fra84.roma
26-03-2008, 19:23
Salve!.....espongo il mio problema sperando ovviamente di trovare qualche consiglio che mi permetta di risolvere la situazione nella mia vasca che da qualche tempo è diventata insostenibile...
circa un mese fa, il mio dascillus trimaculatus, che veniva sempre e puntualmente importunato dall'ocellaris, incomincia a mostrare una pinna anale leggermente scolorita...di giorno in giorno la situazione è praticamente degenerata, in quanto la "coda" è stata praticamente mangiata....."fino all'osso" :-D .....e dopo poco è morto!!
pensando fosse un problema dovuto all'ocellaris che gli rompeva le scatole in continuazione....diciamo che non mi sono impensierito più di tanto...
dopo qualche giorno anche l'Acanthurus coeruleus ha cominciato a mostrare gli stessi sintomi, insieme all' Acanthurus nigrofuscus...e dopo una settimana sono morti entrambi!!!...
...ho trovato uno dei due, preda del paguro che lo aveva praticamente dimezzato mentre era ancora in fin di vita! -05 -05 -05
l'unico superstite è rimasto l'ocellaris...che io definisco.."di amianto" :-))
ora, dopo aver aspettato una decina di giorni, e ingenuamente -28d# pensando fossero dei casi dovuti a fattori diversi (ocellari prima e paguro o qualche "mostro marino" poi...)
ho inserito un centropyge, e 2chromis virdis , che ho in vasca da circa 5gg....e ieri ho visto che anche il centropyge con la coda leggermente rovinata!!!...e gli altri due no!
Da cosa può dipendere...e soprattutto come posso curarlo??
non so veramente cosa fare...cambio il 20%d'acqua ogni 15gg , ed i valori sono ok...tranne i Po4 leggermente altini...
trattamento in quarantena con il rame per un mesetto potrebbe andar bene???
aspetto qualche consiglio o delucidazione, perchè non sò veramente come muovermi!!!
Grazie!
circa un mese fa, il mio dascillus trimaculatus, che veniva sempre e puntualmente importunato dall'ocellaris, incomincia a mostrare una pinna anale leggermente scolorita...di giorno in giorno la situazione è praticamente degenerata, in quanto la "coda" è stata praticamente mangiata....."fino all'osso" :-D .....e dopo poco è morto!!
pensando fosse un problema dovuto all'ocellaris che gli rompeva le scatole in continuazione....diciamo che non mi sono impensierito più di tanto...
dopo qualche giorno anche l'Acanthurus coeruleus ha cominciato a mostrare gli stessi sintomi, insieme all' Acanthurus nigrofuscus...e dopo una settimana sono morti entrambi!!!...
...ho trovato uno dei due, preda del paguro che lo aveva praticamente dimezzato mentre era ancora in fin di vita! -05 -05 -05
l'unico superstite è rimasto l'ocellaris...che io definisco.."di amianto" :-))
ora, dopo aver aspettato una decina di giorni, e ingenuamente -28d# pensando fossero dei casi dovuti a fattori diversi (ocellari prima e paguro o qualche "mostro marino" poi...)
ho inserito un centropyge, e 2chromis virdis , che ho in vasca da circa 5gg....e ieri ho visto che anche il centropyge con la coda leggermente rovinata!!!...e gli altri due no!
Da cosa può dipendere...e soprattutto come posso curarlo??
non so veramente cosa fare...cambio il 20%d'acqua ogni 15gg , ed i valori sono ok...tranne i Po4 leggermente altini...
trattamento in quarantena con il rame per un mesetto potrebbe andar bene???
aspetto qualche consiglio o delucidazione, perchè non sò veramente come muovermi!!!
Grazie!