Entra

Visualizza la versione completa : blackout e successiva eiezione di sperma!


alfio lavazza
25-03-2008, 22:09
ho avuto un blackout di circa tre ore..
il modulo sms non aveva segnale e niente allarmi.
la temp è scesa da 26.1 a 23.8 e tutto si è spento..
rientrato a casa ho riattivato il tutto accendendo le luci hqi in manuale, che a quell'ora sarebbero dovute essere accese.
dopo non piu' di 30 min. uno dei cocoworms ha cominciato ad emettere sperma per circa due min.
la temperatura era ancora sotto lo standard.
ho letto in giro che questo avviene anche per le variazioni di temp appunto ma pensavo che un cosi alto delta temp fosse inopportuno.
ho pensato di comunicarlo magari a qualcuno puo' essere utile.
ciao

Robbax
26-03-2008, 10:22
....più che altro gli altri animali stanno bene?...

alfio lavazza
26-03-2008, 11:00
....più che altro gli altri animali stanno bene?...

propio come se nulla fosse accaduto.
forse l'unico animale che ha sofferto sono stato io!
alegher

Alessandro Falco
28-03-2008, 01:24
si..
e' utilizzato anche nell allevamento di bivalvi commerciali...
i molluschi cmq vengono stimolati tramite condizionamento ecofisiologico..
tra i vari fattori, si puo' dare uno shock termico ed il risultato ( se lo sviluppo gonadico e' forte ) avviene in pochi minuti...

ovviamente non interessera' a nessuno pero' l'ho detto :-D :-D

DECASEI
29-03-2008, 11:15
alfio lavazza, l'importante è che non hai avuto nessun problema...

JA, :-D :-D

regorio
18-07-2008, 23:24
ma come è possibile? questa sera ho avuto un black out di un'ora e lo zebrasoma flavescens sembrava già più di là che di qua! come si fa a evitare disastri causa black out? come è possibile che in un'ora l'ossigeno fosse già stato tutto consumato?

ALGRANATI
19-07-2008, 09:44
il problema + grosso , in genere è l'alta temperatura, infatti le mancanze di corrente invernali sono molto meno devastanti che in estate

lucailveru
19-07-2008, 13:20
Sjoplin mi ha consigliato quando manca la corrente di usare un areatore a batteria #36#

Alessandro Falco
20-07-2008, 03:14
si...
io avevo sentito che era utile usare un areatore collegato alla presa con un rele' che si attiva quando si stacca la corrente..

non so cosa ho detto e se ho usato i termini giusti, ma se qualcuno approfondisse a me interesserebbe molto!

ALGRANATI
20-07-2008, 10:00
l'areatore a batteria, non è altro che un areatore con un relè che quando manca la corrente, dice all'areatore di prendere la corrente dalla batteria interna.