Entra

Visualizza la versione completa : Sabbia sul verde e un mostro in vasca! Sarà il filtro?


Castor2871
25-03-2008, 21:53
Salve a tutti

Nel mio mirabello 30, ormai da un mese illuminato con lampade pl per un totale di 24 watt per 27 litri di acqua per 12 ore al giorno (maturazione effettuata come da regola), mi trovo con la sabbia che sta prendendo un colorino verde ed un "vermetto peloso" perdonatemi la descrizione non scientifica cui vi allego una foto. E' pericoloso????

Valori stabili da 2 settimane: Nitriti 0 - Nitrati 0 - Temp 26 - Densità 1,023

1)Ora penso, o va tutto bene benissimo, oppure i miei filtri originali del mirabello sono da cambiare!!! sono 3 mesi che non li cambio... Quando avrò i pesci...una coppia di ocellaris dovrò cambiare i filtri per sopperire al maggior inquinamento della vasca?

2)Mi hanno suggerito l'artemia congelata e i microgranuli della Super Hi Food per cibare i pesci... sono prodotti corretti dato che i pesci sono molto piccoli?!!?.

3) Posso dare una mossa alla sabbia in modo da mescolare la sabbia in superficie, così da evitare che continui a diventare verde??

Grazie...ogni suggerimento è assolutamente oro anche perché non vorrei che all'inserimento dei pesci ci fossero dei problemi.

darmess
25-03-2008, 21:59
#19

Castor2871
25-03-2008, 22:12
Buono come suggerimento #13 :-) .... è stata anche la mia prima reazione!!!!! comunque come devo comportarmi?

SJoplin
25-03-2008, 22:23
Castor2871, vabbè che il verme è piccolo, ma micca c'abbiamo il microscopio, qua eh? :-D :-D suvvia.. sprecati di zoom

sul resto del messaggio non ho il coraggio di partire. soprattutto i punti 1 e 2
maturazione come da regola cosa significa?
e coi fosfati come stai?
guarda che quel verdino sulla sabbia... #24 #24

poi parlaci dei filtri originali del mirabello :-D :-D

ou.. io te la butto in ridere, ma mi sembra che la situazione sia un po' ingarbugliata. aspettative di popolazione comprese.
comunque affrontiamo un punto alla volta.

Castor2871
25-03-2008, 22:56
Si buttiamola sul ridere!!!! comunque mi son spiegato male...riprendo il filo...

Maturazione come da regola (mia) significa 1 mese di buio senza sabbia con solo le rocce vive, filtro biologico tolto, cambio di 10 litri su trenta ogni settimana.I filtri sono formati da 2 spugne un delle quali ha all'interno i carboni attivi.

Poi ho iniziato ad illuminare aumentando di 3 ore circa alla settimana fino a fotoperiodo completo.

Mi son dimenticato di dirvi che ho aggiunto anche una pompa ausiliara mini jet acquarium systems.

Modifica alla lampada originale aggiungendone una ulteriore pl da 14 watt

Ok hai ragione i pesci in 30 litri non si mettono è vero....!!!!!

Cerco di ingrandire il mostro!!! [/i]

I Fosfati non li so non ho mai effettuato il test.

Vic Mackey
26-03-2008, 00:24
Vermecane?! Se si vai tranquillo ma nn toccarlo, se s'arruffa son dolori! #06

SJoplin
26-03-2008, 00:52
Castor2871, il verme mi sembra un'eunice, però io con le identificazioni di solito non ci becco, per cui aspetta anche il parere di altri, prima di toglierlo.

il tuo metodo di maturazione non mi ispira molto, ma la vasca è tua, quindi fa te ;-)
fai dei cambi esagerati, e troppo frequenti.
le spugne le toglierei, mettendo al limite del carbone in una calza, se proprio lo ritieni indispensabile.
la faccenda dei fosfati non è da sottovalutare e quel verde che si vede attorno probabilmente equivale a un valore alto. =resine

ma kh/ca/mg, niente?

ribadisco.. ti stai muovendo in un modo un po' strano

zanga
26-03-2008, 10:22
il verme mi sembra un'eunice

concordo

fai dei cambi esagerati, e troppo frequenti.

concordo pure in questo, il primo cambio a fine maturazione del 5%/10% e poi uno ogni due settimane (di un paio di litri), non fai altro che alimentare le alghe :-))
metti delle resine così eviti mesi e mesi di alga coltura ;-)

Castor2871
26-03-2008, 15:50
Mannaggia ma come.... ho letto più volte nel sito acquaportal che i cambi devono essere effettuati ogni settimana (per una vasca da 30 litri 5 litri di acqua alla settimana)

Si è vero la roccia presenta un pò di verde (erbetta ma niente di preoccupante a mio avviso).

Ho cercato un pò dappertutto per il mostriciattolo peloso e sono arrivato alla conclusione che è un policheto gigante!!!

Se tolgo il filtri originali... che cosa ci metto...che cosa sono le resine? e per la sabbia che cosa devo fare...devo filtrarla con qulache strumento o basta dargli una mescolata?

Vorrei chiedervi una cosa ancora, ho una roccia che è cosparsa di chiazze color fucsia e vedo che con l'aumentare dei giorni di illuminazione queste macchie si presentano anche sulle altre rocce...devo diminuire i tempi d'illuminazione da 12 a 10 ore per esempio oppure è tutto normale?

darmess
26-03-2008, 16:42
io porterei 'illuminazione ad 8 ore...la sabbia ogni qualvolta la smuovi crei casini in vasca con innalzamento di nitrati...

KENTI
26-03-2008, 20:49
a me sembra un normalissimo vermocane no un'eunice....

robbieiv
26-03-2008, 21:21
non vorrei dire una caxxata, ma devi controllare se ha dei denti uncinati che escono dalla bocca, se è così fallo fuori. cmq se cerchi eunice trovi qualche foto e ti rendi conto della situazione
poi io lo eliminerei comunque #18 #18 (senza toccarlo con le mani)
per tutto il resto non ho capito se ti sei riferito alle guide del sito o del forum,comunque procurati presto tutti i test necessari, così possiamo capire meglio

SJoplin
26-03-2008, 23:28
Mannaggia ma come.... ho letto più volte nel sito acquaportal che i cambi devono essere effettuati ogni settimana (per una vasca da 30 litri 5 litri di acqua alla settimana)
ragiona sui litri netti, intanto. non c'è una regola fissa anche perchè la frequenza dei cambi potrebbe variare in funzione dello stato della vasca (maturità, nutrienti, ecc.). io faccio un 5% alla settimana, c'è chi fa un 10% ogni 10gg, ma in ogni modo mai così come li fai te.

Si è vero la roccia presenta un pò di verde (erbetta ma niente di preoccupante a mio avviso).
io invece di questa mi preoccuperei proprio. soprattutto perchè la vasca è giovane, avviata in un modo un po naif e senza controllare la concentrazione dei fosfati.

ripeto la domanda sui valori di kh/ca/mg.. nel caso tu non li testassi, ti conviene attrezzarti, anche con i buffer di reintegro.

Ho cercato un pò dappertutto per il mostriciattolo peloso e sono arrivato alla conclusione che è un policheto gigante!!!

se vuoi toglierti il dubbio metti un post con la foto nella sezione identificazioni invertebrati. lì ti sapranno dire cos'è e se toglierlo

Se tolgo il filtri originali... che cosa ci metto...che cosa sono le resine?
mettici una calzetta con le resine, dentro. seachem, rowaphos o forwater.
servono ad assorbire i fosfati che molto probabilmente saranno alti.
in ogni modo ci starebbe bene un bel giro di test su tutto, e con dei test attendibili.

e per la sabbia che cosa devo fare...devo filtrarla con qulache strumento o basta dargli una mescolata?
io la sabbia la toglierei proprio. poi ci pensi tra qualche mese, se metterne un "velo" o meno.

Vorrei chiedervi una cosa ancora, ho una roccia che è cosparsa di chiazze color fucsia e vedo che con l'aumentare dei giorni di illuminazione queste macchie si presentano anche sulle altre rocce...devo diminuire i tempi d'illuminazione da 12 a 10 ore per esempio oppure è tutto normale?
sono coralline. alghe molto gradite alla vasca, quindi non ti preoccupare per quelle.

p.s.: dai un'occhiata ai post in evidenza nella sezione "il mio primo nano-reef". lì trovi parecchie informazioni che ti possono essere utili.

marcola62
27-03-2008, 00:07
Castor2871, sei disposto ad accettare un po di suggerimenti? xche' come ti hanno anticipato gli altri ci sarebbero un po di cosette da rivedere..............
;-)

Riccio79
27-03-2008, 12:01
Mannaggia ma come.... ho letto più volte nel sito acquaportal che i cambi devono essere effettuati ogni settimana (per una vasca da 30 litri 5 litri di acqua alla settimana)

C'è scritto che i cambi possono essere effettuati settimanalmente solo DOPO la fine della maturazione, cioè DOPO il mese di buio + il tempo necessario ad arrivare al fotoperiodo completo, raggiunto gradualmente....
Concordo con sjoplin, sull'allestimento un po' naif....però secondo me potresti essere ancora in tempo per rimediare ed evitare grossi problmeni successivamente.....
Attrezzati con i test necessari e fai un giro completo di questi test e posta i valori, così ti si può dare una mano....
2 ocellaris in 30 litri lordi proprio no #07 #07 #07

Robbax
27-03-2008, 13:00
vermocane al 100% ;-)

Castor2871
27-03-2008, 14:56
Ragazzi grazie un casino!!!

Si assolutamente voglio seguire i vostri consigli ditemi quello che devo fare sia per i filtri...... sia per il fondo.... che per il vermetto che a questo punto penso di non togliere dalla vasca...intanto stasera faccio un test globale e lo posto immediatamente così ho qualche dato in più sullo stato di salute del tutto.

Ho ridotto il tempo di illuminazione da 12 ore a 11 e se sarà necessaria porterò il tutto a 10 ore!!!

I ricambi sono stati effettuati finito il periodo di maturazione e non a fotoperiodo concluso!! comunque sempre di 5 litri!!!!

Si gli ocellaris sono un esagerazione ma un lysmata permettetemelo!!!! ah ah ah!!!!