Visualizza la versione completa : è la prima che faccio i test salifert...HELP!!
Ciao ragazzi, ieri ho fatto i test alla mia vasca in maturazione...
ecco i dubbi....
NO3
Quando si deve lleggere questo test il bicchiere va poggiato sul cartoncino bianco e visto senza il tappo dall'alto? se così fosse mi pare che i miei nitrati siano inferiori a 2.....però se guardo il profilo del bicchiere è rosa circa a 50.
CA risultato test 460, ho i buffer della kent del calcio...che faccio lo integro in vasca come da istruzioni?
Po4 non sono leggibili, l'acqua è completamente trasparente.
MAGNESIO
questo test parte con il colore rosa, poi mi divente grigio e continuando con le gocce diventa blu...
Appena diventa grigio misura 1140 ma continuando e facendolo diventare blu risulta essere 1320...
A quale misura devo fare riferimento?!? appena diventa grigio e quindi cambia colore oppure quando diventa blu?
KH|ALK questo test l'ho fatto ma è meglio che mi spiegate il procedimento corretto... #06
Grazie come sempre a tutta la combricola di acquaportal
no3=la provetta la devi guardare dall'alto
ca= sei a 460....che cosa devi integrare???
po4=i salifert non sono molto affidabili per questa misurazione
mg= la misura corretta è quando diventa blu...in vasca meglio tenerne 1350
kh=hai la nuova o la vecchia versione?
ok...allora non integro calcio? tra quanto secondo te ci sarà bisogno di farlo?
Quindi aggiungo del magnesio?
kh ho la versione con le due boccette...una con un liquidi trasparente e una con un liquido arancione...
un'latra domanda....perchè la kent dice di integrare ogni tot giorni del calcio?
una con un liquidi trasparente e una con un liquido arancione...
è la nuova versione e non saprei dirti...
Quindi aggiungo del magnesio?
puoi anche integrarlo ma sei in maturazione e non so quanto serva...sopratutto a luci spente
perchè la kent dice di integrare ogni tot giorni del calcio?
perchè quando avrai animali in vasca essi li assorbiranno...e anche le alghe calcaree
tra quanto secondo te ci sarà bisogno di farlo?
quando avrai qualcosa che lo consuma
;-)
ok allora integro il magnesio e il calcio quando comicierò ad inserire gli animali?
oppure comincio dall'avvio del fotoperiodo?
Per il Kh come faccio?
li integrerai quando ne constaterai il consumo ;-)
Enrichetto
26-03-2008, 12:51
robbax, i fosfati li ho misurati sia con il test Salifert che con Elos e mi dava praticamente lo stesso risultato. Tu con cosa li misuri?
per integrare il calcio e il kh avevo preso i buffer della kent...non vanno bene?
Devo prendere il kent a+b perchè i buffer sono troppo invasivi?
i buffer servono solo per alzare i valori troppo bassi? non per mantenere i valòori a livelli corretti?
Auran, con i buffer li alzi con l'A+B li mantieni
Enrichetto, merks,rowa...e qualche volta fotometro ;-)
Enrichetto
26-03-2008, 13:14
robbax, cavolo, se si spendono 200 e passa euro per un fotometro allora lo si dovrebbe usare sempre, non qualche volta!
Enrichetto, il fatto è che.........non è il mio :-D vado a scrocco!!
Ciao ragazzi, ieri ho fatto i test alla mia vasca in maturazione...
ecco i dubbi....
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/chimica_test.asp
dopo che l'hai letto bene telefonami ;-)
sjoplin, :-D :-D :-D stai tirando su una setta acquariofila?? :-D :-D
robbax, -ROTFL-
più che altro mi son reso conto che conosco molti più acquariofili fuori città che qui da me.. sto cercando di pareggiare un po' i conti ;-)
Enrichetto
26-03-2008, 15:07
robbax, porca eva, qui a Reggio sono tutti tirchi e nessuno presta niente!!!
Enrichetto, anche io lo faccio di nascosto quando non mi vede :-D :-D
Enrichetto
26-03-2008, 15:19
robbax, ma tu trovi tutta questa differenza di risultati usando il fotometro?
Sono valori più stabili? E' vero che è un pò noioso da tarare?
Enrichetto, ma vai dalla buona federica, no? #19 #19
fotometro vs merks è un annoso problema.. ci sono km e km di discussione, e alla fine micca l'han trovata pari ;-)
restate in tema.... se volete parlare di fotometri e fosfati aprite un altro topic .. ;-)
fotometro vs merks è un annoso problema
#36# per questo li misuro con entrambi per fare la via di mezzo!
Enrichetto
26-03-2008, 15:42
decasei, robbax, scusatemi ma a volte scrivo su quattro o cinque topic contemporaneamente e non mi rendo più conto di dove sono!!!
Ciao Auran,
per il kh se hai la nuova versione 1 boccetta liquido trasparente (alkalinity check solution) e quella più grande di color rosa (KH) io da quel che ho capito funziona cosi:
Quello trasparente serve per controllare se il test va bene cioè usando quella soluzione al posto dell'acqua dell'acquario ti dovrebbe uscire 7.1 il kh come riportato sull'etichetta.
Io spero di aver capito bene e faccio cosi:
- 4 ml acqua
- riempo la siringa da 1m (tenendo a filo il pistoncino più basso all' 1ml)
- aggiungi goccia a goccia mescolando tra una e l'altra e ti fermi quando hai il viraggio da blu/verde a arancio/rosso/rosato
Spero di fare bene cosi io #17
GRAZIE MILLE....
Esatto il procedimento dovrebbe essere quello...confermato dall'amico sjoplin che non finirò mai di ringraziare per la pazienza... :-D
per il magnesio invece mi ha detto di fare riferimento al primo viraggio di colore, nel mio caso al grigio e non al blu. anche voi fate così?
io aspetto il blu..come indicato chiaramente nelle istruzioni ;-)
robbax, until the color changes to gray or blue (whichever color is observed first).
parliamone... :-))
i miei dicono:finchè il colore vira da grigio a blu....avranno tradotto male allora ;-)
http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?cPath=67_137&products_id=351
e) Aggiungetre goccia a goccia l'Mg-3 nel contenitore fino a che il colore del composto in esso contenuto cambia da grigio a blu.
Ricordatevi di agitare, ad ogni goccia, 1 o 2 secondi
robbax, il problema, oltre alle traduzioni alla pene di segugio che trovi sui siti, è che a volte i test cambiano e ovviamente i negozianti non si mettono lì a guardare se è cambiato qualcosa. prova a guardare su aquariumconcept le istruzioni sul test del Mg: lì addirittura si parla di 6 gocce...
leggere le istruzioni in lingua originale è senza dubbio il sistema migliore, anche se....
ti faccio un esempio, che non so se è ancora valido: qualche mese fa ho guardato le istruzioni del test salifert NH3/NH4 perchè c'era qualcosa che non mi convinceva nei valori.
in poche parole: in francese ti dà dei dosaggi, in inglese te ne dà altri.
a te la valutazione ;-)
Anche io come sjoplin, mi fermo al grigio o al blu, io le istruzioni le presi da questo sito...
http://www.coralaquariumshop.com/index.php?main_page=product_info&cPath=9&products_id=13&zenid=7rmdec4oh1ksi6bf16ae4tuld4
Io di inglese ne so poco, xò controllo i dosaggi e al limite faccio una traduzione on-line #12 cmq anche nelle mie intruzioni dice: changes to gray or blue.
dalle istruzioni di coraacquariumshop si capisce chiaramente che bisogna fermarsi alla prima variazione di colore...vada per il grigio allora... #22
Sjoplin ti sono arrivate le foto? che fai non commenti? #07 :-D
Auran, la traduzione di coral.. coincide con le istruzioni che ho io.
per le foto... son svenuto :-D :-D :-D
appena mi portano i sali te le commento #19
Auran, per le foto... son svenuto :-D :-D :-D
appena mi portano i sali te le commento #19
cosa vorresti dire -05
ti ho inviato un paio di mail....comunque ora i ho fatto chiarezza sui test... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |