PDA

Visualizza la versione completa : Impianto di CO2 per red cherry


vinci_s79
26-03-2008, 18:53
Salve raga, volevo sapere da voi se è indispensabile un impianto di CO2 per il mio 60lt destinato alle solo red, la vasca è ben piantu come potete vedere.Grazie per tutte le vostre risposte. http://www.acquariofilia.biz/allegati/dopo3_212.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/red_dopo_166.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dopo1_173.jpg

Alfeuss
26-03-2008, 19:00
IMO credo che ne puoi fare benissimo a meno,anche perchè le piante preferite dalle Cherry sono veramente poco esigenti!

Personalmente preferisco dare priorità ai gamberetti che non alle piante!

pinzanet
26-03-2008, 21:31
indispensabile no, ma se puoi di certo non guasta :-)
oltrettutto terresti sotto controllo pure il PH
con l'impianto artigianale di CO2 gel poi non è neanche un grosso impegno economico ;-)

Alfeuss
27-03-2008, 00:16
con l'impianto artigianale di CO2 gel poi non è neanche un grosso impegno economico ;-)

Ma con questo sistema non si rischia di avere invece delle fluttuazioni di pH dovute ad un erogazione non omogenea?

pinzanet
27-03-2008, 00:54
perchè non omogenea?
se usi le dosi giuste per il gel e usi il regolatore di flusso delle flebo ( mi pare si chiami dual flow) l'erogazione è abbastanza regolare almeno per la mia esperienza

Zizuzazu
27-03-2008, 01:05
ma quello della foto è il regolatore di flusso della flebo?

il mio è molto più brutto con una rotellina, e stento a regolare bene il flusso...

Alfeuss
27-03-2008, 11:32
perchè non omogenea?

Concettualmente innescando un ciclo biologico naturale,inizialmente si avrà una bassa produzione di C02,una buona produzione nella fase centrale che poi pian piano andrà a calare con l'esaurirsi dei nutrienti per i batteri.


Non ho mai usato questo sistema ma come dici te, magari con la giusta dose e con il regolatore si possono ottenere buoni risultati!

Mr Burns
27-03-2008, 15:26
io ho usato quel tipo di regolatore, insieme alla formula co2 gel da un buon risultato, per essere un sistema artigianale.

vinci_s79
27-03-2008, 18:34
LIevito, acqua , zucchero, in una bottiglia di cocacola collegata ad una pietra porosa??? :-))

pinzanet
27-03-2008, 21:02
nella sezione fai da te c'è un luuuungo topic sull'argomento
consiglio a tutti di dargli uno sguardo :-))

Sago1985
11-03-2009, 18:52
Scusate,ma visto che il titolo del topic è propio quello che avrei messo io continuo da qui..
Ho un 18 litri netti in cui tengo una decina di red con i piccoletti.. ho sempre tenuto un impianto a gel artigianale con una bottiglia da 2 litri, ed un ph a 7.6.
Dato che la vaschetta è un po spinta però mi serviva una concentrazione di co2 superiore (scusate,ma ho finito il test per il kh e non vi posso dire il valore preciso)e ho cambiato la bottiglia da 2 litri con una mooolto più efficente bottiglia da 5l.
In una notte mi ha portato il ph a 6.7 e le red non hanno apprezzato troppo lo sbalzo,si sono accasciate sul fondo e girovagavano intontite per la vasca..
Il fatto è ce non pensavo che avesse una resa tanto superiore la bottiglia da 5l rispetto a quella da 2,cmq ho recolato l'uscita al minimo e le red si sono riprese velocemente e nessuna perdita tra i piccoli..
Adesso la domada è questa: Lentamente posso mandare la co2 a pieno regime o no? e in caso in quanto tempo dovrei dilazionarla per permettere alle red di adattarsi?
Un ph a 6.7 dovrebbe essere ottimo per le red,meglio di 7.6,ma immagino che sia il cambio repentino che le infastidisce..
Consigli?

Sago1985
11-03-2009, 18:52
Scusate,ma visto che il titolo del topic è propio quello che avrei messo io continuo da qui..
Ho un 18 litri netti in cui tengo una decina di red con i piccoletti.. ho sempre tenuto un impianto a gel artigianale con una bottiglia da 2 litri, ed un ph a 7.6.
Dato che la vaschetta è un po spinta però mi serviva una concentrazione di co2 superiore (scusate,ma ho finito il test per il kh e non vi posso dire il valore preciso)e ho cambiato la bottiglia da 2 litri con una mooolto più efficente bottiglia da 5l.
In una notte mi ha portato il ph a 6.7 e le red non hanno apprezzato troppo lo sbalzo,si sono accasciate sul fondo e girovagavano intontite per la vasca..
Il fatto è ce non pensavo che avesse una resa tanto superiore la bottiglia da 5l rispetto a quella da 2,cmq ho recolato l'uscita al minimo e le red si sono riprese velocemente e nessuna perdita tra i piccoli..
Adesso la domada è questa: Lentamente posso mandare la co2 a pieno regime o no? e in caso in quanto tempo dovrei dilazionarla per permettere alle red di adattarsi?
Un ph a 6.7 dovrebbe essere ottimo per le red,meglio di 7.6,ma immagino che sia il cambio repentino che le infastidisce..
Consigli?

vinci_s79
12-03-2009, 12:02
Evita di spingere troppo con la CO2 le red cherry sembrano più dure ma io nel mio piccolo ti posso dire che le red crystal(dicono delicatissime) sopportano molto di + delle cherry. Le cherry non sopportano troppa CO2 e ph sotto il 7 come hai già potuto vedere vanno sul fondo e scattano di tanto in tanto,dico bene?

vinci_s79
12-03-2009, 12:02
Evita di spingere troppo con la CO2 le red cherry sembrano più dure ma io nel mio piccolo ti posso dire che le red crystal(dicono delicatissime) sopportano molto di + delle cherry. Le cherry non sopportano troppa CO2 e ph sotto il 7 come hai già potuto vedere vanno sul fondo e scattano di tanto in tanto,dico bene?

Sago1985
12-03-2009, 15:17
é si,facevano così.. ma ho letto che il ph ideale per le red sarebbe tra 6.5 e 7.5,non andrei oltre.. Il valore preciso era 6.7, e il kh (anche se non ho i test) non dovrebbe oscillare oltre i 3-6 massimo, quindi co2 in ogni caso inferiore a 38ppm (propio nella peggiore delle ipotesi!) dici che è cmq troppo? Anche se ce le porto piano piano?

Sago1985
12-03-2009, 15:17
é si,facevano così.. ma ho letto che il ph ideale per le red sarebbe tra 6.5 e 7.5,non andrei oltre.. Il valore preciso era 6.7, e il kh (anche se non ho i test) non dovrebbe oscillare oltre i 3-6 massimo, quindi co2 in ogni caso inferiore a 38ppm (propio nella peggiore delle ipotesi!) dici che è cmq troppo? Anche se ce le porto piano piano?

vinci_s79
12-03-2009, 20:47
si, evita anche perchè cosa ti cambia per le piante un valore leggrmente inferiore?

Io dico nulla. Poi se proprio vuoi spingere fallo con delle dosi molto leggere di fertilizzante liquido. ;-)

vinci_s79
12-03-2009, 20:47
si, evita anche perchè cosa ti cambia per le piante un valore leggrmente inferiore?

Io dico nulla. Poi se proprio vuoi spingere fallo con delle dosi molto leggere di fertilizzante liquido. ;-)

miccoli
12-03-2009, 21:27
oltretutto la differenza di 0,9 punti di ph in una notte è deleteria per qualsiasi animale
il ph va su scala logaritmica
#36#

miccoli
12-03-2009, 21:27
oltretutto la differenza di 0,9 punti di ph in una notte è deleteria per qualsiasi animale
il ph va su scala logaritmica
#36#

Kwisatz
12-03-2009, 21:28
anche perchè, se spingi troppo la CO2 senza fertilizzare ottieni ben poco giovamento alle piante...se fertilizzi sai a che problemi potresti andare incontro....la resa migliore della bottiglia da 5lt è dovuta alla superficie più ampia di contatto tra gel e miscela di lievito e acqua...

Kwisatz
12-03-2009, 21:28
anche perchè, se spingi troppo la CO2 senza fertilizzare ottieni ben poco giovamento alle piante...se fertilizzi sai a che problemi potresti andare incontro....la resa migliore della bottiglia da 5lt è dovuta alla superficie più ampia di contatto tra gel e miscela di lievito e acqua...

vinci_s79
13-03-2009, 10:06
anche perchè, se spingi troppo la CO2 senza fertilizzare ottieni ben poco giovamento alle piante...

Concordo #36#
se fertilizzi sai a che problemi potresti andare incontro

Se si fertilizza con un dosaggio leggero, non dai alcun fastidio alle red, ma le piante ne trarranno beneficio ;-)

vinci_s79
13-03-2009, 10:06
anche perchè, se spingi troppo la CO2 senza fertilizzare ottieni ben poco giovamento alle piante...

Concordo #36#
se fertilizzi sai a che problemi potresti andare incontro

Se si fertilizza con un dosaggio leggero, non dai alcun fastidio alle red, ma le piante ne trarranno beneficio ;-)

Kwisatz
13-03-2009, 16:11
sisi assolutamente

Kwisatz
13-03-2009, 16:11
sisi assolutamente