PDA

Visualizza la versione completa : cannolicchi sotto la ghiaia


rattaman
26-03-2008, 09:06
Salve ragazzi dopo 5mesi dall'avvio del mio acquario sto per smantelarlo per ripartire di nuovo ....volevo chiedere una cosa nel nuovo allestimento se netto sotto alla ghiaia un strato di cannolicchi sara un beneficio per l'insediamento dei futuri batteri? grazie in anticipo per le risposte :-)

babaferu
26-03-2008, 09:54
no, perchè l'acqua non circola, sotto la ghiaia.
ciao, ba

Paolo Piccinelli
26-03-2008, 12:51
babaferu, in effetti una certa utilità ce l'hanno pure lì... anche se non paragonabile a quella nel filtro ;-)

rattaman, mettici del lapillo lavico, è un ottimo supporto per i batteri anaerobi che si insediano nel fondo e costa venti volte meno dei cannolicchi (che sono più utili nel filtro) :-))

rattaman
26-03-2008, 14:19
Paolo Piccinelli, io ne ho di cannolicchi in piu per questo volevo utilizzarli ...ke dici un po ne metto io avevo pensato di sfantumerli in due tre parti ogni cannolicchio ke dici?

Paolo Piccinelli
26-03-2008, 14:46
ok ;-)

babaferu
26-03-2008, 14:55
...non si rischiano bordi taglienti?

Paolo la mia osservazione è perchè ho sempre pensato che la forma a cannolicchio servisse x fare circolare l'acqua e quindi fosse un po' inutile sul fondo... (e mi confermate il pensiero, se li frantumate!)

baci, ba

rattaman
26-03-2008, 15:02
:-) io nn lo so per questo sto domandando

Paolo Piccinelli
26-03-2008, 15:32
rattaman, babaferu, io suggerisco il lapillo perchè è poroso, naturale e costa poco... molti usano i cannolicchi per creare micro-cavità in cui si insediano ceppi anaerobici... ovviamente si parla di cannolicchi porosi, che hanno anche il vantaggio di non essere taglienti quando li rompi ;-)

Sicuramente avere nel fondo un materiale caratterizzato da elevato rapporto superficie/volume è utile, ma il costo dei cannolicchi ne rende spesso proibitivo l'impiego come inerte da fondo.

Kerri
26-03-2008, 16:06
Quoto Paolo Piccinelli.

I batteri non sono così schizzinosi da volersi scegliere il posto dove creare la colonia, ovviamente un superficie porosa si presta di più, ma in realtà colonizzano tutta la vasca, arredi compresi, quindi secondo me non c'è problema a spezzettare i cannolicchi in più... l'importante è che la ghiaia li ricopra bene con uno strato sufficiente a non farli riaffiorare.... ;-)

rattaman
26-03-2008, 20:09
raga ok allora lo faccio tanto nn e che e grandissima sta vasca 45x30x30 #25 #25 grazie