Visualizza la versione completa : Aiutatemi ad identificare... Sono infestanti?
Negli ultimi mesi ho notato che nell'acquario sono cresciute, un po' alla volta, delle "foglioline" rosse.
Piano piano si sono diffuse e ho notato che si staccano, grattandole con uno spazzolino, e lasciano la roccia sottostante bianca e "spugnosa".
Adesso iniziano anche a salire alla base del Sarcophyton.
Sono alghe infestanti?
Allego una foto per cercare di chiarire.
viste così sembrano ciano... #24
Però non formano una "patina" ma una specie di tappeto di fogliettine.
Inoltre non si "depositano" sulle superfici ma si attaccano e crescono sulle pareti delle rocce.
Quando le stacchi non si polverizzano ma formano delle "scagliette" che volano in giro per tutto l'acquario.
Questa è una visione un po' più allargata.
Sembrano più alghe calcaree!
Anche se è strano, se ho capito bene, che si sviluppino così rapidamente!
valori dell'acqua e test con cui li hai misurati?
Non si sviluppano "rapidamente" ma piano piano ed avanzano ricoprendo le rocce.
Però per essere coralline non si attaccano in modo tenace, ma si riescono a staccare spazzolando con forza.
Ho i seguenti valori:
- Salinità 35%0 (rifrattometro)
- pH 8 (Tropic Marine)
- KH 6 (Salifert)
- PO4 < 0.05 ppm (Salifert)
- Ca 420 ppm (Tropic Marine)
- Mg 1300 ppm (Tropic Marine)
- NO2 non rilevati (Salifert)
- NO3 20 ppm (Salifert)
Utilizzo acqua di RO e sale Preis o Hw-Wiedgant.
Le luci sono come da profilo e hanno 5 mesi.
Sto riducendo i nitrati, saliti fino a 50 in seguito alla morte di un pesce, cambiando il 25% dell'acqua ogni 2 settimane.
Queste informazioni sono d'aiuto per identificare l'alga?
Non si sviluppano "rapidamente" ma piano piano ed avanzano ricoprendo le rocce.
Però per essere coralline non si attaccano in modo tenace, ma si riescono a staccare spazzolando con forza.
A me ricordano alghe calcaree!
Ho i seguenti valori:
- Salinità 35%0 (rifrattometro)
- pH 8 (Tropic Marine)
- KH 6 (Salifert)
- PO4 < 0.05 ppm (Salifert)
- Ca 420 ppm (Tropic Marine)
- Mg 1300 ppm (Tropic Marine)
- NO2 non rilevati (Salifert)
- NO3 20 ppm (Salifert)
Utilizzo acqua di RO e sale Preis o Hw-Wiedgant.
Le luci sono come da profilo e hanno 5 mesi.
I valori sono buoni, ad eccezione per gli NO3 (come hai fatto notare tu stesso!).
Ed è strano che per la morte di un pesce ti siano schizzati così.
Ma questo non c'entra niente con quelle presunte alghe!
Non avevo mai visto le calcaree "a fogliettina"...
avevo visto solo le "macchie" dal rosa al viola al rosso intenso, molto attaccate ai vetri e alle rocce oppure le alghe a semicerchio grandi (uno due cm) "a sbalzo".
Però se sono calcaree non ho nulla di cui preoccuparmi.
PS i nitrati sono saliti "di botto" alla morte del pesce, non sono intervenuto subito e ho continuato ad alimentare "intensamente" i pesciolini con il risultato di lasciar peggiorare la situazione ma adesso sto provvedendo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |