Visualizza la versione completa : Foglie ondulate che fare?
bluflash
26-03-2008, 13:03
Salve a tutti,in occasione della prima potatura di alcune piante,(non so' se e' una coincidenza)il giorno dopo anche le piante non potate hanno iniziato ad andularsi...non accartocciarsi...non so' se ho reso l'idea #07
Due quesiti.....
A questo punto volevo sapere se dopo una potatura va' sospeso il fertilizzante e se si' per quanto tempo.
Poi volevo sapere quali test devo comprare per avere sotto controllo i parametri utili nella coltivazione. Grazie a tutti! :-)
che piante hanno dimostrato questi sintomi?
La somministrazione di fertilizzante dopo una potatura(che non dovrebbe essere mai drastica ovvero non potare mai tutte le piante nello stesso giorno ma a rotazione)può essere ridotto ma non sospeso.
I test utili sono Ph,Gh,Kh,no2,no3
bluflash
26-03-2008, 17:38
Le piante che ho potato sono 3 hygrophila corymbosa non in modo tanto massiccio.
Le altre piante che non ho potato e hanno gli stessi sintomi sono le anubias barteri e echinodorus ozelot verde
l'anubias barteri di solito presenta foglie leggermente ondulate.Forse si potrebbe trattare di una carenza di zinco.
bluflash
26-03-2008, 22:54
Ho comprato il test della tetra per il ferro visto che la situazione peggiorava......
Ho praticamente valore pari a zero!!L'acqua praticamente neanche si colora
Cosa posso fare??aiuto #06
bluflash
27-03-2008, 15:39
nessuno sa' darmi informazioni?
fabiopaparo
27-03-2008, 19:21
usa pasticche della dennerle la e15 sono a base di ferro aspetta anche altri consigli in merito
bluflash
27-03-2008, 19:40
usa pasticche della dennerle la e15 sono a base di ferro aspetta anche altri consigli in merito
Visto che nessuno mi rispondeva ho fatto di testa mia e ho preso l'ECA della ADA avro' fatto bene?Il problema e' che non so' per quanti giorni darglielo.Oggi ho messo il quantitativo indicato,che,in assenza di problemi,quindi solo di supporto, andrebbe dato una volta a settimana.Poi c'e' scritto che per forte carenza andrebbe usato tutti i giorni per una settimana...avevo pensato domani di rifare il test del ferro e se ancora assente risomministrare una dose #07 comunque grazie del consiglio :-))
scusa ma non ho capito come mai il mio messaggio si è auto cancellato -28d# .
Comunque sembra che negli step ci sia una piccola percentuale di ferro che deve essere integrata con l'ECA.Ma sei sicuro di aver fatto il test in maniera corretta?Il test l'hai fatto subito dopo la fertilizzazione oppure dopo molto tempo dalla fertilizzazione?
bluflash
27-03-2008, 20:28
prima della fertilizzazione
bluflash
28-03-2008, 11:53
Oggi rifaccio il test del ferro prima di fertilizzare e se e' ancora assente rifaccio il dosaggio? -28d#
BONATTIF
28-03-2008, 22:25
Puoi usare ferro chelato diluito in acqua osmotizzata, questo è una delle basi del mio PDMM usato con ottimi risultati (3ML giornalieri vasca netta 80Lt), per il test usa quello della tetra rileva anche il ferro chelato a differenza di altri , nel mio caso lo tengo a 0,1 mg lt
posta se ti servono le dosi. (costo ridicolo a confronto di quelli acquistati!)
saluti
ps. i test li devi fare giornalmente per x giorni, fino a quando ottimizzando la somministrazione ottieni il risultato voluto.
bluflash
29-03-2008, 11:24
BONATTIF sto' usando il ferro ACA della ada nel dosaggio indicato.L'ho messo per due volte con un giorno di pausa.Come test ho quello della tetra :-)) 20 eu #07 Ieri non l'ho misurato oggi dopo pranzo faccio il test e posto i risultati. comunque i valori attuali sono
PH 7
GH 8
KH 9
No2 0
N03 10
FE 0
P04 0,5
A quanto ho capito gia' il fatto di avere il kh piu' alto del gh non va' bene.....ma se questi due parametri sono collegati al cambio di acqua osmosi come faccio ad abbassare solo il KH senza andare ad intaccare il GH? -28d#
Inoltre,suppongo che il problema sia nato all'origine...mi spiego,ho riempito l'acquario di sola acqua del rubinetto circa 100 litri.Nel giro di tre settimane,per far abbassare i valori ho cambiato 90 litri di acqua osmosi senza sali quindi senza sostanze nutritive.Ieri ho cambiato 20 litri di osmosi con l'aggiunta di sali e ho somministrato l'ACA...ma i risultati non sono ancora percettibili.
Alghe non ce ne sono.....forse un minimo su alcune foglie, ma nella parte bassa del vetro si sta' accumulando qualche sporcizia che pero' non sono alghe....e fare una foto non e' facile.
A questo punto se la mia teoria sui cambi d'acqua e' giusto oltre al fertilizzante ADA e al ferro dovro' integrare con altri elementi?
Volevo immettere i primi pesci ma con le piante in questo stato mi gira un po' #07
Bhe se mi dici come devo fare per riintegrare il ferro, alla fine di questa boccetta, ben 26 eu!!! te ne sarei grato :-))
bluflash
29-03-2008, 15:03
ferro appena misurato sono a 0,1mgl.....non so' se sospendere.Ho paura che sia anche una carenza di potassio che pero' dovrebbe reintegrarmi il brighty K della ADA #17
se dici che il brighty k possiede gia potassio non dovrebbe essere integrato.Di solito se le piante hanno una carenza di potassio emetteno foglie più piccole mentre quelle più vecchie presentano macchie giallastre e si bucano.
bluflash
29-03-2008, 16:45
se dici che il brighty k possiede gia potassio non dovrebbe essere integrato.Di solito se le piante hanno una carenza di potassio emetteno foglie più piccole mentre quelle più vecchie presentano macchie giallastre e si bucano.
Hai ragione il brighty fa' proprio la funzione di integrazione del potassio.A questo punto lo escludo e spero che il problema sia l'assenza di ferro che ora e' presente.Quanto tempo ci vuole mediamente per iniziare a vedere miglioramenti?
Devi aspettare almeno una settimana per vedere qualche minimo segno di ripresa.
...scusate ma se le foglie sono "ondulate" che c'entra la mancanza di potassio....in genere questo sintomo può essere un unizio di carenza di Ca (calcio), anzi, una sovrabbondanza di K (potassio) porta ad un male assorbimento del calcio ...
Ciao.
bluflash
29-03-2008, 17:32
ok vedremo gli sviluppi :-))
bluflash
04-04-2008, 11:19
La situazione e' in miglioramento...ma ho paura che oramai le foglie rovinate non si riprendano piu' e dovro' tagliarle #07 specialmente quelle della azelot....o si riprendono?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |