Visualizza la versione completa : chi mi aiuta a tradurre questi valori??
Ciao a tutti, ieri ho fatto i miei primi test.
Ho utilizzato il sera test 5 in 1
Allora.... il primo acquario, quello avviato 3 settimane fa ha dato i seguenti valori:
No3 tra 10 e 25, No2 0, GH >16°d >6°d <3°d
Kh 0 - 3°d PH 7.2
Sul secondo acquarietto... ho fatto i test ed è emerso un valore che non è nemmeno riportato sulla confezione
No3 25, No2 1, GH >16°d >16°d >16°d
Il KH era VIOLA e sulla scala c'erano riportati valori che al massimo sono color verde.
Che stà a significare???
Il PH 8.4
Perchè il GH ha 3 valori distinti e separati?
Ancora non mi è chiaro cosa sia il GH e il KH.
Ma che è stà durezza carbonatica????
Ad ogni modo, tolta la curiosità del viola nel 2° acquarietto, potete dirmi la situazione complessiva del primo caso?
Grazie a tutti!!!
allora prima cosa i test quelli a striscetta non sono affidabili, usa quelli a reagente liquido che è meglio..
la situazione complessiva non la si può dare se non ci dici cosa vuoi inserire nell' acquario perchè potrebbero andare bene oppure no in base a cosa i nserisci...
il gh di solito ha un solo valore se nn mi sbagli osulle striscette ci sn 3 talloncini che ti fan capire quale è i lvalore se sn 3 rossi è qualcosa tipo 15° o + se 2 rossi e 1 verde è maggiore di 10 se 1 rosse 2 verdi è ,maggiore di 6 minore di 10 ovviamente e se tutti 3 verdi va da 0 a 5
se non m isbaglio funzionano così
per i lkh bho non so magari si è sporcato con il colore di un altro è si è alterato comunque il consigli orimane di prendere quelli a reagente liquido
Si, credo anche io che siano migliori, ma non li ho mai usati e questo mi sembrava il modo piu rapido e semplice per vedere la situazione in generale.
Comunque, vorrei inserire Guppi, neon, 2pangio, qualche pulitore.... insomma, cose semplici da allevare....
Che dici, si può fare???
babaferu
26-03-2008, 15:17
Mi spiace no: guppy e neon e pangio vogliono valori diversi, cfr le schede su acquaportal:
http://www.acquaportal.it/Schede/
(con quella durezza, se confermata, escluderei i neon).
il primo acquario è probabilmente maturo, il secondo in pieno picco dei nitriti.
ciao, ba
Cioè, scusate, ma non ho capito bene....
Io nel 1° acquario devo inserire i pesci... li posso mettere?
Il secondo caso l'ho portato come esempio proprio per tentare di capire le varie differenze.
Voi mi state dicendo che il primo è maturo, allora che faccio?
I valori del primo mi permetto di inserire quei pesci??
Grazie!
babaferu
27-03-2008, 11:30
No3 tra 10 e 25, No2 0, GH >16°d >6°d <3°d
Kh 0 - 3°d PH 7.2
questi valori indicano che la vasca è matura (sono passate 3 settimane, gli no2 sono tornati a 0 e c'è la presenza di no3, che sono appunto la trasformazione degli no2 da parte dei batteri).
quindi la vasca è matura.
il kh a 0-3, però, non è adatto perchè porta a sbalzi di ph, il gh non si capisce che soa intendi scrivendo questo valore:GH >16°d >6°d <3°d
il ph va bene a seconda dei pesci che vuoi inserire.
hai messo tutta acqua osmotica? se si, fai un cambio con acqua di rubinetto epr reintegrare il kh (se ci scrivi i valori, vediamo in che proporzioni).
quali pesci vorersti mettere? devi scegliere tra guppy e neon, non vanno insieme.
i valori li regoliamo in base a quali pesci scegli.
detto questo, le striscette spesso non sono molto attendibili, meglio sarebbe fare una verifica coi test a reagente.
ciao, ba
L'impianto di co2 non dovrebbe regolarizzare il ph?
Quale valore di kh sarebbe ottimale?
Ho inserito quei valori di gh perchè essendo estremamente ignorante in materia ho riportato l'esatta dicitura dei tre talloncini che stanno sulla confezione... infatti per il gh ci sono 3 diversi quadratini di reagente.
La vasca che sono circa 120 litri (80x35x45), l'ho riempita con 80 litri osmosi e il resto di rubinetto.
Ho fatto 2 cambi di acqua da 10 litri ciascuno con osmosi e 1 sempre da 10 litri con quella di rubinetto.
Questi cambi li ho fatti a distanza di una settimana l'uno dall'altro.
Per i pesci, scelgo i guppy!!!
babaferu
27-03-2008, 12:44
kh superiore a 4.
gh va verificato.
vanno riportati anche i valori dell'acqua di rubinetto (se scegli i poecilidi, probabilmente andrà benissimo l'acqua di rubinetto).
si l'impianto di co2 regola il ph (con kh basso ma non sotto 4), ma bisogna vedere se tu ne hai bisogno misurando anche il ph dell'acqua di rubinetto (puoi anche decidere di metterla solo x le piante).
se vuoi mettere i guppy, l'acqua va bene medio-dura e ph tra il 7 e l'8 (7,5 sarebbe la cosa migliore).
ciao, ba
grazie ba.... oggi provvedo ad analizzare anche l'acqua del rubinetto, anche se vorrei in qualche modo evitare di inserirne troppa in vasca perchè mi si forma un mare di calcio sul vetro ed avendo la vasca aperta....tu capisci che è davvero brutto da vedere.
Grazie ancora!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |