Visualizza la versione completa : Acreichthys Tomentosus
liferrari
26-03-2008, 11:28
Mi si sta riempendo l'acquario di Xenia.
ho provato a levarla taglianola alla base, con l'aceto....ma dopo un po' riprende + di prima.
Ho letto che questo pesce se le pappa ma, il mio negoziante mi dice che mangia i coralli.
avete qualche suggerimento ?
PS L'acquario e' prevalentemente popolato di SPS + qualche molle.
thnks
come tutti i pesci lima amano spizzicare anche i duri....
Paolo Taddei
26-03-2008, 12:35
A me, per ora, NON sta "funzionando". Per ora vince la xenia.
L'ho messo da una settimana e, sinceramente, qualche beccata ad una Acropora l'ha data.
Rinvio il guidizio di qualche settimana.
Nella mia vasca ha debellato del tutto la xenia, è stato fantastico!
Ovviamente il rischio è qualche spizzicata ai coralli purtroppo...
Taddeip, dagli tempo e spera non gli gustino troppo gli sps #18
***dani***
26-03-2008, 15:56
il vero acreichthys molto difficilmente attacca gli sps...
Paolo Taddei
26-03-2008, 16:13
***dani*** stasera gli faccio una foto e Vi chiedo conferma (spero).
Ho guardato le foto qui
http://www.fishbase.org/Summary/speciesSummary.php?ID=7849&genusname=Acreichthys&speciesname=tomentosus
e mi sembrerebbe lui.
***dani***
26-03-2008, 17:22
sono molto molto simili... io ne ho visti tanti ma ancora non so dove guardare per distinguerli, per quello che vale le foto del mio le trovi qua: http://www.danireef.com/2007/09/23/acreichthys-tomentosus-contro-le-aiptasie/
liferrari
26-03-2008, 18:14
il vero acreichthys molto difficilmente attacca gli sps...
dani, ma ci sono anche gli acreichthys FALSI ??? e come si distinguono ?
***dani***
26-03-2008, 18:28
non sono falsi, sono altri pesci lima, ma non acreichthys tomentosus...
Paolo Taddei
27-03-2008, 12:32
Secondo voi è lui ?
Lo so..... la foto fa "rece". http://www.acquariofilia.biz/allegati/a.tou_770.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/a.toum_126.jpg
liferrari
27-03-2008, 19:27
Oggi l'ho preso ! inserito nell'acquario e.......sparito !
Vi faro' sapere nei prossimi gg
(Spero di aver preso quello giusto !) #24
Paolo Taddei
28-03-2008, 12:20
Inviato: Gio Mar 27, 2008 11:32 am Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
Secondo voi è lui ?
Lo so..... la foto fa "rece".
Nessuno ?
liferrari
28-03-2008, 12:35
quello che ho acquistato e' simile ma, marroncino chiaro con gli occhi azzurri...
liferrari
29-03-2008, 15:00
e' lui o non e' luji ?
PS: DANI, ma come si fa ad andare a capo compilando nel profilo la parte relativa alla descrizione dell'acquario ?
***dani***
29-03-2008, 15:29
liferrari
per quel che vale sembra lui...
per andare a capo scrivi
al termine della riga
liferrari
05-04-2008, 21:24
a una settimana:
- SPS: li guarda assiduamente ma nol li tocca #24 guai a lui se.. #18
- XENIA: come se non esistesse :-(
- Cibo: mangia solo artemia surgelata
- nota particolare: Il mio Pseudocheilinus Hexatemia lo pizzica sul fianco, dove il lima ha le spinette. perche ?? al lima non sembra dare particolarmente fastido....ANZI !! :-D
***dani***
06-04-2008, 15:38
Considera che l'acreichtys mangia quando tu non vedi... molto difficile beccarlo sul fatto, ma prima o poi vedrai qualcosa sparire.
Se lo morde nelle spinette, aimhè, avrà vita breve... speriamo che mi sbaglio
morganwind
07-04-2008, 17:25
liferrari,
tienici aggiornati..sono interessato...
Ps l'esemplare di un ragazzo che conosco ha sterminato tutti i maiano ma le aptasie no le tocca...
marco lungarini
09-04-2008, 18:11
liferrari, mangia pure aiptasie
liferrari
11-04-2008, 16:17
Considera che l'acreichtys mangia quando tu non vedi... molto difficile beccarlo sul fatto, ma prima o poi vedrai qualcosa sparire.
Se lo morde nelle spinette, aimhè, avrà vita breve... speriamo che mi sbaglio
Dani, ieri sero sono tornato da Roma e...... #06 ....avevi ragione tu, ha avuto vita breve !!
che faccio ci riprovo ? o quei due sono incompatibili fra loro ?
bye
***dani***
11-04-2008, 17:00
non riprovarci... purtroppo
liferrari
11-04-2008, 18:47
peccato, quello strano pesce mi piace anche !
e per la xenia che faccio ? provo con l'acido acetico ?
***dani***
12-04-2008, 11:26
Diadema setosus se ci stà...
liferrari
19-12-2008, 22:55
due mesi fa ci ho riprovato:
Il mio Pseudocheilinus Hexatemia lo ha steccato di nuovo ! -04 -04
Allora ho preso un diadema da circa un mese ....ma al momento la xenia non se la fila ................... #07 #07
......e lei cresce, cresce
ma non ci sono altri metodi ? solo pizette e strappi ?
liferrari
19-12-2008, 22:55
due mesi fa ci ho riprovato:
Il mio Pseudocheilinus Hexatemia lo ha steccato di nuovo ! -04 -04
Allora ho preso un diadema da circa un mese ....ma al momento la xenia non se la fila ................... #07 #07
......e lei cresce, cresce
ma non ci sono altri metodi ? solo pizette e strappi ?
il mio è durato 7 mesi xenia sparita mangiava tutto quello che mettevo in vasca m'ha fatto fuori anche le aiptasie, ma mi ha anche conciato male una Favia -04 adesso sono 3 sett che non lo vedo + mi sa che è andato nel paradiso dei pesci ........
il mio è durato 7 mesi xenia sparita mangiava tutto quello che mettevo in vasca m'ha fatto fuori anche le aiptasie, ma mi ha anche conciato male una Favia -04 adesso sono 3 sett che non lo vedo + mi sa che è andato nel paradiso dei pesci ........
xmisteryx
22-12-2008, 00:54
io ho messo 6 Acreichthys tomentosus in una vasca da 300 litri per ripulirlo dalle aiptasie per il momento non le guardano nemmeno
..............sono dentro da tre settimane......................................... ..
xmisteryx
22-12-2008, 00:54
io ho messo 6 Acreichthys tomentosus in una vasca da 300 litri per ripulirlo dalle aiptasie per il momento non le guardano nemmeno
..............sono dentro da tre settimane......................................... ..
ninjakamui
22-12-2008, 09:31
Quanto diventano grandi?
In una vasca da 200 litri posso inserirlo?
ninjakamui
22-12-2008, 09:31
Quanto diventano grandi?
In una vasca da 200 litri posso inserirlo?
xmisteryx
23-12-2008, 10:36
restano piccolini in 200 litri lo metti tranquillamente
io lo sconsiglio in acquario con sps semplicemente per il fatto che con la mia esprienza se possono dare qualche spizzicata agli sps la danno volentieri.
Anche se tentar non nuoce tanto male che va si ripesca facilmente
xmisteryx
23-12-2008, 10:36
restano piccolini in 200 litri lo metti tranquillamente
io lo sconsiglio in acquario con sps semplicemente per il fatto che con la mia esprienza se possono dare qualche spizzicata agli sps la danno volentieri.
Anche se tentar non nuoce tanto male che va si ripesca facilmente
Confermo il Diadema: il mio, se provo a inserire della Xenia, me la divora in un attimo. Te lo "presterei" volentieri, ma ce l'ho da circa 10 anni e ci sono affezionato. Non vorrei farlo schiattare levandolo dal suo habitat
Ciao
Davide
Confermo il Diadema: il mio, se provo a inserire della Xenia, me la divora in un attimo. Te lo "presterei" volentieri, ma ce l'ho da circa 10 anni e ci sono affezionato. Non vorrei farlo schiattare levandolo dal suo habitat
Ciao
Davide
***dani***
26-12-2008, 16:47
in teoria sarebbe meglio che l'acquario fosse almeno da 300 litri...
***dani***
26-12-2008, 16:47
in teoria sarebbe meglio che l'acquario fosse almeno da 300 litri...
nightrider
29-12-2008, 13:10
da me...il tomentosus...mangia come una vacca svizzera...granulato, scaglie,artemia, e tutto il resto...e pure spostando gli altri pescetti
gli sps non li ha mai toccati
e neanche la xenia
quand'era nel taleario si è pappato quelle 4 aiptasie che c'erano..
ma in vasca grande.....non ce ne sono.....
confermo che ce ne sono di molto simili....li vendono come japonicus...e si assomigliano davvero...ne ho discusso con un "pesciaio" di un rivenditore di zona, il quale mi diceva che sti "japonicus" appunto pizzicano gli sps.
per quanto ne ho capito, la diffeerenza è da ricercare nella macchia che appare a metà corpo (lo japonicus" non ce l'ha evidente), in più lo Ja tende al verde mentre il tomentosus al grigio
P.S.
il diadema....
gran bell'aiutante........
davvero un gran lavoratore
nightrider
29-12-2008, 13:10
da me...il tomentosus...mangia come una vacca svizzera...granulato, scaglie,artemia, e tutto il resto...e pure spostando gli altri pescetti
gli sps non li ha mai toccati
e neanche la xenia
quand'era nel taleario si è pappato quelle 4 aiptasie che c'erano..
ma in vasca grande.....non ce ne sono.....
confermo che ce ne sono di molto simili....li vendono come japonicus...e si assomigliano davvero...ne ho discusso con un "pesciaio" di un rivenditore di zona, il quale mi diceva che sti "japonicus" appunto pizzicano gli sps.
per quanto ne ho capito, la diffeerenza è da ricercare nella macchia che appare a metà corpo (lo japonicus" non ce l'ha evidente), in più lo Ja tende al verde mentre il tomentosus al grigio
P.S.
il diadema....
gran bell'aiutante........
davvero un gran lavoratore
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |