PDA

Visualizza la versione completa : Problema Calcio molto alto!!!


blasquez76
26-03-2008, 16:08
Ciao ragazzi, leggendo nel forum vedo che molti utenti hanno il problema del Ca basso....possibile che io sia l'unico con il Ca alle stelle che non vuole scendere???? Anche ieri ho fatto il test, ed ho svuotato tutta la siringa del reagente salifert ma niente, ancora il liquido non virava da fucsia a blu!!! Ciò mi dice che il Ca è molto sopra a 500!!!Che vuol dire????
Eppure uso sempre acqua ad osmosi acquistata in negozio, i test li ho fatti (ad eccezione dei silicati) e non mi sembra che vadano male!!!!
Che bisogna fare????
Secondo voi, visto che sono anche pieno di ciano e filamentose, è il caso di sospendere per un pò i cambi settimanali oppure no????
Gli altri valori sono: PO4<0,01 e NO3:5
Entrambi misurati con test Tropic marin.
Luca

DECASEI
26-03-2008, 21:02
Il KH, magnesio e la salinità sono corretti ??

blasquez76
26-03-2008, 22:32
Il Kh è a 8, il Mg non l'ho mai misurato e la salinità la tengo a 35 per mille (1.026). Il Kh un paio di settimane fa era 8.5 però...

Supercicci
27-03-2008, 08:39
blasquez76,
Non sei l'unico non ti preoccupare, dipende dai sali che usi, dimezza le dosi per la misurazione del Ca in modo che hai un'idea di quanto è (segui le istruzioni per metodo risparmio), Non mi risulta che calcio alto dia grossi problemi. Misura anche Mg e prossimo cambio, cambia sale, vedrai che comunque piano piano ti diminuisce (e poi dovrai integrarlo :-)) )
Ciao
LUCA

blasquez76
27-03-2008, 11:55
Grazie!!! Comunque il sale l'ho cambiato da poco, per diversi mesi ho utilizzato il pro-reef della Tropic marin, ora da circa 1 mese utilizzo quello della Kent. Stiamo un pò a vedere....comunque farò il test come mi hai consigliato!!!
Luca

maurofire
27-03-2008, 12:50
Stai sereno che il sale della kent non è cosi ricco di calcio, fidati. #36# #36#

Vutix
27-03-2008, 13:37
prima di tutto misura il magnesio

per diversi mesi ho utilizzato il pro-reef della Tropic marin

io lo sto utilizzando e ti assicuro che non è un sale che alza il calcio

blasquez76
27-03-2008, 14:05
Infatti l'ho preso apposta....visto che il tropic è un sale piuttosto carico!!!
mi spiegate per piacere a cosa serve il magnesio e qual è a sua importanza e correlazione con il Ca ed altre utili informazioni in suo riguardo???
Non pensavo fosse un elemento così importante.... :-))
Grazie,
Luca

Vutix
27-03-2008, 14:31
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzemarino/calcio_e_alc_02.shtml

leggi bene tutto l'articolo

blasquez76
27-03-2008, 16:11
Grazie Vutix!! Ho letto l'articolo ed adesso ho anche qualche dubbio in più.... #17 #17 #17
Ho misurato il pH, il test sera mi da un valore di circa 7,5!!!
Quindi riassumendo:
- Calcio sopra 500 (circa 600)
- Kh pari a 8
- pH pari a 7,5
- Mg ancora da misurare...

Che si può dedurre????
Luca

Vutix
27-03-2008, 17:12
Ho misurato il pH, il test sera mi da un valore di circa 7,5!!!

i test colorimetrici per ph sono di difficile lettura e il più delle volte inattendibili visto la precisione che serve a noi -28d#
acquista un ph con sonda, ne trovi a prezzi non stratosferici #36#
guarda questo
http://www.fishfriends.it/product_info.php?products_id=1797

Che si può dedurre????

prima misura il mg..compra test affidabili #36#

Supercicci
27-03-2008, 18:38
Stai sereno che il sale della kent non è cosi ricco di calcio, fidati. #36# #36#

Mah appunto sopra 500
http://www.reefcentral.com/forums/showthread.php?s=&threadid=1287118

blasquez76
io continuerei con il sale di prima che è ottimo e ha i valori appunto di calcio e magnesio ideali per il reef, e questo l'ho verificato personalmente
Il calcio comunque è il principale elemento dell'acquario senza di esso i coralli le alghe calcaree ed altri organismi non potrebbero crescere in natura va dai 380 ai 480mg/l il livello di calcio ottimale nell'acquario dovrebbe essere intorno ai 350/450 mg/l, Il magnesio è un'altro elemento fondamentale per la vita dell'acquario ed ha uno stretto legame con la divisione celluare ed ha una grande influenza nella precipitazione del carbonato di calcio, rende anche disponibile gli ioni di carbonato in acqua che formano lo scheletro di carbonato di calcio dei coralli ed altri organismi.
Questo il motivo per cui se si deve misurare qualcosa oltre al pH Kh e Ca c'è anche Mg da mantenere in un range accettabile,
Nell'oceno la media è di 1285ppm comunque dovrebbe stare fra 1280/1350ppm
Ciao
LUCA

blasquez76
27-03-2008, 19:31
Supercicci, grazie per il chiarimento, estremamente utile!!!
Comunque i sali li utilizzo alternamente, li cambio circa ogni mese, sperando di fare bene...ho letto sul forum che ci sono diverse diatribe sul fatto di usare un solo tipo di sale o alternarne diversi tipi!!! Comunque adesso non voglio entrare nel merito di questo discorso, ora i miei problemi sono le ciano e le filamentose....NON SO SE SCOMPARIRANNO MAI... #07 #07 #07
Luca