Entra

Visualizza la versione completa : Maylandia Greshakei .???????????


Dreamer
25-03-2008, 20:15
Cia ragazzi.
Che mi sapete dire su questo pesce?
Ne ho appena preso uno. Quando l'ho visto nella vasca del negoziante era bellissimo. SPICCAVA TRA TUTTI...... e quindi un po' mi sono fatto trasportare dalla bellezza di questo pesce comprandolo subito senza curarmi troppo delle sue abitutidini #13

mmatteo83
25-03-2008, 21:32
Ne ho appena preso uno


Uno o un trio?


Quando l'ho visto nella vasca del negoziante era bellissimo. SPICCAVA TRA TUTTI...... e quindi un po' mi sono fatto trasportare dalla bellezza di questo pesce comprandolo subito senza curarmi troppo delle sue abitutidini


#07 #07 non è il miglior modo di fare le cose.....dacci qualche info in + sulla vasca e posta qualche foto ;-)

Dreamer
26-03-2008, 11:21
Ne ho appena preso uno



#07 #07 non è il miglior modo di fare le cose.....dacci qualche info in + sulla vasca e posta qualche foto ;-)[/quote]

Beh mmatteo, io volevo solo delle informazioni generali sul pesce, e per questo non avevo ritenuto fosse importante metttere le caratteristiche della vasca ;-) .
Comunque la vasca è una 100 x 50 x 50 ossia tradotto 250 l lordi.metti che al netto del volume occupato dalle rocce sarà un 200 l.
Ci sono altri ospiti, tra cui una coppia di johanni, chiamatemi pazzo ma mi piacciono da morire una "coppia" (credo) di M.auratus, ed altre tre specie diverse di pescetti che non riesco bene ad identificare per via delle numerose somiglianze con specie diverse; ma sono sicuro al 100% che non sono ibridi assolutamente.
In toto ci sono 10 pescetti.
magari oggi posto delle photo.
Per le photo ci penserò oggi.

Marvin62
26-03-2008, 11:27
in quel litraggio e in quella dimensione di base (100) sei già oltre
il limite secondo me.

Soprattutto se qui killer degli Auratus,

Ora ci aggiungi pure un Maylandia che è al limite anche in 300L..... fai i tuoi conti...

Bisogna che identifiche la popolazione per poi scremare.... ma ti dico fin da ora
che l'Auratus è da togliere.

mmatteo83
26-03-2008, 11:37
Beh mmatteo, io volevo solo delle informazioni generali sul pesce, e per questo non avevo ritenuto fosse importante metttere le caratteristiche della vasca .



Dreamer, nel tuo litraggio auratus e il genere maylandia non ci possono stare.....è per questo che ti ho chiesto le dimensioni della vasca ;-)
Inoltre per fare le cose per bene i pesci si devono inserire MINIMO in trio (1 maschio e 2femmine).....non oso pensare come se la passi l'unica femmina di auratus!!
Anche se a te sembra tutto OK il tuo acquario è una bomba pronta ad esplodere...prendi provvedimenti al + presto ;-)

CIAO :-))

betoken
26-03-2008, 11:48
Il greshakei ce l'ho in 300L e ci stanno stretti (1m-2f).
è il dominante della mia vasca e non avendogli "dato" femmine inizierà a sfogarsi su qualsiasi cosa (auratus compreso se il greshakei è più grosso).
Io riporterei auratus e greshakei al negozio.
#36# Ciau!

Dreamer
26-03-2008, 11:52
Beh mmatteo, io volevo solo delle informazioni generali sul pesce, e per questo non avevo ritenuto fosse importante metttere le caratteristiche della vasca .



Dreamer, nel tuo litraggio auratus e il genere maylandia non ci possono stare.....è per questo che ti ho chiesto le dimensioni della vasca ;-)
Inoltre per fare le cose per bene i pesci si devono inserire MINIMO in trio (1 maschio e 2femmine).....non oso pensare come se la passi l'unica femmina di auratus!!
Anche se a te sembra tutto OK il tuo acquario è una bomba pronta ad esplodere...prendi provvedimenti al + presto ;-)

CIAO :-))

Maledetti auratus :-D tanto belli quanto assassini! Lo so ma mi piacciono troppo..........voi dite che non c'è proprio speranza che possano convivere pacificamente con gli altri #07 ?
Beh magari li riporto al negoziante e me ne prendo altri due in cambio anche se mi ci ero affezionato........però si trovano nella mia vasca da una quarantina di giorni e non hanno mai toccato nessuno.....boh forse sono ancora piccoli...che dire!
Beh comunque per gli auratus killer seguirò il vostro consiglio ma per il greshaki sarà pure sbagliato ma è troppo bello e non lo tocco!
ok grazie di tutto ma comunque non mi avete ancora dato nessuna info riguardo a questo splendido pescetto......

Marvin62
26-03-2008, 12:02
come no

che in vasca da te non ci può stare..... poi se vuoi ostinarti per forza.... oltretutto
da solo..... #07

mmatteo83
26-03-2008, 12:04
Dreamer, non voglio sembrarti antipatico ma non stai facendo le cose come si deve....


però si trovano nella mia vasca da una quarantina di giorni e non hanno mai toccato nessuno


40 giorni non sono nulla



e me ne prendo altri due in cambio anche se mi ci ero affezionato



Ancora una volta RIPETO i pesci vanno inseriti in TRIO (non a coppie).Inoltre devi pensare + a sfoltire che ad inserire nuove specie (ho letto anche il tuo post nel mercatino...).
Nel tuo acquario ci stanno BENE 2 TRII....io metterei un quartetto di johanni visto che hai già una coppia e un trio di pseudotropheus elongatus mpanga e BASTA.....


il greshaki sarà pure sbagliato ma è troppo bello e non lo tocco!


#07 #07 #07

pippo14
26-03-2008, 12:37
quoto matteo , purtoppo auratus in quel litraggio è una bomba ad orologeria

Dreamer
27-03-2008, 10:27
Comunque alla fine non mi avete dato nessuna informazione utile sul Greshakei a parte che in 300 l sta stretto. Bravi, che competenza!
Allora, a questo punto io vorrei dirvi una cosa: ma il forum serve per capire, imparare e migliorarsi......giusto? Allora se io kiedo gentilmente informazioni su delle caratteristiche di un pesce tipo biologia, comportamento, dismorfismo sessuale, compatibilità specifica ecc.... voi che fate....l'unica cosa che sapete dirmi è che in 300 l sta stretto. Ma che ca... me ne frega a me.... io volevo delle informazioni su questo pesce, poi che nella mia vasca non ci può stare ma che ve ne importa a voi?
Caspita gentilmente vi kiedo delle cose e voi rispondetemi ......non vi pare giusto?
Poi l'assassino spietato e senza scrupoli che mette il greshakei in soli miseri 250 l sono io.....voi non vi portate nulla sulla coscienza.....quindi gentilmente rispondete con coerenza la proxima volta che uno vi fa una domanda.
Dite che il 300 l il greshakei sta stretto ma comunque sia specificate un po' tutto quello che sapete su questo pesce.
Non vi pare corretto?
Veramente senza rabbia ne rancori, il comportamento su questo forum è molto dogmizzato e ristretto di mentalità.
Ci sono tanti filosofi dell'acquariofilia che fanno sembrare questa passione qualcosa di irraggiungibile se non con costosi metodi riservati a pochi.
Io vi dirò una cosa. ho avuto tanti acquari in vita mia ( più marini ) ed ho fatto esperimenti che hanno sfatato tutte le teorie dei filosofi dell'acquariofilia tipo ho allevato discus da 180 euro cadauno in acqua della fontana con solo biocondizionatore a pH quasi 8 e a 27 °C e cari filosofi miei mi campavano alla grande riproducendosi pure (anche se non ho mai portato le larve al termine dello sviluppo). Ho allevato e fatto crescere acropore (che secondo i filosofi campano solo sotto le supermegacostosissime lampade HQI) sotto neon T5 a basso wattaggio; ancora avevo una vasca olandese con soli cardinali e petitelle ed un giorno decisi di provare a fare i cambi d'acqua solo con acqua della fontana senza nemmeno biocondizionatore ne stabulazione dell'acqua e beh carissimi miei filosofi a distanza di tre mesi da questo trattamento con un cambio a settimana di 50 litri ne un solo cardinale ne una sola petitella sono morti ne mostrato segni di sofferenza ne sbiadimento di colori............................
Con tutto questo voglio dire che dovete smetterla di fare i filosofi e credetemi non sta parlando una persona senza cognizione di causa, e quindi quando un ragazzo/a vi fa una domanda, voi rispettate prima egli stesso e poi la sua domanda rispondendogli e indicando pro e contro di una situazione punto e basta.
Con questo ho finito e spero di non aver offeso nessuno. ;-)

Lssah
27-03-2008, 10:30
ho fatto esperimenti che hanno sfatato tutte le teorie dei filosofi dell'acquariofilia


http://www.freewebs.com/gusme/nobel.jpg

Marvin62
27-03-2008, 10:37
E personalmente continuerò a non dartene...... non centra niente la filosofia....

Ti sono stati dati dei consigli sull'allevamento ai quali puntualmente te ne sei
fregato e adesso vieni a fare la paternale con un post piccato e saccente pieno
e tronfio delle tue esperienze con altri pesci.....

Bene.... siccome sei assolutamente pieno di esperienza e risorse
sicuramente saprai anche reperirle sul Gresha, in barba ovviamente
a tutti colori ti hanno detto, per esperienza, che nella tua vasca non
ci può stare per via delle dimensioni.....

Senza rancore.

Dreamer
27-03-2008, 10:47
E personalmente continuerò a non dartene.......


E questo è proprio lo spirito che caratterizza un forum che dovrebbe dare spiegazioni.
Bravo Marvin62, tienitele per te le preziose informazioni.......mi sa che qua il saccente non sono io.
Ed ora basta , perchè siamo gia in OT.

idem senza rancore.

Marvin62
27-03-2008, 11:07
macchè preziose e ianrrivabili info...... la più importante che ti abbiamo
dato è proprio quella relativa al litraggio minimo per delle buone condizioni
di allevamento....

ma tu continui a fare orecchie da mercante....

Prova con un approccio diverso... solitamente funziona ;-)

Dreamer
27-03-2008, 11:20
la più importante che ti abbiamo
dato è proprio quella relativa al litraggio minimo per delle buone condizioni
di allevamento....

ma tu continui a fare orecchie da mercante....



Allora Marvin forse non ci siamo capiti per niente.
Spiego per l'ultima volta e poi kiudiamo questa poco gradevole e pertinente conversazione relativa al forum.
Allora Io kiedo cortesemente informazioni su un pesce per me quasi sconosciuto. Fin qui ci siamo? ;-)
Allora il compito dei "saccenti" del campo sarebbe quello di indicarmi tutte le possibili informazioni su questo pesce, e non solo una per quanto possa essere la più importante.
Io voglio imparare tutto ciò che c'è da sapere sul greshakei (per esempio) e voi gentilmente me lo dovreste spiegare.... o a me sono vietate le conoscenze sul greshakei visto che possiedo una vasca da 250 l?
Quindi in parole povere il compito di quelli che ne sanno di più è spiegare tutto. Io kiedo quel pesce come si riproduce e voi non mi potete rispondere che non mi deve interessare perchè tanto nella mia vasca non lo potrò mai mettere.
Questo è il nocciolo della questione.
Voi avreste solamente dovuto dirmi, spiegarmi, illuminarmi un po' sulle caratteristiche di questo pesce, poi sarebbe stata responsabilità mia personale se l'avessi inserito o meno in vasca.....cioè voglio dire che lo stupido carnefice sarei stato io non voi e quindi perchè vi ostinate a non capire quello che appunto voglio dire?
Io semplicemente volevo delle informazioni su questo pescetto e guardate cosa mi avete fatto scatenare!
Mah forse sono io che non capisco!
Comunque.................

gianlucadm
27-03-2008, 12:43
Io semplicemente volevo delle informazioni su questo pescetto e guardate cosa mi avete fatto scatenare! Comunque.......
Guarda che le informazioni sul "pescetto" ti sono state date tutte: va allevato non da solo ma in trio, ed è molto aggressivo con le sue femmine e con altri pesci poichè tende a diventare dominante in vasca; ragion per cui ti si sconsiglia di tenerlo nella tua vasca.
Inoltre ti è anche stato detto che una situazione che può sembrare tranquilla per un periodo di 40 giorni, può diventare esplosiva nei prossimi mesi, quando gli esemplari in questione cresceranno.
Cos'altro vuoi sapere?

mmatteo83
27-03-2008, 12:44
ma il forum serve per capire, imparare e migliorarsi......giusto?


Non mi sembra che tu ne abbia tanta voglia.....


Allora il compito dei "saccenti" del campo sarebbe quello di indicarmi tutte le possibili informazioni su questo pesce, e non solo una per quanto possa essere la più importante.


Io ti ho sempre risposto correttamente e non sono stato offensivo....
Nessuno qui si comporta da saccente....Secondo me il forum serve anche per affidarsi a chi ha + esperienza di noi (per me è stato così)...

Ti avremmo potuto dire che il greshakei in natura si nutre di aufwunchs ma anche di plancton, che è noto anche come ice blue, che si può trovare a makokola una zona attualmente protetta del lago malawi......ma che senso ha perdere tempo a dare informazioni a chi non ha l'umiltà di accettare i consigli FONDAMENTALI per far star bene un pesce che ,irresponsabilmente, ha comprato??

pippo14
27-03-2008, 13:07
Io ti ho sempre risposto correttamente e non sono stato offensivo....
Nessuno qui si comporta da saccente....Secondo me il forum serve anche per affidarsi a chi ha + esperienza di noi (per me è stato così)...

Ti avremmo potuto dire che il greshakei in natura si nutre di aufwunchs ma anche di plancton, che è noto anche come ice blue, che si può trovare a makokola una zona attualmente protetta del lago malawi......ma che senso ha perdere tempo a dare informazioni a chi non ha l'umiltà di accettare i consigli FONDAMENTALI per far star bene un pesce che ,irresponsabilmente, ha comprato??

Quotgianlucadm eMatteo .I consgli ti sono stati dati è che probabilmente ti vuolevi sentir dire altro...

Dreamer
27-03-2008, 14:20
Io ti ho sempre risposto correttamente e non sono stato offensivo....

Io non ho mai detto che qui qualcuno è stato offensivo


Ti avremmo potuto dire che il greshakei in natura si nutre di aufwunchs ma anche di plancton, che è noto anche come ice blue, che si può trovare a makokola una zona attualmente protetta del lago malawi...[/quote]
Bravo! Questo sarebbe stato spiegare comesi deve....ma andava detto all'inizio non dopo tutto questo fracasso.


[/quote]..ma che senso ha perdere tempo a dare informazioni a chi non ha l'umiltà di accettare i consigli FONDAMENTALI per far star bene un pesce che ,irresponsabilmente, ha comprato??[/quote]

questo è invece offensivo perchè tu non sei nessuno per dire che non voglio imparare.
Alla fine solo adesso avete dato - tra l'altro in maniera piuttosto sarcastica- spiegazioni dovute sul pescetto in questione dopo che io ho sollevato la questione.

Io ripeto che volevo semplicemente delle semplici spiegazioni che voi mi avete dato solo dopo che ho sollevato un polverone. Quindi abbiate almeno l'umiltà di dire che solo adesso avete dato queste informazione.
Comunque alla fine deduco una sola cosa....che è inutile parlare con persone che non ammetterebbero mai i propri sbagli.......sarebbere come convincere il Papa che Dio non esiste.......e questo è molto ma mooolto difficile.

mmatteo83
27-03-2008, 14:53
Io non ho mai detto che qui qualcuno è stato offensivo


Mi riferivo al fatto che avrei preferito non prendere del filosofo e del saccente quando IO non sono stato offensivo nei tuoi confronti....


questo è invece offensivo perchè tu non sei nessuno per dire che non voglio imparare.


Non mi hai dato modo di pensare diversamente, visto ciò che hai scritto!!E in oogni caso non trovo che sia offensivo....


Quindi abbiate almeno l'umiltà di dire che solo adesso avete dato queste informazione.


Lo ammetto, spero che ti siano utili.


è inutile parlare con persone che non ammetterebbero mai i propri sbagli



Anche secondo me, per questo la chiudo qui, non sono il tipo che alimenta le polemiche.Liberissimi i MOD di cancellare i miei messaggi OT

gianlucadm
27-03-2008, 15:08
Alla fine solo adesso avete dato - tra l'altro in maniera piuttosto sarcastica- spiegazioni dovute sul pescetto in questione dopo che io ho sollevato la questione.
Beh, dai, filtra il sarcasmo e tieni le informazioni, facendone ciò che più ti aggrada. ;-)

Dreamer
27-03-2008, 15:16
.
Beh, dai, filtra il sarcasmo e tieni le informazioni, facendone ciò che più ti aggrada. ;-)

Perfetto Gianlucadm! Le uniche parole sagge di tutta la questione.

Con questo kiudiamo definitivamente la discussione anche perchè non mi sembra il caso di continuare.

Tutti d'accordo?

pippo14
27-03-2008, 16:00
Dreamer, conosco Matteo da un anno e ti assicuro che non è un tipo con l aria da saccente, detto questo che ne dici di ripartire con il piede giusto? ;-)

betoken
28-03-2008, 18:04
Cmq le informazioni più importanti ti son state effettivamente date.
Alla fine è uno mbuna, non una creatura degli abissi.
Nel senso di:
-Vivono nel lago Malawi e quindi i valori dell'acqua li dovresti già sapere (perchè, come ben saprai, non si compra un pesce senza conoscere il suo habitat e le sue esigenze).
-Sono pesci (gli mbuna) dalle caratteristiche simili uno all'altro (tranne per rare eccezzioni come il L.caeruleus che è insettivoro ma che comunque stà benissimo con le altre razze.
-I fattori da tener più da conto sono l'aggressività e lo spazio a loro disposizione.
-Incuba oralmente
Ti è stato detto che molto aggressivo, che si allevano almeno in trio (con certi bestioni sarebbe meglio un quartetto) e che la tua vasca NON VA BENE.
Il maschio è sull'azzurro ghiaccio (da qui deriva "ice cold") e quando si incazza o fa il fighetto con le femmine diventa bianco che più bianco non si può. Le femmine sonno marroni con riflessi giallo-arancioni sulla dorsale (come nei maschi).
Arriva a 16 cm ed è uno degli mbuna più "grossi", non solo per lunghezza ma anche come massa corporea.
Il plancton lo mangiano tutti gli mbuna perchè nelle alghe di cui si nutrono vivono parecchi micro organismi.
Poi, non so... fai una domanda specifica.
Ciao!

Dreamer
29-03-2008, 02:29
Cmq le informazioni più importanti ti son state effettivamente date.
Alla fine è uno mbuna, non una creatura degli abissi.
Nel senso di:
-Vivono nel lago Malawi e quindi i valori dell'acqua li dovresti già sapere (perchè, come ben saprai, non si compra un pesce senza conoscere il suo habitat e le sue esigenze).
-Sono pesci (gli mbuna) dalle caratteristiche simili uno all'altro (tranne per rare eccezzioni come il L.caeruleus che è insettivoro ma che comunque stà benissimo con le altre razze.
-I fattori da tener più da conto sono l'aggressività e lo spazio a loro disposizione.
-Incuba oralmente
Ti è stato detto che molto aggressivo, che si allevano almeno in trio (con certi bestioni sarebbe meglio un quartetto) e che la tua vasca NON VA BENE.
Il maschio è sull'azzurro ghiaccio (da qui deriva "ice cold") e quando si incazza o fa il fighetto con le femmine diventa bianco che più bianco non si può. Le femmine sonno marroni con riflessi giallo-arancioni sulla dorsale (come nei maschi).
Arriva a 16 cm ed è uno degli mbuna più "grossi", non solo per lunghezza ma anche come massa corporea.
Il plancton lo mangiano tutti gli mbuna perchè nelle alghe di cui si nutrono vivono parecchi micro organismi.
Poi, non so... fai una domanda specifica.
Ciao!

Grazie Betoken. Più preciso di questo non si può essere.
A parte tutta la discussione che c'è stata, credo che così dovrebbero essere date le risposte a certe domande.
Grazie ancora ;-)