Entra

Visualizza la versione completa : FILTRO O NON FILTRO


firelife2008
26-03-2008, 15:03
ormai non so a chi dare ragione. Il mio negoziante mi ha detto di eliminare il filtro e girare con roccia e skimmer. Un'altro mi ha detto che è una cosa da pazzi. Non so chi ha ragione...voi che dite?

Perry
26-03-2008, 15:12
firelife2008,
il primo ;-)..ti è già andata bene che ne hai trovato uno che ha detto una cosa giusta

firelife2008
26-03-2008, 15:14
quindi tu condividi il fatto di eliminare il filtro?ma in qsto modo con quali batteri filtro l'acqua?anzi in che modo filtro l'acqua...?

darmess
26-03-2008, 15:15
niente filtro..solo rocce e skimmer

firelife2008
26-03-2008, 15:17
e per il negoziante che ha preso per pazzo sia me che il mio negoziante...cosa posso rispondere?

darmess
26-03-2008, 15:18
di tenersi al passo coi tempi.... #18

Enrichetto
26-03-2008, 15:21
firelife2008, digli che è un cornuto.

Daniel89
26-03-2008, 15:22
rispondigli che è restato all'era della pietra....lo sto togliendo anch'io il biologico...con lo skimmer funzionerà tutto meglio...

Enrichetto
26-03-2008, 15:25
Pensa che io ho addirittura tolto le due spugnette del filtro a fogli dopo la discesa in vasca... in tutte quelle cavità si nasconderebbero fosfati in abbondanza!
A filtrare ci pensano le rocce vive e i batteri che nuotazzano nella tua vasca.

firelife2008
26-03-2008, 15:27
lui mi ha detto che in qsto modo lo skimmer non riesce ad eliminare tutto e che è un idea del mio negoziante per farmi spendere + soldi in futuro perchè in qsto modo mi moriranno i coralli...

Sandro S.
26-03-2008, 15:31
niente di più sbagliato.

il filtro biologico nel marino NON si usa.
ci vuole un buon skimmer adatto alla grandezza e popolazione della tua vasca.

ma stai ancora a sentire i negozianti ???? #19

firelife2008
26-03-2008, 15:34
ma almeno mi sapete spiegare il motivo per cui nn si usa il biologico?almeno cosi la prox volta so come rispondere...

Enrichetto
26-03-2008, 15:35
firelife2008, leggi qua ragazzo, leggi, leggi e leggi ancora... io ho imparati di più in tre mesi su questo forum che in dieci anni di negozianti!

Sandro S.
26-03-2008, 15:37
il filtro è una "bomba" e ti rilascerà sostanze nocive in vasca.

il metodo berlinese prevede:
rocce vive
skiumatoio
pompe di movimento

Perry
26-03-2008, 15:40
firelife2008,
come ti hanno detto, leggi ed informati in giro per il forum, anche per rispondere "con più gusto" al negoziante. Digli che in un berlinese le basi sono rocce vive, circa 1kg ogni 5 litri, skimmer adeguato..e la funzione "filtro" viene espletata da loro.. poi un buon movimento e una buona illuminazione. Ci sono altri metodi di gestione come zeovit, xaqua, ecc che ti permettono di variare qualcosa (quantità di rocce ecc ecc), ma il discorso si allarga.

Senza arrivare al punto di dargli del cornuto ;-) dì al secondo negoziante di informarsi un po'..una gestione come la sua difficilmente ti permetterà di mettere sps..se si parla invece di mettere solo ed esclusivamente pesci, allora il discorso cambia..

Daniel89
26-03-2008, 15:40
io ho imparati di più in tre mesi su questo forum che in dieci anni di negozianti!

parole sacrosante, i negozianti meno si ascoltano e meglio è...

emio
26-03-2008, 15:45
...leggiti:

1) Nozioni per l'acquario di barriera di D. Knopp
2) ABC dell'acquario marino di Rovero

..sono le basi...
...poi ti sarai fatto un'idea di quello che andiamo dicendo qui' dentro....
...se non leggi questi libri rischi di non capirci nulla.......forum o meno....

Perry
26-03-2008, 15:46
emio,
io non li ho mai letti ;-)

Sandro S.
26-03-2008, 15:48
Perry, ma tu sei sempre un caso a parte. -68

musicalbox
26-03-2008, 15:48
Anche perchè, non so l' ABC, ma il libro di Knopp è ben datato a vedere l' allestimento della vasca

Perry
26-03-2008, 15:49
s_cocis,
:-D bast****

Daniel89
26-03-2008, 15:50
eccolo quà che fa il sapientone... :-D :-D

è nato maestro lui... :-)) :-))

Perry
26-03-2008, 15:53
macchè!! intendevo solo dire che ho imparato quell'ancora poco che sò nel (e nei) forum ;-)..

Daniel89
26-03-2008, 15:55
lo so ....scherzavo :-D

emio
26-03-2008, 16:02
...certo che è datato ma le basi sono sempre quelle,......
...anche l'acquario marino ottimale è ancora piu' datato ma a parte la storia del percolatore....
..le basi di chimica e chimica biologica le vogliamo conoscere almeno ?
....il forum è indispensdabile ma i libri hanno la loro importanza.....non sottovalutate....

firelife2008
26-03-2008, 16:10
ma qlcsa sul berlinese già sapevo, però siccome alcuni mi hanno detto che è sbagliatissimo togliere il filtro non sapevo + a chi dare retta. cmq è gia 1 mese che la vasca gira senza filtro e senza sabbia, solo skimmer roccia e pompe!io ho sempre ascoltato il mio negoziante di fiducia...anche perchè ormai si può dire che siamo amici...non c'è + il rapporto negoziante-cliente.ogni suo consiglio è stato sempre sacrosanto.

firelife2008
26-03-2008, 16:12
ma per una vaschetta di 85 lt netti come la mia, con 16 kg di roccia che metodo mi cosigliate?per adesso non ho intenzione di mettere duri...

Sandro S.
26-03-2008, 16:13
visto che sei principiante Berlinese.

quando saprai gestire una vasca allora se vuoi cambi.

firelife2008
26-03-2008, 16:14
vabbè ma se ci sono altri metodi + efficaci dite pure...ormai è quasi 3 anni che ho la vasca

Sandro S.
26-03-2008, 16:15
ormai è quasi 3 anni che ho la vasca


non si direbbe.

forse è meglio che inizi a leggere qualcosa.

firelife2008
26-03-2008, 16:18
ripeto già alcsa sapevo solo che mi hanno messo dei dubbi e delle incertezze...per adesso sono con il berlinese...

Enrichetto
26-03-2008, 17:18
firelife2008, io ho avuto una vasca da 700 litri per 10 anni gestita da un paio di negozianti e ti posso assicurare che ho iniziato a capire qualcosa solo dopo avere impiantato una nuova vasca con l'aiuto anche del forum.
Il nostro hobby non è una scienza esatta perciò è importante non dormire sui propri pregiudizi e sulle proprie convinzioni.
Ci vuole più umiltà e più apertura mentale! Te lo dice uno che credeva di sapere tutto...

firelife2008
26-03-2008, 19:35
in conclusioni il filtro non devo usarlo...in futuro mi hanno detto posso utilizzarlo con carbone attivo e resine. che dite?

marcox1
26-03-2008, 19:42
scusate se mi intrometto anche io ho un acquario marino xò mediterraneo e ho dei cannolicchi ma allora anche io devo togliere questi???

firelife2008
26-03-2008, 19:45
bhe...io ormai non so cosa potrei risponderti perchè non ci sto capendo + nnte... -11 cmq penso proprio di si..però non so se vale lo stesso per il med

Daniel89
26-03-2008, 21:16
vale lo stesso..avevo anche io il med...togli tutto e inserisci rocce vive e schiumatoio

Enrichetto
26-03-2008, 23:59
firelife2008, insomma ma a te sto filtro ti sta proprio simpatico!!! Rocce vive e buone + skimmer potente + tanta luce e vedrai che il filtro lo puoi riportare al tuo negoziante!

emio
27-03-2008, 10:29
....con tutto il rispetto....
..i dubbi ti vengono perche' non hai chiarezza sulle reazioni chimiche che avvengono all'interno di un filtro...non serve una laurea per conoscerle almeno approssimativamente...
...i libri che ti ho indicato servono a questo....ed andrebbero letti prima di iniziare e non dopo qualche anno di navigazione cieca.....
...le parole dei negozianti, chiunque essi siano, non sono mai vangelo.....e, salvo rarissimi casi, uno veramente competente ed aggiornato ancora devo conoscerlo.....

Sandro S.
27-03-2008, 11:17
emio, amen

emio
27-03-2008, 11:25
........solo esperienza personale.....
.....e tanti...tanti...soldi buttati..................

firelife2008
27-03-2008, 12:44
hai ragione forse dovevo leggere qlcsa prima di avventurarmi. cmq il mio negoziante sembra molto preparato al riguardo. ho una plafoniera 4 t5 di cui uno attinico, per adesso va bene?

Sandro S.
27-03-2008, 12:46
la luce che hai va bene per allevare pesci e molli.

firelife2008
27-03-2008, 12:49
mi hanno detto pure che ci alcuni duri che potrei allevare, è vero?

emio
27-03-2008, 13:07
....chi te lo ha detto ?...
....il commerciante di cui sopra ?
........ho fortissimi dubbi.......per non dire assolutamente no.....

firelife2008
27-03-2008, 13:10
no no quale commerciante...un mio amico mi aveva detto che ci sono alcune specie facili che potrei mettere anch'io..poi non so -28d#

Sandro S.
27-03-2008, 13:45
mi hanno detto pure che ci alcuni duri che potrei allevare, è vero


io con 4 neon T5 ( tutti bianchi ) ho una foliosa rossa e un paio di duri ( di cui una Pocillopora damicornis ) ...... la foliosa cresce moooooooooooooooooooooooooolto lentamente, ma forse anche un pò di meno, mentre la policcopora non cresce.


quindi se sei molto forunato ti rimangono in vita, non ti aspettare che crescano.

emio
27-03-2008, 14:38
....bella soddisfazione....

Sandro S.
27-03-2008, 15:08
emio, verissimo, per ora sono mi sono dedicato alla gestione dell'acquario.
ma ho già in preventivo di cambiarla e quindi plafoniera più grande.

marcox1
27-03-2008, 16:12
e se metto un percolatore????xchè di questi tempi ho i nitrati altucci e il percolatore credo che dovrebbe toglierli o mi sbaglio!!

Sandro S.
27-03-2008, 16:14
lascia perdere il percolatore. devi andare alla fonte e vedere perchè li hai e non come toglierli.

marcox1
27-03-2008, 16:36
ok da dove comincio????

Sandro S.
27-03-2008, 16:42
marcox1, inizia nel compilare il profilo così sappiamo che vasca hai.
poi inizia a leggere gli articoli sul forum e le domande degli altri utenti anche se non c'entrano con i tuoi problemi.

emio
27-03-2008, 17:08
....per fortuna che parlavamo di letture di base......
...ancora con il percolatore ?.......
....alla grande......

marcox1
28-03-2008, 08:31
forse ho capito!!!! poco tempo fa avevo aggiunto un grande gambero vivo e oggi ho trovato dietro le rocce i resti diciamo la crosta e ho letto in un sito che i resti duri sino pericolosi e alzano i nitrati!!Può essere la causa??

emio
28-03-2008, 09:35
....si....bona sera......
...avendo un filtro in funzione...o se preferisci (forse è piu' chiaro) una fabbrica di nitrati collegata alla vasca......come ti puo' venire in mente che un "grande gambero" morto da chissa' quanto tempo possa averti fatto sballare i valori.....
....continua a leggere il forum (con il cervello spento) ed a consigliarti con il negoziante scienziato....che vai alla grande....
....tempo e parole sprecate.........

Sandro S.
28-03-2008, 10:24
oggi ho trovato dietro le rocce i resti diciamo la crosta


probabilmente ha fatto la muta.

sicuro che non lo vedi più in vasca?

DeathGio
28-03-2008, 22:48
Quando e quanto cambi d'acqua fai?
Con che tipo?
Se la fai tu usi un buon sale e acqua osmotica o quella del rubinetto?
Lo skimmer è efficiente e abbastanza adatto al litraggio? L'hai alla fine cambiato o rimasto lo stesso?
Le rocce sono di buona qualità? Hanno le giuste incrostazioni o sono un po' morte tipo sassi spogli?

Dai una risposta a queste poche domande da principiante quale sono e credo che otterrai la tua risposta ai motivi dei nitrati alti. :-) Spero di esser stato d'aiuto. #12

marcox1
29-03-2008, 13:11
1 non ho mai preso consigli da negozionti!!!Vasca 230#250 lt MEDITERRANEA, skimmer h&s a110 f2000 carbone attivo cannolicchi acqua di MARE e rocce di MARE vive

marcox1
29-03-2008, 13:12
L'acqua la cambio mese si e mese no circa 60 lt

DeathGio
29-03-2008, 22:56
Mi permetto di consigliarti più cambi con meno acqua.
Fai ogni 15 gg. un 20 litri. Credo che ti porterà ad un miglioramento.
Togli anche i canolicchi ;-) ;-)

marcox1
30-03-2008, 18:30
ok allora tolgo i cannolicchi e cambio l'acqua + spesso giusto???

DeathGio
31-03-2008, 10:27
#22
Giusto #36#