-D :-D :-D
Raga ho modificato il profilo,e ho aggiunto anche una pianta non identificata...
Voi x caso sapete dirmi che pianta è???
Eccola http://www.acquariofilia.biz/allegati/bhooooo2-460x340_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bhoooo1-460x340_114.jpg
quale, quella dietro in mezzo? non riesci a mettere una foto in primo piano?
+++scusa non comparivano le foto++++
Eccole(e vi assicuro che nn è ganja) http://www.acquariofilia.biz/allegati/bhooo4-460x340_106.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/bhoooo3-460x340_147.jpg
Me l'ha appena portata mio cugggggino!!!
hygrophila polysperma rosanervig (un pò pallida) :-) http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=125
6 sicura??
xchè mi dice mio cugino che nn è lei
(che la ha da 6 mesi e quindi è già grandicella)
milly, in effetti xrò sembrerebbe....mha
milly #19 , krhon81, si si è proprio lei...
Ok,si è ripresa alla grande(era un pò floscia e ora è sull'attenti!!!)
In + ho aggiunto:
-1 rametto di Ludwigia glandulosa red
-1 rametto di Limnophila sessiflora
-1 rametto di Hottonia Inflata
-Eusteralis Stellata
Ho messo piccoli rametti x vedere se resiste(e già sembra una giungla!!!)
Appena riesco posto nuova fotina!!!
solo 1 rametto di ciascuna?
Tranne la stellata che è bella grossa!!
EEEccooleeeeeeeee :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegati/2008-04#21-dx#480x360_641.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2008-04#21-sx#480x360_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2008-04#21-front#480x360_761.jpg
che protocollo di fertilizzazione adotterai?
Nn lo sò,ho chiesto in "fertilizzazione" e mi è stato consigliato questo:
"protocollo base della seachem all'inizio per poi passare a quello avanzato e qualche tabs sotto le piante con radici"
Ma che cosa dovrei comprare x avere tutto ciò???
Riusciresti a farmi tipo una lista della spesa??
Graziegrazie :-)) :-))
icchia, te lo fanno pompare l'acquariooo!! ma senza CO2 non so se ne vale la pena..
per ora evita quello avanzato, non lo uso nemmeno io!
quello base prevede i prodotti
Flourish
Iron
Excel
Potassium.
Ti mando un file in pvt, così capisci meglio. Ma a questo punto, non so se senza co2 valga la pena..
Ok,ghrazie Vale(sempre gentilissima)
Cmq la Co2 la ho(in gel)
Nessun commento??? #24 #24
#19 alla prossima grigliata raccogli della cenere.....ecco nn c'è nulla di meglio.... #19
krhon81, chiudo per limite post raggiunto, se vuoi apri pure la seconda parte :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |