Entra

Visualizza la versione completa : Echinodorus tenellus


jacmax
05-08-2005, 17:10
Ciao a tutti!
Avrei un quesito da fine settimana da porvi. La mia vasca (ambiente advanced 80, 96 litri netti della Askoll) è illuminata dai due neon messi dalla casa (acquaglo e sunglo da 20 watt l'una), per cui non è proprio un'illuminazione portentosa, ma sufficiente a far vivere e prosperare anubias, microsorum e, soprattutto, echinodorus bleheri. Le bleheri hanno fatto veramente fortuna, sono enormi e molto spesso si riproducono per stoloni, riempiendomi (fino a quando è scoppiato il caldo, adesso un po' meno) la vasca di piantine splendide. Ora vorrei introdurre l'echinodorus tenellus, per cimentarmi con un "pratino" in primo piano. Secondo voi, date le caratteristiche della vasca, potrei provare a introdurre le tenellus?

jacmax
05-08-2005, 17:12
#12
dimenticavo: settimanalmente concimo con sera florena e florenette (pastiglie + liquido), che non sono sicuramnte il max, ma alle piante attuali è sempre bastato...

dragon25
05-08-2005, 18:13
Aggiungendo ancora un neon credo che non dovresti avere troppi problemi, magari prima di piantarla, metti una pastiglia di fertilizzante a pezzetti nei punti dove metterai la tenellus per aiutarle ad attecchire prima, se non altro non avrai bisogno di rovistare con le pinzette per qualche settimana.

Se sbaglio, correggetemi!! #22

faby
05-08-2005, 21:17
...

non so... così non credo proprio...io aggiungerei luce...

ciao!

dragon25
06-08-2005, 03:05
Potresti provare in alternativa la Hemianthus callitrichoides ''Cuba'', necessita di minor luce della tenellus e per aspetto ricorda molto la Glossostigma, quindi un praticello di effetto visivo sicuramente migliore. :-))

faby
06-08-2005, 10:15
ummmm che consiglio... è difficilina anche quella... #24

con non tanta luce e per non sclerare io consiglierei della saggitaria e cryptocoryne...


ciao!

milly
06-08-2005, 21:14
quoto faby

jacmax
08-08-2005, 10:14
Grazie per le genitlissime risposte! Mi avete dato una piccola delusione, perchè pensavo che la luce fosse sufficiente per le tenellus. Quindi mi dite che le tenellus richiedono molta più luce delle bleheri?

faby
08-08-2005, 19:32
sì molta di più... poi devi contare che sta sul fondo... ;-)


ciao! :-))

jacmax
09-08-2005, 10:50
Grazissime faby!
Penso che a fine agosto mi metterò alla ricerca di sagittaria o cryptocoryne...oltre a cambiare il fertilizzante (Sera), che, a detta di molti, non vale un granchè...

faby
09-08-2005, 11:34
ok! ;-)

cerca quelle piante... :-))

FrancoMelli
17-08-2005, 00:50
Ciao a tutti!
Avrei un quesito da fine settimana da porvi. La mia vasca (ambiente advanced 80, 96 litri netti della Askoll) è illuminata dai due neon messi dalla casa (acquaglo e sunglo da 20 watt l'una), per cui non è proprio un'illuminazione portentosa, ma sufficiente a far vivere e prosperare anubias, microsorum e, soprattutto, echinodorus bleheri. Le bleheri hanno fatto veramente fortuna, sono enormi e molto spesso si riproducono per stoloni, riempiendomi (fino a quando è scoppiato il caldo, adesso un po' meno) la vasca di piantine splendide. Ora vorrei introdurre l'echinodorus tenellus, per cimentarmi con un "pratino" in primo piano. Secondo voi, date le caratteristiche della vasca, potrei provare a introdurre le tenellus?
ho la tua stessa vasca ed illuminazione (e ghiaino scuro per giunta), e la pianta cresce che è un piacere. Ci vuole solo un pò di pazienza finchè non si adatta...ma poi non la fermi più.
Dimenticavo: io non uso fertilizzanti.

FrancoMelli
17-08-2005, 00:54
Grazie per le genitlissime risposte! Mi avete dato una piccola delusione, perchè pensavo che la luce fosse sufficiente per le tenellus. Quindi mi dite che le tenellus richiedono molta più luce delle bleheri?Gentili certamente, ma un pò troppo esagerate secondo me. Nel senso...a leggere il forum sembrerebbe proprio che senza una linea di fertilizzazione da 300 euro, un impianto luci atomico e un sistema di anidride carbonica le piante non riescano a crescere.
Invece, molte volte, le cose non sono così complesse. Per la tenellus no problem, fidati. :-)

jacmax
17-08-2005, 13:17
Invece, molte volte, le cose non sono così complesse. Per la tenellus no problem, fidati.


Ecco una parola di speranza!!!! Allora potrei provarci.... #22


Ci vuole solo un pò di pazienza finchè non si adatta...ma poi non la fermi più.

Di pazienza acquariofila ne ho da vendere... #36#

Mi fa piacere sentire che la piantina che avrei voluto introdurre abbia qualche possibilità di riuscita nella mia vasca! Probabilmente con fertilizzanti e luci diverse la cosa sarebbe un pelino più veloce, ma chi ha fretta?
Alla riapertura del mio negoziante di fiducia vedo se trovo la tenellus...
Grazie Franco!

FrancoMelli
19-08-2005, 00:06
Invece, molte volte, le cose non sono così complesse. Per la tenellus no problem, fidati.


Ecco una parola di speranza!!!! Allora potrei provarci.... #22


Ci vuole solo un pò di pazienza finchè non si adatta...ma poi non la fermi più.

Di pazienza acquariofila ne ho da vendere... #36#

Mi fa piacere sentire che la piantina che avrei voluto introdurre abbia qualche possibilità di riuscita nella mia vasca! Probabilmente con fertilizzanti e luci diverse la cosa sarebbe un pelino più veloce, ma chi ha fretta?
Alla riapertura del mio negoziante di fiducia vedo se trovo la tenellus...
Grazie Franco!guarda io ho la tua stessa vasca, con le tanto i tanto criticati (imho senza ragioni valide) neon askoll sun-glo e acqua-glo. Il fondo è sabbioso e nero ,dunque con il colore meno ideale per la diffusione della luce per le piante. Eppure, dopo un periodo iniziale di assestamento (e credo anche di sviluppo sotto la sabbia, dato che forma i famosi stoloni) la pianta fiocca che è un piacere.
Mi farai sapere più avanti, ma vedrai che non avri problemi :-)

faby
19-08-2005, 00:42
fate come volete.... on mi pronuncio....

jacmax
19-08-2005, 10:22
Mi farai sapere più avanti, ma vedrai che non avri problemi


Sei stato gentilissimo a raccontare la tua esperienza!
Verso i primi di settembre la mia acquarista di fiducia dovrebbe avere le tenellus in casa; mi sa che volo a comprarle...

FrancoMelli
20-08-2005, 12:25
fate come volete.... on mi pronuncio....

sarebbe a dire?

faby
20-08-2005, 15:42
che non dico nulla... visto che sei così sicuro... fate come volete...basta che poi non vi lamentate...

FrancoMelli
20-08-2005, 15:53
che non dico nulla... visto che sei così sicuro... fate come volete...basta che poi non vi lamentate...
mi stai dando del bugiardo quindi?
ma dimmi...l'educazione è un optional?

faby
20-08-2005, 16:11
wee.... tranquillo... ho solo detto che se si chiede una cosa e magari queata viene sconsigliata è perchè c'è un motivo.. cmq l' ho già detto fate come volete!


ciao!

FrancoMelli
20-08-2005, 16:23
wee.... tranquillo... ho solo detto che se si chiede una cosa e magari queata viene sconsigliata è perchè c'è un motivo.. cmq l' ho già detto fate come volete!


ciao!
scusa eh...tu hai "coltivato" della tenellus in un askoll advance 80, con sun-glo e acqua-glo per caso?
Perché si darebbe il caso che io l'abbia fatto. puoi dire altrettanto tu?

faby
20-08-2005, 16:30
vedi perchè dicevo che era meglio che non commentavo...

FrancoMelli
20-08-2005, 16:33
vedi perchè dicevo che era meglio che non commentavo...
non lamentarti poi se la gente si incacchia quando ti metti a digitare solamente per "dar fiato alla trombe".
ciao

jacmax
22-08-2005, 10:34
Sono dispiaciutissimo che la mia richiesta di un parere su una piantina che vorrei inserire in acquario ha scatenato una lite del genere. #23
Da parte mia ho chiesto solo se la tenellus era adatta al mio acquario; la mia domanda nasce dal fatto che nella mia vasca un altro tipo di echinodorus, le bleheri, hanno avuto un successone, per cui pensavo che anche le tenellus potessero proliferare! Se non è così (anche se i pareri in merito sono discordanti), vorrà dire che cambio piantina, ma non ci accapigliamo per così poco! #07
Grazie ancora per i consigli...

faby
22-08-2005, 11:02
Jac tranquillo... non c'è problema...

a me danno molto fastidio le persone che prendono tutto alla leggera e semplicistiche...

chiedi a chiuque altro quì sul forum e ti dirà che il tenellus non è come le altre echinocorus...

cmq se vuoi provare prova... ma i risultati non sono assicurati...

dammi ascolto fai come ti ho detto... vai di crypto e di saggittarie... così non hai problemi...


ciao! :-))

jacmax
22-08-2005, 12:34
vai di crypto e di saggittarie


mi sa che seguirò il tuo consiglio nonappena la mia acquarista di fiducia riapre!
Grazie ancora!

faby
22-08-2005, 14:13
di nulla! :-))

kappa
24-08-2005, 15:03
mi aggrego anche io...

lui con un 96 litri ha due lampade da 20 watt, io che ho un 80 lordi, mi bastano due lampade da 18watt per le tenellus?

posso collegare due neon allo stesso trasformatore? (cambiandolo per sopportare più potenza ovviamente)

grazie

jacmax
24-08-2005, 16:03
io che ho un 80 lordi, mi bastano due lampade da 18watt per le tenellus?


-04 Appena ti beccano ti fanno un c..o così!!!
:-D :-D :-D
A parte gli scherzi, dalle gentilissime risposte che ho ricevuto e facendone esperienza, mi sembra di poterti dire che anche tu sei messo maluccio come luce, per cui, a mio parere, potresti provare anche tu con sagittarie e crypto!
Ciao...

kappa
24-08-2005, 16:54
Siccome devo mettere mano all'impianto, posso anche tentare di aggiungere più luce, basta sapere una quantità ideale rapportata alla mia vasca, e tenterò di raggiungerla.

Considerando che la vasca (senza fondo, che pensa arriverà a 5 cm) è profonda 30cm, quanti watt servono? 40? 50? se due lampade da 18 (o 20 vediamo cosa trovo) no bastano, proverò a trovare il posto per una terza lampada...

jacmax
24-08-2005, 16:57
Beato te che sai fare queste cose.... #12 #12 #12

kappa
24-08-2005, 17:02
io... no... ma fortunatamente ho conoscenti che sono capaci ^_^

tenevo a specificare, che mi sono impuntato sulle echinodorus perché volevo fare un biotipo sudamericano, infatti oltre alle tenellus, metto e. horizontalis ed e. osiris

kappa
25-08-2005, 20:02
e 36*2=72watt di luce in 80litri bastano per le tenellus? 7100K di colore sono troppi?

faby
25-08-2005, 20:18
come luce basta... :-))

FrancoMelli
26-08-2005, 13:08
a me danno molto fastidio le persone che prendono tutto alla leggera e semplicistiche...
pensa te che a me danno fastidio le persone che parlano senza aver provato. meno seghe da teorie e più prove sul campo non farebbero male ogni tanto, altrimenti non mi spiegherei acquari come questo

http://www.acquaportal.it/Articoli/MadeInItaly/AcquariDolce/Piergiorgio_difilippo/default.asp

con un rapporto di luce di circa 0,5 watt litro, senza uso di CO2 e con fertilizzanti tetra. cosa ritenuta impossibile per molti, che amano forse di più le discussioni filosifhce che la pratica vera.

Qua non si tratta di litigare o meno, si tratta del fatto che ti ho riportato la mia esperienza con una pianta all'interno di una vasca uguale identica a quella dell'amico proposto.
poi uno fa un pò come gli pare, personalmente son affari suoi.
ma continuare ad insistere che non sia possibile coltivarla quando uno ti riporta la sua esperienza può significare due cose: o che gli stai dando del bugiardo o che posti per far vedere "quanto son bravo nella teoria".
Due cose che danno fastidio, anche perché non vedo il motivo per cui debba mettermi a sparare fregnacce su un forum di appassionati acquariofili.
Vanno bene i libri e la toeria, ma bisognerebbe anche integrarla ad un pò di pratica. Gli eccessi da nozionismo lasciano il tempo che trovano: è altresì cosa buona dare il giusto peso alle cose.
Senza rancori ovviamente, dato che ho di meglio da fare che starmene a flammare.

faby
26-08-2005, 20:50
ancora??? Uffi ma sei esagerato!!!

cmq per me ognuno può dire ciò che gli pare, poi il suo acquario può essere tuttaltro...

vedi io non è che come vuoi far capire tu sono un cretino che ha l' acquario da 5 minuti e che non ha mai provato nulla... ha l' acquario ormai da più di 8 anni, e prima ancora lo gestivano i miei... quindi di cose ne ho viste...

per me puoi pensare quello che ti pare... non dico nemmeno le cose solo per far vedere come sono bravo come dici tu... anzi ti ripeto che iole cose le dico solo se sono sicuro di ciò che dico, o perlomeno ne so qualcosa...

Vedi cmq che ti infiammi per poco... forse hai un po' la coda di paglia?? Lui ha solo chiesto un parere e io gli ho risposto, anche tu, con la tua teoria, e quindi lui adesso può scegliere chi seguire senza problemi...

cmq per me puoi fare qullo che ti pare, anzi voi tutti potete fare ciò che vi pare...


ciao!