PDA

Visualizza la versione completa : info ricreare layout ideale per vasca120lt aggiornament pag2


marinoso87
26-03-2008, 15:45
Ciao a tutti ho un acquario avviato da circa 3 anni e mezzo ma nell'ultimo periodo è andato un po allo sfascio...tra alghe e fondo completamete andato..


Siccome ora ho qualche solduccio da parte avevo intenzione di rifare il tutto..
Mi spiego essendomi stancato di sempre lo stesso layout volevo cambiarlo un po..

PREMETTO che essendo un acquario avviato il recupererò un po d'acqua della vasca e non svuoterò il filtro lo lascierò girare in un secchio, e vorrei recuperare alcune piante del vecchio, naturalmente quelle messe meglio prive di alghe e non rovinate...

ma ho dei dubbi che spero mi risponiate..

inanzi tutto con cosa posso lavare la vasca una volta vuotata per pulita e sgrassata da alghe e altro??

Dopo aver rifatto il substrato il fondo in generale e riverso l'acqua che ha girato nel secchio insieme al filtro(acqua matura) quanta acqua osmosi dovrò mischiare a quella del rubinetto? In che proporzione considerando che il mio acquario è di 120 lt?

Ma le domande principali sono queste:

1 quanto tempo dovro aspettare prima di rimettere le piante?
2 quanto tempo dovro aspettare prima di rimettere i pinnuti?

Considerando sempre che parte dell'acqua verra ripresa del vecchio acquario...

attendo notizie

miccoli
26-03-2008, 20:01
ciao paesano
la vasca puoi lavarla con olio di gomito e aceto :-))
io non userei acqua osmotica pura(al max integrata con i sali appositi) e comunque nel tuo caso userei un 80% di quella vecchia e un 20% di quella del rubinetto decantata
per rimettere le piante puoi adoperarti gia dal giorno dell allestimento, con un occhio di riguardo al fotoperiodo(parti con 6 ore e aumenti di mezz ora alla settimana, pena alghe)
per i pesci dovrai monitorare i no2,perche piu' di una volta ho sentito gente lamentarsi di un nuovo picco di nitriti dopo il riallestimento seppur con filtro maturo
i batteri sono molto delicati e l espianto e il reimpianto potrebbero danneggiarli..
meglio andare sul sicuro e rifare i test
spero di essertistato d aiuto!
:-))

marinoso87
27-03-2008, 11:13
Ehi ciao,ti stavo per mandare un email, dicendoti che il pacco è partito esattamente questa mattina con la porzione richiesta spero che rimarrai soddisfatto..
Ma tornando a noi nella vasca precisamente nel vetro frontale quindi quello che si vede di piu si sono formate quelle stu**** alghe verdi che nn riesco a mandar via,
Io avevo sentito parlare di amuchina tu mi dici acetoquale è la soluzione migliore?

miccoli
27-03-2008, 13:39
l aceto oltre che essere naturale è un ''anticalcare''
non conosco le proprieta dell amuchina, tranne quelle disinfettanti e comunque , hai provato ;-) con una lametta/raschietto?

marinoso87
27-03-2008, 16:03
miccoli, no ci avevo pensato di usare una lametta ma che ti devo dire nn mi sembrava molto professionale, e poi ancge se le avrei tolte dal vetro sarebbero lo stesso rimaste in acqua, le particelle giusto?

Un altra domanda considera che in questo nuovo allestimento vorrei mettere principalmente i platy delle varie specie, qualche rasbora neon e una coppia di gurami se resiste...

secondo te che abitat vegetale dovrei ricreare? quali piante in particolare...considera anche che vorrei molta molta vegetazione e un bel pratino in primo piano...

miccoli
27-03-2008, 18:22
platy e cardinali non dovrebbero avere stessi valori ottimali di durezza d acqua se non mi sbaglio
per il pratino la variabile è la luce
se ne hai molta puoi provare la glossostima
se ne hai meno un bel pratino di echinodorus tenellus, ma è un po'piu alto
altrimenti l urticularia graminifolia
che parco luci hai?
è fondamentale saperlo per poterti consigliare le piante che puoi inserire.
metterai un fondo fertile?
:-)

marinoso87
27-03-2008, 18:47
miccoli, Ciao grazie di essere cosi gentile e cordiale ad aiutarmi,
allora come luce ho una plafoniera con 2 tubi al neon da 25w l'uno un 6500 e un 4500 quindi se non mi sbaglio dovrei avere all'incirca 0,3 per litro esatto?

che dici è un po poco?

Ho intenzione di fertilizzare il fondo con DEPONIT MIX PROFESSIONAL 120 - KG. 4,8 della dennerle e aggiungere anche qest'altro della SERA FLOREDEPOT 2,4 KG cosi che avro uno strato maggiore di substrato...

Pensi che stia sbagliando?

Poi ho preso anche gli attivatori di fondo DENNERLE FB1 BATTERI ATTIVATORI PER IL FONDO.

che ne dici le piante da mettere sono diverse alcune ne vorrei riprendere dal vecchio layout, e x quelle che mi ricordo il nome ti dico, la bacopa "carolinia" rotula macranda, una pianta rossa famossissima che quella tralatro cresce molto molto bene e poi gli altri te li diro sta sera ora mi sfuggono...

Poi come fertilizzanti uso la linea dennerle,V7 oligoelementi ogni settimana E15 una pasticca ogni 15 giorni V30 ogni 30giorni


COSA NE PENSI?

marinoso87
27-03-2008, 18:59
miccoli, sul vecchio allestimento come pratino avevo messo un microsorum se nn sbaglio nome è una pianta verde verde molto molto bassa xò la maggior parte delle volte nn attecchisce al terreno o sbaglio io come piantarla oppure nn mi prende perche nn ho la piu pallida ideaaa :(

(L'unica pianta che mi da soddisfazione è lo spiky moss che ho in un altra vasca insieme alle caridine e il taiwan che sta crescendo!!!) :-)) :-)) :-))

Si vede che non sono un buon acquariofilo!!! #07

miccoli
27-03-2008, 19:25
le piante che avevi nel vecchio layout andranno bene anch per questo, dato che le luci sono le stesse
il microsorum è epifita e non si ancora al fondo , ma legalo a pezzi di pietre o legni , usando filo da pesca sottile
la luce è poca , ma puoi lostesso avere belle piante
io nel mio nuovo caridinaio(in allestimento da 15 gg) ho messo anubias nana ,ceratophyllum ,echinodorus tenellus, egeria densa,microsorum,due cladofora e due cryptocoryne .
entro la settimana dovrebbe arrivarmi poi 10 piantine di pogostemon(una bella pianta a cespuglio) e...del muschio :-)) :-)) :-)) spiky moss
oltre al muschio di giava e alla vescicularia dubiana che sono gia dentro
piu avanti vorrei mettere il bolbitis(che pero' in zona non trovo e dovro' prenderlo on line) e :-) considera che ho 36 w su 115 lt

se vuoi avere maggiori info rispetto alle piante che puoi allevare con la tua luce di seguito ti linko una pagina(che fu linkata a me) dove trovi tutto
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
ilprotocollo dennerle lo uso anche io e va benissimo
anche il fondo che allestirai dovrebbe andare bene,ma delle piante che ti ho elencato prima, solo il pogostemon e l echino tenellus lo sfrutteranno dato che le altre piante sono epifite o non hanno radici
spero di averti aiutato, ma aspetta i commenti dei guru del forum per avere informazioni piu dettagliate

marinoso87
27-03-2008, 20:48
miccoli, scusami riguardando a casa non ho preso nemmeno un nome delle piante che ti ho citato prima, ALLORA:

Alternanthera reineckii roseafolia il quale cresce molto bene , anubias nana, e un altra anubia che sale in cima e fa le foglie, bacopa carolinia, hygrophila_corymbosa anche essa cresce molto bene, Microsorum-pteropus-Red, Pogostemon-helferi, rotala_macrandra, vallisneria_gigantea

e per finire quello che vorrei di piu il pratino da un angolo ELEOCHARIS ACICULARIS che cresce fino a 10 cm circa e la Hemianthus callitrichoides Cuba che mi sono confuso con il microsorum (se cosi si dice) cmq quest'ultima nn riesco mai a farla attecchire a terra ho provato a legarla ma niente si ingiallisce e svolazza per la vasca , sta volta che lo legata al suolo resiste un po meglio ma da cmq segni di ingiallimento... ti prego dimmi come posso farla crescere!!!!!!!

Pensi che con la mia fertilizzazione di fondo e quella settimanale , mensile possa andare bene?

Ps scusa se ti assillo!

miccoli
27-03-2008, 21:12
ma che assilli :-)) :-)) :-))
non ho mai avutol hemiantus, ma credo che se non riesci ad ancorarla al fondo potresti provare a legarla ad una pietra o a un legno, ma ripeto ,non la conosco
secondo me , sia il fondo che il protocollo di fertilizzazione vanno bene , ma prima di fertilizzare con quelli liquidi lascia attecchire le piante e poi comincerai a dosi dimezzate..
tutto qui
ma ripeto, aspetta i consigli di gente piu competente di me ..e qua attorno è pieno!
:-))
a presto

marinoso87
27-03-2008, 21:29
miccoli, gia dici bene ma qui parliamo solo in due!!!


CE NESSUNO????

miccoli
27-03-2008, 21:41
abbi fede...oltre che preparatissimi sono disponibili!
:-))

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 09:19
marinoso87, rispondo alle domande iniziali ;-)

Se usi il filtro già avviato è inutile disinfettare la vasca, in quanto batteri, spore di alghe e tutto il resto rimarranno comunque nel filtro.
Per pulire la vasca, o un raschietto a lametta di quelli per acquari (sicuri per non rigare i vetri), oppure acqua, ph-minus o aceto e tqanto, tanto olio di gomito.
Dopodichè un bel risciacquo e fai asciugare eprfettamente la vasca al sole o vicino ad un termosifone... l'asciugatura ti aiuta a vedere eventuali punti ancora "sporchi"...

Per il resto, il mio consiglio è di avviare la vasca come se il filtro fosse nuovo: piante da subito e pesci dopo almeno 4 settimane.
I batteri presenti si insedieranno nel fondo e sugli arredi e avrai pochi problemi con le alghe.

Per il fotoperiodo segui il consiglio di miccoli :-)) :-))

marinoso87
31-03-2008, 13:11
Paolo Piccinelli, Io al momento ho il filtro esterno avviato dal giorno di natele come faccio a farlo ripartire privandolo dei batteri e di conseguenza LE SPORE DELLE ALGHE ???

Cioè volevo che almeno il filro era gia bello prontop xò nn avevo calcolato che ci potessero essere le spore delle alghe che effettivamente è proprio cosi,quindi cosa dovrei fare ora devo ricomprare di nuovo tutti i materiali filtranti?? noooooooo

Xk è come se fossero nuovi dato che sono attivi solo da natale...

AIUTTOOOOOOO!!!!!! -20 -20 -20

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 14:37
Te lo dico qui, tanto non ci sente nessuno: allestisci la vasca e piantumala, la fai girare una settimana per far radicare bene in tranquillità le piante e poi fai un bel trattamento di una settimana col protalon 707. #18 #18 #18

Fai passare un'altra settimana, poi fai un cambio d'acqua del 40%, aggiungi un buon attivatore batterico e aspetti la quarta settimana iniziando a fertilizzare a dosi ridotte del 50%... in tal modo dovresti eliminare completamente le alghe e iniziare a capire le dinamiche della vasca (ognuna è differente dalle altre).

Dalla quarta settimana sarai in grado di capire se le variazioni di illuminazione o fertilizzazione sono un bene o un male per l'acquario, regolandoti di conseguenza nel modo migliore... ti sconfinfera? #24 ;-)

Paolo Piccinelli
31-03-2008, 14:41
ah, poi inizi a popolare!!! :-))

marinoso87
31-03-2008, 19:11
Paolo Piccinelli, #13 protalon 707 ???

Lo ho usato ne ho fatto solo un ciclo diversi anni fa ma nn è che mi sia cambiata di tanto la questione...
Non so se me la sento perche avevo visto gli effetti sulle piante per esempio avevo la vesicularia gigantea (nn so se si chiama cosi) e mi hga sciupato quasi tutte le foglie riducendola un ammasso di foglie appassite marroni molto viscide!!

Tu dici che è la soluzione migliore?

xk se me lo dici tu posso anche farlo...

Dopo questo trattamento dici che i batteri all'interno del filtro saranno qusi tutti andati immagino vero?
e che ne dici se utilizzo come attivatore biologico FB7 ne ho una confezzione da 100ml come dovrei usarlo tutto insieme o meta per volta?

miccoli
31-03-2008, 19:22
visto?
non hai piu' bisogno di me!
#18
un solo ultimo consiglio(se Paolo permette :-)) )
metti tante piante tutte assieme
quando attecchiranno andranno da sole a contrastare le alghe

marinoso87
31-03-2008, 19:35
miccoli, ma se le mettero troppo vicine non ci sara il problema che le foglie piu basse marciranno perche non avranno piu luce? o sostanze nutritive?
tu cosa pensi riguardo il protalon 707 non fara male alle piante un po piu delicate ? tipo quella che ho citato prima...
E le altre tipo Micranthemum umbrosum cuba che è gia molto delicata di suo ma anche il mio cespuglietto pogo.. e il mio pratino eleocharis potrebbero subire danni???

Mi preoccupo da morire per queste 3 piante xk le devo prendere sempre dal web,xk dalle mie parti non si vedono da nessuna parte!!!

Paolo Piccinelli
01-04-2008, 08:01
marinoso87, non è mica detto che le alghe ti vengano per fotrza... se fai un allestimento corretto con tante piante da subito e dosi bene il fotoperiodo in avvio ci sono ottime probabilità che non ti serva alcun antialghe ...

Comunque il protalon solitamente non danneggia le piante. ;-)

miccoli
01-04-2008, 13:11
Mi preoccupo da morire per queste 3 piante xk le devo prendere sempre dal web,xk dalle mie parti non si vedono da nessuna parte!!!





a chi lo dici :-D

marinoso87
02-04-2008, 14:17
Raga vi mostro un paio di foto della mia vasca alle condizioni attuali..

non fate caso al disastro ma è propio cosi.... un disastro... :-D :-D

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/100_4371.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/100_4373.jpg

questo è dalla prospettiva di sinistra dove ci sono i due filtri l'interno che nel prossimo allestimento non ci sara piu e l'uscita dell'esterno

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/100_4372.jpg

Nella sezione di destra potete notare questa confusione assurda di piante!!! #23 #23 #23


Immagino che non sia facile darmi consigli con questo casino ma come potrei procedere per ricreare un migliore layout???

Paolo Piccinelli
02-04-2008, 14:27
devi procedere con due criteri principali bene in mente:

1- cercare di raggruppare le piante vicine, in modo da creare "blocchi" di volume e colore omogeneo
2- cercare di creare profondità spostando le basse davanti e le alte dietro e lasciando una via di fuga per l'occhio dell'osservatore (basta anche una pianta "importante" che catturi lo sguardo...)

Poi il tuo personale gusto estetico farà la differenza ;-)

Paolo Piccinelli
02-04-2008, 14:28
PS se guardi la foto del mio profilo, l'occhio subito cade sull'echinodorus osiris... anche grazie alla pogo sistemata a mò di piedistallo. :-)

marinoso87
02-04-2008, 20:18
Paolo Piccinelli, esatto io cio provato a raggruppare le varie specie di piante, nn so se ci si fa caso ma nell'ultima foto il lato disinistra si vede in profondita la vallisneria gigantea vicino l'hygrophila corymbosa ma essendo molto vicino le foglie piu basse mi diventano suubito gialle e si staccano credo che sia per via della luce che non arriva in fondo dato che c'è ombra!
avanti a questa ci ho inserito due stelli di Alternanthera reineckii roseafolia ma nn mi prendono molto bene forse per la poca luce o per mancanza di co2 dato che il diffusore sta dalla parte opposta vicino ad altri stelli di Alternanthera dove si puo vedere il suo bellissimo sviluppo...

quidni a me manca proprio la concezzione di estetica xk le mie piante sono sparse in qua.

Ma di una cosa son sicuro che centrale volevo mettere quella pianta enorme che si vede nello sfondo tra il legno ricoperto di muschio in una posizione centrale..
Ms ono propio un disastro!! #23 #23 #23

Paolo Piccinelli
03-04-2008, 08:27
per compensare la perdita delle foglie basse puoi metterci davanti una pianta che forma un cespuglietto basso e compatto... tipo crypto, blixa, pogo....

Devi assemblare un pò le piante di diversa altessa e forma per dare l'idea del folto ... ;-)

marinoso87
03-04-2008, 13:35
Paolo Piccinelli, gia dovrebbe essere cosi ... ma dovro tener conto che io come profondita ho solo 30cm "SCHIFOSI" mi bastavano solo 10 cmq di piu....
quindi è un po problematico inserire tutte le piante li non riuscirò mai a creare una bella profondita con cosi poco spazio anche xk non le posso mettere tutte attaccate all'altre..un minimo di spazio ci deve essere giusto?
Senti la pianta rossa che ho dove dovrei posizionarla per lasciar fuga allo sguardo?

Paolo Piccinelli
03-04-2008, 13:49
Io farei un bel ciuffo a destra, a circa 1/3 della vasca ;-)

marinoso87
03-04-2008, 13:56
ma in una posizione da fondo oppure dietro inserire ancora un altra pianta piu in profondita?

Paolo Piccinelli
03-04-2008, 14:00
sullo sfondo, magari davanti ci metti qualcosa di basso basso e verde verde per "incorniciare" ;-)

marinoso87
03-04-2008, 15:13
va be domani inizio vediamo che viene fuori..
Chi sa xk ma nn ho fiducia per niente!!! #19 #19 #23 #24

marinoso87
05-04-2008, 10:14
Buongiorno a tutti.. vilascio qui de foto incomplete del mio allestimento aggiornato a ieri sera, al momento secondo me e credo la pensiate tutti cosi fa molto schifo! sicuramente ho sbagliato qualche posizione DECISAMENTE cmq devo ancora finire di mettere dentro tante tante altre piante che mi sono rimastte il problema è dove.. vi terrò inforamti cmq se potete posare alcune righe su cosa cambiare gia a questo livello ne sarei molto felice !

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine053.jpg

Questo è la visione completa, si lo so oltre che non è un bello spettacolo non si vede bene per niente...

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine052.jpg
qui vedrete il lato destro della vasca dove ho inserito la Alternanthera reineckii roseafolia e davanti a lei sotto i suoi gambi spogli ci ho adagiato la pogo (come da consiglio ricevuto da Paolo) PS giudica se nn ti soddisfa mi raccomando!
e leggermente sulla sua sinistra ancora piu in profondita volevo mettere due o 3 stelli di bacopa caroliniana..che ne dite?

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine051.jpg

invece questo è il lato destro, qui ci andra coperto dalla vallisneria gigantea l'aspirazione del filtro esterno e piu avanti il diffusore di co2 e l'uscita del filtro...

Sinceramente questo nn era l'effetto sperato o per lo meno ancora non mi piace un gran che.. forse è presto per dirlo, ma se avete qualche idea dite pure la vostra!

miccoli
05-04-2008, 12:47
non le hai messe un po' troppo in fila?
il pogostemon la sotto sara' all ombra,,forse meglio anubias nane che esigono pochissima luce :-)

marinoso87
05-04-2008, 17:48
Ciao,grazie del tuo consiglio.. ho spostato la pogostemon più in primo piano così ha molta più luce.Pensi sarebbe meglio spostare la pianta centrale più a sinistra e porre al centro la bolbitis?Rispondi presto..

miccoli
05-04-2008, 18:01
io fossi in te innanzitutto abbasserei il livello del ghiaino sul lato frontale andando a crescere verso lo sfondo.
l hai steso fin troppo bene.. :-))
è solo il mio parere ovviamente
;-)

marinoso87
05-04-2008, 18:42
miccoli, perchè? da senso di profondità?
e quella pianta che sulla foto sopra è centrale dove pensi starebbe meglio?

marinoso87
05-04-2008, 18:52
il tuo l'hai fatto una favola come hai fatto?

miccoli
05-04-2008, 18:54
si crea un po di profondita'
la pianta puo' stare benissimo li anche se io l avrei messa un pelino piu a destra
un po' di piante sullo sfondo , tipo il ceratophyllum sarebbe carino
:-))

miccoli
05-04-2008, 18:55
grazie dei complimenti ,ma io devo molto ai consigli del forum :-))

marinoso87
05-04-2008, 20:19
miccoli, ti invio la foto domani di come dovrei aver terminato..

Dimmi una cosa xo ora le luci le tengo spente oppure no? e i fertilizzanti quando? altri accorgimenti?
devo tenere acceso il riscaldamento oppure lo posso lasciare spento?

dio mio che confusione.....

miccoli
05-04-2008, 20:37
hai piantato?
allora ti serve luce
parti con 5 ore e mezza al giorno e aumenti di mezz ora a settimana fino a che la vasca risponde bene
per i fertilizzanti aspetta un paio di settimane poi cominci con mezza dose
se sei in un ambiente non freddo puoilasciarlo anchespento per risparmiare qualcosa
senno puoi accenderlo
importante
abbi tanta pazienza
:-))

marinoso87
06-04-2008, 09:56
Ok per i fertilizzanti e la luce.

Considera che devo aggiungere ancora tante altre piante che dovrò comprare dal sito, che come al solito dal mio rivenditore non c'era niente di carino...

Mi domando xò come mai adesso c'è tutto questo spazio libero dato che prima non sapevo nemmeno dove mettere il praticello eppure ho riutilizzato quasi tutte le vecchie piante...#24

Importante:
Adesso che ho piantato e riempito la vasca con 90lt d'acqua di rubinetto.



1 devo inserire il biocondizionatore?
oppue lascio stare tutto cosi com è e aspetto che i metalli pesanti scendano da soli?

2 Per quanto riguarda la co2?
deve diminuire la dose oppure lasciarla invariata considerando che ho meno piante quanta dovrei farne uscire? considera che non ho un elettrovalvola continua anche di notte...

3Devo aggiungere gia i batteri ?
io ho gia l'FB7 della dennerle.. qunata dose?

4 inserendo FB7 il filtro maturera da solo esatto?
il filtro era gia sul vecchio allestimento ma l'ho cmq lavato xk alla base di esso
c'erano tante lumachine. Non avrebbero potuto risalire per via della spugna e la
lana filtrante ma nell'ultimo cesto quello dove si ferma l'acqua prima di essere
filtrata c'era davvero una colonia!!! #24

Scusa se ti facco tutte queste domande ma l'ultima volta che ho fatto questo procedimento risale a 5 anni fa!!! :-D :-D

miccoli
06-04-2008, 10:07
1 devo inserire il biocondizionatore?
oppue lascio stare tutto cosi com è e aspetto che i metalli pesanti scendano da soli?

se ce l hai , mettilo, male non fa'

2Devo aggiungere gia i batteri ?
io ho gia l'FB7 della dennerle.. qunata dose?
se ce l hai mettili, pr la dose non so'

3 inserendo FB7 il filtro maturera da solo esatto?

maturera da solo comunque
ci vuole tempo e pazienza

Mi domando xò come mai adesso c'è tutto questo spazio libero dato che prima non sapevo nemmeno dove mettere il praticello eppure ho riutilizzato quasi tutte le vecchie piante

forse le hai disposte in maniera piu' ordinata?
o le hai potate o sfoltite?
:-)

marinoso87
06-04-2008, 10:32
ricontrolla il messaggio di sopra l'ho mondificato ora ti mando le foto di come è venuto...

marinoso87
06-04-2008, 10:34
http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine063.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine062.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine061.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine060.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine059.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine058.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine057.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine056.jpg

http://i305.photobucket.com/albums/nn228/marinos87/Immagine055.jpg

CHE NE DITE?

marinoso87
06-04-2008, 10:40
controlla l'ultimo post che lo modificato ti dicevo della c02...
Fammi sapere!!!

miccoli
06-04-2008, 11:21
hai tagliato con le forbici le foglie della vallisneria??
#23

marinoso87
06-04-2008, 12:26
miccoli, si le ho tagliate per obliquo come mi ha detto il negoziante.

perchè che problema c'è? #24 #24

come la devo potare? altrimenti mi cresce per tutta la vasca... ho sempre fatto cosi grandi problemi non me l'ha mai dati... #24 #24 #24

marinoso87
06-04-2008, 12:27
Per quanto riguarda la co2?
deve diminuire la dose oppure lasciarla invariata considerando che ho meno piante quanta dovrei farne uscire? considera che non ho un elettrovalvola continua anche di notte...

quando dovrò fare il successivo cambio d'acqua e per quanti litri?

miccoli
06-04-2008, 13:16
di solito si elimina la foglia alla base, pena l ingiallimento, e si toglie magari la foglia piu lunga e si lasciano quelle piu corte
la co2 lasciala giorno e notte
per la quantita devi consultare la tabella che rapporta kh e phe ti dice quanta co2 hai in acqua
il successivo cambio, a maturazione avvenuta , di almeno il 15% per eliminare i nitrati in eccesso
la tabella è questa
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
:-)

marinoso87
06-04-2008, 13:36
miccoli, si questo lo sapervo che bisogna fare il rapporto, mi chiedevo come tutte le altre domande che ti ho fatto se all'avvio la co2 va dosata in modo diverso.. come la luce o altri fattori...


per il resto che mi dici ?
considera che ho lasciato degli spazi per es nell'angolo destro per inserire la rotala wallichii e più avanti un altro spazio per l'heteranthera zosterifolia e vicino alla pianta centrale con le foglie allungate non saprei..una bolbitis??e vorrei provare con la glosso in primo piano e poi non lo so, se nel forum trovo qualche pianta carina potrei inserirla man mano, se hai qualche idea esprimi pure.
vorrei posizionare anche qualche radice con sopra dello spiky moss per creare delle zone d'ombra per le due anubias nane che al momento ho posizionato sotto la pianta centrale.
ho cercato anche di lasciare dello spazio tra uno stelo e l'altro della pianta ELEOCHARIS ACICULARIS e sia della micranthemum umbrosum nella speranza che venga un bel cespuglio.

miccoli
06-04-2008, 14:34
per la co2 devi solo regolarti con la tabella,parti da subito senza accorgimenti particolari
la glossostima non so se ti crescera bene con quella luce,è molto esigente.
altrimenti stolona verso l alto e cresce in maniera disordinata
fatti uno sfondo nero col cartoncino..tutto ti apparira' piu chiaro

;-)
:-))

marinoso87
06-04-2008, 14:40
miccoli, che intendi con il farti lo sfondo nero con il cartone?

Allora cosa potrei prendere come pratino? non mi dire tenellus che mi fa proprio schifo..
nemmeno la utricularia che nn mi piace..

Allora cosa mi consigli? :-))

miccoli
06-04-2008, 15:20
non saprei che dirti,dipende dai tuoi gusti e ..dalla tabella delle luci :-))
lo sfondo nero vuole dire..perche non applichi esternamente sul vetro posteriore del cartoncino nero?
farebbe risaltare i colori delle piante e darebbe un ulteriore senso di profondita'
;-)

marinoso87
06-04-2008, 15:43
si non ci avevo pensato è una bella idea.. va be ora ti lascio che gia ti ho assillato troppo.. grazie mille...